RETRODATAZIONE GIURIDICA
2 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
RETRODATAZIONE GIURIDICA
Buongiorno a tutti,
ho un dubbio per la compilazione del modulo per la graduatoria interna d'istituto.
Sono insegnante scuola infanzia, assunta in ruolo con dec. giuridica 01/09/2011 e dec. economica 01/09/2012.
Nell'anno di dec. giuridica avevo un contratto a tempo determinato in una scuola infanzia comunale.
Dove inserisco l'anno di retrodatazione giuridica?
Lo considero anche come preruolo?
Confido in voi!!!
Grazie
ho un dubbio per la compilazione del modulo per la graduatoria interna d'istituto.
Sono insegnante scuola infanzia, assunta in ruolo con dec. giuridica 01/09/2011 e dec. economica 01/09/2012.
Nell'anno di dec. giuridica avevo un contratto a tempo determinato in una scuola infanzia comunale.
Dove inserisco l'anno di retrodatazione giuridica?
Lo considero anche come preruolo?
Confido in voi!!!
Grazie
Sahiela- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 23.07.14
Re: RETRODATAZIONE GIURIDICA
No. Vale come anno di ruolo
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 27201
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70

» Retrodatazione giuridica...
» retrodatazione giuridica HELP!
» retrodatazione giuridica
» retrodatazione giuridica
» retrodatazione giuridica
» retrodatazione giuridica HELP!
» retrodatazione giuridica
» retrodatazione giuridica
» retrodatazione giuridica
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AGGIORNAMENTO GPS
» Anno con doppio servizio e seconda fascia sostegno
» Passaggio da SECONDA a PRIMA fascia primaria - AGGIORNAMENTO
» Titoli culturali e servizio vanno ridichiarati nel "passaggio" da seconda a prima fascia GPS
» E dopo la maturita? L aperitivo, ovviamente
» Mancata risposta esito mobilità
» Trasferimento su scuola e passaggio su sostegno senza requisiti ottenuto!
» Assegnazione provvisoria provinciale: requisito residenza?