vigilanza assemblea di classe
vigilanza assemblea di classe
oggi sono stata come da circolare, collegata durante l'assemblea di classe di una mia classe, davvero illuminante....in senso negativo, sentire come non gli andasse bene nulla di nessuno, a cominciare da me che non faccio le programmate e vista l'emergenza non è possibile e che devo decidere in quali giorni interrogare o spiegare, al collega di filosofia che assegna pagine su pagine per le sue che sono programmate, i colleghi di italiano e scienze sono troppo lenti nel procedere e loro temono di avere ripercussioni, alcuni li costringono a tenere la cam accesa ledendo il loro diritto a tenerla spenta, che sono stressati e non hanno mai studiato tanto in vita loro ( ma davvero????)
insomma nulla che gli vada a genio, quasi quasi mi sarebbe venuta voglia di intervenire e dire loro...aspettate che vi invio un format in cui scrivete i vostri desiderata specifici per ognuno di noi!
la verità è che stiamo tirando su una generazione di smidollati incapaci di gestirsi il carico di lavoro, di organizzarsi, di fronteggiare il benchè minimo ostacolo in autonomia, il contesto interno ( dirigenza) ed esterno ( i genitori) li sostengono , ma una volta fuori davanti a qualsiasi difficoltà crolleranno, se nemmeno riescono a tener dietro alle lezioni al liceo, non oso immaginare all'università che, per quanto sia oramai edulcorata e all'acqua di rose rispetto al passato presuppone un minimo di impegno e sistematicità nello studio!
antalia- Messaggi : 437
Data d'iscrizione : 26.09.16
Re: vigilanza assemblea di classe
E' la scoperta dell'acqua calda...smidollati erano prima, smidollati sono con il covid...nei miei consigli sono riusciti a mettere insieme 1. lezioni registrate per apprendere meglio i concetti (mentre per loro ammissione tanti durante le lezioni giocano online con il cellulare) 2. rispettare i 50 minuti di lezione, quando loro entrano sempre con 10 minuti di ritardo perché temono di essere interrogati, 3. che alcuni docenti programmino le interrogazioni sono in giorni specifici scelti dai ragazzi...e meno male che le richieste non sono fatte dalla stessa classe....io avrei aggiunto "una fettina di cxxo" no?
Αρης- Messaggi : 2909
Data d'iscrizione : 26.07.12
Re: vigilanza assemblea di classe
Poi vanno a lavorare e o si fanno trattare come zerbini oppure si fanno mantenere da mami e papi perché non reggono lo stress.
Oppure mandano a quel paese il capo e (se non sono parati in qualche modo) cambiano lavoro ogni 6 mesi perché non gli rinnovano il contratto.
Oppure mandano a quel paese il capo e (se non sono parati in qualche modo) cambiano lavoro ogni 6 mesi perché non gli rinnovano il contratto.
Ultima modifica di Ellie* il Dom Nov 22, 2020 8:17 am, modificato 2 volte
Ellie*- Messaggi : 422
Data d'iscrizione : 02.12.17
Re: vigilanza assemblea di classe
Comunque, nulla di nuovo, quando mai agli adolescenti va bene qualcosa?
Ellie*- Messaggi : 422
Data d'iscrizione : 02.12.17
Re: vigilanza assemblea di classe
[quote="Ellie*"]Comunque, nulla di nuovo, quando mai agli adolescenti va bene qualcosa?[/quote]
E' vero, quando mai da adolescenti ci andava bene qualcosa ?
Invecchiare è splendido !
E' vero, quando mai da adolescenti ci andava bene qualcosa ?
Invecchiare è splendido !
stringiamciacoorte- Messaggi : 1209
Data d'iscrizione : 18.08.20
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Mobilità 2021
» Part Time ed Assegnazione Provvisoria Sostegno
» Docente e borsa
» Genitore insegnate e figlio a scuola
» mad ata perchè viene pubblicizzata
» conteggi 24 mesi ed eventuale permesso non retribuito con stacco del contratto
» Titolo estero e gps
» Finestra GPS nuovo inserimento