emendamento vincolo quinquennale
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
emendamento vincolo quinquennale
https://www.orizzontescuola.it/fioramonti-annuncia-labolizione-del-vincolo-quinquennale-sara-discussa-e-votata-in-commissione-bilancio/?fbclid=IwAR0dZt30ezArhHRJ3edCfYHpq0m2GkLIvhPpcLZoTGWuVD780A59gtUNwd0
sembra una buona notizia.
vale anche per gli immessi 19/20?
sembra una buona notizia.
vale anche per gli immessi 19/20?
Vidoc- Messaggi : 1325
Data d'iscrizione : 28.07.15
Re: emendamento vincolo quinquennale
Fioramonti ormai è all'opposizione e l'opposizione presenta emendamenti per mettere in difficoltà la maggioranza. Se la maggioranza tiene, verrà respinto, altrimenti si creerà un problema politico.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83124
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: emendamento vincolo quinquennale
Mi sa che Fioramonti non ha capito perchè è stato necessario mettere il vincolo quinquennale per i neoimmessi.
mordekayn- Messaggi : 6243
Data d'iscrizione : 19.07.11
Età : 30
Re: emendamento vincolo quinquennale
E' solo alla caccia di consensi e vuole mettere in difficoltà la Azzolina. Legittimo, per carità, fa parte del gioco politico. Bisogna vedere quanti lo seguono.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83124
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: emendamento vincolo quinquennale
In un recente videoforum di OS, presenti l'onorevole Fioramonti e la senatrice Granato, si era affrontato il tema. La senatrice Granato, se ricordo bene, si era dichiarata possibilista su una rimodulazione del vincolo, voluto, a suo dire, per come approvato, dal ministro Boccia per rispondere alle richieste di autonomia differenziata. Si parlava di una riduzione del vincolo da cinque a tre anni, della possibilità di una mobilità provinciale o regionale per i neoassunti, dato che l'obiettivo del vincolo era quello di fermare il flusso nord-sud.
Vedo però che l'emendamento Fioramonti va ben oltre.
Vedo però che l'emendamento Fioramonti va ben oltre.
franco71- Messaggi : 6312
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: emendamento vincolo quinquennale
Io penso che il vincolo quinquennale danneggi le persone che sono entrate in ruolo lontano da casa perche' quell' anno non c' era posto in provincia e si vedono scavalcate l' anno dopp da gente con meno punti fortunata perche' qualche collega andando in pensione o morendo ( faccio gli scongiuri ma purtroppo succede) ha liberato il posto in provincia
donadoni- Messaggi : 2483
Data d'iscrizione : 21.04.16
Località : toscana
Re: emendamento vincolo quinquennale
Credo che sia giusto bloccare gli spostamenti fuori regione ma non all' interno
donadoni- Messaggi : 2483
Data d'iscrizione : 21.04.16
Località : toscana
Re: emendamento vincolo quinquennale
[quote="franco71"]In un recente videoforum di OS, presenti l'onorevole Fioramonti e la senatrice Granato, si era affrontato il tema. La senatrice Granato, se ricordo bene, si era dichiarata possibilista su una rimodulazione del vincolo, voluto, a suo dire, per come approvato, dal ministro Boccia per rispondere alle richieste di autonomia differenziata. Si parlava di una riduzione del vincolo da cinque a tre anni, della possibilità di una mobilità provinciale o regionale per i neoassunti, dato che l'obiettivo del vincolo era quello di fermare il flusso nord-sud.
Vedo però che l'emendamento Fioramonti va ben oltre.[/quote]
Eliminare in toto il vincolo quinquennale è follia pura ed ancora peggio fare vincoli a destra e a manca e poi non farli rispettare-
Ritorneremmo al solito flusso incessante sud -> nord (ruolo) e nord-> sud tramite a.p. e certificazioni varie.
Meglio un vincolo regionale in modo da scoraggiare il fenomeno delle immissioni in ruolo dove ci sono piu' posti per poi fare trasferimento l'anno successivo.
Emendamento da respingere in toto..la scuola è reduce da anni terribili (legge 107 ) e non ci si può permettere ulteriori casini, anche in vista dei futuri concorsi (il candidato deve scegliere bene la regione in cui concorrere, senza fare scelte di comodo perchè tanto poi mi trasferisco).
Vedo però che l'emendamento Fioramonti va ben oltre.[/quote]
Eliminare in toto il vincolo quinquennale è follia pura ed ancora peggio fare vincoli a destra e a manca e poi non farli rispettare-
Ritorneremmo al solito flusso incessante sud -> nord (ruolo) e nord-> sud tramite a.p. e certificazioni varie.
Meglio un vincolo regionale in modo da scoraggiare il fenomeno delle immissioni in ruolo dove ci sono piu' posti per poi fare trasferimento l'anno successivo.
Emendamento da respingere in toto..la scuola è reduce da anni terribili (legge 107 ) e non ci si può permettere ulteriori casini, anche in vista dei futuri concorsi (il candidato deve scegliere bene la regione in cui concorrere, senza fare scelte di comodo perchè tanto poi mi trasferisco).
mordekayn- Messaggi : 6243
Data d'iscrizione : 19.07.11
Età : 30
Re: emendamento vincolo quinquennale
[quote="mordekayn"]...
Emendamento da respingere in toto..la scuola è reduce da anni terribili (legge 107 ) e non ci si può permettere ulteriori casini, anche in vista dei futuri concorsi (il candidato deve scegliere bene la regione in cui concorrere, senza fare scelte di comodo perchè tanto poi mi trasferisco).[/quote]
Un vincolo per un solo anno, sono d'accordo, non consente di programmare nemmeno i posti da bandire a concorso (i fabbisogni minimi regionali).
Un vincolo triennale solo sulla mobilità interregionale ti troverebbe d'accordo?
Emendamento da respingere in toto..la scuola è reduce da anni terribili (legge 107 ) e non ci si può permettere ulteriori casini, anche in vista dei futuri concorsi (il candidato deve scegliere bene la regione in cui concorrere, senza fare scelte di comodo perchè tanto poi mi trasferisco).[/quote]
Un vincolo per un solo anno, sono d'accordo, non consente di programmare nemmeno i posti da bandire a concorso (i fabbisogni minimi regionali).
Un vincolo triennale solo sulla mobilità interregionale ti troverebbe d'accordo?
franco71- Messaggi : 6312
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: emendamento vincolo quinquennale
[quote="donadoni"]Io penso che il vincolo quinquennale danneggi le persone che sono entrate in ruolo lontano da casa perché quell' anno non c' era posto in provincia e si vedono scavalcate l' anno dopo da gente con meno punti fortunata perché qualche collega andando in pensione o morendo ( faccio gli scongiuri ma purtroppo succede) ha liberato il posto in provincia[/quote]
Credo che sia sempre stato così. Altrimenti non ci sarebbe mai un ricambio generazionale, mai un docente giovane (anche se l'età dei neo-immessi è piuttosto alta) a sostituire la vecchia guardia.
Facendo come dici tu avremo una sorta di ius aetatis.
Credo che sia sempre stato così. Altrimenti non ci sarebbe mai un ricambio generazionale, mai un docente giovane (anche se l'età dei neo-immessi è piuttosto alta) a sostituire la vecchia guardia.
Facendo come dici tu avremo una sorta di ius aetatis.
franco71- Messaggi : 6312
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: emendamento vincolo quinquennale
[quote="franco71"][quote="mordekayn"]...
Emendamento da respingere in toto..la scuola è reduce da anni terribili (legge 107 ) e non ci si può permettere ulteriori casini, anche in vista dei futuri concorsi (il candidato deve scegliere bene la regione in cui concorrere, senza fare scelte di comodo perchè tanto poi mi trasferisco).[/quote]
Un vincolo per un solo anno, sono d'accordo, non consente di programmare nemmeno i posti da bandire a concorso (i fabbisogni minimi regionali).
Un vincolo triennale solo sulla mobilità interregionale ti troverebbe d'accordo?[/quote]
Io se per assurdo mi fossi trovato in parlamento, non avrei MAI votato un vincolo quinquennale sulla sede in quanto eccessivamente rigido, oltre che problematico ANCHE per le scuole.
Se in una scuola vi fosse incompatibilità ambientale (o di qualunque altra natura) con un determinato docente è utile la continuità didattica (che in sè per quanto mi riguarda non è nè un bene nè un male..dipende!) di quest'ultimo?
Direi di no, non è utile per nessuno.
Trovo molto piu' sensato vincolare il docente per un congruo numero di anni alla "procedura concorsuale" relativa.
Se vinco un concorso in Lombardia in Lombardia ci rimango per un congruo numero di anni.
La scelta deve essere ponderata, ragionata e valutata.
E NON di comodo per prendere il ruolo salvo poi fare di tutto per avere trasferimento, già nell'anno successivo.
SE invece dovessi scegliere tra il tana libera tutti (a suon di deroghe e concessioni tramite interlocuzione sindacale) allora MEGLIO il vincolo quinquennale.
Non possiamo permettersi altri SUCCESSI come lo tsunami dei titolari fantasma ex lege 107. MEglio FLOP come la call veloce, con pochi reclutati ma buoni.
Emendamento da respingere in toto..la scuola è reduce da anni terribili (legge 107 ) e non ci si può permettere ulteriori casini, anche in vista dei futuri concorsi (il candidato deve scegliere bene la regione in cui concorrere, senza fare scelte di comodo perchè tanto poi mi trasferisco).[/quote]
Un vincolo per un solo anno, sono d'accordo, non consente di programmare nemmeno i posti da bandire a concorso (i fabbisogni minimi regionali).
Un vincolo triennale solo sulla mobilità interregionale ti troverebbe d'accordo?[/quote]
Io se per assurdo mi fossi trovato in parlamento, non avrei MAI votato un vincolo quinquennale sulla sede in quanto eccessivamente rigido, oltre che problematico ANCHE per le scuole.
Se in una scuola vi fosse incompatibilità ambientale (o di qualunque altra natura) con un determinato docente è utile la continuità didattica (che in sè per quanto mi riguarda non è nè un bene nè un male..dipende!) di quest'ultimo?
Direi di no, non è utile per nessuno.
Trovo molto piu' sensato vincolare il docente per un congruo numero di anni alla "procedura concorsuale" relativa.
Se vinco un concorso in Lombardia in Lombardia ci rimango per un congruo numero di anni.
La scelta deve essere ponderata, ragionata e valutata.
E NON di comodo per prendere il ruolo salvo poi fare di tutto per avere trasferimento, già nell'anno successivo.
SE invece dovessi scegliere tra il tana libera tutti (a suon di deroghe e concessioni tramite interlocuzione sindacale) allora MEGLIO il vincolo quinquennale.
Non possiamo permettersi altri SUCCESSI come lo tsunami dei titolari fantasma ex lege 107. MEglio FLOP come la call veloce, con pochi reclutati ma buoni.
mordekayn- Messaggi : 6243
Data d'iscrizione : 19.07.11
Età : 30
Re: emendamento vincolo quinquennale
il vincolo quinquennale è semplicemente assurdo. Retroattivo poi è follia pura.
Mi auguro che ci pensi il governo stesso a far qualcosa.
Mi auguro che ci pensi il governo stesso a far qualcosa.
Vidoc- Messaggi : 1325
Data d'iscrizione : 28.07.15
Re: emendamento vincolo quinquennale
Buonasera,
Si è saputo qualcosa per l'emendamento?
Si è saputo qualcosa per l'emendamento?
CLEGIU- Messaggi : 36
Data d'iscrizione : 04.03.12
donadoni- Messaggi : 2483
Data d'iscrizione : 21.04.16
Località : toscana
Re: emendamento vincolo quinquennale
https://www.orizzontescuola.it/legge-di-bilancio-respinto-lemendamento-fioramonti-che-eliminava-vincolo-quinquennale/
seurel- Messaggi : 1492
Data d'iscrizione : 25.01.14
Re: emendamento vincolo quinquennale
Avevate forse dubbi?
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 24893
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: emendamento vincolo quinquennale
Purtroppo il disastroso (e vergognoso) tana via libera tutti degli anni precedenti obbliga a questa rigidità.
In provincia di Milano le primarie nel 2016-2017 hanno subito uno tsunami di titolari fantasma che ha fatto quasi saltare il tempo pieno.
https://ilgiornaledellazio.it/mobilita-2017-il-grande-caos-atto-secondo-e-agli-studenti-chi-ci-pensa/
https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/17_novembre_26/milano-scuole-ostaggio-prof-fantasma-malattie-seriali-supplenti-fuga-92e69f2e-d2e8-11e7-913f-5fffae015d00.shtml
Posto che poi è una partita politica e finchè non cambia orientamento avremo questo vincolo.
Va spezzato a tutti i costi l'andazzo del prendo il ruolo dove ci sono posti (e dove tuttavia NON ho alcun interesse a lavorare..e allora che vai a fare il concorso in Lombardia?) e poi tanto la soluzione per avvicinarmi la trovo in qualche modo...o non se ne esce davvero piu', considerando lo squilibrio tra posti e regione di provenienza del personale scolastico (ata e docenti) che continuerà ad aumentare negli anni venturi (il paese in generale subirà un forte decremento demografico, in particolare la situazione sarà ancora piu' drammatica e irreversibile - nel mezzogiorno)
In provincia di Milano le primarie nel 2016-2017 hanno subito uno tsunami di titolari fantasma che ha fatto quasi saltare il tempo pieno.
https://ilgiornaledellazio.it/mobilita-2017-il-grande-caos-atto-secondo-e-agli-studenti-chi-ci-pensa/
https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/17_novembre_26/milano-scuole-ostaggio-prof-fantasma-malattie-seriali-supplenti-fuga-92e69f2e-d2e8-11e7-913f-5fffae015d00.shtml
Posto che poi è una partita politica e finchè non cambia orientamento avremo questo vincolo.
Va spezzato a tutti i costi l'andazzo del prendo il ruolo dove ci sono posti (e dove tuttavia NON ho alcun interesse a lavorare..e allora che vai a fare il concorso in Lombardia?) e poi tanto la soluzione per avvicinarmi la trovo in qualche modo...o non se ne esce davvero piu', considerando lo squilibrio tra posti e regione di provenienza del personale scolastico (ata e docenti) che continuerà ad aumentare negli anni venturi (il paese in generale subirà un forte decremento demografico, in particolare la situazione sarà ancora piu' drammatica e irreversibile - nel mezzogiorno)
mordekayn- Messaggi : 6243
Data d'iscrizione : 19.07.11
Età : 30
Re: emendamento vincolo quinquennale
condivido la motivazione di fondo della scelta governativa per chi decide di trasferirsi per il ruolo ma poi vuole rientrare nel paese di residenza, assai meno invece applicare un vincolo alla mobilità del personale già in ruolo che viene bloccato allo stesso modo per un congruo lasso di tempo ( 3 anni) in tal caso esclusivamente per garantire continuità didattica e forse, evitare il fuggi fuggi da sedi sgradite per i più variegati motivi ( distanza, platea, dirigente), ma sta di fatto che se ottieni una preferenza richiesta , senza andare a vedere le motivazioni individuali ti ritrovi bloccato ugualmente anche se lo hai scelto in libertà e se per qualsivoglia motivo non ti trovi bene, tocca restarci 3 anni.....unica differenza è poter chiedere un'utilizzazione o assegnazione, entrambe non scontate!
il mio caso è emblematico in tal senso, per motivi familiari ho dovuto fare un trasferimento interregionale e ovviamente le scuole inserite non le conoscevo e ahimè mi sono ritrovata in una sede che ho scoperto dopo, non essere ambita da nessuno vuoi perché mal collegata e fuori mano e soprattutto per l'autoritarismo della dirigenza!
il mio caso è emblematico in tal senso, per motivi familiari ho dovuto fare un trasferimento interregionale e ovviamente le scuole inserite non le conoscevo e ahimè mi sono ritrovata in una sede che ho scoperto dopo, non essere ambita da nessuno vuoi perché mal collegata e fuori mano e soprattutto per l'autoritarismo della dirigenza!
antalia- Messaggi : 406
Data d'iscrizione : 26.09.16
Re: emendamento vincolo quinquennale
L'emendamento Fioramonti era irricevibile da parte del governo, ma su altre soluzioni si può discutere?
Come al solito si polarizza la discussione per cui sembra che alternative non esistano. L'emendamento per detta dell'ex ministro puntava al rientro di docenti nelle proprie regioni prima della scadenza del vincolo.
Non si può ridiscutere su un vincolo rigido di tre anni (di servizio effettivamente svolto) interregionale (che è poi quello che conta per i problemi sopraesposti) e mettere un vincolo di 1-2 anni per quello provinciale che non danneggia le carenze di organico al nord?
Come al solito si polarizza la discussione per cui sembra che alternative non esistano. L'emendamento per detta dell'ex ministro puntava al rientro di docenti nelle proprie regioni prima della scadenza del vincolo.
Non si può ridiscutere su un vincolo rigido di tre anni (di servizio effettivamente svolto) interregionale (che è poi quello che conta per i problemi sopraesposti) e mettere un vincolo di 1-2 anni per quello provinciale che non danneggia le carenze di organico al nord?
franco71- Messaggi : 6312
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: emendamento vincolo quinquennale
infatti toccherebbe quantomeno differenziare fra mobilità regionale e interregionale, allentare il vincolo sulle province o ridurlo a 1 o 2 ( pure tantissimo vi garantisco) e tenerlo in vigore, ma di 3 anni fra regioni onde evitare l'emorragia di docenti dal Nord al Sud!
antalia- Messaggi : 406
Data d'iscrizione : 26.09.16
Re: emendamento vincolo quinquennale
[quote="donadoni"]Credo che sia giusto bloccare gli spostamenti fuori regione ma non all' interno[/quote]
esattamente, consentire a chi non si trova bene di cambiare sede nella propria provincia, i nostri politici non hanno compreso che sempre e comunque esisteranno sedi disagiate in cui nessuno vuole andare o dalle quali si vuole scappare via per millemila motivi diversi e non basta fissare vincoli, certo crei una continuità didattica forzata, ma trattenendo controvoglia docenti che in ogni caso proveranno altri sistemi per spostarsi prima....ergo, la cattedra verrà coperta da precari annuali ( ho una collega che quest'anno non ottenendo trasferimento ha avuto assegnazione), quindi di cosa parliamo?
anche la mia se riuscirò ad ottenere l'utilizzazione il prossimo anno si aggiungerà a quelle da coprire....importante anche il benessere psicofisico del docente e poter lavorare in un contesto in cui si sente motivato malgrado le difficoltà contingenti e non in uno in cui non vede conta i giorni alla fine dell'anno perchè non si sta bene!
esattamente, consentire a chi non si trova bene di cambiare sede nella propria provincia, i nostri politici non hanno compreso che sempre e comunque esisteranno sedi disagiate in cui nessuno vuole andare o dalle quali si vuole scappare via per millemila motivi diversi e non basta fissare vincoli, certo crei una continuità didattica forzata, ma trattenendo controvoglia docenti che in ogni caso proveranno altri sistemi per spostarsi prima....ergo, la cattedra verrà coperta da precari annuali ( ho una collega che quest'anno non ottenendo trasferimento ha avuto assegnazione), quindi di cosa parliamo?
anche la mia se riuscirò ad ottenere l'utilizzazione il prossimo anno si aggiungerà a quelle da coprire....importante anche il benessere psicofisico del docente e poter lavorare in un contesto in cui si sente motivato malgrado le difficoltà contingenti e non in uno in cui non vede conta i giorni alla fine dell'anno perchè non si sta bene!
antalia- Messaggi : 406
Data d'iscrizione : 26.09.16
Re: emendamento vincolo quinquennale
in cui conta i giorni che lo separano dalla fine dell'anno perché non sta bene!
antalia- Messaggi : 406
Data d'iscrizione : 26.09.16
Re: emendamento vincolo quinquennale
Decisione giusta.
Il concorso 2018, solo orale e soprattutto non selettivo, è stata la più grande farsa mai vista.
Hanno avuto il ruolo, ed è già moltissimo, io li terrei 10 anni fermi, non 5.
Il concorso 2018, solo orale e soprattutto non selettivo, è stata la più grande farsa mai vista.
Hanno avuto il ruolo, ed è già moltissimo, io li terrei 10 anni fermi, non 5.
Scuola74- Messaggi : 145
Data d'iscrizione : 30.04.20
Re: emendamento vincolo quinquennale
Tra le novità (rigidità) del vincolo quinquennale ci siamo dimenticati dell'impossibilità di chiedere assegnazione provvisoria e art.36.
franco71- Messaggi : 6312
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: emendamento vincolo quinquennale
in effetti è troppo rigido....siamo passati dal lassismo e alla possibilità di muoversi ogni anno alla permanenza forzata, se immagino che i neoassunti resteranno dove io voglio scappare per altri 4 anni, non posso che fare loro gli auguri....poveri loro....
antalia- Messaggi : 406
Data d'iscrizione : 26.09.16
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Vincolo quinquennale. Effettivo servizio?
» Metodologie didattiche per l'Olocausto
» Quando esce la domanda inserito in prima fascia ata CS
» Ma perchè si parla sempre di proroga addirittura all'anno successivo dell'aggiornamento della terza fascia ATA??
» MAD qualcuno è mai stato chiamato?
» DAD al 50%
» nominare su l.104 e congedo parentale
» concorso straordinario abilitante