Mobilità: vincolo triennale e preferenze
+7
reale
verdeacqua
arrubiu
Belvaux
FaberElVecio
Catfish
rafzzz
11 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Mobilità: vincolo triennale e preferenze
Buongiorno,
ho un dubbio: ma il vincolo triennale in caso venga esaudita la preferenza indicata nella domanda di mobilità, varrà in caso si ottenesse un posto in una QUALSIASI delle massimo 15 scuole che si possono indicare (come credo), oppure solo se si ottenesse l'assegnazione alla PRIMA scuola che si è indicata in lista?
Grazie in anticipo.
ho un dubbio: ma il vincolo triennale in caso venga esaudita la preferenza indicata nella domanda di mobilità, varrà in caso si ottenesse un posto in una QUALSIASI delle massimo 15 scuole che si possono indicare (come credo), oppure solo se si ottenesse l'assegnazione alla PRIMA scuola che si è indicata in lista?
Grazie in anticipo.
Belvaux- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 08.03.15
Re: Mobilità: vincolo triennale e preferenze
Dipende da quando sei in ruolo
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Mobilità: vincolo triennale e preferenze
Mi confermate per cortesia, per chi è in ruolo dal 2019:
il vincolo dei 3 anni è solo se ottieni la prima preferenza, altrimenti non c'è vincolo per l'anno successivo e quest'anno si può chiedere anche assegnazione provvisoria
il vincolo dei 3 anni è solo se ottieni la prima preferenza, altrimenti non c'è vincolo per l'anno successivo e quest'anno si può chiedere anche assegnazione provvisoria
rafzzz- Messaggi : 772
Data d'iscrizione : 09.11.09
Re: Mobilità: vincolo triennale e preferenze
rafzzz ha scritto:Mi confermate per cortesia, per chi è in ruolo dal 2019:
il vincolo dei 3 anni è solo se ottieni la prima preferenza, altrimenti non c'è vincolo per l'anno successivo e quest'anno si può chiedere anche assegnazione provvisoria
Da quanto ho capito, non è questione di prima o seconda preferenza, c’è la possibilità di esprimere una preferenza analitica e cioè scuole puntuali e/o una preferenza sintetica cioè province, comuni o i distretti.
Se si è accontentati su preferenza sintetica non c’è vincolo triennale nel tuo caso, invece se si è accontentati su preferenza analitica, vale a dire sulla scuola specifica, scatta il vincolo di tre anni
Catfish- Messaggi : 51
Data d'iscrizione : 26.10.16
Re: Mobilità: vincolo triennale e preferenze
Ho controllato meglio
i 2020 e 2021 con la mobilità saranno bloccati indipendentemente dal tipo di preferenza espressa (e no ass. prov.).
i 2019 o anni precedenti con mobilità in provincia avranno vincolo solo se otterranno scelte analitiche (in ogni caso possibile ass. prov.),
per mobilità interprovinciale avranno il vincolo dei 3 anche con scelte sintetiche ma rimane l'opzione assegnazione provvisoria
https://uilscuola.it/mobilita-dal-28-febbraio-lavvio-delle-procedure-il-nostro-vademecum-operativo/
i 2020 e 2021 con la mobilità saranno bloccati indipendentemente dal tipo di preferenza espressa (e no ass. prov.).
i 2019 o anni precedenti con mobilità in provincia avranno vincolo solo se otterranno scelte analitiche (in ogni caso possibile ass. prov.),
per mobilità interprovinciale avranno il vincolo dei 3 anche con scelte sintetiche ma rimane l'opzione assegnazione provvisoria
https://uilscuola.it/mobilita-dal-28-febbraio-lavvio-delle-procedure-il-nostro-vademecum-operativo/
rafzzz- Messaggi : 772
Data d'iscrizione : 09.11.09
Re: Mobilità: vincolo triennale e preferenze
rafzzz ha scritto:Ho controllato meglio
i 2020 e 2021 con la mobilità saranno bloccati indipendentemente dal tipo di preferenza espressa (e no ass. prov.).
i 2019 o anni precedenti con mobilità in provincia avranno vincolo solo se otterranno scelte analitiche (in ogni caso possibile ass. prov.),
per mobilità interprovinciale avranno il vincolo dei 3 anche con scelte sintetiche ma rimane l'opzione assegnazione provvisoria
https://uilscuola.it/mobilita-dal-28-febbraio-lavvio-delle-procedure-il-nostro-vademecum-operativo/
Confermo tutto: https://uilscuola.it/wp-content/uploads/2022/02/Faq-vincoli-docenti-assunti-in-ruolo-fino-all1.9.2019.pdf
"Per il trasferimento interprovinciale i docenti assunti l’1/9/2019 o anni precedenti avranno
il vincolo triennale se otterranno il movimento richiesto.
In questo caso, il vincolo, a differenza del trasferimento provinciale, opera indipendentemente
dalla preferenza utilizzata nella domanda: scuola con scelta analitica o scelta sintetica del
codice del “comune”, del “distretto” o di quello della “provincia”.
Il vincolo si applica solo per i trasferimenti e per i passaggi mentre non si applica alle
assegnazioni/utilizzi/art. 36 CCNL 2007.
Pertanto, sarà possibile presentare domanda di assegnazione provvisoria in ogni caso"
FaberElVecio- Messaggi : 111
Data d'iscrizione : 31.07.20
Re: Mobilità: vincolo triennale e preferenze
Però, se posso permettermi, non mettete per scontato la possibilità di chiedere AP.
Qualche anno fa (2017?) il contratto sulla moilità annuale introdusse inaspettatamente una clausola che impediva di chiedere AP (per un anno) ai docenti soddisfatti sulla mobilità interprovinciale.
Quindi alle regole attuali si può, ma è bene compilare la domanda con prudenza.
Qualche anno fa (2017?) il contratto sulla moilità annuale introdusse inaspettatamente una clausola che impediva di chiedere AP (per un anno) ai docenti soddisfatti sulla mobilità interprovinciale.
Quindi alle regole attuali si può, ma è bene compilare la domanda con prudenza.
Stefania Biancani- Messaggi : 7010
Data d'iscrizione : 01.07.16
Re: Mobilità: vincolo triennale e preferenze
rafzzz ha scritto:Mi confermate per cortesia, per chi è in ruolo dal 2019:
il vincolo dei 3 anni è solo se ottieni la prima preferenza, altrimenti non c'è vincolo per l'anno successivo e quest'anno si può chiedere anche assegnazione provvisoria
Grazie a tutti intanto per gli interventi.
Domanda: sono in ruolo dal 2006 e nella domanda indicherò solo singole scuole all'interno dello stesso comune in cui risiedo e in cui sono titolare ora.
In questa condizione, il vincolo dei tre anni ci sarà in ogni caso, o solo se mi assegneranno alla PRIMA delle scuole che indicherò?
Belvaux- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 08.03.15
Re: Mobilità: vincolo triennale e preferenze
Ci sarà in ogni caso
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Mobilità: vincolo triennale e preferenze
Per trasferimento interprovinciale inserisco: 1sostegno, 2posto comune, se ottengo il sostegno vale sempre vincolo di tre anni o di cinque? Grazie
reale- Messaggi : 232
Data d'iscrizione : 19.10.09
Re: Mobilità: vincolo triennale e preferenze
Sarai vincolato a stare sul sostegno almeno 5 anni. Ma dopo 3 anni potrai cambiare scuola, rimanendo sul sostegno.reale ha scritto:Per trasferimento interprovinciale inserisco: 1sostegno, 2posto comune, se ottengo il sostegno vale sempre vincolo di tre anni o di cinque? Grazie
verdeacqua- Messaggi : 3677
Data d'iscrizione : 24.05.13
Re: Mobilità: vincolo triennale e preferenze
Per questo non viene mai menzionato nei recenti articoli sulla mobilità...passare su sostegno ti blocca 5 anni, era più democratico 3 anni come per il posto comune!
reale- Messaggi : 232
Data d'iscrizione : 19.10.09
Re: Mobilità: vincolo triennale e preferenze
IL vincolo quinquennale sul sostegno c'è sempre stato
Articoli sull'argomento ne sono stati scritti più di uno, di seguito alcuni
https://www.orizzontescuola.it/mobilita-docenti-trasferimento-su-posto-di-sostegno-chi-puo-presentare-domanda-due-gli-eventuali-vincoli/
https://www.orizzontescuola.it/trasferimento-ottenuto-da-posto-comune-a-sostegno-quali- vincoli-temporali-si-applicano/
https://www.orizzontescuola.it/trasferimento-da-sostegno-a-materia-per-chiederlo-bisogna-aver-superato-il-vincolo-quinquennale/
Articoli sull'argomento ne sono stati scritti più di uno, di seguito alcuni
https://www.orizzontescuola.it/mobilita-docenti-trasferimento-su-posto-di-sostegno-chi-puo-presentare-domanda-due-gli-eventuali-vincoli/
https://www.orizzontescuola.it/trasferimento-ottenuto-da-posto-comune-a-sostegno-quali- vincoli-temporali-si-applicano/
https://www.orizzontescuola.it/trasferimento-da-sostegno-a-materia-per-chiederlo-bisogna-aver-superato-il-vincolo-quinquennale/
giovanna onnis- Messaggi : 22246
Data d'iscrizione : 15.04.12
Re: Mobilità: vincolo triennale e preferenze
scusate ma chi ha avuto trasferimento lo scorso anno è soggetto a vincolo?
giosi- Messaggi : 138
Data d'iscrizione : 03.01.13
Re: Mobilità: vincolo triennale e preferenze
Dipende se è stato soddisfatto su scelta analitica oppure sintetica.
Stefania Biancani- Messaggi : 7010
Data d'iscrizione : 01.07.16
Re: Mobilità: vincolo triennale e preferenze
ciao a tutti,
ma questo vale anche per la mobilità tra regioni? non leggo niente a riguardo, si parla solo di interprovinciale.
Grazie!
ma questo vale anche per la mobilità tra regioni? non leggo niente a riguardo, si parla solo di interprovinciale.
Grazie!
espritz- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 11.03.22
Re: Mobilità: vincolo triennale e preferenze
Nella domanda non puoi indicare regioni, solo province (oltre a scuole, comuni e distretti). Per questo si parla di mobilità interprovinciale.
Stefania Biancani- Messaggi : 7010
Data d'iscrizione : 01.07.16

» Mobilità: preferenze sintetiche e preferenze analitiche
» preferenze e vincolo triennale
» Vincolo triennale e preferenze
» MOBILITA' TRIENNALE 2019/MOBILITA' ANNUALE
» Mobilità: informazioni su preferenze
» preferenze e vincolo triennale
» Vincolo triennale e preferenze
» MOBILITA' TRIENNALE 2019/MOBILITA' ANNUALE
» Mobilità: informazioni su preferenze
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?