Anno di prova sostegno
4 partecipanti
Anno di prova sostegno
Buongiorno quest'anno non ho potuto svolgere l'anno di prova quindi lo farò il prossimo. ..ho un dubbio leggendo gli altri post dei vari colleghi che stanno facendo l'esame finale in questo periodo : chi deve fare anno di prova su sostegno, l'attività didattica deve essere svolta sola dal bambino dva oppure deve essere progettata per la classe e adeguata al bambino? Non ho capito come va strutturato l'argomento? Devo parlare di ciò che fa solo il bambino o della classe? Grazie....ma non ho capito bene
soniapdf- Messaggi : 64
Data d'iscrizione : 19.10.13
Re: Anno di prova sostegno
Sposto in Immissioni in ruolo che mi sembra la sezione più adatta.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Anno di prova sostegno
Se è un alunno che sta in classe, ovviamente farai un'attività pensata all'inclusione del bambino nella classe, quindi la devi pensare per l'alunno e per la classe, per l'alunno nella classe, no?
visualdrome- Messaggi : 676
Data d'iscrizione : 25.09.11
Località : Toscana
Re: Anno di prova sostegno
Si....anche io avevo pensato di fare questo...ma ad es: potrei fare in un laboratorio di scienze, divido la classe in piccoli gruppi di lavoro, con elaborato finale e per il bambino h che ha lavorato specifico cosa ha fatto nel gruppo ( peer tutoring ad.esempio ). ...un lezione rivolta alla classe ...ho capito bene?
soniapdf- Messaggi : 64
Data d'iscrizione : 19.10.13
Re: Anno di prova sostegno
Il mio anno di prova risale a cinque anni fa (medie); noi dovevamo proporre due attività didattiche. Io ne proposi una per tutta la classe e una più individualizzata. La prima era una sorta di laboratorio lingua/civiltà straniera (la mia materia di abilitazione) strutturato in 4/5 lezioni da un'ora ciascuna in cui i ragazzi della classe hanno lavorato a piccoli gruppi. La produzione finale consisteva in cartelloni e presentazione in lingua. Mi pare molto simile a quella a cui tu hai pensato. La seconda riguardava l'incremento dell'autonomia sociale (con uscita didattica) ed è stata concordata con il tutor.
Voi dovete proporne una sola?
Voi dovete proporne una sola?
michetta- Messaggi : 6017
Data d'iscrizione : 17.08.11
Re: Anno di prova sostegno
Io lo devo fare il prossimo anno....non so se ci saranno cambiamenti. ..quest'anno era solo una.....grazie mille
soniapdf- Messaggi : 64
Data d'iscrizione : 19.10.13

» Anno di prova ruolo e tfa sostegno stesso anno possibile?
» ripetizione dell'anno di prova: non avendo superato per esito negativo il primo anno di prova e non avendo svolto completamenti il secondo anno di prova e non essendoci quindi i 120 giorni e i 180 giorni previsti che cosa succede?
» AP interprovinciale su sostegno e anno di prova
» Anno di prova sul sostegno!
» Tutor anno di prova sostegno
» ripetizione dell'anno di prova: non avendo superato per esito negativo il primo anno di prova e non avendo svolto completamenti il secondo anno di prova e non essendoci quindi i 120 giorni e i 180 giorni previsti che cosa succede?
» AP interprovinciale su sostegno e anno di prova
» Anno di prova sul sostegno!
» Tutor anno di prova sostegno
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Istanza di partecipazione alla procedura di attribuzione dei contratti a tempo determinato
» Cosa vorreste che facesse il nuovo ministro? Topic Estivo.
» Immessa in ruolo GPS 1 FASCIA 2021-2022 e non espressione preferenza scuole GPS 2022-2023
» Docente di ruolo e gps
» Specializzati di educazione fisica alle elementari
» Seconda laurea: riconoscimento crediti
» Educazione fisica elementari - spezzoni orari
» Riapertura finestra di immissione in ruolo