Mobilità strumento musicale
2 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Mobilità strumento musicale
Buongiorno, non sono riuscita a trovare risposta univoca alla mia domanda.
Mio marito è di ruolo su A-56 (strumento scuola media violino) dal 2014. Vorrebbe provare la mobilità professionale su strumento nei licei. Alcuni colleghi con i suoi stessi requisiti negli anni scorsi sono passati al liceo, quindi non hanno conseguito nessuna abilitazione aggiuntiva.
Lui però non ha servizio pregresso, quando era supplente non c'era la possibilità di farlo.
La domanda è: può chiedere passaggio di ruolo? risulta comunque abilitato? Mi potete fornire anche i riferimenti normativi, sia nel caso in cui sia possibile sia in quello in cui non lo sia? Potrebbe eventualmente chiedere l'assegnazione provvisoria o l'utilizzo nel licei (è titolare fuori dalla provincia di residenza)
Grazie mille, attendo Vostro gentile riscontro
Gigi79
Mio marito è di ruolo su A-56 (strumento scuola media violino) dal 2014. Vorrebbe provare la mobilità professionale su strumento nei licei. Alcuni colleghi con i suoi stessi requisiti negli anni scorsi sono passati al liceo, quindi non hanno conseguito nessuna abilitazione aggiuntiva.
Lui però non ha servizio pregresso, quando era supplente non c'era la possibilità di farlo.
La domanda è: può chiedere passaggio di ruolo? risulta comunque abilitato? Mi potete fornire anche i riferimenti normativi, sia nel caso in cui sia possibile sia in quello in cui non lo sia? Potrebbe eventualmente chiedere l'assegnazione provvisoria o l'utilizzo nel licei (è titolare fuori dalla provincia di residenza)
Grazie mille, attendo Vostro gentile riscontro
Gigi79
GiGi79- Messaggi : 282
Data d'iscrizione : 17.05.12
Località : Milano
Re: Mobilità strumento musicale
Gli anni passati c'erano regole diverse per la mobilità verso i licei musicali. Attualmente per chiedere il passaggio di ruolo è richiesta un'abilitazione in A-29, A-30 o A-56, lo specifico diploma di strumento e il servizio prestato presso il liceo musicale. Trovi i riferimenti a pagina 23 dell'ordinanza (art. 14 comma 5). Presumibilmente serviranno gli stessi requisiti pure per l'assegnazione provvisoria.
Gianfranco- Messaggi : 8520
Data d'iscrizione : 28.09.09

» Mobilità da AM56 strumento musicale a educazione musicale
» mobilità strumento musicale
» Punteggio mobilità strumento musicale
» Mobilità Interprovinciale Strumento Musicale 2014/2015
» Mobilità 2015/2016 Strumento musicale Titoli
» mobilità strumento musicale
» Punteggio mobilità strumento musicale
» Mobilità Interprovinciale Strumento Musicale 2014/2015
» Mobilità 2015/2016 Strumento musicale Titoli
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?