help riferimento normativo registro elettronico Contatti27
Ultimi argomenti attivi
» Risposta reclamo
help riferimento normativo registro elettronico Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu

» AP Ottenuta su COE
help riferimento normativo registro elettronico Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio

» L'unico votabile: De Magistris
help riferimento normativo registro elettronico Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71

» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
help riferimento normativo registro elettronico Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu

» Ridatemi i soldi versati!
help riferimento normativo registro elettronico Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts

» SOS rinuncia al ruolo
help riferimento normativo registro elettronico Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!

» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
help riferimento normativo registro elettronico Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong

» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
help riferimento normativo registro elettronico Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu

» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
help riferimento normativo registro elettronico Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 



help riferimento normativo registro elettronico

+4
Tiria
Gianfranco
Spring
Paolo Santaniello
8 partecipanti

Pagina 1 di 2 1, 2  Successivo

Andare in basso

help riferimento normativo registro elettronico Empty help riferimento normativo registro elettronico

Messaggio Da Paolo Santaniello Gio Ott 26, 2017 5:21 pm

Salve, la questione è "vecchia" l'ho già proposta varie volte, mai risolta in cinque anni.
I sindacati da cui ho preso informazioni (CGIL, Gilda, COBAS) sono unanimi nel sostenere che la scuola "non può pretendere che i docenti usino mezzi propri (computer o tablet) per la compilazione del registro elettronico".
Ribadiscono altresì che anzi la scuola non ha l'obbligo - in mancanza del decreto attuativo di dematerializzazione che ancora stiamo aspettando - di dotarsi di registro elettronico e quindi dovrebbe farlo solo se ha la possibilità economica di sostenere acquisto e manutenzione di tutti i mezzi necessari con i propri fondi autonomi.
Anche la vicepreside (ora preside) a cui domandai all'epoca (2013) come ci si dovesse regolare mi confermò che le cose stavano esattamente così, e la mia scuola scelse di adottare il registro elettronico e con i propri fondi acquistò le macchine per tutti i docenti.

Ora avrei bisogno di un riferimento normativo più preciso o di qualche precedente in tal senso perchè con il passare degli anni sta prendendo invece piede l'idea opposta, ovvero che sia il docente a doversi dotare con mezzi propri di computer o tablet (magari usando i 500€ del bonus-docenti). A me un tale dovere di servizio non risulta da nessuna parte, sarebbe una novità rispetto agli anni precedenti... è pure possibile che le cose stiano così ma anche in quest'ultimo caso, quale sarebbe il riferimento normativo che sancisce quando abbiamo contratto tale obbligo?


Paolo Santaniello

Messaggi : 2520
Data d'iscrizione : 15.09.13

Torna in alto Andare in basso

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

help riferimento normativo registro elettronico Empty Re: help riferimento normativo registro elettronico

Messaggio Da Gianfranco Gio Ott 26, 2017 5:50 pm

DL 95/2012 art.7. Non c'è scritto da nessuna parte che il costo debba ricadere sul lavoratore
Gianfranco
Gianfranco

Messaggi : 8520
Data d'iscrizione : 28.09.09

Torna in alto Andare in basso

help riferimento normativo registro elettronico Empty Re: help riferimento normativo registro elettronico

Messaggio Da Paolo Santaniello Gio Ott 26, 2017 7:14 pm

Ma quindi chi li paga questi strumenti?
Sono anche in consiglio di istituto e vorrei capire se è una spesa che va messa in conto da parte della scuola, eventualmente da quali fondi deve attingere...

Paolo Santaniello

Messaggi : 2520
Data d'iscrizione : 15.09.13

Torna in alto Andare in basso

help riferimento normativo registro elettronico Empty Re: help riferimento normativo registro elettronico

Messaggio Da Tiria Gio Ott 26, 2017 8:30 pm

La spesa la deve fare la scuola c'è poco da fare. Se dovesse esserci il registro elettronico e non hai una postazione d'accesso in classe, scrivi nel registro cartaceo che sei impossibilitato ad accedere al R.E. per mancanza di postazione o di dispositivo.
Se non c'è il registro cartaceo, inoltra una segnalazione scritta al dirigente scolastico, magari ogni giorno, magari con tanto di protocollo, in cui comunichi di non aver potuto assolvere agli obblighi per mancanza di un registro e per l'impossibilità di accedere al registro elettronico.

Pensa che nella mia scuola c'è una situazione diametralmente opposta. Noi abbiamo un registro elettronico su un server nella scuola e dalle 8 alle 14 il server respinge qualsiasi accesso da parte dei docenti da casa o da dispositivi propri. L'unico accesso possibile è dalla postazione in classe con autenticazione per mezzo del rilevamento dell'impronta digitale o, per chi non vuole registrare le proprie impronte, per mezzo della tessera sanitaria. Questa soluzione garantisce formalmente che l'accesso al registro elettronico è avvenuto in orario di servizio dalla postazione in classe.

Se non ricordo male, per il corrente anno scolastico è stata emanata una disposizione ministeriale che sancisce l'obbligatorietà della compilazione del registro elettronico in tempo reale. In assenza di una legge effettiva sulla dematerializzazione, che non è mai stata emanata, le scuole non sono obbligate a adottare un registro elettronico. Se decidono di farlo devono essere dotate di tutti i mezzi tecnici in modo da permetterne la compilazione in tempo reale, non si può invece adottare un registro elettronico confidando nei dispositivi di proprietà dei docenti.

Tiria

Messaggi : 755
Data d'iscrizione : 21.06.17

Torna in alto Andare in basso

help riferimento normativo registro elettronico Empty Re: help riferimento normativo registro elettronico

Messaggio Da Cozza Gio Ott 26, 2017 8:40 pm

bellissimo...lo voglio anche io il riconoscimento con l'impronta digitale!!!!!!!!

io mi son fatta subito amico il nuovo ds quest'anno...
argh.
si è presentato esortandoci a dotarci di mezzi propri "che tanto avete tutti cellulari, pc e tablet" per usare finalmente il registro elettronico "che è pazzesco pensare di non averlo ancora".
ho detto che non ho nulla a disposizione e sono miope, dal cellulare non vedo nulla.
già mi odia, lo so.
però ha comprato i registri cartacei...dicendo che organizzerà una postazione in sala professori dove, a turno, tutti noi docenti delle medie, per 26 classi, dandoci il cambio, potremo inserire voti e assenze...magari nel secondo quadrimestre.
secondo me spera che prendendoci per sfinimento arriveremo ad usare i nostri cellulari (semprechè il wifii della scuola si decida a funzionare in tutti i piani).
e vincerà lui, lo sa lui e lo so io.
vincerà perché per sfinimento noi cederemo...caleremo le brache...
sigh
Cozza
Cozza

Messaggi : 10689
Data d'iscrizione : 08.11.10

Torna in alto Andare in basso

help riferimento normativo registro elettronico Empty Re: help riferimento normativo registro elettronico

Messaggio Da Tiria Gio Ott 26, 2017 8:50 pm

Cozza ha scritto:bellissimo...lo voglio anche io il riconoscimento con l'impronta digitale!!!!!!!!

io mi son fatta subito amico il nuovo ds quest'anno...
argh.
si è presentato esortandoci a dotarci di mezzi propri "che tanto avete tutti cellulari, pc e tablet" per usare finalmente il registro elettronico "che è pazzesco pensare di non averlo ancora".
ho detto che non ho nulla a disposizione e sono miope, dal cellulare non vedo nulla.
già mi odia, lo so.
però ha comprato i registri cartacei...dicendo che organizzerà una postazione in sala professori dove, a turno, tutti noi docenti delle medie, per 26 classi, dandoci il cambio, potremo inserire voti e assenze...magari nel secondo quadrimestre.
secondo me spera che prendendoci per sfinimento arriveremo ad usare i nostri cellulari (semprechè il wifii della scuola si decida a funzionare in tutti i piani).
e vincerà lui, lo sa lui e lo so io.
vincerà perché per sfinimento noi cederemo...caleremo le brache...
sigh

Non può farlo e non può neppure riservare una postazione in sala professori perché è in palese violazione della normativa che dispone che il registro (cartaceo o elettronico) debba essere compilato IN CLASSE e in tempo reale. Questo vale sia per il registro di classe sia per il registro personale: compilarli fuori dall'aula è un illecito penale anche se pratica alquanto diffusa.

Un conto è che lo si faccia di traforo, un altro è che ci sia un ordine scritto da parte del dirigente scolastico che dispone la compilazione di un registro elettronico fuori dall'aula. Tale ordine è immediatamente impugnabile perché dispone l'esecuzione di un falso in atto pubblico!

Tiria

Messaggi : 755
Data d'iscrizione : 21.06.17

Torna in alto Andare in basso

help riferimento normativo registro elettronico Empty Re: help riferimento normativo registro elettronico

Messaggio Da Paolo Santaniello Gio Ott 26, 2017 8:53 pm

Non è solo questione di braccio di ferro con presidi.
E non è solo questione della mia scuola o della tua scuola.
La mia domanda nasce si da un'esigenza personale e da un'interesse del mio CdI ma approda ad una curiosità di carattere generale.
Se la spesa la deve fare la scuola, ma il ministero ha stampato sulla legge dello stato la solita formula "senza nuovi o maggiori oneri a carico della pubblica amministrazione" (ho controllato, c'è anche stavolta!) allora resta il problema... dov'è che le scuole dovrebbero reperire i fondi?

Paolo Santaniello

Messaggi : 2520
Data d'iscrizione : 15.09.13

Torna in alto Andare in basso

help riferimento normativo registro elettronico Empty Re: help riferimento normativo registro elettronico

Messaggio Da Cozza Gio Ott 26, 2017 8:59 pm

da noi vanno alla grande le raccolte punti dei supermercati...
ma puntavamo a prendere le lim più che i tablet.
Cozza
Cozza

Messaggi : 10689
Data d'iscrizione : 08.11.10

Torna in alto Andare in basso

help riferimento normativo registro elettronico Empty Re: help riferimento normativo registro elettronico

Messaggio Da Tiria Gio Ott 26, 2017 9:00 pm

Cozza ha scritto:bellissimo...lo voglio anche io il riconoscimento con l'impronta digitale!!!!!!!!

Lo trovo comodo perché non stai a digitare alcuna password, neppure per l'accesso all'account della postazione: passi il dito e l'accesso è automatico. Peraltro rende possibile l'impiego di password forti senza preoccuparsi di scordarla, anche se la mia ormai la ricordo perfettamente.

Molti colleghi non sono invece d'accordo, a prescindere poi dalla fobia di registrare dati sensibili. Mera fobia, dal momento che la registrazione del fingerprint è puramente digitale e praticamente inutilizzabile per altri scopi. Qualcuno arriva ad alternative che sono paradossali: per aggirare le opposizioni alla registrazione delle impronte, il preside ha fatto attivare un sistema di autenticazione tramite la TC-CNS (la tessera sanitaria). Chi vuole utilizzarla deve però dotarsi del proprio lettore della smartcard e portarselo dietro di classe in classe.

Personalmente non ho alcuna remora ad usare il fingerprint, la tessera sanitaria e il lettore me li tengo in casa, ci manca solo che debba portarmi in borsa pure quelli. Magari con il rischio di dimenticarmeli in una postazione, un giorno, uscendo di fretta dall'aula...


Tiria

Messaggi : 755
Data d'iscrizione : 21.06.17

Torna in alto Andare in basso

help riferimento normativo registro elettronico Empty Re: help riferimento normativo registro elettronico

Messaggio Da Cozza Gio Ott 26, 2017 9:03 pm

rischio l 'ot ma già che ci siamo...
ma 'sti soldi da dove li tiran fuorile scuole (raccolte punti a parte?)
ricordo d'esser stata in scuole di lusso dove il versamento volontario richiesto era di sessanta euro.
e lo pagavano tutti.
ma la media delle scuole dove ho lavorato richiede un contributo volontario di quindici, venti euro...e nelle varie classi più della metà dei ragazzi non sgancia nulla.
quindi le scuole "virtuose" che hanno tutto, pc, tablet, lim, wifii e fettinedicuxo...lo son davvero in virtù dei versamenti volontari o raccattano soldi altrove?
Cozza
Cozza

Messaggi : 10689
Data d'iscrizione : 08.11.10

Torna in alto Andare in basso

help riferimento normativo registro elettronico Empty Re: help riferimento normativo registro elettronico

Messaggio Da Tiria Gio Ott 26, 2017 9:09 pm

Paolo Santaniello ha scritto:Non è solo questione di braccio di ferro con presidi.
E non è solo questione della mia scuola o della tua scuola.
La mia domanda nasce si da un'esigenza personale e da un'interesse del mio CdI ma approda ad una curiosità di carattere generale.
Se la spesa la deve fare la scuola, ma il ministero ha stampato sulla legge dello stato la solita formula "senza nuovi o maggiori oneri a carico della pubblica amministrazione" (ho controllato, c'è anche stavolta!) allora resta il problema... dov'è che le scuole dovrebbero reperire i fondi?

La formula è semplice: il MIUR non obbliga le scuole a dotarsi di registro elettronico, perciò non è tenuto a finanziarlo. Se le singole scuole sono già in possesso dei mezzi tecnici o sono in grado di accedere a specifici canali di finanziamento o a sfruttare capitolati nell'ambito delle proprie risorse finanziarie si arrangino, altrimenti continuino ad usare il registro cartaceo. Forse è proprio per svincolarsi da alcuni obblighi che si evita di emanare una legge che sancisca definitivamente la dematerializzazione degli atti.

Il problema non è il MIUR, il problema è l'ottusità di un certo numero di dirigenti che hanno interpretato alla carlona le norme vigenti.

Ergo, pretendete disposizioni formali, dopo di che rivolgetevi a chi di dovere per far abbassare la cresta.

Fermo restando che personalmente trovo comodissimo il registro elettronico e lo compilo quando mi fa comodo, in classe oppure a casa (per mia scelta).

Tiria

Messaggi : 755
Data d'iscrizione : 21.06.17

Torna in alto Andare in basso

help riferimento normativo registro elettronico Empty Re: help riferimento normativo registro elettronico

Messaggio Da Tiria Gio Ott 26, 2017 9:16 pm

Cozza ha scritto:rischio l 'ot ma già che ci siamo...
ma 'sti soldi da dove li tiran fuorile scuole (raccolte punti a parte?)
ricordo d'esser stata in scuole di lusso dove il versamento volontario richiesto era di sessanta euro.
e lo pagavano tutti.
ma la media delle scuole dove ho lavorato richiede un contributo volontario di quindici, venti euro...e nelle varie classi più della metà dei ragazzi non sgancia nulla.
quindi le scuole "virtuose" che hanno tutto, pc, tablet, lim, wifii e fettinedicuxo...lo son davvero in virtù dei versamenti volontari o raccattano soldi altrove?

Io sono in un istituto tecnico industriale a indirizzo informatico, i mezzi tecnici ci sono e ci sono risorse finanziarie per aggiornarli periodicamente e in modo graduale, quindi con un impatto moderato. Aggiungi poi il fatto che nella mia regione l'amministrazione regionale ha stanziato negli scorsi anni fondi per l'installazione delle LIM e delle reti, perciò la maggior parte delle aule in tutte le scuole sono dotate di postazione e connessione wifi o con cablaggio in rame.

Il problema si pone in particolare in quelle regioni in cui non ci sono stati questi finanziamenti e a pagare sono soprattutto gli istituti comprensivi perché in generale avevano scarse dotazioni informatiche. In questo caso, date le scarse risorse finanziarie di cui dispongono queste scuole, il problema è l'impatto dell'investimento finanziario.

Tiria

Messaggi : 755
Data d'iscrizione : 21.06.17

Torna in alto Andare in basso

help riferimento normativo registro elettronico Empty Re: help riferimento normativo registro elettronico

Messaggio Da boston Gio Ott 26, 2017 9:18 pm

Tiria ha scritto:
Cozza ha scritto:bellissimo...lo voglio anche io il riconoscimento con l'impronta digitale!!!!!!!!

io mi son fatta subito amico il nuovo ds quest'anno...
argh.
si è presentato esortandoci a dotarci di mezzi propri "che tanto avete tutti cellulari, pc e tablet" per usare finalmente il registro elettronico "che è pazzesco pensare di non averlo ancora".
ho detto che non ho nulla a disposizione e sono miope, dal cellulare non vedo nulla.
già mi odia, lo so.
però ha comprato i registri cartacei...dicendo che organizzerà una postazione in sala professori dove, a turno, tutti noi docenti delle medie, per 26 classi, dandoci il cambio, potremo inserire voti e assenze...magari nel secondo quadrimestre.
secondo me spera che prendendoci per sfinimento arriveremo ad usare i nostri cellulari (semprechè il wifii della scuola si decida a funzionare in tutti i piani).
e vincerà lui, lo sa lui e lo so io.
vincerà perché per sfinimento noi cederemo...caleremo le brache...
sigh

Non può farlo e non può neppure riservare una postazione in sala professori perché è in palese violazione della normativa che dispone che il registro (cartaceo o elettronico) debba essere compilato IN CLASSE e in tempo reale. Questo vale sia per il registro di classe sia per il registro personale: compilarli fuori dall'aula è un illecito penale anche se pratica alquanto diffusa.

Un conto è che lo si faccia di traforo, un altro è che ci sia un ordine scritto da parte del dirigente scolastico che dispone la compilazione di un registro elettronico fuori dall'aula. Tale ordine è immediatamente impugnabile perché dispone l'esecuzione di un falso in atto pubblico!

Il registro personale non è un atto pubblico, è solo un promemoria per Il docente che segna voti assenze programma svolto ma non ha valenza giuridica, in molte scuole è stato abolito e se presente può essere compilato anche successivamente alle lezione svolta. La natura di atto pubblico è solo del registro di classe.

boston

Messaggi : 1371
Data d'iscrizione : 16.09.10

Torna in alto Andare in basso

help riferimento normativo registro elettronico Empty Re: help riferimento normativo registro elettronico

Messaggio Da Tiria Gio Ott 26, 2017 9:34 pm

Vi è poi da aggiungere una diffusa schizofrenia congiuntamente a ignoranza. Molti privati e molti enti pubblici, negli ultimi 10-15 anni si sono trovati a dover fare l'upgrade dei propri sistemi. Esiste perciò un'ampia disponibilità di macchine inutilizzate per le quali si pone addirittura il problema del costo di smaltimento.
Per fare un esempio, io ho un pc e due monitor CRT perfettamente funzionanti ma inutilizzati. Quanti ce ne sono nei magazzini delle aziende e delle strutture pubbliche?

Ovviamente si tratta di macchine non necessariamente al top delle prestazioni, sicuramente inadatte per fare montaggio video o grafica avanzata, ma si tratta di macchine adattissime per l'automazione office e, quindi, per la gestione del registro elettronico.

Risorse perfettamente utilizzabili, magari con piccoli investimenti per sostituire un alimentatore bruciato o un hardisk taroccato, oppure cannibalizzare due o tre macchine per tirarne fuori un assemblato perfettamente funzionante. Poi ci installi un sistema linux e ti risolvi anche il problema del costo delle licenze. In Italia ci sono associazioni no profit, come i vari Linux User Group (per il software) o Ingegneria Senza Frontiere (per l'hardware) che si offrono per farlo e sarebbero disponibilissime a dare una mano alle scuole che lo richiedono.

Una rete di docenti della provincia di Verona ha sviluppato pure un registro elettronico libero e open source, a cui hanno collaborato anche alcuni soci dei LUG italiani. Noi ne usiamo uno riadattato da un collega per le esigenze specifiche ed è un ottimo registro elettronico, gratuito e a mio parere migliore dei registri sia di Spaggiari sia di Argo.

Insomma, le risorse a basso costo ci sono, basta cercarle. Certo che se poi si vuole la botte piena e la moglie ubriaca allora è un altro paio di maniche.

Tiria

Messaggi : 755
Data d'iscrizione : 21.06.17

Torna in alto Andare in basso

help riferimento normativo registro elettronico Empty Re: help riferimento normativo registro elettronico

Messaggio Da Tiria Gio Ott 26, 2017 9:40 pm

boston ha scritto:
Tiria ha scritto:
Cozza ha scritto:bellissimo...lo voglio anche io il riconoscimento con l'impronta digitale!!!!!!!!

io mi son fatta subito amico il nuovo ds quest'anno...
argh.
si è presentato esortandoci a dotarci di mezzi propri "che tanto avete tutti cellulari, pc e tablet" per usare finalmente il registro elettronico "che è pazzesco pensare di non averlo ancora".
ho detto che non ho nulla a disposizione e sono miope, dal cellulare non vedo nulla.
già mi odia, lo so.
però ha comprato i registri cartacei...dicendo che organizzerà una postazione in sala professori dove, a turno, tutti noi docenti delle medie, per 26 classi, dandoci il cambio, potremo inserire voti e assenze...magari nel secondo quadrimestre.
secondo me spera che prendendoci per sfinimento arriveremo ad usare i nostri cellulari (semprechè il wifii della scuola si decida a funzionare in tutti i piani).
e vincerà lui, lo sa lui e lo so io.
vincerà perché per sfinimento noi cederemo...caleremo le brache...
sigh

Non può farlo e non può neppure riservare una postazione in sala professori perché è in palese violazione della normativa che dispone che il registro (cartaceo o elettronico) debba essere compilato IN CLASSE e in tempo reale. Questo vale sia per il registro di classe sia per il registro personale: compilarli fuori dall'aula è un illecito penale anche se pratica alquanto diffusa.

Un conto è che lo si faccia di traforo, un altro è che ci sia un ordine scritto da parte del dirigente scolastico che dispone la compilazione di un registro elettronico fuori dall'aula. Tale ordine è immediatamente impugnabile perché dispone l'esecuzione di un falso in atto pubblico!

Il registro personale non è un atto pubblico, è solo un promemoria per Il docente che segna voti assenze programma svolto ma non ha valenza giuridica, in molte scuole è stato abolito e se presente può essere compilato anche successivamente alle lezione svolta. La natura di atto pubblico è solo del registro di classe.

Sentenze nn. 12726 del 2000, 6138 del 2001 e 714 del 2010 della V Sezione Penale della Corte di Cassazione. Irregolarità nella compilazione del registro personale possono configurarsi come casi di falso ideologico e/o falso materiale, da codice penale.

Internet è una risorsa anche per documentarsi sulla normativa senza possedere necessariamente una biblioteca da studio legale ;-)

Tiria

Messaggi : 755
Data d'iscrizione : 21.06.17

Torna in alto Andare in basso

help riferimento normativo registro elettronico Empty Re: help riferimento normativo registro elettronico

Messaggio Da mac67 Gio Ott 26, 2017 9:47 pm

Tiria ha scritto:
Personalmente non ho alcuna remora ad usare il fingerprint, ...

Cambierai idea quando qualche studente ti rapirà e ti taglierà l'indice ...

mac67

Messaggi : 7123
Data d'iscrizione : 09.04.12
Località : Pianeta Terra

Torna in alto Andare in basso

help riferimento normativo registro elettronico Empty Re: help riferimento normativo registro elettronico

Messaggio Da Tiria Gio Ott 26, 2017 9:48 pm

http://www.dirittoscolastico.it/corte-di-cassazione-sentenza-n-714-del-11-01-2010/

... Il registro del professore, sul quale devono essere annotati la materia spiegata, gli esercizi assegnati e corretti, le assenze e le mancanze degli alunni, i voti riportati, è atto pubblico, in quanto attesta le attività compiute dal pubblico ufficiale che lo redige ...

Tiria

Messaggi : 755
Data d'iscrizione : 21.06.17

Torna in alto Andare in basso

help riferimento normativo registro elettronico Empty Re: help riferimento normativo registro elettronico

Messaggio Da Tiria Gio Ott 26, 2017 9:50 pm

mac67 ha scritto:
Tiria ha scritto:
Personalmente non ho alcuna remora ad usare il fingerprint, ...

Cambierai idea quando qualche studente ti rapirà e ti taglierà l'indice ...

Come dicono a Parigi... sticazzi... ;-)

Tiria

Messaggi : 755
Data d'iscrizione : 21.06.17

Torna in alto Andare in basso

help riferimento normativo registro elettronico Empty Re: help riferimento normativo registro elettronico

Messaggio Da Gianfranco Gio Ott 26, 2017 9:56 pm

Paolo Santaniello ha scritto:Non è solo questione di braccio di ferro con presidi.
E non è solo questione della mia scuola o della tua scuola.
La mia domanda nasce si da un'esigenza personale e da un'interesse del mio CdI ma approda ad una curiosità di carattere generale.
Se la spesa la deve fare la scuola, ma il ministero ha stampato sulla legge dello stato la solita formula "senza nuovi o maggiori oneri a carico della pubblica amministrazione" (ho controllato, c'è anche stavolta!) allora resta il problema... dov'è che le scuole dovrebbero reperire i fondi?
La gestione della scuola è espressione dell'autonomia dell'istituzione. Qualunque innovazione nella scuola viene fatta a costo zero. Tutto dipende dalla capacità aziedale della scuola di gestire le risorse o di trovarle
Gianfranco
Gianfranco

Messaggi : 8520
Data d'iscrizione : 28.09.09

Torna in alto Andare in basso

help riferimento normativo registro elettronico Empty Re: help riferimento normativo registro elettronico

Messaggio Da boston Gio Ott 26, 2017 9:56 pm

Tiria ha scritto:http://www.dirittoscolastico.it/corte-di-cassazione-sentenza-n-714-del-11-01-2010/

... Il registro del professore, sul quale devono essere annotati la materia spiegata, gli esercizi assegnati e corretti, le assenze e le mancanze degli alunni, i voti riportati, è atto pubblico, in quanto attesta le attività compiute dal pubblico ufficiale che lo redige ...

È una sentenza del 2010 ribaltata da una del 2014. Cercala, Io non ho bisogno, ho gli avvocati in casa e cmq le ricerche su Google le so fare anche io non preoccuparti.

boston

Messaggi : 1371
Data d'iscrizione : 16.09.10

Torna in alto Andare in basso

help riferimento normativo registro elettronico Empty Re: help riferimento normativo registro elettronico

Messaggio Da Cozza Gio Ott 26, 2017 10:07 pm

mac67 ha scritto:
Tiria ha scritto:
Personalmente non ho alcuna remora ad usare il fingerprint, ...

Cambierai idea quando qualche studente ti rapirà e ti taglierà l'indice ...
Ahahahahahahahahahaha muorrrrro
Cozza
Cozza

Messaggi : 10689
Data d'iscrizione : 08.11.10

Torna in alto Andare in basso

help riferimento normativo registro elettronico Empty Re: help riferimento normativo registro elettronico

Messaggio Da Tiria Gio Ott 26, 2017 10:09 pm

boston ha scritto:
Tiria ha scritto:http://www.dirittoscolastico.it/corte-di-cassazione-sentenza-n-714-del-11-01-2010/

... Il registro del professore, sul quale devono essere annotati la materia spiegata, gli esercizi assegnati e corretti, le assenze e le mancanze degli alunni, i voti riportati, è atto pubblico, in quanto attesta le attività compiute dal pubblico ufficiale che lo redige ...

È una sentenza del 2010 ribaltata da una del 2014. Cercala, Io non ho bisogno, ho gli avvocati in casa e cmq le ricerche su Google le so fare anche io non preoccuparti.

No, mi sembri sicura del fatto tuo e mi fido. Ne prendo atto e chiedo scusa, non ne ero a conoscenza :-)

Tiria

Messaggi : 755
Data d'iscrizione : 21.06.17

Torna in alto Andare in basso

help riferimento normativo registro elettronico Empty Re: help riferimento normativo registro elettronico

Messaggio Da mac67 Gio Ott 26, 2017 10:12 pm

Cozza ha scritto:
mac67 ha scritto:
Tiria ha scritto:
Personalmente non ho alcuna remora ad usare il fingerprint, ...

Cambierai idea quando qualche studente ti rapirà e ti taglierà l'indice ...
Ahahahahahahahahahaha muorrrrro

Film e telefilm USA sono pieni di gente rapita per i dati biometrici (impronte, retina, ...) usati come password e poi uccisa dopo l'uso.

mac67

Messaggi : 7123
Data d'iscrizione : 09.04.12
Località : Pianeta Terra

Torna in alto Andare in basso

help riferimento normativo registro elettronico Empty Re: help riferimento normativo registro elettronico

Messaggio Da Tiria Gio Ott 26, 2017 10:14 pm

Cozza ha scritto:
mac67 ha scritto:
Tiria ha scritto:
Personalmente non ho alcuna remora ad usare il fingerprint, ...

Cambierai idea quando qualche studente ti rapirà e ti taglierà l'indice ...
Ahahahahahahahahahaha muorrrrro

In ogni modo sono un po' pesantuccio perché un mingherlino possa prendermi di peso e portarmi via per tagliarmi l'indice. Senza considerare che in passato ho avuto facile il calcio in c. allo studente e non mi dispiacerebbe trovare l'occasione per rinvangarlo :-)

Tiria

Messaggi : 755
Data d'iscrizione : 21.06.17

Torna in alto Andare in basso

help riferimento normativo registro elettronico Empty Re: help riferimento normativo registro elettronico

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 1 di 2 1, 2  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.