vincolo triennale, possibile uscirsene?
+13
Stefania Biancani
terminator2020
avvocatodeldiavolo3
PlutOne
antalia
MarcoTerzi82
marialina
niri
VITAK
verdeacqua
gugu
stefyluck
fiore76
17 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
vincolo triennale, possibile uscirsene?
Buonasera a tutti,
ho ottenuto trasferimento con preferenza specifica prendendo servizio nella nuova scuola il 1 settembre 2021. Solo che nella nuova scuola non mi trovo bene e mi risulta davvero difficile pensare di stare lì 3 anni per il vincolo, che procedura potrei utilizzare per scapparmene via? Grazie mille! Sono disperata!
ho ottenuto trasferimento con preferenza specifica prendendo servizio nella nuova scuola il 1 settembre 2021. Solo che nella nuova scuola non mi trovo bene e mi risulta davvero difficile pensare di stare lì 3 anni per il vincolo, che procedura potrei utilizzare per scapparmene via? Grazie mille! Sono disperata!
fiore76- Messaggi : 1425
Data d'iscrizione : 10.02.12
Re: vincolo triennale, possibile uscirsene?
Credo che l’unica via d’uscita sia risultare perdente posto
stefyluck- Messaggi : 90
Data d'iscrizione : 16.09.10
Re: vincolo triennale, possibile uscirsene?
Non succederà credo......
fiore76- Messaggi : 1425
Data d'iscrizione : 10.02.12
Re: vincolo triennale, possibile uscirsene?
qualche altra risposta? Vi prego, sono disperata!!!!
fiore76- Messaggi : 1425
Data d'iscrizione : 10.02.12
Re: vincolo triennale, possibile uscirsene?
Non c'è alcuna possibilità di ottenere un nuovo trasferimento.
Se ne hai i requisiti potrai chiedere l'assegnazione provvisoria.
Se ne hai i requisiti potrai chiedere l'assegnazione provvisoria.
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: vincolo triennale, possibile uscirsene?
grazie Gugu ma risiedo nel comune di napoli e lavoro sempre nello stesso comune, quindi assegnazione negata......
fiore76- Messaggi : 1425
Data d'iscrizione : 10.02.12
Re: vincolo triennale, possibile uscirsene?
Nelle grandi città è possibile richiedere AP anche a livello sub-comunale.
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: vincolo triennale, possibile uscirsene?
mi dai conforto, ma la scuola è vicino casa e non so se si può fare.....ma grazie mille!.....
fiore76- Messaggi : 1425
Data d'iscrizione : 10.02.12
Re: vincolo triennale, possibile uscirsene?
No, no più. È inspiegabilmente vietato da qualche anno... :-(gugu ha scritto:Nelle grandi città è possibile richiedere AP anche a livello sub-comunale.
Se hai il titolo di sostegno (o vuoi prenderlo) puoi chiedere utilizzazione su sostegno.
verdeacqua- Messaggi : 3677
Data d'iscrizione : 24.05.13
Re: vincolo triennale, possibile uscirsene?
Solo se si ha la 104 e l'"assistito" risiede nel distretto subcomunale diverso da quello dove è la scuola.gugu ha scritto:Nelle grandi città è possibile richiedere AP anche a livello sub-comunale.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: vincolo triennale, possibile uscirsene?
https://www.orizzontescuola.it/assegnazione-provvisoria-fino-a-15-scuole-per-secondaria-e-20-per-infanzia-e-primaria-le-regole-per-non-sbagliare/
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: vincolo triennale, possibile uscirsene?
Cito dall'articolo che hai postato:gugu ha scritto:https://www.orizzontescuola.it/assegnazione-provvisoria-fino-a-15-scuole-per-secondaria-e-20-per-infanzia-e-primaria-le-regole-per-non-sbagliare/
“L’assegnazione provvisoria non può essere richiesta all’interno del comune di titolarità, salvo nei casi di comuni con più distretti sub-comunali da coloro che si avvalgono di una delle precedenze secondo il successivo articolo 8 del presente contratto”
Non solo 104, come eccezione, ma comunque bisogna avere una precedenza.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: vincolo triennale, possibile uscirsene?
arrubiu ha scritto:Cito dall'articolo che hai postato:gugu ha scritto:https://www.orizzontescuola.it/assegnazione-provvisoria-fino-a-15-scuole-per-secondaria-e-20-per-infanzia-e-primaria-le-regole-per-non-sbagliare/“L’assegnazione provvisoria non può essere richiesta all’interno del comune di titolarità, salvo nei casi di comuni con più distretti sub-comunali da coloro che si avvalgono di una delle precedenze secondo il successivo articolo 8 del presente contratto”
Non solo 104, come eccezione, ma comunque bisogna avere una precedenza.
Quali altre precedenze? In caso di 104 non personale (assistenza a un familiare) si può chiedere il trasferimento interprovinciale? Grazie
VITAK- Messaggi : 3425
Data d'iscrizione : 14.05.14
Re: vincolo triennale, possibile uscirsene?
Arrubiu e Gugu stavano parlando di assegnazione provvisoria, non di trasferimento.
Per il trasferimento rimane la questione del vincolo: se si è soggetti a vincolo triennale la 104 vale solo se è stata riconosciuta successivamente alle condizioni per cui lo stesso è intervenuto.
Esempio:
- ho richiesto e ottenuto trasferimento su preferenza analitica avendo già la 104 (attenzione che dalla prossima moblità il vincolo dovrebbe valere anche per le preferenze sintetiche!) = ho il vincolo;
- la 104 è stata riconosciuta dopo il trasferimento = non ho il vincolo.
Fatte salve queste premesse, nel caso della richiesta di trasferimento interprovinciale, fino all'ultima mobilità la 104 per assistenza a un familiare valeva solo se il famigliare era il figlio (e credo il coniuge ma non sono sicura), mentre non valeva per assistenza a genitori, nonni, trisavoli ecc.
Attendiamo il prossimo contratto per verificare bene vincoli e possibilità.
Per il trasferimento rimane la questione del vincolo: se si è soggetti a vincolo triennale la 104 vale solo se è stata riconosciuta successivamente alle condizioni per cui lo stesso è intervenuto.
Esempio:
- ho richiesto e ottenuto trasferimento su preferenza analitica avendo già la 104 (attenzione che dalla prossima moblità il vincolo dovrebbe valere anche per le preferenze sintetiche!) = ho il vincolo;
- la 104 è stata riconosciuta dopo il trasferimento = non ho il vincolo.
Fatte salve queste premesse, nel caso della richiesta di trasferimento interprovinciale, fino all'ultima mobilità la 104 per assistenza a un familiare valeva solo se il famigliare era il figlio (e credo il coniuge ma non sono sicura), mentre non valeva per assistenza a genitori, nonni, trisavoli ecc.
Attendiamo il prossimo contratto per verificare bene vincoli e possibilità.
Stefania Biancani- Messaggi : 7010
Data d'iscrizione : 01.07.16
Re: vincolo triennale, possibile uscirsene?
io ho letto che forse elimineranno i vincoli!... Voi che dite?
fiore76- Messaggi : 1425
Data d'iscrizione : 10.02.12
Re: vincolo triennale, possibile uscirsene?
Buongiorno, mi trovo nella stessa situazione di fiore76 , solo che fortunatamente risiedo in un altro comune pertanto posso chiedere assegnazione provvisoria per ricongiungimento al coniuge. Avrei tuttavia un dubbio su questo. Nel chiedere assegnazione devo per forza indicare tutte le scuole del mio comune ( in questo caso 3) o anche solo una e magari indicare un'altra ( dove mi piacerebbe andare perché la conosco) nel comune limitrofo ?
Ultima modifica di niri il Mar Nov 30, 2021 11:57 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Qualcuno può rispondere?)
niri- Messaggi : 638
Data d'iscrizione : 09.02.13
Località : cagliari
Re: vincolo triennale, possibile uscirsene?
In non posso accettare che per chi ha scelto scuola analitica, vicino casa, ma non si trova bene , non solo per colleghe ma anche per altri motivi non si possa fare nulla! E' inaccettabile!!!!!Uno mette una scuola vicino casa ma poi non sa quel che trova.....
fiore76- Messaggi : 1425
Data d'iscrizione : 10.02.12
Re: vincolo triennale, possibile uscirsene?
non me lo dire! anche io sto cercando di andarmene da una gabbia di matti ma a quanto pare siamo schiavi...fiore76 ha scritto:In non posso accettare che per chi ha scelto scuola analitica, vicino casa, ma non si trova bene , non solo per colleghe ma anche per altri motivi non si possa fare nulla! E' inaccettabile!!!!!Uno mette una scuola vicino casa ma poi non sa quel che trova.....
marialina- Messaggi : 515
Data d'iscrizione : 21.10.17
Re: vincolo triennale, possibile uscirsene?
Forse non è ben chiaro il concetto di "schiavo".
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: vincolo triennale, possibile uscirsene?
fiore76 ha scritto:In non posso accettare che per chi ha scelto scuola analitica, vicino casa, ma non si trova bene , non solo per colleghe ma anche per altri motivi non si possa fare nulla! E' inaccettabile!!!!!Uno mette una scuola vicino casa ma poi non sa quel che trova.....
C'hai mai lavorato nel privato? Se non ti trovi bene ti fanno "Quella è la porta....tanti saluti".
Comunquei io invece non posso accettare il fatto che a un docente freghi l'intorno dello 0 della continuità didattica ma soprattutto dei ragazzi.
Gente che va a prendere il ruolo in un paesino sperduto nel Bellunese e poi grida alloo scandalo perchè il giorno dopo pretende di scendere da mammà. Un diritto proprio!
Altri che c'hanno i caxxi loro e pretendono di cambiare scuola perchè non si trovano bene con i colleghi.....in chiul0 ai ragazzi che si vedono cambiare docenti come si cambiano i calzini.
Diamoci una regolata eh, non si lavora in Comune, si lavora con dei ragazzi!
MarcoTerzi82- Messaggi : 640
Data d'iscrizione : 16.03.21
Re: vincolo triennale, possibile uscirsene?
marialina ha scritto:non me lo dire! anche io sto cercando di andarmene da una gabbia di matti ma a quanto pare siamo schiavi...fiore76 ha scritto:In non posso accettare che per chi ha scelto scuola analitica, vicino casa, ma non si trova bene , non solo per colleghe ma anche per altri motivi non si possa fare nulla! E' inaccettabile!!!!!Uno mette una scuola vicino casa ma poi non sa quel che trova.....
io sono incappata in questo vincolo il primo anno della sua applicazione ossia 2019 e mi sono ritrovata mio malgrado in una scuola scelta per forza di cose ( cambio residenza e regione), senza conoscerla, ho scritto molti post sul tema e condivido quanto dici, sopravvivere in un contesto nel mio caso, pressante, ansiogeno e con un DS autoritario mi sta pesando oltremodo, sono arrivata faticosamente al 3 anno e il mio vincolo scade con la prossima mobilità....ora sto cercando di reperire informazioni su scuole limitrofe e spero finalmente di andare altrove, già solo la prospettiva di presentare domanda il prossimo anno mi sta consentendo di prendere tutto con leggerezza, le possibilità di trovare qualcosa di più tranquillo ci sono....
un'alternativa possibile se sei alle superiori è chiedere un'utilizzazione sul serale, l'unica all'assegnazione!
antalia- Messaggi : 1169
Data d'iscrizione : 26.09.16
Re: vincolo triennale, possibile uscirsene?
MarcoTerzi82 ha scritto:fiore76 ha scritto:In non posso accettare che per chi ha scelto scuola analitica, vicino casa, ma non si trova bene , non solo per colleghe ma anche per altri motivi non si possa fare nulla! E' inaccettabile!!!!!Uno mette una scuola vicino casa ma poi non sa quel che trova.....
C'hai mai lavorato nel privato? Se non ti trovi bene ti fanno "Quella è la porta....tanti saluti".
Comunquei io invece non posso accettare il fatto che a un docente freghi l'intorno dello 0 della continuità didattica ma soprattutto dei ragazzi.
Gente che va a prendere il ruolo in un paesino sperduto nel Bellunese e poi grida alloo scandalo perchè il giorno dopo pretende di scendere da mammà. Un diritto proprio!
Altri che c'hanno i caxxi loro e pretendono di cambiare scuola perchè non si trovano bene con i colleghi.....in chiul0 ai ragazzi che si vedono cambiare docenti come si cambiano i calzini.
Diamoci una regolata eh, non si lavora in Comune, si lavora con dei ragazzi!
ma tu in un contesto lavorativo pesante, simil dittatura in cui sei un ingranaggio e non un docente, in un ambiente in cui non riesci a relazionarti o lo fai con molta difficoltà , in cui il dirigente crea problemi, ingerisce anche nel lavoro, mortifica davanti a tutti il malcapitato/ di turno, controlla qualsiasi cosa tu faccia, ci sei mai stato? credo di no altrimenti non parleresti con questo livore di quello che fino a prima di questo vincolo era un sacrosanto diritto, ossia spostarsi per qualsivoglia motivo in una sede diversa se se ne avevano i requisiti e il punteggio!
nella mia scuola i docenti si avvicendano ogni anno proprio per questo motivo, alla scorsa mobilità sono andate via oltre 15 persone, chiaro segnale che qualche problema ci sia, scappano via anche i precari, quindi di quale continuità didattica parli? ogni anno rimangono sempre cattedre scoperte, i neoimmessi in ruolo quest'anno sono stati pochi perché rischiavano di restarci 3 anni.
ci sono situazioni e situazioni....facile fare il maestrino e sparare sentenze!
antalia- Messaggi : 1169
Data d'iscrizione : 26.09.16
Re: vincolo triennale, possibile uscirsene?
antalia ha scritto:
ma tu in un contesto lavorativo pesante, simil dittatura in cui sei un ingranaggio e non un docente, in un ambiente in cui non riesci a relazionarti o lo fai con molta difficoltà , in cui il dirigente crea problemi, ingerisce anche nel lavoro, mortifica davanti a tutti il malcapitato/ di turno, controlla qualsiasi cosa tu faccia, ci sei mai stato?credo di no altrimenti non parleresti con questo livore di quello che fino a prima di questo vincolo era un sacrosanto diritto, ossia spostarsi per qualsivoglia motivo in una sede diversa se se ne avevano i requisiti e il punteggio!
nella mia scuola i docenti si avvicendano ogni anno proprio per questo motivo, alla scorsa mobilità sono andate via oltre 15 persone, chiaro segnale che qualche problema ci sia, scappano via anche i precari, quindi di quale continuità didattica parli? ogni anno rimangono sempre cattedre scoperte, i neoimmessi in ruolo quest'anno sono stati pochi perché rischiavano di restarci 3 anni.
ci sono situazioni e situazioni....facile fare il maestrino e sparare sentenze!
Si ci sono stato, nel privato. Ho lavorato sia nella grande impresa che nella piccola impresa padronale. E dopo sono approdato nel pubblico.
Parlo con questo livore perchè chi ha lavorato esclusivamente nel pubblico vive in un Mondo tutto suo fatto solo di diritti e pochissimi, opzionali, doveri.
Tantissimi dei 30 milioni di persone che lavorano nel privato hanno lo stesso tuo problema ma non pretendono trasferimenti di sede, semplicemente prendono i ciottolini e cercano altrove. O sopportano.
Quello che voglio dire è che bisogna andarci piano con lo status di vittima, qualcuno parla anche di "schiavi"......siamo dei privilegiati rispetto al privato. Diamoci una regolata
MarcoTerzi82- Messaggi : 640
Data d'iscrizione : 16.03.21
Re: vincolo triennale, possibile uscirsene?
io non ho usato il termine schiavo e lo trovo inappropriato sicuramente, ma reputo che il contesto debba essere vivibile per poter rendere al meglio, soprattutto in un lavoro come il nostro, andarci davvero come se fosse un'incombenza non funziona e alla lunga può creare stress e nei casi gravi esaurimento!
piuttosto io interverrei su alcuni dirigenti che sono i veri responsabili di molte spiacevoli situazioni e dell'atmosfera che si respira in una scuola, io sono sicura che conoscano bene il dirigente in questione e si rendono conto del turnover così elevato e inconsueto per un liceo, invece di spostarlo magari altrove visto che sta sedimentando questo regime da anni, addirittura lo riconfermano per più di un triennio?
antalia- Messaggi : 1169
Data d'iscrizione : 26.09.16
Re: vincolo triennale, possibile uscirsene?
[quote="MarcoTerzi82"]
quello che ho fatto, sono al 3 anno, direi che ho dato, ora ho l'opportunità di presentare domanda e iniziare un'esperienza diversa altrove, lo faccio...io lavoravo prima del trasferimento in una scuola in cui stavo meravigliosamente sia a livello relazionale, mai avrei lasciato, ma esistono anche i cambiamenti nella vita personale, gli spostamento, nessun posto è perfetto, ma io sto parlando di una situazione estrema, di una scuola anomala da molti punti di vista....in 20 anni di lavoro mai vissuto una situazione simile!
antalia ha scritto:
Si ci sono stato, nel privato. Ho lavorato sia nella grande impresa che nella piccola impresa padronale. E dopo sono approdato nel pubblico.
Parlo con questo livore perchè chi ha lavorato esclusivamente nel pubblico vive in un Mondo tutto suo fatto solo di diritti e pochissimi, opzionali, doveri.
Tantissimi dei 30 milioni di persone che lavorano nel privato hanno lo stesso tuo problema ma non pretendono trasferimenti di sede, semplicemente prendono i ciottolini e cercano altrove. O sopportano.
Quello che voglio dire è che bisogna andarci piano con lo status di vittima, qualcuno parla anche di "schiavi"......siamo dei privilegiati rispetto al privato. Diamoci una regolata
quello che ho fatto, sono al 3 anno, direi che ho dato, ora ho l'opportunità di presentare domanda e iniziare un'esperienza diversa altrove, lo faccio...io lavoravo prima del trasferimento in una scuola in cui stavo meravigliosamente sia a livello relazionale, mai avrei lasciato, ma esistono anche i cambiamenti nella vita personale, gli spostamento, nessun posto è perfetto, ma io sto parlando di una situazione estrema, di una scuola anomala da molti punti di vista....in 20 anni di lavoro mai vissuto una situazione simile!
antalia- Messaggi : 1169
Data d'iscrizione : 26.09.16
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Blocco triennale e AP
» laurea triennale
» Non è possibile la gestione del curriculum. Ma è possibile?
» vincolo triennale?
» blocco triennale
» laurea triennale
» Non è possibile la gestione del curriculum. Ma è possibile?
» vincolo triennale?
» blocco triennale
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?