Corso di aggiornamento obbligatorio?
Corso di aggiornamento obbligatorio?
Salve,
Il collegio dei docenti ha purtroppo stabilito ad inizio anno un certo monte orario triennale per i corsi di aggiornamento, tra gli altri per quest'anno è presente un corso di aggiornamento sull'esame di stato (che partirà ora, pur essendoci scarse e confuse informazioni), inizialmente si diceva che per l'iscrizione al corso si dava priorità ai docenti delle ultime classi, ora nella circolare si dice che "l'iscrizione al corso *dovrà* essere effettuata in via prioritaria dai docenti delle classi terminali". Forse ho capito male io ma la frequenza di questo specifico corso è obbligatoria per i docenti delle quinte? O semplicemente si può solo fortemente "invitare" la frequenza ad un corso di questo tipo ma il docente può anche declinare l'invito?
Il collegio dei docenti ha purtroppo stabilito ad inizio anno un certo monte orario triennale per i corsi di aggiornamento, tra gli altri per quest'anno è presente un corso di aggiornamento sull'esame di stato (che partirà ora, pur essendoci scarse e confuse informazioni), inizialmente si diceva che per l'iscrizione al corso si dava priorità ai docenti delle ultime classi, ora nella circolare si dice che "l'iscrizione al corso *dovrà* essere effettuata in via prioritaria dai docenti delle classi terminali". Forse ho capito male io ma la frequenza di questo specifico corso è obbligatoria per i docenti delle quinte? O semplicemente si può solo fortemente "invitare" la frequenza ad un corso di questo tipo ma il docente può anche declinare l'invito?
caesar753- Messaggi : 1061
Data d'iscrizione : 22.05.11
Re: Corso di aggiornamento obbligatorio?
Secondo me, se non c'è scritta (parlo del verbale del collegio docenti prima che della circolare) la parola "obbligatorio" non è obbligatorio, ma solo fortemente consigliato.
L'espressione che riporti è volutamente ambigua, ma non dice che il corso sia obbligatorio, ma che si dovrà dare la precedenza ai docenti delle quinte (come se quelli delle altre classi facessero a gara per iscriversi loro).
L'espressione che riporti è volutamente ambigua, ma non dice che il corso sia obbligatorio, ma che si dovrà dare la precedenza ai docenti delle quinte (come se quelli delle altre classi facessero a gara per iscriversi loro).
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83339
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Corso di aggiornamento obbligatorio?
Per pura curiosità, ma che aggiornamenti possono darvi ORA sull'Esame di Stato, visto che non c'è alcuna ordinanza aggiornata, che sono previsti più possibili scenari e sotto-scenari e che a tutt'oggi non è dato sapere se si rientrerà o meno prima del 18 maggio, fra l'altro i "rumors" e le esternazioni di ministri, vice-ministri, sottosegretari e deputati vari (talvolta pure in contraddizione fra loro) hanno valore legale pari a zero??? Quando si parla di sperpero di denaro pubblico, si dovrebbe tener conto anche di ciò.
Antinoo1977- Messaggi : 487
Data d'iscrizione : 04.07.13
Re: Corso di aggiornamento obbligatorio?
Appunto... Sarà la solita fuffa del "in questo periodo bisogna valutare non solo il rendimento in termini numerici ma l'impegno e l'attenzione etc etc", tutto per promuovere tutti, ma intanto l'omino del corso fa le sue ore, si prende il suo salario e l'economia gira...
caesar753- Messaggi : 1061
Data d'iscrizione : 22.05.11
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Esiti concorso
» Ferie docenti in part-time
» L'ingiustizia del vincolo triennale
» Part time e art 36
» sostituzione collega di sostegno
» Scuola in zona arancione scuro ed in zona rossa
» Mobilità 2021
» Visita medica specialistica