Decadenza anno di prova
+4
michetta
circo
Dec
tizio caio
8 partecipanti
Pagina 1 di 1
Decadenza anno di prova
Mi è stato comunicato che il mio anno di prova è decaduto per mancata frequenza del corso obbligatorio di formazione per docenti neoassunti.
Quale ne sarà la conseguenza? Mi pare di capire che l'anno di prova non è valido e che la necessaria conseguenza è la ripetizione dello stesso. Dico bene?
Quale ne sarà la conseguenza? Mi pare di capire che l'anno di prova non è valido e che la necessaria conseguenza è la ripetizione dello stesso. Dico bene?
tizio caio- Messaggi : 266
Data d'iscrizione : 23.06.15
Re: Decadenza anno di prova
Direi proprio di sì, anche se non avevo mai sentito questa espressione.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Decadenza anno di prova
La dirigente mi ha detto che l'anno di formazione e prova è valido nonostante che io non abbia frequentato (per giustificati motivi) il corso di formazione obbligatorio per docenti neoassunti. A mio parere l'anno di formazione e prova non è valido; così si esprime espressamente l'USR del Lazio, e mi pare anche dell'Emilia Romagna. Per me è molto importante dimostrare che quando non si è frequentato il corso obbligatorio di formazione per docenti neoassunti allora "L'anno di formazione e prova" non è valido ai fini del superamento dello stesso.
Per favore mi date dei riferimenti normativi? Nelle altre regioni come ragionano? Ogni regione fa come gli pare?
Per favore mi date dei riferimenti normativi? Nelle altre regioni come ragionano? Ogni regione fa come gli pare?
tizio caio- Messaggi : 266
Data d'iscrizione : 23.06.15
Re: Decadenza anno di prova
Non puoi chiedere direttamente all'ust? Non voglio sapere i fatti tuoi, ma capisci che la tua situazione è piuttosto anomala perché di solito l'obiettivo è superare l'anno di prova a qualsiasi costo.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Decadenza anno di prova
Mi sono rotto una gamba e non ho potuto frequentare 3 delle 6 lezioni, sforando il tetto del 25% delle assenze. Cosa che può benissimo capitare a chi fa un incidente, a chi diventa incinta, ecc. ecc.
Ora se uno si rompe una gamba secondo questa dirigente deve anche essere bocciato all'anno di formazione e prova. Neppure i nazisti erano capaci di tali schifezze! Ora arriva una maestrina che investita del titolo di dirigente scolastica con addirittura la funzione di datore di lavoro, può permettersi di buttare in mezzo ad una strada un docente e la sua famiglia con la sola colpa di essersi rotta una gamba.
E' questa la "Buona Scuola"?
Ora se uno si rompe una gamba secondo questa dirigente deve anche essere bocciato all'anno di formazione e prova. Neppure i nazisti erano capaci di tali schifezze! Ora arriva una maestrina che investita del titolo di dirigente scolastica con addirittura la funzione di datore di lavoro, può permettersi di buttare in mezzo ad una strada un docente e la sua famiglia con la sola colpa di essersi rotta una gamba.
E' questa la "Buona Scuola"?
tizio caio- Messaggi : 266
Data d'iscrizione : 23.06.15
Re: Decadenza anno di prova
Ma tu vuoi rifare l'anno di prova e lei vuole respingere, non ho capito?
circo- Messaggi : 3740
Data d'iscrizione : 21.09.10
Re: Decadenza anno di prova
Si, hai capito. E' proprio così. Vuole che non mi presenti neanche davanti al comitato di valutazione, perché dice che il corso di formazione è elemento prescrittivo per il superamento dell'anno di formazione e di prova.
Quello che la dirigente non capisce è il fatto che il corso di formazione è sì elemento prescrittivo per il superamento dell'anno di formazione e prova, però ciò è conseguenza del fatto che il corso di formazione è requisito per la validità dell'anno di formazione e prova. Anzi sostiene che l'anno di formazione e prova è valido.
Ora la Circolare dell'USR del Lazio (che non è la regione dove presto servizio) sostiene l'esatto contrario.
Che facciamo, cambiamo la circolare dell'USR del Lazio per farla combaciare con le idee aberranti di questi presidi sceriffi?
Quello che la dirigente non capisce è il fatto che il corso di formazione è sì elemento prescrittivo per il superamento dell'anno di formazione e prova, però ciò è conseguenza del fatto che il corso di formazione è requisito per la validità dell'anno di formazione e prova. Anzi sostiene che l'anno di formazione e prova è valido.
Ora la Circolare dell'USR del Lazio (che non è la regione dove presto servizio) sostiene l'esatto contrario.
Che facciamo, cambiamo la circolare dell'USR del Lazio per farla combaciare con le idee aberranti di questi presidi sceriffi?
tizio caio- Messaggi : 266
Data d'iscrizione : 23.06.15
Re: Decadenza anno di prova
La normativa che regolamenta il periodo di formazione e prova è questa (D.M. 850/2015):
http://istruzioneer.it/wp-content/uploads/2015/11/DM-850_27ott2015.pdf
La Circolare dell'Emilia Romagna è questa (almeno questa era per il mio anno di prova del 2015/2016 -non so se tu ti riferisca ad una successiva che non conosco):
http://istruzioneer.it/wp-content/uploads/2015/11/CM-36167_5nov2015.pdf
Ti consiglio di interpellare il tuo USR, sia telefonicamente che con una richiesta scritta a mezzo pec
http://istruzioneer.it/wp-content/uploads/2015/11/DM-850_27ott2015.pdf
La Circolare dell'Emilia Romagna è questa (almeno questa era per il mio anno di prova del 2015/2016 -non so se tu ti riferisca ad una successiva che non conosco):
http://istruzioneer.it/wp-content/uploads/2015/11/CM-36167_5nov2015.pdf
Ti consiglio di interpellare il tuo USR, sia telefonicamente che con una richiesta scritta a mezzo pec
michetta- Messaggi : 6017
Data d'iscrizione : 17.08.11
Re: Decadenza anno di prova
Tizio Caio, il non essere riusciti a frequentare il numero di ore necessario al superamento dell'anno di prova comporta unicamente il doverlo rimandare al prossimo anno. Non si è respinti, nel modo più assoluto.
Saraa7- Messaggi : 235
Data d'iscrizione : 21.07.17
Re: Decadenza anno di prova
Senza le ore in presenza l'anno di prova non è valido. Questo comporta unicamente lo slittamento all'anno successivo.
Se la DS dovesse emettere un giudizio positivo o negativo sul tuo anno di prova, l'atto sarebbe del tutto nullo. La DS, fra l'altro, rischierebbe di fare una brutta figura rispetto alle sue figure apicali (UST e USR) poiché dimostrerebbe di non conoscere la normativa basilare.
Il fatto che ti chieda di non presentarti davanti al comitato non ha alcuna rilevanza logica, posto che tu al comitato non ti puoi presentare per mancanza dei requisiti prescritti.
Nel caso la situazione non dovesse risolversi devi contattare l'UST o l'USR di competenza esplicitando la situazione, poiché rischi che vengano prodotti documenti (a tuo nocumento) privi di efficacia legislativa.
Se la DS dovesse emettere un giudizio positivo o negativo sul tuo anno di prova, l'atto sarebbe del tutto nullo. La DS, fra l'altro, rischierebbe di fare una brutta figura rispetto alle sue figure apicali (UST e USR) poiché dimostrerebbe di non conoscere la normativa basilare.
Il fatto che ti chieda di non presentarti davanti al comitato non ha alcuna rilevanza logica, posto che tu al comitato non ti puoi presentare per mancanza dei requisiti prescritti.
Nel caso la situazione non dovesse risolversi devi contattare l'UST o l'USR di competenza esplicitando la situazione, poiché rischi che vengano prodotti documenti (a tuo nocumento) privi di efficacia legislativa.
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Decadenza anno di prova
All'USR ho scritto una mail (non pec) chiedendo spiegazioni; vuol dire che gliela rimando via pec;
l'altro ieri dai carabinieri ho anche provato a denunciare la dirigente per ingiuria (in una occasione mi ha gravemente offeso, addirittura in presenza della tutor), però mi hanno risposto che il reato di ingiuria è stato depenalizzato. L'avvocato del mio sindacato ha detto che la questione è controversa ed aspetta il decreto della dirigente, ovviamente per poi scaricarmi al mio destino.
Trovo tutto ciò vomitevole, contrario allo spirito di uno Stato di Diritto e al Principio di Legaltà.
l'altro ieri dai carabinieri ho anche provato a denunciare la dirigente per ingiuria (in una occasione mi ha gravemente offeso, addirittura in presenza della tutor), però mi hanno risposto che il reato di ingiuria è stato depenalizzato. L'avvocato del mio sindacato ha detto che la questione è controversa ed aspetta il decreto della dirigente, ovviamente per poi scaricarmi al mio destino.
Trovo tutto ciò vomitevole, contrario allo spirito di uno Stato di Diritto e al Principio di Legaltà.
tizio caio- Messaggi : 266
Data d'iscrizione : 23.06.15
Re: Decadenza anno di prova
Secondo me, non c'è niente di controverso. Come ti hanno detto i colleghi, l'anno di prova viene rinviato. Tra l'altro per bocciarti dovrebbe dirti di presentarti davanti al comitato di valutazione, non di non farlo, perché non può certo bocciarti da sola senza sentire il parere del comitato di valutazione. O è una perfetta incompetente o tu hai capito male. Ti consiglio di rivolgerti all'ust anche andando di persona, visto che si tratta di una cosa decisamente importante: vedrai che la rimetteranno al suo posto.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Decadenza anno di prova
scusa tizio, ma hai avuto problemi anche lo scorso a.s. ?
Ricordo un post sul tema 'anno di prova non superato' del maggio 2017 in cui ponevi domande a riguardo.
Ma potrei sbagliarmi ovviamente!
Ricordo un post sul tema 'anno di prova non superato' del maggio 2017 in cui ponevi domande a riguardo.
Ma potrei sbagliarmi ovviamente!
catiusciagr- Messaggi : 1803
Data d'iscrizione : 21.10.12
Re: Decadenza anno di prova
cavoli catiusciagr!
Curiosa come sono, ho dato una sbirciatina... e non ti sbagli affatto
Curiosa come sono, ho dato una sbirciatina... e non ti sbagli affatto
michetta- Messaggi : 6017
Data d'iscrizione : 17.08.11
Re: Decadenza anno di prova
La circolare che suggerisci non è dell'USR dell'Emilia Romagna, ma è del ministero della pubblica istruzione.michetta ha scritto:La normativa che regolamenta il periodo di formazione e prova è questa (D.M. 850/2015):
http://istruzioneer.it/wp-content/uploads/2015/11/DM-850_27ott2015.pdf
La Circolare dell'Emilia Romagna è questa (almeno questa era per il mio anno di prova del 2015/2016 -non so se tu ti riferisca ad una successiva che non conosco):
http://istruzioneer.it/wp-content/uploads/2015/11/CM-36167_5nov2015.pdf
Ti consiglio di interpellare il tuo USR, sia telefonicamente che con una richiesta scritta a mezzo pec
Ho scritto una mail all'Usr via pec, ponendo il problema, e chiedendo un colloquio. Ma dubito che mi risponderanno, perché hanno paura di scrivere cose sensate e che poi potrebbero avere ripercussioni sull'andazzo nazi-mafioso. Così è successo anche quando spiegavo che il mio anno di prova era stato impostato in maniera strampalata, dove trovava posto solamente la sciatteria, la pedanteria e l'arbitrio più assoluto. Del resto basta dare un pizzico di potere alla cretina di turno, per mettere in atto tutti gli abusi possibili; se poi è una lesbica (o una trans?) ti chiederà subito quali sono le tue tendenze sessuali (Cosa gliene può fregare poi?), la fanno anche coordinatrice di plesso e pretenderà di farti da tutor. Cioè una schifezza all'ennesima potenza!
Ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto per la solidarietà dimostratami e per le informazioni fornitemi.
tizio caio- Messaggi : 266
Data d'iscrizione : 23.06.15
Re: Decadenza anno di prova
Tizio Caio questa tua testimonianza è davvero allarmante, assurdo finire in balia di un tutor e un dirigente che se ho ben capito paiono coalizzati per partito preso contro di te.
Io personalmente l'unica cosa che vedo percorribile, che per altro è quella di cui ti ho scritto qualche gg fa, è di puntare sul fare valere il discorso: anno di prova rimandato e NON " non superato", in quanto non hai potuto maturare le ore necessarie.
Per l'anno prossimo immagino ti sposterai su una qualunque altra scuola e potrai cosi lasciarti alle spalle questa brutta quanto assurda esperienza.
Io personalmente l'unica cosa che vedo percorribile, che per altro è quella di cui ti ho scritto qualche gg fa, è di puntare sul fare valere il discorso: anno di prova rimandato e NON " non superato", in quanto non hai potuto maturare le ore necessarie.
Per l'anno prossimo immagino ti sposterai su una qualunque altra scuola e potrai cosi lasciarti alle spalle questa brutta quanto assurda esperienza.
Saraa7- Messaggi : 235
Data d'iscrizione : 21.07.17
Re: Decadenza anno di prova
Leggendo il tenore di certi messaggi non vorrei sia una vecchia conoscenza ritornata sotto altro nome...
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Decadenza anno di prova
1.
2.
3.
Mmm...
catiusciagr ha scritto:scusa tizio, ma hai avuto problemi anche lo scorso a.s. ?
Ricordo un post sul tema 'anno di prova non superato' del maggio 2017 in cui ponevi domande a riguardo.
Ma potrei sbagliarmi ovviamente!
2.
michetta ha scritto:cavoli catiusciagr!
Curiosa come sono, ho dato una sbirciatina... e non ti sbagli affatto
3.
tizio caio ha scritto:
...Del resto basta dare un pizzico di potere alla cretina di turno, per mettere in atto tutti gli abusi possibili; se poi è una lesbica (o una trans?) ti chiederà subito quali sono le tue tendenze sessuali (Cosa gliene può fregare poi?), la fanno anche coordinatrice di plesso e pretenderà di farti da tutor. Cioè una schifezza all'ennesima potenza!...
Mmm...
Ciccio.8- Messaggi : 3319
Data d'iscrizione : 24.02.15
Argomenti simili
» ripetizione dell'anno di prova: non avendo superato per esito negativo il primo anno di prova e non avendo svolto completamenti il secondo anno di prova e non essendoci quindi i 120 giorni e i 180 giorni previsti che cosa succede?
» Di ruolo alle superiori nel 2008 e frequentato corso formazione e anno di prova, passato poi alle medie e quest'anno nuovamente alle superiori bisogna fare ex novo anno di formazione e anno di prova?
» domanda di trasferimento obbligatoria durante l'anno di prova. ma se l'anno di prova è differito?
» fare quest'anno i corsi e l'anno prossimo l'anno di prova.
» Gli immessi in ruolo quest'anno da GaE affronteranno l'anno di prova con le stesse modalità del FIT o è diverso?
» Di ruolo alle superiori nel 2008 e frequentato corso formazione e anno di prova, passato poi alle medie e quest'anno nuovamente alle superiori bisogna fare ex novo anno di formazione e anno di prova?
» domanda di trasferimento obbligatoria durante l'anno di prova. ma se l'anno di prova è differito?
» fare quest'anno i corsi e l'anno prossimo l'anno di prova.
» Gli immessi in ruolo quest'anno da GaE affronteranno l'anno di prova con le stesse modalità del FIT o è diverso?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Gio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu
» AP Ottenuta su COE
Gio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio
» L'unico votabile: De Magistris
Gio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Gio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu
» Ridatemi i soldi versati!
Gio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts
» SOS rinuncia al ruolo
Gio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Gio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Gio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Gio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark