18 ore all'anno per visite mediche
18 ore all'anno per visite mediche
Buongiorno, sono un collaboratore scolastico precario, come da oggetto vorrei chiedere se le 18 ore a disposizione per le visite mediche sono concesse anche al personale con contratto a tempo determinato, e se sono retribuite o sottratte dalla busta paga.
Grazie
Grazie
Stanislao- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 21.06.17
Re: 18 ore all'anno per visite mediche
Spettano anche al personale Ata a T.D., sono retribuite. In pratica i tre giorni di permesso retribuito per motivi personali o familiari (art. 15 comma 2 CCNL/2007) sono stati trasformati in 18 ore per anno scolastico (art. 31 CCNL/2018)
milla 2- Messaggi : 3919
Data d'iscrizione : 27.09.15
Re: 18 ore all'anno per visite mediche
Sono due cose diverse. I tre giorni di permesso per motivi familiari sono stati trasformati in 18h (fruibili anche in una intera giornata per 6h) e spettano al personale a t.i.; le 18h per effettuare visite specialistiche sono previste anche per il personale a t.d. con presentazione dell'attestato della struttura sanitaria.
pintu84- Messaggi : 437
Data d'iscrizione : 27.07.16
Re: 18 ore all'anno per visite mediche
pintu84 ha scritto:Sono due cose diverse. I tre giorni di permesso per motivi familiari sono stati trasformati in 18h (fruibili anche in una intera giornata per 6h) e spettano al personale a t.i.; le 18h per effettuare visite specialistiche sono previste anche per il personale a t.d. con presentazione dell'attestato della struttura sanitaria.
Quindi le visite specialistiche per T.D sono comunque retribuite? L'attestato della struttura sanitaria devo richiederlo al momento della visita o è valido come attestato la richiesta di prenotazione della visita?
Grazie
Stanislao- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 21.06.17
Re: 18 ore all'anno per visite mediche
Ti fai compilare il giustificativo che ti viene rilasciato dalla struttura sanitaria indicante ore e giornata lavorativa. Con quel giustificativo ci metti o parte delle 18 ore o la malattia (visita specialistica, quindi no visita fiscale)
Le 18 ore (da chiedere a giorni o ad ore intere) sono in aggiunta a quello che abbiamo già di diritto.
Solitamente per visite specialistiche chiedo il giorno interno che poi rientra nel comporto delle malattie (9 mesi al 100% nel triennio etc), se fossi supplente annuale avrei cmq un mese al 100% , 2 e 3 mese al 50% , il resto allo 0% per 9 mesi nel triennio max.
Le 18 ore (da chiedere a giorni o ad ore intere) sono in aggiunta a quello che abbiamo già di diritto.
Solitamente per visite specialistiche chiedo il giorno interno che poi rientra nel comporto delle malattie (9 mesi al 100% nel triennio etc), se fossi supplente annuale avrei cmq un mese al 100% , 2 e 3 mese al 50% , il resto allo 0% per 9 mesi nel triennio max.
mordekayn- Messaggi : 6243
Data d'iscrizione : 19.07.11
Età : 30
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Titolo d'accesso più favorevole
» Aggiornamento di cambio sedi per chi è già stato inserito nel trienno precedente
» fruizione ferie e festività sopresse per contratto cs covid fino al 10.06
» 960euro: primo stipendio CS, è così per tutti?
» È obbligatorio redigere il Piano annuale delle attività ATA?
» Formazione classi prime secondaria primo grado
» Compensi accessori utili ai fini pensionistici
» Pagamento riferito a 4 giorni di supplenza