Certificazione competenze in uscita quinta primaria
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Certificazione competenze in uscita quinta primaria
Buongiorno, vorrei sapere se in uscita dalla primaria è possibile rilasciare certificazioni delle competenze senza la “valutazione” (assegnamento livello) di una o più competenze. Chiedo cortesemente riferimenti normativi. Grazie
scudex- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 26.04.12
Re: Certificazione competenze in uscita quinta primaria
Decreto attuativo Legge 107: dlgs 62/2017 Valutazione e certificazione competenze 1°ciclo - art.9.
Certificare senza indicatori e livelli di competenza? Stento ad afferrarne il senso.
Certificare senza indicatori e livelli di competenza? Stento ad afferrarne il senso.
kelila- Messaggi : 521
Data d'iscrizione : 13.07.19
Re: Certificazione competenze in uscita quinta primaria
Mi trovo per le mani una certificazione in uscita dalla primaria senza il livello della competenza digitale. Non si tratta di una svista, è stata compilata così: lasciando la voce vuota. Mi chiedo se una istituzione scolastica statale può arbitrariamente astenersi dall’assegnare il livello di competenza a un alunno; preciso che si tratta di un ragazzo normodotato con livello avanzato in tutte le altre competenze.
Ultima modifica di scudex il Lun Lug 20, 2020 3:07 pm - modificato 1 volta.
scudex- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 26.04.12
Re: Certificazione competenze in uscita quinta primaria
Nella scuola in questione è stata svolta didattica a distanza durante il Covid, con scambio mail(assegnazione e consegna compiti-indicazione di correzioni) tra alunni e insegnanti, somministrazione di moduli, richiesta di ricerche e invio materiale, video-incontri di “chiacchiere” con gli insegnanti e partecipazione a eventi on line... le evidenze ci sono belle e chiare. Perché non c’è la valutazione? La ds ha scaricato l’onere dei chiarimenti agli insegnanti che però non effettuano colloqui... Ecco allora la domanda: può una scuola/un consiglio di classe rilasciare una certificazione decidendo di non indicare uno o più livelli? C’è un riferimento legale che giustifichi la lacuna?
scudex- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 26.04.12
Re: Certificazione competenze in uscita quinta primaria
Spetta al cdc accertare le competenze e certificarle. Tu non ne fai parte?
kelila- Messaggi : 521
Data d'iscrizione : 13.07.19
Re: Certificazione competenze in uscita quinta primaria
Io insegno nella secondaria di primo grado e in tutte le scuole in cui ho lavorato ho sempre compilato interamente il modello anche quando era solo sperimentale. Ho cercato nel Ptof e nel Rav della scuola ma non ho trovato nulla che giustifichi la mancanza di valutazione e anzi tra i traguardi in uscita dalla primaria nel Ptof leggo: “Ha buone competenze digitali, usa con consapevolezza le tecnologie della comunicazione per ricercare e analizzare dati ed informazioni, per distinguere informazioni attendibili da quelle che necessitano di approfondimento, di controllo e di verifica e per interagire con soggetti diversi nel mondo“.
Ho controllato anche il Piano di Miglioramento e anche qui non ci sono elementi utili a chiarire la faccenda.
Riguardo al fatto che la competenza digitale non si esaurisca nelle abilità esercitate in DAD, ciò mi pare chiaro, ma penso che averle impiegate in quella occasione dimostri che ci sono (è quella che chiamano evidenza).
Il fatto che la Ds indirizzi agli insegnanti per le spiegazioni mi induce a credere che non si tratta di una decisione del Collegio dei Docenti, ma del Consiglio di Classe. Comprendo che in virtù dell’autonomia scolastica una scuola può decidere in materia di valutazione, ma questa autonomia non può essere delegata al cdc e non dovrebbe valere per la compilazione di un modello nazionale. Sono molto perplessa e chiedo se qualcuno ha esperienze simili nella sua scuola.
Ho controllato anche il Piano di Miglioramento e anche qui non ci sono elementi utili a chiarire la faccenda.
Riguardo al fatto che la competenza digitale non si esaurisca nelle abilità esercitate in DAD, ciò mi pare chiaro, ma penso che averle impiegate in quella occasione dimostri che ci sono (è quella che chiamano evidenza).
Il fatto che la Ds indirizzi agli insegnanti per le spiegazioni mi induce a credere che non si tratta di una decisione del Collegio dei Docenti, ma del Consiglio di Classe. Comprendo che in virtù dell’autonomia scolastica una scuola può decidere in materia di valutazione, ma questa autonomia non può essere delegata al cdc e non dovrebbe valere per la compilazione di un modello nazionale. Sono molto perplessa e chiedo se qualcuno ha esperienze simili nella sua scuola.
scudex- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 26.04.12
Re: Certificazione competenze in uscita quinta primaria
Gentile Lucetta10, mi sfugge perché il modello non sia nazionale, mi puoi chiarire per favore?
Riguardo la mancanza di valutazione continuo a cercare da sola dei chiarimenti che documenti scolastici, dirigente e insegnanti coinvolti non vogliono fornire.
Riguardo la mancanza di valutazione continuo a cercare da sola dei chiarimenti che documenti scolastici, dirigente e insegnanti coinvolti non vogliono fornire.
scudex- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 26.04.12
Argomenti simili
» Certificazione competenze ASL in quinta: si deve fare o no?
» Uscita autonoma alunni quinta primaria
» competenze, linee guida ufficiali e orientamento in uscita
» Competenze in uscita II biennio
» Certificazione competenze Asl
» Uscita autonoma alunni quinta primaria
» competenze, linee guida ufficiali e orientamento in uscita
» Competenze in uscita II biennio
» Certificazione competenze Asl
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Gio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu
» AP Ottenuta su COE
Gio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio
» L'unico votabile: De Magistris
Gio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Gio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu
» Ridatemi i soldi versati!
Gio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts
» SOS rinuncia al ruolo
Gio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Gio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Gio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Gio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark