Scambio di cattedra
+2
Disillusa
MauroG
6 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Scambio di cattedra
Leggevo non ricordo dove che esiste la possibilità di fare scambio di cattedra: se io ho la cattedra nella scuola X e un collega nella scuola Y, se entrambi siamo d'accordo possiamo scambiarci di posto. È vero? Se sì, cambia qualcosa se uno dei due è titolare su scuola, e l'altro su ambito? Lo scambio sarebbe definitivo (quindi un effettivo scambio di titolarità), o solo per l'anno corrente?
MauroG- Messaggi : 221
Data d'iscrizione : 02.08.12
Re: Scambio di cattedra
mi pare che non sia mai diventato legge. Puoi comunque controllare cosa dice il ccni sulle utilizzazioni e ap della tua regione, in alcune è previsto una forma di scambio ma a determinare condizioni
Disillusa- Messaggi : 9429
Data d'iscrizione : 01.05.11
Re: Scambio di cattedra
Comunque non è previsto lo scambio di titolarità.
Stefania Biancani- Messaggi : 7010
Data d'iscrizione : 01.07.16
Re: Scambio di cattedra
Lo scambio di cattedraè possibile solo fra docenti che, pur avendo fatto domanda di assegnazione provvisoria, non sono stati soddisfatti ed ha la stessa durata delle assegnazioni provvisorie.MauroG ha scritto:Leggevo non ricordo dove che esiste la possibilità di fare scambio di cattedra: se io ho la cattedra nella scuola X e un collega nella scuola Y, se entrambi siamo d'accordo possiamo scambiarci di posto. È vero? Se sì, cambia qualcosa se uno dei due è titolare su scuola, e l'altro su ambito? Lo scambio sarebbe definitivo (quindi un effettivo scambio di titolarità), o solo per l'anno corrente?
docen- Messaggi : 120
Data d'iscrizione : 31.10.13
Re: Scambio di cattedra
docen ha scritto:Lo scambio di cattedraè possibile solo fra docenti che, pur avendo fatto domanda di assegnazione provvisoria, non sono stati soddisfatti ed ha la stessa durata delle assegnazioni provvisorie.MauroG ha scritto:Leggevo non ricordo dove che esiste la possibilità di fare scambio di cattedra: se io ho la cattedra nella scuola X e un collega nella scuola Y, se entrambi siamo d'accordo possiamo scambiarci di posto. È vero? Se sì, cambia qualcosa se uno dei due è titolare su scuola, e l'altro su ambito? Lo scambio sarebbe definitivo (quindi un effettivo scambio di titolarità), o solo per l'anno corrente?
è corretto però anche questo dipende dalla contrattazione regionale. In Sicilia per esempio è previsto solo lo scambio tra coniugi
Disillusa- Messaggi : 9429
Data d'iscrizione : 01.05.11
Re: Scambio di cattedra
L'anno scorso potevano fare lo scambio di sede su medesimo insegnamento docenti anche non coniugi o non conviventi, ma in via eccezionale; quest'anno in molte regioni è possibile solo fra coniugi e conviventi: c'è da dire che in Sicilia il contratto integrativo non è stato controfirmato dalle OOSS, ma è stato un atto unilaterale del USR e prevede appunto lo scambio solo fra coniugi e conviventi sullo stesso posto e classe di concorso.Disillusa ha scritto:docen ha scritto:Lo scambio di cattedraè possibile solo fra docenti che, pur avendo fatto domanda di assegnazione provvisoria, non sono stati soddisfatti ed ha la stessa durata delle assegnazioni provvisorie.MauroG ha scritto:Leggevo non ricordo dove che esiste la possibilità di fare scambio di cattedra: se io ho la cattedra nella scuola X e un collega nella scuola Y, se entrambi siamo d'accordo possiamo scambiarci di posto. È vero? Se sì, cambia qualcosa se uno dei due è titolare su scuola, e l'altro su ambito? Lo scambio sarebbe definitivo (quindi un effettivo scambio di titolarità), o solo per l'anno corrente?
è corretto però anche questo dipende dalla contrattazione regionale. In Sicilia per esempio è previsto solo lo scambio tra coniugi
Ultima modifica di docen il Dom Ago 27, 2017 11:47 am - modificato 3 volte.
docen- Messaggi : 120
Data d'iscrizione : 31.10.13
Re: Scambio di cattedra
Da quest’anno come novità assoluta del contratto sulla mobilità annuale, oltre la domanda di utilizzazione e assegnazione provvisoria ci sarà la possibilità di effettuare degli scambi tra docenti.
È una norma contrattuale introdotta con lo scopo di evitare, quanto più è possibile, l’impatto del massiccio esodo di docenti inviati o rimasti fuori provincia e fuori regione di residenza. Infatti, oltre alla consueta possibilità di “scambio di posto” tra coniugi che insegnano la stessa disciplina, anche tra province diverse, tale possibilità viene estesa, in via del tutto straordinaria, a coloro che hanno chiesto l’assegnazione provvisoria interprovinciale senza ottenerla, sempre a pari requisiti di classe di concorso o posto.
La norma di riferimento che consente questa importantissima novità si trova scritta nell’art.7 comma 13 del CCNI sulla mobilità annuale: “In sede di contrattazione regionale decentrata sono regolamentate le modalità per attuare lo scambio di cattedre o posti tra coniugi anche fra province diverse. Analogamente, in considerazione del carattere straordinario delle operazioni di mobilità relative all’a.s. 2016/17, al termine delle operazioni, a domanda degli interessati, è inoltre regolamentata la possibilità di scambio tra due docenti abilitati e titolari del medesimo insegnamento che abbiano prodotto domanda e non abbiano ottenuto l’assegnazione provvisoria interprovinciale. Il Miur d’intesa con le OO.SS. fornirà successivamente indicazioni agli uffici al fine di assicurare trasparenza e omogeneità nella suddetta procedura”.
Come funzionerà lo scambio tra docenti titolari di una stessa disciplina e di una stessa tipologia di posto che si trovano in province diverse?
Intanto la condizione principale per partecipare ad uno scambio tra docenti è quella per cui si è richiesta assegnazione provvisoria interprovinciale senza ottenerla, un’altra condizione per potere partecipare allo scambio è quella di trovare la disponibilità sulla stessa tipologia di posto e la stessa classe di concorso. Per fare avvenire questi scambi in modo ordinato e trasparente, il Miur ha intenzione di creare degli elenchi di docenti disponibili allo scambio per provincia e classe di concorso, in cui i docenti, con molta probabilità, saranno graduati in ordine al punteggio di trasferimento. Potranno entrare in questo elenco graduato, tutti i docenti che non hanno avuto soddisfatta la domanda di assegnazione provvisoria interprovinciale. Quindi il docente titolare a Torino nella classe di concorso X, potrà verificare se nella provincia Y, dove vuole arrivare, c’è qualcuno della stessa classe di concorso che chiede al contrario di approdare a Torino. Se questa combinazione esiste, può essere ratificato lo scambio.
È una norma contrattuale introdotta con lo scopo di evitare, quanto più è possibile, l’impatto del massiccio esodo di docenti inviati o rimasti fuori provincia e fuori regione di residenza. Infatti, oltre alla consueta possibilità di “scambio di posto” tra coniugi che insegnano la stessa disciplina, anche tra province diverse, tale possibilità viene estesa, in via del tutto straordinaria, a coloro che hanno chiesto l’assegnazione provvisoria interprovinciale senza ottenerla, sempre a pari requisiti di classe di concorso o posto.
La norma di riferimento che consente questa importantissima novità si trova scritta nell’art.7 comma 13 del CCNI sulla mobilità annuale: “In sede di contrattazione regionale decentrata sono regolamentate le modalità per attuare lo scambio di cattedre o posti tra coniugi anche fra province diverse. Analogamente, in considerazione del carattere straordinario delle operazioni di mobilità relative all’a.s. 2016/17, al termine delle operazioni, a domanda degli interessati, è inoltre regolamentata la possibilità di scambio tra due docenti abilitati e titolari del medesimo insegnamento che abbiano prodotto domanda e non abbiano ottenuto l’assegnazione provvisoria interprovinciale. Il Miur d’intesa con le OO.SS. fornirà successivamente indicazioni agli uffici al fine di assicurare trasparenza e omogeneità nella suddetta procedura”.
Come funzionerà lo scambio tra docenti titolari di una stessa disciplina e di una stessa tipologia di posto che si trovano in province diverse?
Intanto la condizione principale per partecipare ad uno scambio tra docenti è quella per cui si è richiesta assegnazione provvisoria interprovinciale senza ottenerla, un’altra condizione per potere partecipare allo scambio è quella di trovare la disponibilità sulla stessa tipologia di posto e la stessa classe di concorso. Per fare avvenire questi scambi in modo ordinato e trasparente, il Miur ha intenzione di creare degli elenchi di docenti disponibili allo scambio per provincia e classe di concorso, in cui i docenti, con molta probabilità, saranno graduati in ordine al punteggio di trasferimento. Potranno entrare in questo elenco graduato, tutti i docenti che non hanno avuto soddisfatta la domanda di assegnazione provvisoria interprovinciale. Quindi il docente titolare a Torino nella classe di concorso X, potrà verificare se nella provincia Y, dove vuole arrivare, c’è qualcuno della stessa classe di concorso che chiede al contrario di approdare a Torino. Se questa combinazione esiste, può essere ratificato lo scambio.
donadoni- Messaggi : 3392
Data d'iscrizione : 21.04.16
Località : toscana
Re: Scambio di cattedra
Come novità assoluta di scambio fra docenti qualunque è riferita alla mobilità 2016 che aveva carattere straordinario; quest'anno non vale più in generale, a meno che qualche regione non l'abbia confermata.donadoni ha scritto:Da quest’anno come novità assoluta del contratto sulla mobilità annuale, oltre la domanda di utilizzazione e assegnazione provvisoria ci sarà la possibilità di effettuare degli scambi tra docenti.
È una norma contrattuale introdotta con lo scopo di evitare, quanto più è possibile, l’impatto del massiccio esodo di docenti inviati o rimasti fuori provincia e fuori regione di residenza. Infatti, oltre alla consueta possibilità di “scambio di posto” tra coniugi che insegnano la stessa disciplina, anche tra province diverse, tale possibilità viene estesa, in via del tutto straordinaria, a coloro che hanno chiesto l’assegnazione provvisoria interprovinciale senza ottenerla, sempre a pari requisiti di classe di concorso o posto.
La norma di riferimento che consente questa importantissima novità si trova scritta nell’art.7 comma 13 del CCNI sulla mobilità annuale: “In sede di contrattazione regionale decentrata sono regolamentate le modalità per attuare lo scambio di cattedre o posti tra coniugi anche fra province diverse. Analogamente, in considerazione del carattere straordinario delle operazioni di mobilità relative all’a.s. 2016/17, al termine delle operazioni, a domanda degli interessati, è inoltre regolamentata la possibilità di scambio tra due docenti abilitati e titolari del medesimo insegnamento che abbiano prodotto domanda e non abbiano ottenuto l’assegnazione provvisoria interprovinciale. Il Miur d’intesa con le OO.SS. fornirà successivamente indicazioni agli uffici al fine di assicurare trasparenza e omogeneità nella suddetta procedura”.
Come funzionerà lo scambio tra docenti titolari di una stessa disciplina e di una stessa tipologia di posto che si trovano in province diverse?
Intanto la condizione principale per partecipare ad uno scambio tra docenti è quella per cui si è richiesta assegnazione provvisoria interprovinciale senza ottenerla, un’altra condizione per potere partecipare allo scambio è quella di trovare la disponibilità sulla stessa tipologia di posto e la stessa classe di concorso. Per fare avvenire questi scambi in modo ordinato e trasparente, il Miur ha intenzione di creare degli elenchi di docenti disponibili allo scambio per provincia e classe di concorso, in cui i docenti, con molta probabilità, saranno graduati in ordine al punteggio di trasferimento. Potranno entrare in questo elenco graduato, tutti i docenti che non hanno avuto soddisfatta la domanda di assegnazione provvisoria interprovinciale. Quindi il docente titolare a Torino nella classe di concorso X, potrà verificare se nella provincia Y, dove vuole arrivare, c’è qualcuno della stessa classe di concorso che chiede al contrario di approdare a Torino. Se questa combinazione esiste, può essere ratificato lo scambio.
docen- Messaggi : 120
Data d'iscrizione : 31.10.13
Re: Scambio di cattedra
Disillusa ha scritto:docen ha scritto:Lo scambio di cattedraè possibile solo fra docenti che, pur avendo fatto domanda di assegnazione provvisoria, non sono stati soddisfatti ed ha la stessa durata delle assegnazioni provvisorie.MauroG ha scritto:Leggevo non ricordo dove che esiste la possibilità di fare scambio di cattedra: se io ho la cattedra nella scuola X e un collega nella scuola Y, se entrambi siamo d'accordo possiamo scambiarci di posto. È vero? Se sì, cambia qualcosa se uno dei due è titolare su scuola, e l'altro su ambito? Lo scambio sarebbe definitivo (quindi un effettivo scambio di titolarità), o solo per l'anno corrente?
è corretto però anche questo dipende dalla contrattazione regionale. In Sicilia per esempio è previsto solo lo scambio tra coniugi
Ma i due coniugi, per effettuare lo scambio, dovrebbero aver presentato entrambi domanda di AP?
lucylucy- Messaggi : 1344
Data d'iscrizione : 10.02.14
Argomenti simili
» scambio cattedra
» Scambio cattedra
» mobilita' e scambio cattedra
» Assegnazione provvisoria e scambio cattedra
» schema domanda scambio cattedra tra coniugi
» Scambio cattedra
» mobilita' e scambio cattedra
» Assegnazione provvisoria e scambio cattedra
» schema domanda scambio cattedra tra coniugi
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Gio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu
» AP Ottenuta su COE
Gio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio
» L'unico votabile: De Magistris
Gio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Gio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu
» Ridatemi i soldi versati!
Gio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts
» SOS rinuncia al ruolo
Gio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Gio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Gio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Gio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark