servizio non dichiarato
4 partecipanti
servizio non dichiarato
Nella domanda per il concorso ordinario non ho dichiarato il servizio, perché essendo una supplenza annuale su uno spezzone orario pensavo non venisse valutato. Se lascio la domanda così, senza inserirlo, la domanda è valida lo stesso o rischio di dichiarare il falso?
Grazie.
Grazie.
crig- Messaggi : 236
Data d'iscrizione : 16.09.14
Re: servizio non dichiarato
Se il servizio è stato svolto sulla classe di concorso per cui partecipi perché non inserirlo, visto che dà diritto a punteggio?
MissP.- Messaggi : 438
Data d'iscrizione : 05.10.15
Re: servizio non dichiarato
Io però vorrei sapere se posso lasciare la domanda così oppure no, dichiarerei il falso non inserendolo?
crig- Messaggi : 236
Data d'iscrizione : 16.09.14
Re: servizio non dichiarato
Non credo, visto che non lo stai dichiarando, ma non capisco perché rinunciare al punteggio se il servizio è specifico.
MissP.- Messaggi : 438
Data d'iscrizione : 05.10.15
Re: servizio non dichiarato
Non vorrei riaprire la domanda e non riuscire più ad inoltrarla visti i tanti problemi tecnici che ci sono. Preferisco rinunciare a 0,5 punti che correre il rischio di non poter più fare la domanda, purtroppo mancano solo due giorni. Vorrei solo essere sicura di non incorrere in qualche falsa dichiarazione non avendo dichiarato questo servizio.
crig- Messaggi : 236
Data d'iscrizione : 16.09.14
Re: servizio non dichiarato
Non è obbligatorio dichiarare tutti i servizi, quindi nessun rischio di dichiarare il falso.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: servizio non dichiarato
[quote="Dec"]Non è obbligatorio dichiarare tutti i servizi, quindi nessun rischio di dichiarare il falso.[/quote]
Buonasera.
Tale "non obbligatorietà" vale anche per le GPS? Grazie!
Buonasera.
Tale "non obbligatorietà" vale anche per le GPS? Grazie!
CarloCT- Messaggi : 167
Data d'iscrizione : 17.07.17
Re: servizio non dichiarato
Buongiorno Dec,
grazie mille.
grazie mille.
CarloCT- Messaggi : 167
Data d'iscrizione : 17.07.17
Re: servizio non dichiarato
Gentilissimi,
buongiorno.
Scrivo per il motivo che segue.
Ieri con dei colleghi abbiamo avuto un confronto sul tema: servizio non dichiarato-dichiarazione mendace.
Dec mi ha già (efficacemente) fornito delucidazioni in materia (cosa che ho "rintracciato" anche in altri "topic" del forum di OS).
Il mio caso è il seguente:
A.S. 2017/2018: servizi presenti nel fascicolo
(stessa scuola, stessa CdC)
22/09/2017-28/09/2017 (fino ad avente diritto)
29/09/2017-30/06/2018 (fino alla fine delle attività didattiche)
A.S. 2018/2019: servizi presenti nel fascicolo
(stessa scuola, stessa CdC)
12/09/2018-30/09/2018 (supplenza breve e saltuaria)
01/10/2018-31/08/2019 (supplenza annuale)
Seguendo le indicazioni di Dec, per ciascuno degli AA.SS. in questione ho riportato solo il servizio
che compare al secondo punto perché - come mi ha fatto notare Dec - ciascuno di essi, da solo, supera i 166 giorni. Secondo una "fronda" della discussione, omettendo i servizi più brevi, ci si potrebbe (addirittura) imbattere in una potenziale dichiarazione mendace. Io resto dell'avviso che la dichiarazione mendace si manifesta quando uno dichiara qualcosa che non coincide con quanto noto all'Amministrazione di turno.
Al limite, se per esempio, l'aspirante non dichiarasse un servizio "utile" ai fini del punteggio farebbe una cosa contro il proprio interesse. All'atto del calcolo del punteggio, gli uffici scolastici valutano quello che il candidato ha dichiarato nella domanda.
Voi cosa ne pensate?
Mi scuso per questo "post" un po' "bizantino" e per la sua lungaggine.
Certo di un Vs cortese riscontro, Vi auguro buona giornata.
buongiorno.
Scrivo per il motivo che segue.
Ieri con dei colleghi abbiamo avuto un confronto sul tema: servizio non dichiarato-dichiarazione mendace.
Dec mi ha già (efficacemente) fornito delucidazioni in materia (cosa che ho "rintracciato" anche in altri "topic" del forum di OS).
Il mio caso è il seguente:
A.S. 2017/2018: servizi presenti nel fascicolo
(stessa scuola, stessa CdC)
22/09/2017-28/09/2017 (fino ad avente diritto)
29/09/2017-30/06/2018 (fino alla fine delle attività didattiche)
A.S. 2018/2019: servizi presenti nel fascicolo
(stessa scuola, stessa CdC)
12/09/2018-30/09/2018 (supplenza breve e saltuaria)
01/10/2018-31/08/2019 (supplenza annuale)
Seguendo le indicazioni di Dec, per ciascuno degli AA.SS. in questione ho riportato solo il servizio
che compare al secondo punto perché - come mi ha fatto notare Dec - ciascuno di essi, da solo, supera i 166 giorni. Secondo una "fronda" della discussione, omettendo i servizi più brevi, ci si potrebbe (addirittura) imbattere in una potenziale dichiarazione mendace. Io resto dell'avviso che la dichiarazione mendace si manifesta quando uno dichiara qualcosa che non coincide con quanto noto all'Amministrazione di turno.
Al limite, se per esempio, l'aspirante non dichiarasse un servizio "utile" ai fini del punteggio farebbe una cosa contro il proprio interesse. All'atto del calcolo del punteggio, gli uffici scolastici valutano quello che il candidato ha dichiarato nella domanda.
Voi cosa ne pensate?
Mi scuso per questo "post" un po' "bizantino" e per la sua lungaggine.
Certo di un Vs cortese riscontro, Vi auguro buona giornata.
CarloCT- Messaggi : 167
Data d'iscrizione : 17.07.17

» SERVIZIO CIVILE PUO'ESSERE DICHIARATO COME SERVIZIO SENZA DEMERITO?
» SERVIZIO MAI DICHIARATO
» Servizio non dichiarato
» servizio dichiarato
» servizio non dichiarato.
» SERVIZIO MAI DICHIARATO
» Servizio non dichiarato
» servizio dichiarato
» servizio non dichiarato.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Assegnazione su sostegno in indirizzi senza la propria cdc
» temperture troppo alte
» breve storia di Internet e della @
» per milla: ricostruzione carriera dopo anno di prova dopo
» Ma che colpa abbiamo noi?
» termine formazione graduatoria per ruolo as 22-23
» La plusdotazione e la genialità generano l'isolamento sociale?
» comune di ricongiungimento mancante