Vale il vincolo triennale?
2 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Vale il vincolo triennale?
Lo scorso anno ho ottenuto passaggio di cattedra su una richiesta puntuale.
Ora mi trovo nella situazione di assistenza da parte del figlio referente unico al genitore con disabilità in presenza delle tre condizioni previste dall'art. 13 del CCNI e titolarità in provincia diversa da quella del comune di residenza del genitore.
Non riesco a capire se il mio caso è uno di quelli in cui non si applica il vincolo triennale sulla mobilità. Qualcuno mi può aiutare?
Grazie
Ora mi trovo nella situazione di assistenza da parte del figlio referente unico al genitore con disabilità in presenza delle tre condizioni previste dall'art. 13 del CCNI e titolarità in provincia diversa da quella del comune di residenza del genitore.
Non riesco a capire se il mio caso è uno di quelli in cui non si applica il vincolo triennale sulla mobilità. Qualcuno mi può aiutare?
Grazie
elt22- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 08.04.21
Re: Vale il vincolo triennale?
La precedenza per l'assistenza al genitore (L. 104 art. 3 comma 3) non vale per la mobilità interprovinciale.
Se sei stato soddisfatto su preferenza analitica è scattato il vincolo triennale.
Se sei stato soddisfatto su preferenza analitica è scattato il vincolo triennale.
Stefania Biancani- Messaggi : 6787
Data d'iscrizione : 01.07.16
Re: Vale il vincolo triennale?
Stefania Biancani ha scritto:La precedenza per l'assistenza al genitore (L. 104 art. 3 comma 3) non vale per la mobilità interprovinciale.
Se sei stato soddisfatto su preferenza analitica è scattato il vincolo triennale.
Nell'art. 13, dopo l'elenco delle tre condizioni per il riconoscimento della precenza al figlio che assiste un genitore, è anche scritto :
"Il personale scolastico appartenente ad una delle predette categorie beneficia della precedenza limitatamente ai trasferimenti all'interno e per la provincia che comprende il comune ove risulti domiciliato il soggetto disabile ed a condizione che abbia espresso come prima preferenza il predetto comune o distretto ...
Perchè questa parte dell'art. 13 non permette di presentare la domanda di trasferimento, rispettando le condizioni?
elt22- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 08.04.21
Re: Vale il vincolo triennale?
elt22 ha scritto:
Nell'art. 13, dopo l'elenco delle tre condizioni per il riconoscimento della precenza al figlio che assiste un genitore, è anche scritto :
"Il personale scolastico appartenente ad una delle predette categorie beneficia della precedenza limitatamente ai trasferimenti all'interno e per la provincia che comprende il comune ove risulti domiciliato il soggetto disabile ed a condizione che abbia espresso come prima preferenza il predetto comune o distretto ...
Perchè questa parte dell'art. 13 non permette di presentare la domanda di trasferimento, rispettando le condizioni?
Come evidenziato, non permette di beneficiare della precedenza per la mobilità INTERPROVINCIALE, che mi pare sia il tuo caso.
Stefania Biancani- Messaggi : 6787
Data d'iscrizione : 01.07.16
Re: Vale il vincolo triennale?
Mi correggo. Ho riletto il contratto e non è questo il punto in cui lo si afferma.
Non avevo interpretato il "per" come "verso", ma leggendo altri commi la formula è la stessa.
Però se leggi tutto il comma e scendi un po' più sotto è specificato che :
"Nei trasferimenti interprovinciali è riconosciuta la precedenza ai soli genitori, anche adottivi, o a chi, individuato dall'autorità giudiziaria competente, esercita legale tutela (...) Il figlio che assiste il genitore in situazione di gravità ha diritto ad usufruire della precedenza tra province diverse esclusivamente nelle operazioni di assegnazione provvisoria, fermo restando il diritto a presentare la domanda di mobilità."
Non avevo interpretato il "per" come "verso", ma leggendo altri commi la formula è la stessa.
Però se leggi tutto il comma e scendi un po' più sotto è specificato che :
"Nei trasferimenti interprovinciali è riconosciuta la precedenza ai soli genitori, anche adottivi, o a chi, individuato dall'autorità giudiziaria competente, esercita legale tutela (...) Il figlio che assiste il genitore in situazione di gravità ha diritto ad usufruire della precedenza tra province diverse esclusivamente nelle operazioni di assegnazione provvisoria, fermo restando il diritto a presentare la domanda di mobilità."
Stefania Biancani- Messaggi : 6787
Data d'iscrizione : 01.07.16
Re: Vale il vincolo triennale?
Prego e scusa i pasticci. A volte ritrovare i punti esatti... Sarà che in questo momento non ho gli occhiali...
Stefania Biancani- Messaggi : 6787
Data d'iscrizione : 01.07.16

» blocco triennale
» vincolo triennale?
» qualifica triennale
» Blocco triennale
» trasferimento e vincolo
» vincolo triennale?
» qualifica triennale
» Blocco triennale
» trasferimento e vincolo
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» segnare data fine contratto 31 maggio 2022
» Da comune a sostegno non accettato e dato ad altri
» Classe di concorso A-28
» flag annualità di insegnamento su posto di sostegno - 3 annualità -
» CDC-ORDINE DI PREFERENZA GPS?
» Giorno festivo a cavallo proroga contratto
» GPS abilitato tramite STEM "procedura di abilitazione"
» Servizio in istituto paritario 2020/21