Obbligo di incrocio graduatorie in caso di cassi atipiche e soprannumerrietà
3 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Obbligo di incrocio graduatorie in caso di cassi atipiche e soprannumerrietà
Nella mia scuola il D. S utilizza i docenti i docenti di A011 (ITALIANO E LATINO) sul liceo classico (compreso il primo biennio) -classe A013 (ITaliano, latino, greco) pur in presenza di disponibilità sulla A011 che sono state date a neotrasferiti . Quest'anno si prevede una contrazione delle classi del classico e lui asserisce che il perdente posto sarà il docente di A013,pur avendo un pensionamento sulla A011 (che però insegna in un altro indirizzo della stessa scuola)
1) Secondo voi lui non dovrebbe spostare UN docente della A011 sul posto liberato dal pensionamento, salvando così la titolarità della A013?
2) Anche se questo pensionamento non dovesse avere luogo , lui non dovrebbe , trattandosi di classi di concorso atipiche, incrociare le due graduatorie per individuare il soprannumerario?
Per il punto 2 io faccio riferimento a questo art. di O:S https://www.orizzontescuola.it/organici-201617-insegnamenti-atipici-chi-assegnarli-presenza-pi-docenti-concorrenti/
in particolare in questo punto : "Nell'ambito dell'attribuzione di detti insegnamenti alle classi di concorso, il fine principale, come suddetto, è la tutela della titolarità dei docenti presenti nell'Istituzione scolastica ed anche l'ottimale formazione delle cattedre e la continuità didattica"
E' ancora valido questo principio?
1) Secondo voi lui non dovrebbe spostare UN docente della A011 sul posto liberato dal pensionamento, salvando così la titolarità della A013?
2) Anche se questo pensionamento non dovesse avere luogo , lui non dovrebbe , trattandosi di classi di concorso atipiche, incrociare le due graduatorie per individuare il soprannumerario?
Per il punto 2 io faccio riferimento a questo art. di O:S https://www.orizzontescuola.it/organici-201617-insegnamenti-atipici-chi-assegnarli-presenza-pi-docenti-concorrenti/
in particolare in questo punto : "Nell'ambito dell'attribuzione di detti insegnamenti alle classi di concorso, il fine principale, come suddetto, è la tutela della titolarità dei docenti presenti nell'Istituzione scolastica ed anche l'ottimale formazione delle cattedre e la continuità didattica"
E' ancora valido questo principio?
tanganika- Messaggi : 2970
Data d'iscrizione : 08.09.11
Re: Obbligo di incrocio graduatorie in caso di cassi atipiche e soprannumerrietà
Il prossimo organico può essere modificato, laddove si tratti di classi atipiche, per salvaguardare l'eventuale perdente posto ma le GI interne non devono assolutamente essere incrociate per dichiarare l'esubero.
Semplicemente, se ci sarà il pensionamento, parte delle ore di quella cattedra A011 verranno trasformate in ore di A013 nel momento in cui il DS fa richiesta di organico a SIDI. Se il pensionamento non ci sarà verrà dichiarato in esubero l'ultimo docente della A013 (tenendo presente che l'UST prima di fare questo cercherà di costruire una COE con ore di A013 in altra scuola).
Semplicemente, se ci sarà il pensionamento, parte delle ore di quella cattedra A011 verranno trasformate in ore di A013 nel momento in cui il DS fa richiesta di organico a SIDI. Se il pensionamento non ci sarà verrà dichiarato in esubero l'ultimo docente della A013 (tenendo presente che l'UST prima di fare questo cercherà di costruire una COE con ore di A013 in altra scuola).
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Obbligo di incrocio graduatorie in caso di cassi atipiche e soprannumerrietà
Allora quanto nell'articolo do O:S è sbagliato? Lo riporto per intero " ome procedere nel caso in cui nella scuola, dove si deve assegnare un insegnamento atipico a una delle classi di concorso indicate, vi siano più docenti ai quali è possibile attribuirlo? Come si possono evitare situazioni di contenzioso e di discrezionalità ?gugu ha scritto:Il prossimo organico può essere modificato, laddove si tratti di classi atipiche, per salvaguardare l'eventuale perdente posto ma le GI interne non devono assolutamente essere incrociate per dichiarare l'esubero.
Semplicemente, se ci sarà il pensionamento, parte delle ore di quella cattedra A011 verranno trasformate in ore di A013 nel momento in cui il DS fa richiesta di organico a SIDI. Se il pensionamento non ci sarà verrà dichiarato in esubero l'ultimo docente della A013 (tenendo presente che l'UST prima di fare questo cercherà di costruire una COE con ore di A013 in altra scuola).
Le risposte ai suddetti quesiti sono fornite dalla citata nota n. 6753/2015, in cui leggiamo che sono considerati atipici gli insegnamenti che confluiscono in più classi di concorso del vecchio ordinamento (previgente alla riforma Gelmini).
Nell'ambito dell'attribuzione di detti insegnamenti alle classi di concorso, il fine principale, come suddetto, è la tutela della titolarità dei docenti presenti nell'Istituzione scolastica ed anche l'ottimale formazione delle cattedre e la continuità didattica.
Nel caso in cui siano presenti, nella stessa Scuola, più docenti di insegnamenti "atipici" si procederà a unificare le graduatorie interne d'istituto afferenti alle classi di concorso interessate e dalla conseguente graduatoria incrociata si assegnerà l'insegnamento atipico al docente utilmente collocato; si dovrà inoltre tener conto delle precedenze previste dal CCNI sulla mobilità."
tanganika- Messaggi : 2970
Data d'iscrizione : 08.09.11
Re: Obbligo di incrocio graduatorie in caso di cassi atipiche e soprannumerrietà
A me sembra esattamente quello che ho scritto.
In sede di formazione dell'organico si danno le ore al docente che rischia di diventare perdente posto, mutando la cdc delle ore assegnate.
D'altra parte sarebbe illogico formare un posto di A011 per un nuovo ruolo e mandare in esubero un docente di A013 quando le ore da assegnare sono in atipicità.
Se non avete più ore, invece, la richiesta di organico dovrà "premiare" (a meno che non ci siano precedenze) il docente con più punti tra A013 e A011, cioè in esubero o in COE andrebbe A011 se ha meno punti.
PS. Ma siete sicuri di perdere così tante ore? Se è una scuola comunque in forte perdita è meglio pensare al trasferimento.
In sede di formazione dell'organico si danno le ore al docente che rischia di diventare perdente posto, mutando la cdc delle ore assegnate.
D'altra parte sarebbe illogico formare un posto di A011 per un nuovo ruolo e mandare in esubero un docente di A013 quando le ore da assegnare sono in atipicità.
Se non avete più ore, invece, la richiesta di organico dovrà "premiare" (a meno che non ci siano precedenze) il docente con più punti tra A013 e A011, cioè in esubero o in COE andrebbe A011 se ha meno punti.
PS. Ma siete sicuri di perdere così tante ore? Se è una scuola comunque in forte perdita è meglio pensare al trasferimento.
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Obbligo di incrocio graduatorie in caso di cassi atipiche e soprannumerrietà
Le ore su A011 ci sono perchè gli altri indirizzi sono in espansione (il classico è in contrazione).gugu ha scritto:A me sembra esattamente quello che ho scritto.
In sede di formazione dell'organico si danno le ore al docente che rischia di diventare perdente posto, mutando la cdc delle ore assegnate.
D'altra parte sarebbe illogico formare un posto di A011 per un nuovo ruolo e mandare in esubero un docente di A013 quando le ore da assegnare sono in atipicità.
Se non avete più ore, invece, la richiesta di organico dovrà "premiare" (a meno che non ci siano precedenze) il docente con più punti tra A013 e A011, cioè in esubero o in COE andrebbe A011 se ha meno punti.
PS. Ma siete sicuri di perdere così tante ore? Se è una scuola comunque in forte perdita è meglio pensare al trasferimento.
Credo, comunque, di non aver capito bene quando c'è obbligo di incrociare le graduatorie.
tanganika- Messaggi : 2970
Data d'iscrizione : 08.09.11
Re: Obbligo di incrocio graduatorie in caso di cassi atipiche e soprannumerrietà
tanganika ha scritto:Le ore su A011 ci sono perchè gli altri indirizzi sono in espansione (il classico è in contrazione).gugu ha scritto:A me sembra esattamente quello che ho scritto.
In sede di formazione dell'organico si danno le ore al docente che rischia di diventare perdente posto, mutando la cdc delle ore assegnate.
D'altra parte sarebbe illogico formare un posto di A011 per un nuovo ruolo e mandare in esubero un docente di A013 quando le ore da assegnare sono in atipicità.
Se non avete più ore, invece, la richiesta di organico dovrà "premiare" (a meno che non ci siano precedenze) il docente con più punti tra A013 e A011, cioè in esubero o in COE andrebbe A011 se ha meno punti.
PS. Ma siete sicuri di perdere così tante ore? Se è una scuola comunque in forte perdita è meglio pensare al trasferimento.
Credo, comunque, di non aver capito bene quando c'è obbligo di incrociare le graduatorie.
L'ultimo docente A011 è quello che ha meno punti di tutti (A011-A013)?
Ci sono delle ore che possono passare da A011 a A013?
Se sì, queste devono essere trasformate per non mandare in esubero il docente A013.
Se non è in alcun modo possibile passare ore da A011 a A013 è logico che il docente A013 andrà automaticamente in esubero.
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Obbligo di incrocio graduatorie in caso di cassi atipiche e soprannumerrietà
In realtà si libera una cattedra sullo scientifico e, quindi, il docente di A011 che è stato assegnato-peraltro,a mio avviso, impropriamente sul primo biennio del classico che, secondo il dpr sulla riforma delle classi di concorso, spetta prioritariamente alla A013- può passare sullo scientifico evitando il soprannumero alla A013.gugu ha scritto:tanganika ha scritto:Le ore su A011 ci sono perchè gli altri indirizzi sono in espansione (il classico è in contrazione).gugu ha scritto:A me sembra esattamente quello che ho scritto.
In sede di formazione dell'organico si danno le ore al docente che rischia di diventare perdente posto, mutando la cdc delle ore assegnate.
D'altra parte sarebbe illogico formare un posto di A011 per un nuovo ruolo e mandare in esubero un docente di A013 quando le ore da assegnare sono in atipicità.
Se non avete più ore, invece, la richiesta di organico dovrà "premiare" (a meno che non ci siano precedenze) il docente con più punti tra A013 e A011, cioè in esubero o in COE andrebbe A011 se ha meno punti.
PS. Ma siete sicuri di perdere così tante ore? Se è una scuola comunque in forte perdita è meglio pensare al trasferimento.
Credo, comunque, di non aver capito bene quando c'è obbligo di incrociare le graduatorie.
L'ultimo docente A011 è quello che ha meno punti di tutti (A011-A013)?
Ci sono delle ore che possono passare da A011 a A013?
Se sì, queste devono essere trasformate per non mandare in esubero il docente A013.
Se non è in alcun modo possibile passare ore da A011 a A013 è logico che il docente A013 andrà automaticamente in esubero.
tanganika- Messaggi : 2970
Data d'iscrizione : 08.09.11
Re: Obbligo di incrocio graduatorie in caso di cassi atipiche e soprannumerrietà
"Se non avete più ore, invece, la richiesta di organico dovrà "premiare" (a meno che non ci siano precedenze) il docente con più punti tra A013 e A011, cioè in esubero o in COE andrebbe A011 se ha meno punti"
"L'ultimo docente A011 è quello che ha meno punti di tutti (A011-A013)?"
Scusami gugu, ma da queste tue affermazioni mi sembra di capire che, se non ci sono più ore nella A011 nè nella A013 e se i docenti della A011 sono confluiti, negli anni passati fino al corrente anno scolastico, nella A013 , insegnando anche nell'indirizzo classico (compreso il primo biennio che , in base al nuovo dpr sulle classi di concorso, dovrebbe essere appannaggio esclusivo della A013 in quanto la confluenza dei docenti della A011 nel primo biennio del classico è stato legittimato dalla normativa precedente al solo scopo di salvare situazioni di soprannumerarietà di detti docenti, ma non può paradossalmente generare soprannumerari nella A013.) si deve procedere ad incrociare le graduatorie per individuare chi tocca uscire?
"L'ultimo docente A011 è quello che ha meno punti di tutti (A011-A013)?"
Scusami gugu, ma da queste tue affermazioni mi sembra di capire che, se non ci sono più ore nella A011 nè nella A013 e se i docenti della A011 sono confluiti, negli anni passati fino al corrente anno scolastico, nella A013 , insegnando anche nell'indirizzo classico (compreso il primo biennio che , in base al nuovo dpr sulle classi di concorso, dovrebbe essere appannaggio esclusivo della A013 in quanto la confluenza dei docenti della A011 nel primo biennio del classico è stato legittimato dalla normativa precedente al solo scopo di salvare situazioni di soprannumerarietà di detti docenti, ma non può paradossalmente generare soprannumerari nella A013.) si deve procedere ad incrociare le graduatorie per individuare chi tocca uscire?
tanganika- Messaggi : 2970
Data d'iscrizione : 08.09.11
Re: Obbligo di incrocio graduatorie in caso di cassi atipiche e soprannumerrietà
Ragazzi ci siete ? Per me è importante chiarire questa questione
tanganika- Messaggi : 2970
Data d'iscrizione : 08.09.11
Re: Obbligo di incrocio graduatorie in caso di cassi atipiche e soprannumerrietà
Nella nota n. 6753/2015 è scritto: In presenza nella stessa scuola di più di un titolare di
insegnamenti "atipici" si darà precedenza a colui o a coloro che, in relazione al numero dei posti,
risulteranno collocati con il maggior punteggio nella graduatoria di istituto unificata, incrociando le varie graduatorie".
C'è una qualche normativa che stabilisce di incrociare le cdc atipiche in caso di soprannumerari? Si fa ancora riferimento a tale nota ministeriale? Le scuole sono obbligate a pubblicare una graduatoria interna atipica unificata?
insegnamenti "atipici" si darà precedenza a colui o a coloro che, in relazione al numero dei posti,
risulteranno collocati con il maggior punteggio nella graduatoria di istituto unificata, incrociando le varie graduatorie".
C'è una qualche normativa che stabilisce di incrociare le cdc atipiche in caso di soprannumerari? Si fa ancora riferimento a tale nota ministeriale? Le scuole sono obbligate a pubblicare una graduatoria interna atipica unificata?
matteoz- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 14.05.11
tanganika- Messaggi : 2970
Data d'iscrizione : 08.09.11
Re: Obbligo di incrocio graduatorie in caso di cassi atipiche e soprannumerrietà
Ho capito che questa è una questione su cui non vi è certezza assoluta, perchè l'ho proposta varie volte ma non ho mai avuto risposta
tanganika- Messaggi : 2970
Data d'iscrizione : 08.09.11
Contenuto sponsorizzato
Argomenti simili
» Obbligo ordine preferenze in caso di ricongiungimento
» graduatorie interne (il caso più semplice)
» obbligo firma presso altra sede in caso occupazione scuola
» sentenza Tar Lazio su graduatorie "atipiche" A047 e A049
» Convocazioni in caso di presenza in più graduatorie
» graduatorie interne (il caso più semplice)
» obbligo firma presso altra sede in caso occupazione scuola
» sentenza Tar Lazio su graduatorie "atipiche" A047 e A049
» Convocazioni in caso di presenza in più graduatorie
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Gio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu
» AP Ottenuta su COE
Gio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio
» L'unico votabile: De Magistris
Gio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Gio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu
» Ridatemi i soldi versati!
Gio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts
» SOS rinuncia al ruolo
Gio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Gio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Gio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Gio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark