Esercitarsi basandosi sul concorso 2018
Esercitarsi basandosi sul concorso 2018
Buongiorno
normalmente partecipo al forum nella sezione graduatorie che seguo per il mio compagno, che è precario.
Oggi scrivo qui perché da qualche giorno ho iniziato a studiare sul manuale Edises per il concorso a DS (lo so che è presto ma la materia è immensa, nel 2017 comprai il libro ma non studiai per problemi personali, e ora che tutto è abbastanza tranquillo voglio arrivare preparata).
Ho alcuni dubbi che vorrei condividere.
Vorrei sapere secondo voi quanto, dei vecchi programmi per il concorso 2018, sarà presente anche nella prossima prova. Voglio dire: si tratterà delle stesse cose più le novità intervenute tra il 2018 e il nuovo bando, giusto?
E quanto può essere utile esercitarsi sui 4000 quesiti del 2018? Anche in questo caso, la banca dati non potrà essere rifatta di sana pianta con quesiti completamente nuovi, o sbaglio?
Ultima domanda: secondo voi nel prossimo concorso sarà possibile scegliere tra le 4 lingue europee o ci sarà solo l'inglese?
Grazie a tutti e buono studio
normalmente partecipo al forum nella sezione graduatorie che seguo per il mio compagno, che è precario.
Oggi scrivo qui perché da qualche giorno ho iniziato a studiare sul manuale Edises per il concorso a DS (lo so che è presto ma la materia è immensa, nel 2017 comprai il libro ma non studiai per problemi personali, e ora che tutto è abbastanza tranquillo voglio arrivare preparata).
Ho alcuni dubbi che vorrei condividere.
Vorrei sapere secondo voi quanto, dei vecchi programmi per il concorso 2018, sarà presente anche nella prossima prova. Voglio dire: si tratterà delle stesse cose più le novità intervenute tra il 2018 e il nuovo bando, giusto?
E quanto può essere utile esercitarsi sui 4000 quesiti del 2018? Anche in questo caso, la banca dati non potrà essere rifatta di sana pianta con quesiti completamente nuovi, o sbaglio?
Ultima domanda: secondo voi nel prossimo concorso sarà possibile scegliere tra le 4 lingue europee o ci sarà solo l'inglese?
Grazie a tutti e buono studio
Barbés- Messaggi : 128
Data d'iscrizione : 09.11.13
Re: Esercitarsi basandosi sul concorso 2018
La normativa cambia in continuazione. Esercitarsi su vecchi quesiti può essere utile solo se si ha piena consapevolezza delle modifiche intervenute, ed è difficile che questa consapevolezza ci sia in fase di studio iniziale
Gianfranco- Messaggi : 7445
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Esercitarsi basandosi sul concorso 2018
Grazie per la tua risposta. Mi pare di aver capito che tu hai fatto e vinto il concorso. Se non è di troppo disturbo, ti chiederei: Quali consigli potresti dare per la fase iniziale dello studio? Quanto tempo prima hai iniziato? Come ti esercitavi?
Barbés- Messaggi : 128
Data d'iscrizione : 09.11.13
Re: Esercitarsi basandosi sul concorso 2018
Per la fase iniziale dello studio credo sia meglio cominciare a leggere qualche manuale aggiornato per cominciare ad avere un'idea generale almeno della normativa che poi andrà studiata. Esercitarsi sui test senza aver studiato non credo che serva a niente. È un percorso lungo che richiede tempo. La normativa non è tutto ma consente di acquisire gli strumenti per approfondire lo studio
Gianfranco- Messaggi : 7445
Data d'iscrizione : 28.09.09
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Punteggio per supplenze-Tabella
» ATA aggiornamento terza fascia 2018 2021 Tutte le info
» Ruolo del docente di sostegno e del docente curricolare
» Procedimenti penali pendenti
» per raggiungere i 24 ata si possono sommare i servizi nei vari profili
» Mancata indicazione sul cedolino del prossimo scatto anzianità
» cambio sedi in proroga.
» libri di testo. a chi appartengono?