Pensionamenti e mobilità ATA
Pensionamenti e mobilità ATA
Buon giorno.
Alcune voci di corridoio asseriscono che per il prossimo anno ci saranno più posti liberi rispetto ad ora, per via della nuova modalità di pensionamento (quota 100).
La mia domanda è la seguente:
per quanto riguarda il personale a tempo INDETERMINATO, ci saranno in proporzione più posti liberi anche per la mobilità? In generale, sarà un po' più facile ottenere un trasferimento per altra regione visti i posti vacanti?
Grazie.
Alcune voci di corridoio asseriscono che per il prossimo anno ci saranno più posti liberi rispetto ad ora, per via della nuova modalità di pensionamento (quota 100).
La mia domanda è la seguente:
per quanto riguarda il personale a tempo INDETERMINATO, ci saranno in proporzione più posti liberi anche per la mobilità? In generale, sarà un po' più facile ottenere un trasferimento per altra regione visti i posti vacanti?
Grazie.
Amministrativo86- Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 02.10.17
Re: Pensionamenti e mobilità ATA
Sì se questi posti saranno effettivamente disponibili quando saranno definiti gli organici.
Se non sarà così i posti saranno a disposizione per la mobilità 2020/2021.
Se non sarà così i posti saranno a disposizione per la mobilità 2020/2021.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 24892
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Titolo di studio per l'accesso alla cdc A026 MATEMATICA
» verifiche su classroom e richiesta accesso agli atti
» Metodologie didattiche per l'Olocausto
» Licenziamento o anno sabbatico
» Insegnante scuola primaria e infanzia
» Graduatorie ata di terza fascia impossibile avanzare nelle graduatorie e nessuna speranza di inserimento a vita...perchè?
» Detrazioni fiscali
» priorità mobilità professionale/territoriale