Sull'AP su sostegno ai non specializzati
+16
spillo16
terter
bubbylil
michetta
Pilar82
marine star
avvocatodeldiavolo
Giulio11
Stefania Biancani
Anna71970
A0quarantasette
lucylucy
royalstefano
Romado72
carla75
arrubiu
20 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 3 di 3
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Sull'AP su sostegno ai non specializzati
Promemoria primo messaggio :
Leggo da OS che la Sicilia e la Sardegna, con integrazione regionale del contratto di mobilità, daranno la possibilità ai docenti sprovvisti di titolo per il sostegno di chiedere anche assegnazione provvisoria su sostegno. Tale assegnazione sarà fatta in coda a chi possiede il titolo di sostegno (e meno male).
So che altre regioni danno questa possibilità da diverso tempo (il Piemonte mi pare, magari anche altre).
Sempre dall'articolo di OS leggo che la Sicilia ha inserito una clausola che non sembra presente in quello della Sardegna, ovvero che dai posti a disposizione dei docenti non specializzati saranno tolti (congelati) i posti per i docenti in GAE e in GI provvisti di titolo. Questa clausola mi sembra importante e doverosa, anche perché la legge dice esplicitamente che l'alunno in situazione di disabilità ha diritto all'insegnante specializzato.
L'obiettivo generale lo trovo positivo, ovvero permettere al maggior numero di persone di avere AP verso la propria provincia.
C'è però qualche "ma". Premetto che io sono specializzato anche per il sostegno e quindi nell'immediato questa norma non mi "toglie" niente.
Mi rendo conto che (anche nel forum) il sostegno è visto spesso come un ripiego e sicuramente negli anni scorsi moltissimi docenti dalle GAE (ma non solo) hanno lavorato proprio sul sostegno, senza titolo. Ed era un loro diritto, figuriamoci.
Ritengo che potrebbe essere valutabile l'idea di vincolare in qualche modo l'AP su sostegno senza titolo all'obbligo di formazione, affinché si superi anche l'idea che i posti di sostegno siano visti come una "cassa" da cui attingere per assegnare incarichi.
Come a dire: ok, si può chiedere l'AP su sostegno senza titolo, ma durante l'anno ci si deve formare e magari prendere il titolo di specializzazione.
Leggo da OS che la Sicilia e la Sardegna, con integrazione regionale del contratto di mobilità, daranno la possibilità ai docenti sprovvisti di titolo per il sostegno di chiedere anche assegnazione provvisoria su sostegno. Tale assegnazione sarà fatta in coda a chi possiede il titolo di sostegno (e meno male).
So che altre regioni danno questa possibilità da diverso tempo (il Piemonte mi pare, magari anche altre).
Sempre dall'articolo di OS leggo che la Sicilia ha inserito una clausola che non sembra presente in quello della Sardegna, ovvero che dai posti a disposizione dei docenti non specializzati saranno tolti (congelati) i posti per i docenti in GAE e in GI provvisti di titolo. Questa clausola mi sembra importante e doverosa, anche perché la legge dice esplicitamente che l'alunno in situazione di disabilità ha diritto all'insegnante specializzato.
L'obiettivo generale lo trovo positivo, ovvero permettere al maggior numero di persone di avere AP verso la propria provincia.
C'è però qualche "ma". Premetto che io sono specializzato anche per il sostegno e quindi nell'immediato questa norma non mi "toglie" niente.
Mi rendo conto che (anche nel forum) il sostegno è visto spesso come un ripiego e sicuramente negli anni scorsi moltissimi docenti dalle GAE (ma non solo) hanno lavorato proprio sul sostegno, senza titolo. Ed era un loro diritto, figuriamoci.
Ritengo che potrebbe essere valutabile l'idea di vincolare in qualche modo l'AP su sostegno senza titolo all'obbligo di formazione, affinché si superi anche l'idea che i posti di sostegno siano visti come una "cassa" da cui attingere per assegnare incarichi.
Come a dire: ok, si può chiedere l'AP su sostegno senza titolo, ma durante l'anno ci si deve formare e magari prendere il titolo di specializzazione.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Sull'AP su sostegno ai non specializzati
michetta ha scritto:spillo16 ha scritto:madx ha scritto:michetta ha scritto:madx ha scritto:Sono da sempre contraria a passaggi di cattedra e rientri da sostegno.
Sono dell'idea che: se ho un assunzione in uno specifico ruolo, quello devo rispettare. Poi se proprio voglio cambiare ruolo, quando sarà indetto un concorso, potrò partecipare come chiunque altro.
eccolo!!
appunto. Esco dalla discussione, altrimenti ritorniamo a maggio 2015
Giusto per precisare: di nuovo il concorso! Sono abilitata su materia, faccio sostegno, rientro su materia e mi devo abilitare un'altra volta.
Doppia abilitazione, quindi. Anzi una Riabilitazione. E, in termini di punteggio, la doppia abilitazione vale qualcosa?
Buona giornata
Tu non vuoi comprendere che hai avuto un'assunzione per uno specifico posto......di quello si aveva bisogno, tu avevi le qualifiche ed è giusto che ti sia stato conferito.
Se vuoi un altro ruolo devi concorrere per quel ruolo.
Abilitazione non può significare posto statale a vita, è giusto indire un regolare concorso (non di certo come quelli recenti).
Non ho nulla contro di te, nulla di personale. Desidero solo esprimere un concetto di equità
che poi così funziona nel resto della PA, non è che fa la domandina e cambi livello o qualifica, fai un concorso per accedervi, non esiste una cosa del genere che io sappia.
giuro, poi spengo il pc e non entro più.
Spiegami questo: Mario insegnante di Lettere alle medie - Michetta insegnante di sostegno alle medie
Mi risulta: medesimo livello, medesima qualifica
Se Michetta da sostegno torna a lettere, manterrà lo stesso "livello e qualifica" di quando faceva sostegno e che poi è quello di Mario.
Ti risulta che le nostre buste paghe siano diverse? Cosa c'è scritto nella tua? esattamente quello che c'è scritto nella mia.
L'esempio che hai fatto tu (PA) non ci sta. A meno che, tu consideri superiore il livello di Mario perchè insegna materia ed inferiore quello di Michetta. E forse, mi sa che è così.
Passo e chiudo
Non si tratta di livello superiore o inferiore, nè di livello stipendiale. Ma semplicemente di ruoli differenti.
Il problema di superiore o inferiore, così come ti ebbi già a dire in una precedente discussione è un tuo problema, sei tu che ti senti inferiore, forse perchè, e lo hai raccontato tu nel tuo post precedente, hai dovuto abilitarti sul sostegno perchè ormai stanca dopo tanti anni di attendere ciò che non arrivava (il ruolo).
Oggi ti senti soddisfatta della nuova esperienza, bene io non posso che esserne felice. Ma purtroppo per te continui a sentirti di serie B. Ma nessuno può aiutarti è un tuo problema non scaricarlo ad altri
madx- Messaggi : 174
Data d'iscrizione : 26.11.15
Re: Sull'AP su sostegno ai non specializzati
michetta ha scritto:spillo16 ha scritto:madx ha scritto:michetta ha scritto:madx ha scritto:Sono da sempre contraria a passaggi di cattedra e rientri da sostegno.
Sono dell'idea che: se ho un assunzione in uno specifico ruolo, quello devo rispettare. Poi se proprio voglio cambiare ruolo, quando sarà indetto un concorso, potrò partecipare come chiunque altro.
eccolo!!
appunto. Esco dalla discussione, altrimenti ritorniamo a maggio 2015
Giusto per precisare: di nuovo il concorso! Sono abilitata su materia, faccio sostegno, rientro su materia e mi devo abilitare un'altra volta.
Doppia abilitazione, quindi. Anzi una Riabilitazione. E, in termini di punteggio, la doppia abilitazione vale qualcosa?
Buona giornata
Tu non vuoi comprendere che hai avuto un'assunzione per uno specifico posto......di quello si aveva bisogno, tu avevi le qualifiche ed è giusto che ti sia stato conferito.
Se vuoi un altro ruolo devi concorrere per quel ruolo.
Abilitazione non può significare posto statale a vita, è giusto indire un regolare concorso (non di certo come quelli recenti).
Non ho nulla contro di te, nulla di personale. Desidero solo esprimere un concetto di equità
che poi così funziona nel resto della PA, non è che fa la domandina e cambi livello o qualifica, fai un concorso per accedervi, non esiste una cosa del genere che io sappia.
giuro, poi spengo il pc e non entro più.
Spiegami questo: Mario insegnante di Lettere alle medie - Michetta insegnante di sostegno alle medie
Mi risulta: medesimo livello, medesima qualifica
Se Michetta da sostegno torna a lettere, manterrà lo stesso "livello e qualifica" di quando faceva sostegno e che poi è quello di Mario.
Ti risulta che le nostre buste paghe siano diverse? Cosa c'è scritto nella tua? esattamente quello che c'è scritto nella mia.
L'esempio che hai fatto tu (PA) non ci sta. A meno che, tu consideri superiore il livello di Mario perchè insegna materia ed inferiore quello di Michetta. E forse, mi sa che è così.
Passo e chiudo
mi riferivo al passaggio di ruolo non tanto a quello tra sostegno e materia, in ogni caso anche questo in genere non sarebbe possibile nel resto della PA, anche a parità di stipendi, basta una qualifica diversa.
spillo16- Messaggi : 1141
Data d'iscrizione : 27.06.15
Re: Sull'AP su sostegno ai non specializzati
Giulio11 ha scritto:Parlo di Catania e Palermo perché i posti sono davvero tanti: 1156 e1800. A Catania sono 377 i docenti in fase C della primaria che dovrebbero rientrare. Io ignoro quanti dei 1156 posti siano della primaria e nemmeno quanti neoassunti abbiano il titolo di sostegno, ma, fatti due calcoli, praticamente tutti i Catanesi torneranno a casa. Un genitore, il cui figlio verrà affidato a un docente non specialista, come la prenderebbe? Ripeto, mio figlio ha fatto tre anni con personale non sempre qualificato e le differenze si sono viste eccome.
Giulio11...visto che conosci la situazione su CT... sai quanti docenti fase C sono invece titolari su SOS alla secondaria di primo grado? Vorrei farmi un'idea ma non trovo il dato...
Grazie
Pilar82- Messaggi : 140
Data d'iscrizione : 16.09.12
Mi spiace, ma...
Mi spiace Pilar82. Purtroppo non ho ben chiari nemmeno i dati della primaria...anzi, se qualche anima pia mi dicesse quanti sono effettivamente i posti in deroga alla primaria, mi eviterei le notti insonni davanti a un pc a digitare il mondo!!! La mia situazione è particolarmente caotica e la mia compagna sta letteralmente dando i...numeri per seguire le assegnazioni provvisorie.
Giulio11- Messaggi : 42
Data d'iscrizione : 10.08.16
Re: Sull'AP su sostegno ai non specializzati
Ma perché, scusate, noi di ruolo su sos avremmo potuto partecipare al concorso per la curricolare? Non mi risulta. Io sarei anche stata d'accordo, ma ci viene vietato.
Quello che conta, ribadisco, è svolgere il proprio lavoro con coscienza, competenza e dedizione. Il resto è un fatto strettamente personale. Nessun insegnante, curricolare o di sostegno, ha pronunciato i voti impegnandosi per la vita. È un lavoro, impegnativo e di responsabilità come pochi, ma comunque un lavoro.
Quello che conta, ribadisco, è svolgere il proprio lavoro con coscienza, competenza e dedizione. Il resto è un fatto strettamente personale. Nessun insegnante, curricolare o di sostegno, ha pronunciato i voti impegnandosi per la vita. È un lavoro, impegnativo e di responsabilità come pochi, ma comunque un lavoro.
lucylucy- Messaggi : 1344
Data d'iscrizione : 10.02.14
Re: Sull'AP su sostegno ai non specializzati
Giulio11 ha scritto:Mi spiace Pilar82. Purtroppo non ho ben chiari nemmeno i dati della primaria...anzi, se qualche anima pia mi dicesse quanti sono effettivamente i posti in deroga alla primaria, mi eviterei le notti insonni davanti a un pc a digitare il mondo!!! La mia situazione è particolarmente caotica e la mia compagna sta letteralmente dando i...numeri per seguire le assegnazioni provvisorie.
Ok, grazie lo stesso!
Cmq non mi pare sia stata ancora resa nota di ripartizione dei posti per i vari ordini di scuola..
Pilar82- Messaggi : 140
Data d'iscrizione : 16.09.12
Re: Sull'AP su sostegno ai non specializzati
I docenti di ruolo NON POSSONO PARTECIPARE AI CONCORSI, e perchè poi per conseguire un'abilitazione che possiedo già? Se permetti io mi lamento di questo limite, ma non per l'abilitazione che possiedo già (io sono entrata in ruolo sulla materia ma non è questo il discorso) ma perchè, non per mia colpa, mi sono stati preclusi i 12 punti per la mobilità (troppo giovane nel '99 e già di ruolo nel 2012). Poi quando vi va possiamo parlare dei docenti in esubero convertiti con corsi di 2 mesi sul sostegno.....quelli vi vanno bene?
Non esiste la vocazione, ma la formazione. Io sono un insegnante e devo essere formato per svolgere quel compito, anzi devo saper svolgere bene entrambi i lavori, sulla materia e sul sostegno. Il docente di sostegno ha semplicemente una specializzazione in più, che per me dovrebbero avere tutti, ma con corsi seri. Mi auguro solo e di vero cuore che almeno questi docenti provvisoriamente utilizzati sul sostegno frequentino dei corsi seri di formazione e approfondimento e svolgano il loro lavoro con coscienza e professionalità. Secondo me per molti sarà un'esperienza profondamente arricchente......
Non esiste la vocazione, ma la formazione. Io sono un insegnante e devo essere formato per svolgere quel compito, anzi devo saper svolgere bene entrambi i lavori, sulla materia e sul sostegno. Il docente di sostegno ha semplicemente una specializzazione in più, che per me dovrebbero avere tutti, ma con corsi seri. Mi auguro solo e di vero cuore che almeno questi docenti provvisoriamente utilizzati sul sostegno frequentino dei corsi seri di formazione e approfondimento e svolgano il loro lavoro con coscienza e professionalità. Secondo me per molti sarà un'esperienza profondamente arricchente......
elilia77- Messaggi : 759
Data d'iscrizione : 27.08.10
Re: Sull'AP su sostegno ai non specializzati
I dati della Sicilia relativi alle deroghe sos non sono ufficiali. Se non erro li ha forniti un sindacato, usb, ma conferme dall' usr niente ancora.
royalstefano- Messaggi : 6279
Data d'iscrizione : 12.09.11
Re: Sull'AP su sostegno ai non specializzati
Ma uno specializzato su sostegno non viene sempre e comunque prima di un non specializzato, fosse anche da MAD?
L'ALTRO POLO- Messaggi : 10398
Data d'iscrizione : 24.01.14
Re: Sull'AP su sostegno ai non specializzati
Secondo la 104, se non erro, l'alunno in situazione di disabilità ha diritto all'insegnante specializzato qual'ora sia presente.L'ALTRO POLO ha scritto:Ma uno specializzato su sostegno non viene sempre e comunque prima di un non specializzato, fosse anche da MAD?
Non so come si valuti la presenza in graduatorie, mad, etc.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Sull'AP su sostegno ai non specializzati
Se lo specializzato manda la MAD, dovrebbe essere contattato prima del non specializzato. Se Dio non avesse la specializzazione verrebbe comunque dietro uno specializzato che manda la MAD. Io sapevo questo. Poi, da precario non specializzato in 2 GI al Nord, la cosa mi va benissimo...
L'ALTRO POLO- Messaggi : 10398
Data d'iscrizione : 24.01.14
Re: Sull'AP su sostegno ai non specializzati
Il docente specializzato sul sostegno ha sempre la precedenza, anche nei confronti dell'abilitato inserito non specializzato inserito in GI.
elilia77- Messaggi : 759
Data d'iscrizione : 27.08.10
L'ALTRO POLO- Messaggi : 10398
Data d'iscrizione : 24.01.14
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Argomenti simili
» Sostegno: esaurite le GPS2 sostegno, si passerà direttamente alle graduatorie incrociate oppure prima si tenterà di trovare specializzati da MaD?
» Specializzati sostegno.
» Il sostegno al 50% per non specializzati
» Ap su posto di sostegno a docenti non specializzati
» Valutazione punteggio non specializzati su sostegno
» Specializzati sostegno.
» Il sostegno al 50% per non specializzati
» Ap su posto di sostegno a docenti non specializzati
» Valutazione punteggio non specializzati su sostegno
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Gio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu
» AP Ottenuta su COE
Gio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio
» L'unico votabile: De Magistris
Gio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Gio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu
» Ridatemi i soldi versati!
Gio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts
» SOS rinuncia al ruolo
Gio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Gio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Gio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Gio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark