Ricostruzione di carriera
+5
Pippo74
gugu
luisa_b
Dec
gigulina
9 partecipanti
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Ricostruzione di carriera
Promemoria primo messaggio :
Salve a tutti,
Sono entrata in ruolo nel 2011 e la mia scuola non mia ha ancora completato la ricostruzione di carriera. Ogni volta in cui chiedo mi rispondono "sì ci stiamo lavorando", in realtà ho scoperto che non hanno ancora richiesto 2 certificati di servizio nelle uniche 2 scuole in cui sono stata prima di entrare in ruolo. Oltre a tallonare ulteriormente la segretaria e quindi farmi odiare, cosa posso fare per PRETENDERE che venga lavorata la mia pratica? Scrivo una richiesta ufficiale al dirigente scolastico? Grazie a chi saprà rispondermi
Salve a tutti,
Sono entrata in ruolo nel 2011 e la mia scuola non mia ha ancora completato la ricostruzione di carriera. Ogni volta in cui chiedo mi rispondono "sì ci stiamo lavorando", in realtà ho scoperto che non hanno ancora richiesto 2 certificati di servizio nelle uniche 2 scuole in cui sono stata prima di entrare in ruolo. Oltre a tallonare ulteriormente la segretaria e quindi farmi odiare, cosa posso fare per PRETENDERE che venga lavorata la mia pratica? Scrivo una richiesta ufficiale al dirigente scolastico? Grazie a chi saprà rispondermi
gigulina- Messaggi : 362
Data d'iscrizione : 01.09.10
Re: Ricostruzione di carriera
Va bene, grazie Dec. Aggiungo che la scadenza riportata sul cedolino è 31/12/2021, è corretta o è troppo avanti?
mcricri- Messaggi : 67
Data d'iscrizione : 13.02.16
Re: Ricostruzione di carriera
A me sembra corretta, perché nel 2021 sarai inquadrata nella fascia 28-34
milla 2- Messaggi : 6262
Data d'iscrizione : 27.09.15
Re: Ricostruzione di carriera
A me pare che la data corretta di passaggio sia il 1 Settembre 2020.
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Ricostruzione di carriera
Cercando informazioni in rete, ho letto che l'anno 2013 non è conteggiabile ai fini dell'anzianità stipendiale, questo comporta che invece di 27 anni di carriera, per la progressione ne contano 26?
mcricri- Messaggi : 67
Data d'iscrizione : 13.02.16
Re: Ricostruzione di carriera
Allora a questo punto, se devo togliere il 2013, la data corretta per il passaggio di fascia dovrebbe essere quella suggerita da gugu, cioè il 1/9/2020 (o 31/12, forse...).
Quindi la data riportata sul cedolino "sgarra" di un solo anno.
E allora quella data di inzio del rapporto di lavoro il 1/9/1995 che leggo su NoiPa non ha alcuna relazione né con la realtà (cioè passaggio il 31/12/2020), né con la "fantasia" (cioè passaggio il 31/12/2021).
Chissà quale pasticcio c'è sotto a tutto questo...
Quando andrò all'usp, se vi interessa, vi aggiornerò.
Per ora grazie e buon Natale a tutti!
Quindi la data riportata sul cedolino "sgarra" di un solo anno.
E allora quella data di inzio del rapporto di lavoro il 1/9/1995 che leggo su NoiPa non ha alcuna relazione né con la realtà (cioè passaggio il 31/12/2020), né con la "fantasia" (cioè passaggio il 31/12/2021).
Chissà quale pasticcio c'è sotto a tutto questo...
Quando andrò all'usp, se vi interessa, vi aggiornerò.
Per ora grazie e buon Natale a tutti!
mcricri- Messaggi : 67
Data d'iscrizione : 13.02.16
Re: Ricostruzione di carriera
1 settembre, visto che sarai entrata in ruolo il 1 settembre (anche eventualmente con nomina giuridica) e non il 1 gennaio. Gugu non sbaglia (quasi) mai;-)
Sì, ti conviene andare all'usp e facci sapere, grazie.
Buon Natale anche a te.
Sì, ti conviene andare all'usp e facci sapere, grazie.
Buon Natale anche a te.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Ricostruzione di carriera
Mi sembra di ricordare che, quando furono introdotti i gradoni attuali, chi era già in ruolo ebbe un decreto con il quale si raccordava il vecchio sistema degli scatti stipendiali con il nuovo; il risultato fu che per tutti le scadenze furono portate al 31 dicembre, nonostante l'immissione in ruolo al 1 settembre.
fradacla- Moderatore
- Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Ricostruzione di carriera
Ah ok, questo proprio non lo sapevo; anzi non sapevo nemmeno che ci fosse un vecchio sistema, diverso da quello attuale.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Ricostruzione di carriera
[quote="fradacla"]Mi sembra di ricordare che, quando furono introdotti i gradoni attuali, chi era già in ruolo ebbe un decreto con il quale si raccordava il vecchio sistema degli scatti stipendiali con il nuovo; il risultato fu che per tutti le scadenze furono portate al 31 dicembre, nonostante l'immissione in ruolo al 1 settembre.
[/quote]
Grazie fradacla, almeno un dubbio l'ho risolto! :-)
[/quote]
Grazie fradacla, almeno un dubbio l'ho risolto! :-)
mcricri- Messaggi : 67
Data d'iscrizione : 13.02.16
Re: Ricostruzione di carriera
[quote="Dec"]Ah ok, questo proprio non lo sapevo; anzi non sapevo nemmeno che ci fosse un vecchio sistema, diverso da quello attuale.[/quote]
Prima del 1995 c'erano tabelle che prevedevano scatti biennali.
Prima del 1995 c'erano tabelle che prevedevano scatti biennali.
fradacla- Moderatore
- Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Ricostruzione di carriera
Si trattava di scatta di minima entità o ogni 2 anni lo stipendio aumentava sensibilmente?
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Ricostruzione di carriera
[quote="gugu"]Si trattava di scatta di minima entità o ogni 2 anni lo stipendio aumentava sensibilmente? [/quote]
ovviamente non so rispondere alla tua domanda, ma per curiosità ho cercato in rete e da qui ci possiamo fare un'idea (poi Fradacla magari sarà più precisa nel risponderti)
Nel 1995 lo stipendio iniziale di un insegnante II grado era di 30.397.932 lire; dopo 15 aa: 38.202.344, a fine carriera: 49.873.380
ovviamente non so rispondere alla tua domanda, ma per curiosità ho cercato in rete e da qui ci possiamo fare un'idea (poi Fradacla magari sarà più precisa nel risponderti)
Nel 1995 lo stipendio iniziale di un insegnante II grado era di 30.397.932 lire; dopo 15 aa: 38.202.344, a fine carriera: 49.873.380
michetta- Messaggi : 6017
Data d'iscrizione : 17.08.11
Re: Ricostruzione di carriera
Sarebbero 774 euro di differenza lorda al mese fra l'attuale fascia 0-8 e l'attuale 35.
In proporzione non vi è nessuna variazione di rilievo. Questo mi fa pensare che questi scatti fossero "micro", nell'ordine di qualche decina di migliaia di lire a biennio.
In proporzione non vi è nessuna variazione di rilievo. Questo mi fa pensare che questi scatti fossero "micro", nell'ordine di qualche decina di migliaia di lire a biennio.
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Ricostruzione di carriera
[quote="gugu"]Sarebbero 774 euro di differenza lorda al mese fra l'attuale fascia 0-8 e l'attuale 35.
In proporzione non vi è nessuna variazione di rilievo. Questo mi fa pensare che questi scatti fossero "micro", nell'ordine di qualche [b]decina di migliaia di lire a biennio[/b]. [/quote]
qui, parli di netto?
nei miei conti, al lordo, sono poco meno di 100.000 lire a bienno
In proporzione non vi è nessuna variazione di rilievo. Questo mi fa pensare che questi scatti fossero "micro", nell'ordine di qualche [b]decina di migliaia di lire a biennio[/b]. [/quote]
qui, parli di netto?
nei miei conti, al lordo, sono poco meno di 100.000 lire a bienno
michetta- Messaggi : 6017
Data d'iscrizione : 17.08.11
Re: Ricostruzione di carriera
No, sempre lordi.
100.000 lire lorde sono circa 60.000 netti, quindi 30 euro. Ci siamo.
100.000 lire lorde sono circa 60.000 netti, quindi 30 euro. Ci siamo.
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Ricostruzione di carriera
https://www.pinodurantescuola.com/wp-content/uploads/2010/02/retribuz_CCNL_scuola_1-5-90_31-12-09_inpdap_reggio_emilia.zip
Potete prendere come esempio una categoria (docente laureato secondaria) e seguire lo sviluppo della sua retribuzione dal 1990 al 1995
stipendio + indennità di funzione + indennità integrativa speciale
Si tratta sempre di lordo previdenziale, su 12 mensilità.
maggio 90
fascia 0 25.552.800
fascia 2 26.308.817 (+ 3% circa)
fascia 4 27.088.805 (+ 3% circa)
.......................
novembre 90
fascia 0 25.920.069
fascia 2 26.684.085 (+ 3% circa)
fascia 4 27.464.073 (+ 3% circa)
............................
- l'aumento all'interno della stessa fascia è dovuto alla IIS (cosiddetta contingenza), che si ricalcolava ogni 6 mesi
A voi giudicare se lo scatto biennale di anzianità è solo simbolico o percentualmente significativo. Ricordate che si ha ogni due anni e si somma all'aumento semestrale della contingenza.
Quanto a quest'ultima, all'inizio degli anni 90 l'inflazione viaggiava sul 6-7%.
PS Per avere un'idea dei costi della vita dell'epoca, nel 1992 comprai un'utilitaria Volkswagen senza fronzoli e la pagai poco più di 11.000.000 di lire, mentre nel 1989 una station wagon, una 1600 accessoriata, era costata circa 20.000.000.
Potete prendere come esempio una categoria (docente laureato secondaria) e seguire lo sviluppo della sua retribuzione dal 1990 al 1995
stipendio + indennità di funzione + indennità integrativa speciale
Si tratta sempre di lordo previdenziale, su 12 mensilità.
maggio 90
fascia 0 25.552.800
fascia 2 26.308.817 (+ 3% circa)
fascia 4 27.088.805 (+ 3% circa)
.......................
novembre 90
fascia 0 25.920.069
fascia 2 26.684.085 (+ 3% circa)
fascia 4 27.464.073 (+ 3% circa)
............................
- l'aumento all'interno della stessa fascia è dovuto alla IIS (cosiddetta contingenza), che si ricalcolava ogni 6 mesi
A voi giudicare se lo scatto biennale di anzianità è solo simbolico o percentualmente significativo. Ricordate che si ha ogni due anni e si somma all'aumento semestrale della contingenza.
Quanto a quest'ultima, all'inizio degli anni 90 l'inflazione viaggiava sul 6-7%.
PS Per avere un'idea dei costi della vita dell'epoca, nel 1992 comprai un'utilitaria Volkswagen senza fronzoli e la pagai poco più di 11.000.000 di lire, mentre nel 1989 una station wagon, una 1600 accessoriata, era costata circa 20.000.000.
fradacla- Moderatore
- Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Ricostruzione di carriera
Facendo un po' di intrecci fra stipendi, inflazione, ecc. esce che con l'andare del tempo il potere di acquisto è diminuito. A partire dal 2000 i livelli sono quelli attuali, all'inizio degli anni '90, nonostante l'inflazione galoppante, il potere di acquisto era più alto di circa il 10-15% rispetto ad oggi.
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» ricostruzione carriera e arretrati ricostruzione carriera
» ricostruzione carriera senza carriera
» ricostruzione di carriera
» ricostruzione carriera
» ricostruzione di carriera
» ricostruzione carriera senza carriera
» ricostruzione di carriera
» ricostruzione carriera
» ricostruzione di carriera
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?