Il nuovo ministro 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Il nuovo ministro 2
Per rompere il ghiaccio, cominciamo con un sorriso:
https://video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/crozza-alle-prese-con-i-nuovi-ministri-bianchi-io-all-istruzione-adesso-l-ho-imparato/376309/376920?ref=RHTP-BS-I270682269-P6-S1-T1
https://www.orizzontescuola.it/netiquette/
https://video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/crozza-alle-prese-con-i-nuovi-ministri-bianchi-io-all-istruzione-adesso-l-ho-imparato/376309/376920?ref=RHTP-BS-I270682269-P6-S1-T1
https://www.orizzontescuola.it/netiquette/
franco71- Messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Il nuovo ministro 2
Non conosco questo tizio.Spero che non neghi l' evidenza come nostra signora delle rotelle.Preferirei ci dicesse chiaramente: " avete da schiatta', rassegnatevi", ma non andrà così. Le premesse sono bruttissime, infatti quei due revenant forzitalioti sembrano una dichiarazione di guerra ai docenti. Confidiamo in sant" Ignazio,non avendo a disposizione un Dylan dog.
balanzoneXXI- Messaggi : 3903
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Il nuovo ministro 2
E' un cattedratico. Risultati dei ministri cattedratici degli ultimi anni? Zero.
E' un economista. Risultato delle ingerenze degli economisti nella scuola degli ultimi decenni? L'autonomia, cioè il disastro.
E' un economista. Risultato delle ingerenze degli economisti nella scuola degli ultimi decenni? L'autonomia, cioè il disastro.
herman il lattoniere- Messaggi : 858
Data d'iscrizione : 15.11.17
Re: Il nuovo ministro 2
Ha fatto l' assessore in Emilia- Romagna per molti anni.I fascisti ne dicono peste e corna, considerandolo un comunista della più bell' acqua spacciato come " ministro tecnico". Purtroppo una recensione così lusinghiera ( per la serie: il nemico dei fasci e' amico mio) non è una garanzia.Lo job act e' stato perpetrato, su input padronale, da un partito pieno di ex comunisti .E pure la bona sola.
balanzoneXXI- Messaggi : 3903
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Il nuovo ministro 2
Al di la delle folcloristiche e vetuste categorie della destra e sinistra, antidiluviane ( mi chiedo se chi le cita ha contezza che tutto si è sciolto nel liberismo europeista da tempo), la validità del neoministro si baserà sulla volontà di APRIRE FINALMENTE TUTTE LE SCUOLE IN VIA DEFINITIVA, immunizzandole dal malefico virus del chiusurismo, del catastrofismo da talk show e liberadole finalmente dal giogo funesto della gang dei virologi.
Ma non basta: il governo NON DEVE PIU concedere alle regioni la possibilità di emanare provvedimenti più restrittivi. Mai più Campania, mai più Puglia. Il destino dei nostri ragazzi non può piu essere nelle mani di lanciafiammisti.
Purtroppo le mie saranno vane speranze: con il grimaldello delle sedicenti varianti ritornerà la dad e la promozione per tutti..
Ma non basta: il governo NON DEVE PIU concedere alle regioni la possibilità di emanare provvedimenti più restrittivi. Mai più Campania, mai più Puglia. Il destino dei nostri ragazzi non può piu essere nelle mani di lanciafiammisti.
Purtroppo le mie saranno vane speranze: con il grimaldello delle sedicenti varianti ritornerà la dad e la promozione per tutti..
Seconda_Linea- Messaggi : 87
Data d'iscrizione : 12.01.21
Re: Il nuovo ministro 2
Il nuovo Ministro, per quanto la grande stampa non lo sappia o finga di non saperlo, è un tecnico con marcata caratterizzazione "PD emiliano" ( lo dico senza alcuna caratterizzazione negativa o positiva ).
Ecco il suo manifesto:
https://www.miur.gov.it/documents/20182/0/RAPPORTO+FINALE+13+LUGLIO+2020.pdf/c8c85269-3d1f-9599-141c-298aa0e38338?version=1.0&t=1613234480541
Speriamo non ceda alle sirene liberiste, buonascuoliste, alle pressioni della confindustria e delle associazioni dei presidi oltranzisti.
E speriamo, ma ci credo poco, abbia a cuore la vita e la salute di tutti.
Ecco il suo manifesto:
https://www.miur.gov.it/documents/20182/0/RAPPORTO+FINALE+13+LUGLIO+2020.pdf/c8c85269-3d1f-9599-141c-298aa0e38338?version=1.0&t=1613234480541
Speriamo non ceda alle sirene liberiste, buonascuoliste, alle pressioni della confindustria e delle associazioni dei presidi oltranzisti.
E speriamo, ma ci credo poco, abbia a cuore la vita e la salute di tutti.
Valutativo- Messaggi : 677
Data d'iscrizione : 14.07.15
Re: Il nuovo ministro 2
Manca dire che è di area prodiana.
Quanto sia "comunista" non saprei, ma è di estrazione cattolica, come anche Cantabria (CL).
Riguardo all'esigenza di avere un ministro compagno di cattedra, ho già detto che non mi pare che gli ultimi due, internissimi, abbiano fatto meglio di cattedratici del passato.
Corlazzoli insiste da giorni su questo punto, vuole il ministro pedagogista che ne sappia di didattica di ogni ciclo
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/02/13/caro-ministro-bianchi-non-mi-fido-di-lei-ma-mi-smentisca/6100146/
Quanto sia "comunista" non saprei, ma è di estrazione cattolica, come anche Cantabria (CL).
Riguardo all'esigenza di avere un ministro compagno di cattedra, ho già detto che non mi pare che gli ultimi due, internissimi, abbiano fatto meglio di cattedratici del passato.
Corlazzoli insiste da giorni su questo punto, vuole il ministro pedagogista che ne sappia di didattica di ogni ciclo
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/02/13/caro-ministro-bianchi-non-mi-fido-di-lei-ma-mi-smentisca/6100146/
lucetta10- Messaggi : 8850
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Il nuovo ministro 2
Conoscere il funzionamento della macchina burocratica sarebbe altrettanto importante.lucetta10 ha scritto:Manca dire che è di area prodiana.
Quanto sia "comunista" non saprei, ma è di estrazione cattolica, come anche Cantabria (CL).
Riguardo all'esigenza di avere un ministro compagno di cattedra, ho già detto che non mi pare che gli ultimi due, internissimi, abbiano fatto meglio di cattedratici del passato.
Corlazzoli insiste da giorni su questo punto, vuole il ministro pedagogista che ne sappia di didattica di ogni ciclo
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/02/13/caro-ministro-bianchi-non-mi-fido-di-lei-ma-mi-smentisca/6100146/
Ho visto nell'articolo di Corlazzoli qualche proposta:
"1) Rivedere il ruolo del dirigente scolastico a scuola. I capi d’istituto non possono gestire l’intera gestione di una scuola da soli."
Non esiste già uno staff ?
"2) Rendere obbligatoria la formazione. Serve retribuita e di qualità."
Non è già obbligatoria per il personale di ruolo? Sulla sua retribuzione ho i miei dubbi.
"4) Verificare l’attualità della Legge 104/92 ... ..."
?
Altri punti sono condivisibili (edilizia scolastica, Rete) però in generale mi sembra il solito maquillage, non vedo come possano incidere sui reali problemi della didattica.
franco71- Messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Il nuovo ministro 2
balanzoneXXI ha scritto:Lo job act e' stato perpetrato, su input padronale, da un partito pieno di ex comunisti .E pure la bona sola.
Da un partito pieno di democristiani, altro che ex comunisti! Come questo qui, peraltro
serpina- Messaggi : 1013
Data d'iscrizione : 21.02.13
Re: Il nuovo ministro 2
Si va verso la privatizzazione, la scuola statale diventera' un ghetto
donadoni- Messaggi : 2526
Data d'iscrizione : 21.04.16
Località : toscana
Re: Il nuovo ministro 2
Anche la sanità si avvia sulla stessa strada. Sarà tutto american-style.
Conviene mettersi a studiare un po' di medicina
Conviene mettersi a studiare un po' di medicina
hobo- Messaggi : 511
Data d'iscrizione : 10.03.20
Re: Il nuovo ministro 2
Antesignano ha scritto:Anche la sanità si avvia sulla stessa strada. Sarà tutto american-style.
Conviene mettersi a studiare un po' di medicina
quasi quasi erano meglio le antiche profezie di fronte a questa realtà
sempreconfusa1- Messaggi : 4471
Data d'iscrizione : 05.08.11
Re: Il nuovo ministro 2
sempreconfusa1 ha scritto:Antesignano ha scritto:Anche la sanità si avvia sulla stessa strada. Sarà tutto american-style.
Conviene mettersi a studiare un po' di medicina
quasi quasi erano meglio le antiche profezie di fronte a questa realtà
Useranno la semantica del loro tempo, ma la sostanza è la stessa. Hanno previsto bene.
Ma, in verità in verità ti dico, è sugli imprevisti che devi confidare :-)
hobo- Messaggi : 511
Data d'iscrizione : 10.03.20
Re: Il nuovo ministro 2
serpina ha scritto:balanzoneXXI ha scritto:Lo job act e' stato perpetrato, su input padronale, da un partito pieno di ex comunisti .E pure la bona sola.
Da un partito pieno di democristiani, altro che ex comunisti! Come questo qui, peraltro
Forse non ricordi che i ds, ex Pds, ex PCI, sono stati i soci di maggioranza nella fondazione del PD. Devo farti la lista?
balanzoneXXI- Messaggi : 3903
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Il nuovo ministro 2
non pensavo possibile
rimpiangere la primadonna dell'istruzione
non sto scherzando
la rimpiango gia' anche se non so se riprendero'
a lavorare per la scuola pubblica
(456)
rimpiangere la primadonna dell'istruzione
non sto scherzando
la rimpiango gia' anche se non so se riprendero'
a lavorare per la scuola pubblica
(456)
sea_sparrow_iv- Messaggi : 608
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: Il nuovo ministro 2
Valutativo ha scritto:... è un tecnico con marcata caratterizzazione "PD emiliano"... Speriamo non ceda alle sirene liberiste, buonascuoliste, alle pressioni della confindustria e delle associazioni dei presidi oltranzisti.
Non so di dove sei Valutativo, mi viene però da pensare che non sei dell’Emilia-Romagna... qui essere del PD si concilia perfettamente con il liberismo buonascuolista, a braccetto con Confindustria... per non dire che ne sono i primi sostenitori (o fautori?). Forse chi ci vede da fuori ha un’idea falsata.
hypernova- Messaggi : 1572
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Il nuovo ministro 2
e infatti....
Governo Draghi, valutazione dei docenti e formazione digitale: sarà riscritta la parte Istruzione del Recovery Plan
https://www.orizzontescuola.it/governo-draghi-valutazione-dei-docenti-e-formazione-digitale-sara-riscritta-la-parte-istruzione-del-recovery-plan/
Lezioni in estate con prolungamento calendario e aggravio del lavoro, valutazioni sul merito ai docenti...
Bene , direi che Draghi è uno di quelli che abbraccia il vecchio preconcetto (ormai obsoleto e superato) che dipinge gli insegnanti fannulloni e incompetenti; forse il signor Draghi (che non ha mai messo piede in una scuola e non sa di cosa si parla) avrà appreso questi preconcetti 20 anni fa al bar di qualche circolo ricreativo per ricchi bancheri...
non sa che le cose in questi anni sono cambiate; che il carico di lavoro per gli insegnanti è molto aumentato ed è causa del triste fenomeno del "burn out scolastico" (Draghi ne ha mai sentito parlare al circolo ricreativo dei ricchi banchieri?) ; in questi anni le competenze dei docenti sono molto aumentate e anche in questa pandemia i docenti hanno dato grande prova di sapersi aggiornare ed adeguare rispetto alle nuove tecnologie e alle nuove esigenze.
Le cause di alcuni malfunzionamenti della scuola non vanno ricercati nello scarso impegno o carico di lavoro dei doocenti (al contrario altissimi) ma semmai nelle carenze strutturali causate dai tagli degli organici (causa delle classi pollaio) e dei finanziamenti sulle scuole.
Il signor Draghi avrebbe bisogno di un corso di aggiornamento sulla scuola.
Governo Draghi, valutazione dei docenti e formazione digitale: sarà riscritta la parte Istruzione del Recovery Plan
https://www.orizzontescuola.it/governo-draghi-valutazione-dei-docenti-e-formazione-digitale-sara-riscritta-la-parte-istruzione-del-recovery-plan/
Lezioni in estate con prolungamento calendario e aggravio del lavoro, valutazioni sul merito ai docenti...
Bene , direi che Draghi è uno di quelli che abbraccia il vecchio preconcetto (ormai obsoleto e superato) che dipinge gli insegnanti fannulloni e incompetenti; forse il signor Draghi (che non ha mai messo piede in una scuola e non sa di cosa si parla) avrà appreso questi preconcetti 20 anni fa al bar di qualche circolo ricreativo per ricchi bancheri...
non sa che le cose in questi anni sono cambiate; che il carico di lavoro per gli insegnanti è molto aumentato ed è causa del triste fenomeno del "burn out scolastico" (Draghi ne ha mai sentito parlare al circolo ricreativo dei ricchi banchieri?) ; in questi anni le competenze dei docenti sono molto aumentate e anche in questa pandemia i docenti hanno dato grande prova di sapersi aggiornare ed adeguare rispetto alle nuove tecnologie e alle nuove esigenze.
Le cause di alcuni malfunzionamenti della scuola non vanno ricercati nello scarso impegno o carico di lavoro dei doocenti (al contrario altissimi) ma semmai nelle carenze strutturali causate dai tagli degli organici (causa delle classi pollaio) e dei finanziamenti sulle scuole.
Il signor Draghi avrebbe bisogno di un corso di aggiornamento sulla scuola.
Aristideprof- Messaggi : 162
Data d'iscrizione : 30.11.19
Re: Il nuovo ministro 2
Guarda che, come la stragrande maggioranza di quelli che sul pianeta salgono su un certo carrozzone, ha studiato dai gesuiti. Altro che circoli ricreativi.
hobo- Messaggi : 511
Data d'iscrizione : 10.03.20
Re: Il nuovo ministro 2
balanzoneXXI ha scritto: Forse non ricordi che i ds, ex Pds, ex PCI, sono stati i soci di maggioranza nella fondazione del PD. Devo farti la lista?
Che c'entra? Lo sappiamo che il PD è nato dalla fusione di due anime: i piddini sopra citati comunque sono tutti democristiani/margheriti. Sempre sventola balena bianca.
serpina- Messaggi : 1013
Data d'iscrizione : 21.02.13
Re: Il nuovo ministro 2
La democrazia Cristiana non c’entra niente... il problema in Emilia Romagna è che molti di quelli che oggi votano PD lo fanno per retaggio familiare (ex PCI). Ma molte famiglie che 70 anni fa erano nell’indigenza oggi sono più che benestanti, per cui chi se ne frega se il PD fa gli interessi dei ricchi. È la sindrome del “cafone arricchito”.
hypernova- Messaggi : 1572
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Il nuovo ministro 2
hypernova ha scritto:Valutativo ha scritto:... è un tecnico con marcata caratterizzazione "PD emiliano"... Speriamo non ceda alle sirene liberiste, buonascuoliste, alle pressioni della confindustria e delle associazioni dei presidi oltranzisti.
Non so di dove sei Valutativo, mi viene però da pensare che non sei dell’Emilia-Romagna... qui essere del PD si concilia perfettamente con il liberismo buonascuolista, a braccetto con Confindustria... per non dire che ne sono i primi sostenitori (o fautori?). Forse chi ci vede da fuori ha un’idea falsata.
Sono calabrese, ma seguo da sempre la politica e quindi so che una parte del PD ( sia ex PDS-DS, sia ex DC-Margherita ) ha abbracciato il neoliberismo. Proprio per questo ho detto : "speriamo ..."
Valutativo- Messaggi : 677
Data d'iscrizione : 14.07.15
Re: Il nuovo ministro 2
La transizione dal PCI al PDS/DS/PD nei territori tradizionalmente "rossi" ed in particolare nel centro-nord è stato meno traumatico di quanto sia stato raccontato, proprio perché la classe operaia o è sparita o si è trasformata in piccola imprenditoria (il popolo delle partite iva). Nei nuovi soggetti politici c'è stata una confluenza di esperienze politiche diverse (anche) sotto il denominatore comune della libera iniziativa privata.hypernova ha scritto:La democrazia Cristiana non c’entra niente... il problema in Emilia Romagna è che molti di quelli che oggi votano PD lo fanno per retaggio familiare (ex PCI). Ma molte famiglie che 70 anni fa erano nell’indigenza oggi sono più che benestanti, per cui chi se ne frega se il PD fa gli interessi dei ricchi. È la sindrome del “cafone arricchito”.
franco71- Messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Il nuovo ministro 2
Una fusione fredda. Per parlare di scuola, anzi di Buona Scuola, Renzi proviene dalla Margherita, la riforma è stato osteggiata all'interno dagli ex-DS.serpina ha scritto:balanzoneXXI ha scritto: Forse non ricordi che i ds, ex Pds, ex PCI, sono stati i soci di maggioranza nella fondazione del PD. Devo farti la lista?
Che c'entra? Lo sappiamo che il PD è nato dalla fusione di due anime: i piddini sopra citati comunque sono tutti democristiani/margheriti. Sempre sventola balena bianca.
Per rispondere anche a Valutativo, il PD non è un partito neoliberista così come la Lega non è europeista. Una gestione più "liberista" si è avuta solo con Renzi.
franco71- Messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Il nuovo ministro 2
Il paese di mia mamma è uno dei paesi dove il PCI sfiorava il 100%, mio nonno da bambino non aveva nemmeno le scarpe... oggi il contadino gira in Ferrari. Si devono preoccupare del neoliberismo?
hypernova- Messaggi : 1572
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Il nuovo ministro 2
franco71 ha scritto:Una fusione fredda. Per parlare di scuola, anzi di Buona Scuola, Renzi proviene dalla Margherita, la riforma è stato osteggiata all'interno dagli ex-DS.serpina ha scritto:balanzoneXXI ha scritto: Forse non ricordi che i ds, ex Pds, ex PCI, sono stati i soci di maggioranza nella fondazione del PD. Devo farti la lista?
Che c'entra? Lo sappiamo che il PD è nato dalla fusione di due anime: i piddini sopra citati comunque sono tutti democristiani/margheriti. Sempre sventola balena bianca.
Per rispondere anche a Valutativo, il PD non è un partito neoliberista così come la Lega non è europeista. Una gestione più "liberista" si è avuta solo con Renzi.
Conosco molto bene queste realtà. Renzi viene dalla Margherita ( ma non dalla DC, anche perchè troppo giovane); ma è molto anomalo ed è più accostabile per caratteristiche a Craxi.
Non ho detto che tutto il PD è neoliberista, ma solo una parte.
Valutativo- Messaggi : 677
Data d'iscrizione : 14.07.15
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Mobilità assistenti tecnici primo ciclo
» domanda concorso ata terza fascia( classificazione esatta titolo di studio)
» conteggi 24 mesi ed eventuale permesso non retribuito con stacco del contratto
» passaggio di cattedra interprovinciale
» COE che diventerà COI ed assorbimento di altra scuola con COE
» cellulare durante una prova in classe
» Vendita bene acquistato con Carta del Docente
» Genitore insegnante e figlio a scuola