posti lasciati liberi dai trasferimenti - a chi vanno?
4 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
posti lasciati liberi dai trasferimenti - a chi vanno?
Mi chiedevo:
I posti lasciati liberi dai trasferimenti restano vuoti e dati per incarichi annuali, assegnazioni provvisorie, etc...
o vengono contestualmente coperti da altro personale di ruolo che ha chiesto il trasferimento in quella sede?
Lo chiedo perchè so che una mia collega di ruolo in una delle 5 scuole da me scelte farà probabilmente domanda di trasferimento. Resterebbe, quindi, il suo posto.
1. Potrebbe essere assegnato a me?
2. Va alle a.p. o agli incarichi annuali, alle immissioni in ruolo? (perchè, comunque, in fase di trasferimenti, risulta ancora occupato da lei e, quindi, resterà vacante in seguito, per altri?
grazie mille
I posti lasciati liberi dai trasferimenti restano vuoti e dati per incarichi annuali, assegnazioni provvisorie, etc...
o vengono contestualmente coperti da altro personale di ruolo che ha chiesto il trasferimento in quella sede?
Lo chiedo perchè so che una mia collega di ruolo in una delle 5 scuole da me scelte farà probabilmente domanda di trasferimento. Resterebbe, quindi, il suo posto.
1. Potrebbe essere assegnato a me?
2. Va alle a.p. o agli incarichi annuali, alle immissioni in ruolo? (perchè, comunque, in fase di trasferimenti, risulta ancora occupato da lei e, quindi, resterà vacante in seguito, per altri?
grazie mille
Beatrice80- Messaggi : 954
Data d'iscrizione : 16.06.14
Re: posti lasciati liberi dai trasferimenti - a chi vanno?
Il sistema è ricorsivo quindi rielabora i movimenti finché non ha collocato tutti i docenti che potevano esserlo.
Il posto liberato in quella scuola andrà a te, sempre che la tua collega riesca ad ottenere il trasferimento altrove e nessuno con punteggio più alto del tuo metta quella scuola fra le preferenze.
Il posto liberato in quella scuola andrà a te, sempre che la tua collega riesca ad ottenere il trasferimento altrove e nessuno con punteggio più alto del tuo metta quella scuola fra le preferenze.
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: posti lasciati liberi dai trasferimenti - a chi vanno?
quindi se un docente ottiene un trasferimento interprovinciale, quel posto lasciato libero ritorna prima ai movimenti provinciali e poi eventualmente a quelli interprovinciali?
auriama- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 13.06.17
Re: posti lasciati liberi dai trasferimenti - a chi vanno?
auriama ha scritto:quindi se un docente ottiene un trasferimento interprovinciale, quel posto lasciato libero ritorna prima ai movimenti provinciali e poi eventualmente a quelli interprovinciali?
Si
Veronica.P- Messaggi : 1144
Data d'iscrizione : 23.08.16

» posti lasciati liberi dai trasferimenti
» I posti lasciati liberi dai pensionamenti dei pensionamenti vanno a trasferimento fase a?
» Posti in deroga su sostegno....magicamente sono usciti posti liberi....ma a chi vanno?
» I posti lasciati liberi dai docenti della fase A potranno essere a disposizione dei docenti delle fasi successive?
» Posti "liberi" lasciati da chi ha avuto l'assegnazione provinciale
» I posti lasciati liberi dai pensionamenti dei pensionamenti vanno a trasferimento fase a?
» Posti in deroga su sostegno....magicamente sono usciti posti liberi....ma a chi vanno?
» I posti lasciati liberi dai docenti della fase A potranno essere a disposizione dei docenti delle fasi successive?
» Posti "liberi" lasciati da chi ha avuto l'assegnazione provinciale
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?