Maternita fuori nomina
Maternita fuori nomina
Buonasera,
Avrei ottenuto una nomina come CS per il periodo dal 11/3 al 8/6 presso una scuola dell infanzia.
Al momento sono al 2 mese di gravidanza e la DPP e il 15 ottobre, quindi la maternita partirebbe oltre i 60 gg dopo la scadenza della nomina e non mi spetterebbe giusto?
Al momento non ho dato risposta perché devo capire se rinunciare all attuale lavoro dove invece l avrei garantita. Il mio ragionamento è giusto? C è un modo per non rinunciare alla nomina, svolgere il lavoro da CS ma non perdere la maternita?
Grazie mille
Avrei ottenuto una nomina come CS per il periodo dal 11/3 al 8/6 presso una scuola dell infanzia.
Al momento sono al 2 mese di gravidanza e la DPP e il 15 ottobre, quindi la maternita partirebbe oltre i 60 gg dopo la scadenza della nomina e non mi spetterebbe giusto?
Al momento non ho dato risposta perché devo capire se rinunciare all attuale lavoro dove invece l avrei garantita. Il mio ragionamento è giusto? C è un modo per non rinunciare alla nomina, svolgere il lavoro da CS ma non perdere la maternita?
Grazie mille
Alessia Crescentini- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 06.03.19
Re: Maternita fuori nomina
Beh, se il ginecologo ti mette in interdizione, ma non te lo auguro perché vorrebbe dire che avresti qualche problema con la gravidanza.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83273
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Maternita fuori nomina
Ti riporto l'art. 16 comma 3 della legge LEGGE 1204/71 "TUTELA DELLE LAVORATRICI MADRI.
"Qualora l'astensione obbligatoria dal lavoro abbia inizio trascorsi sessanta giorni dalla risoluzione del rapporto di lavoro e la lavoratrice si trovi, all'inizio della astensione obbligatoria, disoccupata e in godimento dell'indennità di disoccupazione, essa ha diritto all'indennità giornaliera di maternità anziché all'indennità ordinaria di disoccupazione"
In altre parole all'80% dell'ultimo stipendio percepito. Questo per 5 mesi.
"Qualora l'astensione obbligatoria dal lavoro abbia inizio trascorsi sessanta giorni dalla risoluzione del rapporto di lavoro e la lavoratrice si trovi, all'inizio della astensione obbligatoria, disoccupata e in godimento dell'indennità di disoccupazione, essa ha diritto all'indennità giornaliera di maternità anziché all'indennità ordinaria di disoccupazione"
In altre parole all'80% dell'ultimo stipendio percepito. Questo per 5 mesi.
Ospite- Ospite
Re: Maternita fuori nomina
Ho capito quindi sarebbe a carico dell INPS come disoccupata non a carico della scuola....cavolo...mi hanno informata male allora...stamattina ho rinunciato
Alessia Crescentini- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 06.03.19
Re: Maternita fuori nomina
Che scadenza avevi per l'accettazione?
milla 2- Messaggi : 3905
Data d'iscrizione : 27.09.15
Re: Maternita fuori nomina
Il 6 mi hanno assegnato la nomina telefonicamente e entro oggi alle 12 avrebbero assegnato il posto mi pare di aver capito.
Io mi sono presentata questa mattina e parlando con la segretaria e emerso che appunto non sono coperta da maternita per i 60gg, ma questa cosa dell INPS non me l aveva detta nessuno...nemmeno il sindacato ieri...
Io mi sono presentata questa mattina e parlando con la segretaria e emerso che appunto non sono coperta da maternita per i 60gg, ma questa cosa dell INPS non me l aveva detta nessuno...nemmeno il sindacato ieri...
Alessia Crescentini- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 06.03.19
Re: Maternita fuori nomina
Quando ne ha ususfruito mia moglie, di questo articolo 16 comma 3 non lo sapevano i sindacati, non lo sapeva lo sportello dell'Inps, non lo sapeva la sua scuola, non lo sapeva l'USP. A suo tempo, su mia domanda scritta, la Ragioneria dell'USP fu costretta a porre il quesito al Mef. Il Mef mi diede ragione e mia moglie incasso 5 mensilità tutte assieme!Alessia Crescentini ha scritto:Il 6 mi hanno assegnato la nomina telefonicamente e entro oggi alle 12 avrebbero assegnato il posto mi pare di aver capito.
Io mi sono presentata questa mattina e parlando con la segretaria e emerso che appunto non sono coperta da maternita per i 60gg, ma questa cosa dell INPS non me l aveva detta nessuno...nemmeno il sindacato ieri...
Purtroppo è un comma che quasi nessuno conosce proprio perché nessuno si informa oltre la casistica più comune.
Ospite- Ospite
Re: Maternita fuori nomina
Visto che la supplenza decorre dall'11, vedi se puoi accettare, ma prima considera il preavviso del lavoro attuale
milla 2- Messaggi : 3905
Data d'iscrizione : 27.09.15
Re: Maternita fuori nomina
Buongiorno,
non so se ho scritto nella sezione giusta, ma spero di poter avere un chiarimento.
Sono un’insegnante iscritta nelle graduatorie di Terza Fascia. A ottobre 2018 ho accettato una breve supplenza, alla fine della quale, essendo al settimo mese di gravidanza, ho chiesto l’indennità di maternità fuori nomina. Ho partorito a gennaio, e credevo di aver inviato tramite e-mail il certificato di nascita, ma oggi ho contattato la scuola per un’altra supplenza e mi hanno detto di non aver ricevuto nulla e per questo l’erogazione dell’indennità è stata sospesa. Purtroppo credo di aver realmente dimenticato di inviare l’e-mail con il certificato presa da problemi medici dopo il parto......posso fare qualcosa o ormai è troppo tardi? Grazie per la Vostra eventuale risposta
non so se ho scritto nella sezione giusta, ma spero di poter avere un chiarimento.
Sono un’insegnante iscritta nelle graduatorie di Terza Fascia. A ottobre 2018 ho accettato una breve supplenza, alla fine della quale, essendo al settimo mese di gravidanza, ho chiesto l’indennità di maternità fuori nomina. Ho partorito a gennaio, e credevo di aver inviato tramite e-mail il certificato di nascita, ma oggi ho contattato la scuola per un’altra supplenza e mi hanno detto di non aver ricevuto nulla e per questo l’erogazione dell’indennità è stata sospesa. Purtroppo credo di aver realmente dimenticato di inviare l’e-mail con il certificato presa da problemi medici dopo il parto......posso fare qualcosa o ormai è troppo tardi? Grazie per la Vostra eventuale risposta
Mara.M- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 21.03.19
Re: Maternita fuori nomina
Sei nella sezione ata, avresti dovuto scrivere in quella Maternità e paternità. Ti consiglio di inviare ora la richiesta di congedo obbligatorio col certificato di nascita
milla 2- Messaggi : 3905
Data d'iscrizione : 27.09.15
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» DAD al 50%
» Calcolo punteggio
» Aggiornamento graduatorie GPS 2021
» Riduzione classi pollaio
» Quarantena e anno di prova
» dubbio carichi pendenti
» Inserimento in graduatoria
» Inserimento in graduatoria