Richiesta su SOS non lavorata in trasferim. da posto comune?
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Richiesta su SOS non lavorata in trasferim. da posto comune?
Ciao a tutti, non so se qualcuno può dirmi qualcosa.
Ho l’impressione che la richiesta sul Sostegno della mia domanda di trasferimento interprovinciale (io titolare su posto comune) non sia stata lavorata (cioè, non sia stata presa in considerazione).
Mi riferisco all’ultima riga di pag. 4 del modello della domanda di trasferimento interprovinciale “Tipo posto da considerare per il trasferimento: solo posto sostegno/speciale”.
Difatti, nella mail di comunicazione dell’esito è scritto: “NON HA OTTENUTO IL MOVIMENTO RICHIESTO: CLASSE DI CONCORSO XXXX” e, sotto, viene nominata la mia cdc di materia di titolarità.
Ora chiedo: sotto alla classe di concorso di materia non ottenuta non doveva essere scritto anche il posto di sostegno non ottenuto?
Spiego la mia situazione: sono titolare su cdc di materia che, negli ambiti territoriali richiesti, non è presente nelle Scuole e allora, quando ho compilato la domanda di trasferimento interprovinciale, ho crocettato a pag. 4 del modulo “Tipo posto da considerare per il trasferimento: solo posto sostegno/speciale”.
Secondo voi, può essere verosimile che il Sistema, non trovando la mia cdc di titolarità negli ambiti richiesti, non abbia preso in considerazione la richiesta di posto di sostegno? Penso questo perchè nella comunicazione dell’esito negativo si fa menzione SOLO della classe di titolarità non ottenuta e non si fa menzione del posto Sos non ottenuto.
E poi, ho un dubbio: la crocetta a fine di pag. 4 del modulo della domanda (“Tipo posto da considerare per il trasferimento: solo posto sostegno/speciale”) significava
A) una priorità sul sostegno (cioè il Sistema va a vedere prima il posto su sostegno, lo va a vedere prima di andare a vedere il posto su materia… tanto più che la mia cdc NON ESISTE negli ambiti richiesti) oppure
B) la richiesta su posto di sostegno è soltanto “aggiuntiva” alla richiesta su cdc di titolarità e quindi, non avendo trovato la mia cdc di titolarità - in quanto non esistente negli ambiti richiesti -, il Sistema non ha neanche preso in considerazione la richiesta sul Sostegno?
Grazie, se qualcuno potesse dirmi qualcosa.
Matteo.
P.S. Quanto tempo si ha per fare reclamo: 5gg. o 10gg. dalla data del Decreto di pubblicazione, che avverrà oggi, 05-08? Con quale modulo si può far reclamo? Io ho cercato il modulo ma ho trovato solo il reclamo avverso alle notifiche di giugno (punteggio/ambiti/etc.) e non ho trovato il modulo di reclamo avverso all'esito del movimento.
Ho l’impressione che la richiesta sul Sostegno della mia domanda di trasferimento interprovinciale (io titolare su posto comune) non sia stata lavorata (cioè, non sia stata presa in considerazione).
Mi riferisco all’ultima riga di pag. 4 del modello della domanda di trasferimento interprovinciale “Tipo posto da considerare per il trasferimento: solo posto sostegno/speciale”.
Difatti, nella mail di comunicazione dell’esito è scritto: “NON HA OTTENUTO IL MOVIMENTO RICHIESTO: CLASSE DI CONCORSO XXXX” e, sotto, viene nominata la mia cdc di materia di titolarità.
Ora chiedo: sotto alla classe di concorso di materia non ottenuta non doveva essere scritto anche il posto di sostegno non ottenuto?
Spiego la mia situazione: sono titolare su cdc di materia che, negli ambiti territoriali richiesti, non è presente nelle Scuole e allora, quando ho compilato la domanda di trasferimento interprovinciale, ho crocettato a pag. 4 del modulo “Tipo posto da considerare per il trasferimento: solo posto sostegno/speciale”.
Secondo voi, può essere verosimile che il Sistema, non trovando la mia cdc di titolarità negli ambiti richiesti, non abbia preso in considerazione la richiesta di posto di sostegno? Penso questo perchè nella comunicazione dell’esito negativo si fa menzione SOLO della classe di titolarità non ottenuta e non si fa menzione del posto Sos non ottenuto.
E poi, ho un dubbio: la crocetta a fine di pag. 4 del modulo della domanda (“Tipo posto da considerare per il trasferimento: solo posto sostegno/speciale”) significava
A) una priorità sul sostegno (cioè il Sistema va a vedere prima il posto su sostegno, lo va a vedere prima di andare a vedere il posto su materia… tanto più che la mia cdc NON ESISTE negli ambiti richiesti) oppure
B) la richiesta su posto di sostegno è soltanto “aggiuntiva” alla richiesta su cdc di titolarità e quindi, non avendo trovato la mia cdc di titolarità - in quanto non esistente negli ambiti richiesti -, il Sistema non ha neanche preso in considerazione la richiesta sul Sostegno?
Grazie, se qualcuno potesse dirmi qualcosa.
Matteo.
P.S. Quanto tempo si ha per fare reclamo: 5gg. o 10gg. dalla data del Decreto di pubblicazione, che avverrà oggi, 05-08? Con quale modulo si può far reclamo? Io ho cercato il modulo ma ho trovato solo il reclamo avverso alle notifiche di giugno (punteggio/ambiti/etc.) e non ho trovato il modulo di reclamo avverso all'esito del movimento.
Matteo_M- Messaggi : 292
Data d'iscrizione : 24.03.12
Argomenti simili
» richiesta assegnazione da posto sostegno a posto comune stesso istituto
» Richiesta di assegnazione provvisoria su posto comune e su sostegno
» A.P. Richiesta posto comune + sostegno - Con quale ordine avvengono le assegnazioni?
» Assegnazione provv.:titolare su sostegno e richiesta posto comune - Quale allegato compilare?
» HELP Sostegno. "Gli anni indicati nella Casella A5 sono incompatibili con la richiesta del posto comune ai fini del trasferimento. Annullare gli anni della Casella A5 o cambiare il tipo posto nella Casella PS41. "
» Richiesta di assegnazione provvisoria su posto comune e su sostegno
» A.P. Richiesta posto comune + sostegno - Con quale ordine avvengono le assegnazioni?
» Assegnazione provv.:titolare su sostegno e richiesta posto comune - Quale allegato compilare?
» HELP Sostegno. "Gli anni indicati nella Casella A5 sono incompatibili con la richiesta del posto comune ai fini del trasferimento. Annullare gli anni della Casella A5 o cambiare il tipo posto nella Casella PS41. "
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Gio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu
» AP Ottenuta su COE
Gio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio
» L'unico votabile: De Magistris
Gio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Gio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu
» Ridatemi i soldi versati!
Gio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts
» SOS rinuncia al ruolo
Gio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Gio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Gio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Gio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark