Detrazioni fiscali
3 partecipanti
Detrazioni fiscali
Buongiorno, nei cedolini di novembre e dicembre 2020 non mi hanno riportato le detrazioni fiscali pari a 155€ che mi sono sempre state riconosciute negli altri mesi. Qualcuno sa il motivo? È successo anche ad altri? Grazie
Anto.der- Messaggi : 133
Data d'iscrizione : 13.06.18
Re: Detrazioni fiscali
Se ti riferisci alle retribuzioni di competenza di novembre e dicembre, ma pagate a gennaio 2021, è del tutto normale: il trattamento fiscale delle retribuzioni arretrate è diverso da quello delle retribuzioni relative all'anno corrente.
fradacla- Moderatore
- Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Detrazioni fiscali
Perdonami ma non sono molto ferrata nell'argomento e non mi è ben chiaro. Io mi riferisco ad una voce che sul cedolino è riportata come totale detrazioni lavoratore dipendente che di solito mensilmente è di 155€ mentre per novembre e dicembre non mi è stata proprio considerata. Grazie
Anto.der- Messaggi : 133
Data d'iscrizione : 13.06.18
Re: Detrazioni fiscali
Chiarisci bene, per favore: stai parlando degli stipendi di novembre e dicembre per i quali hai ricevuto i cedolini e i pagamenti rispettivamente a novembre e dicembre?
Posto che in un altro topic dici di avere un contratto di supplenza, dovresti dire da quando percepisci stipendi, se sono sempre stati regolari e qual è il dettaglio delle detrazioni (seconda pagina del cedolino).
Posto che in un altro topic dici di avere un contratto di supplenza, dovresti dire da quando percepisci stipendi, se sono sempre stati regolari e qual è il dettaglio delle detrazioni (seconda pagina del cedolino).
fradacla- Moderatore
- Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Detrazioni fiscali
Parli degli stipendi di novembre e dicembre accreditati a gennaio? Se è così è normale perché sono "compensi relativi agli anni precedenti soggetti a tassazione separata". Comunque quando farai la dichiarazione dei redditi tra 5 mesi, tali compensi non andranno riportati nel reddito complessivo del 2020, di conseguenza le detrazioni da lavoro dipendenti spettanti saranno più alte essendo il reddito complessivo più basso (di due mensilità).Anto.der ha scritto:Perdonami ma non sono molto ferrata nell'argomento e non mi è ben chiaro. Io mi riferisco ad una voce che sul cedolino è riportata come totale detrazioni lavoratore dipendente che di solito mensilmente è di 155€ mentre per novembre e dicembre non mi è stata proprio considerata. Grazie
Ing#31#- Messaggi : 113
Data d'iscrizione : 26.06.17
Re: Detrazioni fiscali
Si ho un contratto di supplenza a partire dal 20 ottobre 2020 e fino al 12 giugno 2021. Si parlo degli stipendi di novembre e dicembre di cui ho avuto i cedolini su noipa ma che però mi verranno pagati domani 26 gennaio. Il primo stipendio l'ho percepito il 27 novembre relativo ad ottobre.fradacla ha scritto:Chiarisci bene, per favore: stai parlando degli stipendi di novembre e dicembre per i quali hai ricevuto i cedolini e i pagamenti rispettivamente a novembre e dicembre?
Posto che in un altro topic dici di avere un contratto di supplenza, dovresti dire da quando percepisci stipendi, se sono sempre stati regolari e qual è il dettaglio delle detrazioni (seconda pagina del cedolino).
Anto.der- Messaggi : 133
Data d'iscrizione : 13.06.18
Re: Detrazioni fiscali
Ti ringrazio per la risposta, quindi se ho ben capito sono detrazioni che non ho avuto a novembre e dicembre ma che comunque avrò nella dichiarazione dei redditi? grazieIng#31# ha scritto:Parli degli stipendi di novembre e dicembre accreditati a gennaio? Se è così è normale perché sono "compensi relativi agli anni precedenti soggetti a tassazione separata". Comunque quando farai la dichiarazione dei redditi tra 5 mesi, tali compensi non andranno riportati nel reddito complessivo del 2020, di conseguenza le detrazioni da lavoro dipendenti spettanti saranno più alte essendo il reddito complessivo più basso (di due mensilità).Anto.der ha scritto:Perdonami ma non sono molto ferrata nell'argomento e non mi è ben chiaro. Io mi riferisco ad una voce che sul cedolino è riportata come totale detrazioni lavoratore dipendente che di solito mensilmente è di 155€ mentre per novembre e dicembre non mi è stata proprio considerata. Grazie
Anto.der- Messaggi : 133
Data d'iscrizione : 13.06.18
Re: Detrazioni fiscali
Anto.der ha scritto:
Si ho un contratto di supplenza a partire dal 20 ottobre 2020 e fino al 12 giugno 2021. Si parlo degli stipendi di novembre e dicembre di cui ho avuto i cedolini su noipa ma che però mi verranno pagati domani 26 gennaio. Il primo stipendio l'ho percepito il 27 novembre relativo ad ottobre.
Era quello che avevo ipotizzato nella mia prima risposta.
Quando lo stipendio viene pagato in un anno successivo a quello a cui si riferisce la prestazione lavorativa (pagato nel 2021 ciò che spetta per il 2020), la tassazione viene applicata in modo diverso: si chiama tassazione separata e non prevede l'applicazione delle detrazioni. In pratica quei due stipendi non compariranno né nel reddito del 2020 né in quello del 2021. E' un meccanismo che può essere conveniente per alcuni, penalizzante per altri.
A febbraio di norma viene effettuato il conguaglio fiscale; visto che sarai ancora in servizio, il calcolo definitivo delle detrazioni spettanti verrà effettuato nella busta paga di quel mese.
fradacla- Moderatore
- Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10

» Informazioni richiesta detrazioni figlio a carico
» detrazioni fiscali
» NASpI: detrazioni fiscali
» detrazioni fiscali: da quale mese?
» Domanda Naspi : detrazioni fiscali
» detrazioni fiscali
» NASpI: detrazioni fiscali
» detrazioni fiscali: da quale mese?
» Domanda Naspi : detrazioni fiscali
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?