SSIS=COncorso
+7
sea_sparrow_iv
Gianfranco
JaneEyre
Perplessa
gugu
matteoz
Nadine
11 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Re: SSIS=COncorso
Non considerare la SSIS (nemmeno le seconde abilitazioni non utilizzate per il ruolo) senza riconoscere un minimo punteggio, non mi sembra proprio corretto.
matteoz- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 14.05.11
Re: SSIS=COncorso
Sono ormai quasi 20 anni che si ritorna su questo punto.
Finché non ci sarà un comune accordo fra OOSS e MI in occasione della mobilità, non cambierà nulla.
Finché non ci sarà un comune accordo fra OOSS e MI in occasione della mobilità, non cambierà nulla.
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: SSIS=COncorso
Già. E dubito che alle due parti interessi minimamente la cosa.gugu ha scritto:Sono ormai quasi 20 anni che si ritorna su questo punto.
Finché non ci sarà un comune accordo fra OOSS e MI in occasione della mobilità, non cambierà nulla.
Perplessa- Messaggi : 2181
Data d'iscrizione : 02.03.11
Re: SSIS=COncorso
E sono passati così tanti anni che nessuno, strutturato in una scuola, può avere problemi di graduatoria interna (con l'enorme disponibilità di posti vacanti che ci sono oggi e l'infinità di immissioni da canali non ordinari negli ultimi anni che non danno, neppure loro, punteggio).
Aggiungo che l'ultima SSIS è terminata 12 anni fa, un tempo che, nella scuola, fa dimenticare tutto.
Aggiungo che l'ultima SSIS è terminata 12 anni fa, un tempo che, nella scuola, fa dimenticare tutto.
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: SSIS=COncorso
Era comunque un corso di specializzazione biennale da 120 crediti formativi con frequenza obbligatoria e tirocinio. Almeno i 5 punti dovrebbero riconoscerli, vista la tabella dei titoli attuale.
JaneEyre- Messaggi : 1988
Data d'iscrizione : 25.11.11
Re: SSIS=COncorso
È proprio la tabella di valutazione attuale che esclude esplicitamente la valutazione della SSIS
Gianfranco- Messaggi : 8520
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: SSIS=COncorso
Appunto, nel senso che la specializzazione biennale NON SSIS è valutata 5 punti. O sbaglio?
Quindi se ingiustamente non la valuti come concorso, almeno sia riconosciuta la validità come scuola di specializzazione da 120 CFU.
Quindi se ingiustamente non la valuti come concorso, almeno sia riconosciuta la validità come scuola di specializzazione da 120 CFU.
JaneEyre- Messaggi : 1988
Data d'iscrizione : 25.11.11
Re: SSIS=COncorso
Non è necessariamente così. Ci sono anche dellei variabili, tipo i passaggi di ruolo, che dimezzano il punteggio maturato nell'altro grado o il fatto che spesso i colleghi che hanno partecipato agli ultimi ordinari hanno figli piccoli, che fanno punteggio. Insomma, se la collega che ti segue ha due figli sotto i tre anni più il marito sono già 14 punti che si vanno a sommare ai 12 del concorso, che fanno 36 punti. Se poi hai molto preruolo più il passaggio ad altro grado, la perdita di punti è netta e alla fine rischi di ritrovarti in graduatoria staccato di una lunghezza.gugu ha scritto:E sono passati così tanti anni che nessuno, strutturato in una scuola, può avere problemi di graduatoria interna (con l'enorme disponibilità di posti vacanti che ci sono oggi e l'infinità di immissioni da canali non ordinari negli ultimi anni che non danno, neppure loro, punteggio).
Aggiungo che l'ultima SSIS è terminata 12 anni fa, un tempo che, nella scuola, fa dimenticare tutto.
Perplessa- Messaggi : 2181
Data d'iscrizione : 02.03.11
Re: SSIS=COncorso
14+12=26 non 36Perplessa ha scritto:
Non è necessariamente così. Ci sono anche dellei variabili, tipo i passaggi di ruolo, che dimezzano il punteggio maturato nell'altro grado o il fatto che spesso i colleghi che hanno partecipato agli ultimi ordinari hanno figli piccoli, che fanno punteggio. Insomma, se la collega che ti segue ha due figli sotto i tre anni più il marito sono già 14 punti che si vanno a sommare ai 12 del concorso, che fanno 36 punti. Se poi hai molto preruolo più il passaggio ad altro grado, la perdita di punti è netta e alla fine rischi di ritrovarti in graduatoria staccato di una lunghezza.
Ciope1981- Messaggi : 3540
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: SSIS=COncorso
Anche fossero 74 e non 14, a me sembra evidente il bisogno di non essere allontanati per chi ha bambini piccoli. Non si possono mettere a confronto i punteggi per titoli - sui quali si potrebbe invece parlare a lungo - con quelli per esigenze familiari.
Stefania Biancani- Messaggi : 7010
Data d'iscrizione : 01.07.16
Re: SSIS=COncorso
Sì, sorry, la tastiera... Ma non cambia molto. Il prox anno, se tu avessi 4 anni di preruolo e 10 anni di servizio di ruolo ma hai fatto passaggio, ti ritroveresti con 42 punti, un immesso 2016 da C. O che ne avesse 2 di preruolo, avrà quei 6 punti più 30 dei 5 di ruolo, ossia 36, e se ci metti i 26 di sopra, fa 62...ossia, ti supera di un bel po'. Non dico che allla SSIS si dovrebbero dare gli stessi punti dell'ordinario, ma almeno la metà, 3 per anno di corso, sì (io direi che 8 punti sarebbe la cosa corretta). E non valutarla per niente, è vergognoso.Ciope1981 ha scritto:14+12=26 non 36Perplessa ha scritto:
Non è necessariamente così. Ci sono anche dellei variabili, tipo i passaggi di ruolo, che dimezzano il punteggio maturato nell'altro grado o il fatto che spesso i colleghi che hanno partecipato agli ultimi ordinari hanno figli piccoli, che fanno punteggio. Insomma, se la collega che ti segue ha due figli sotto i tre anni più il marito sono già 14 punti che si vanno a sommare ai 12 del concorso, che fanno 36 punti. Se poi hai molto preruolo più il passaggio ad altro grado, la perdita di punti è netta e alla fine rischi di ritrovarti in graduatoria staccato di una lunghezza.
Perplessa- Messaggi : 2181
Data d'iscrizione : 02.03.11
Re: SSIS=COncorso
Sì, ma non era necessario aumentare il punteggio in base al numero dei figli, dàì, ho una collega che ne ha 4 e già con quelli è a posto... E oltretutto quel punteggio vale anche al di fuori del comune di ricongiungimento (io e tizia residenti entrambe nel comune X, lavoriamo nella stessa scuola del comune Y. Io ho due figli piccoli - nel comune X-e lei no, io ho il punteggio e lei no...) nonché nella graduatoria della mobilità anche verso comuni/province diverse da quello di residenza dei figli.Stefania Biancani ha scritto:Anche fossero 74 e non 14, a me sembra evidente il bisogno di non essere allontanati per chi ha bambini piccoli. Non si possono mettere a confronto i punteggi per titoli - sui quali si potrebbe invece parlare a lungo - con quelli per esigenze familiari.
In ogni caso, il mio intento non era mettere in discussione quest'aspetto, ma solo rispondere a Gugu che diceva che ormai è difficiel che i punti dell'ordinario possano rappresentare un problema per un abilitato SSIS, mentre purtroppo non sempre è così.
Perplessa- Messaggi : 2181
Data d'iscrizione : 02.03.11
Re: SSIS=COncorso
Su questo concordo con te, però le situazione descritte sono abbastanza residuali e riferite a cdc in genere con pochi posti.
Non dico che una revisione del punteggio sia difficile, dico che ormai è assolutamente impossibile dopo così tanto tempo (anche perché poi andrebbe rivisto anche il TFA).
Non dico che una revisione del punteggio sia difficile, dico che ormai è assolutamente impossibile dopo così tanto tempo (anche perché poi andrebbe rivisto anche il TFA).
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: SSIS=COncorso
Pienamente d'accordo. Infatti, a parte il fatto che le petizioni online servono solo ai proprietari dei siti che le ospitano, non penso valga proprio la pena spendere energie per la questione.gugu ha scritto:
Non dico che una revisione del punteggio sia difficile, dico che ormai è assolutamente impossibile dopo così tanto tempo (anche perché poi andrebbe rivisto anche il TFA).
Perplessa- Messaggi : 2181
Data d'iscrizione : 02.03.11
Re: SSIS=COncorso
Nella mia graduatoria interna, ho una collega che grazie al concorso ordinario e a 4 figli mi supera. Non capisco perché la Ssis non sia riconosciuta, visto che è titolo d'accesso come per la collega lo è il concorso.
settembrina- Messaggi : 556
Data d'iscrizione : 04.10.09
Re: SSIS=COncorso
Non è vero. Nella pubblica amministrazione corsi concorsi come la ssis sono pienamente legittimi.sea_sparrow_iv ha scritto:io continuo la mia DUPLICE
battaglia sull'uso sbagliato dell'uguale
e sul concetto di concorso
SSIS
Scuole di SPECIALIZZAZIONE all'insegnamento Secondario
https://www.orizzontescuola.it/formazione-e-reclutamento-docenti-cosa-non-ha-funzionato-e-come-dovrebbero-essere/
concorso per titoli ed esami
perche' anche quello soltanto per titoli E' UN CONCORSO
https://www.senato.it/1025?sezione=131&articolo_numero_articolo=97
tutto cio' premessso
SSIS = concorso per titoli ed esami => SBAGLIATO
SSIS => concorso per titoli ed esami => GIUSTO
SSIS <= concorso per titoli ed esami => SBAGLIATO
(587)
L'esame finale ssis aveva valore di concorso. Lo diceva la legge. Perfettamente conforme a quanto previsto dalla costituzione italiana. Che poi le università non bocciassero perché la selezione la facevano prima, Quello era un problema delle università non dei sissini. Pensa ai concorsi per l'insegnamento al sud quanti abilitati non vincitori furono messi in graduatoria e poi furono assunti
carla75- Messaggi : 5790
Data d'iscrizione : 26.10.10
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?