DOMANDA CONDIZIONATA PERDENTE POSTO SOSTEGNO
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
DOMANDA CONDIZIONATA PERDENTE POSTO SOSTEGNO
Buon pomeriggio,
Sono di ruolo su sostegno nella mia scuola di titolarità fin dall'a.s. 2017/2018 e ho da poco superato il vincolo quinquennale, essendo entrato di ruolo appunto nell'a.s. 2017/2018.
Ho appena presentato domanda di trasferimento da sostegno a materia, indicando solo la mia scuola di titolarità.
Quest'anno, però, ci sarà una contrazione dei posti in organico di sostegno e sarò individuato come perdente posto sul sostegno.
Pertanto, una volta ricevuta la comunicazione del Dirigente Scolastico, e trovandomi quindi nella situazione di soprannumerario:
1) Potrò produrre domanda di trasferimento CONDIZIONATA da sostegno a materia d'insegnamento?
2) Dovrò, gioco forza, presentare domanda di trasferimento CONDIZIONATA solo per i posti di sostegno o potrò chiedere anche la materia d'insegnamento?
3) Potrò presentare domanda VOLONTARIA (quindi non condizionata) di trasferimento chiedendo sia sostegno che disciplina d'insegnamento?
4) Quali delle precedenti opzioni potrei scegliere per avere maggiori possibilità di rientrare nella mia scuola di titolarità, nella quale forse si libererà un posto sulla materia d'insegnamento?
5) Ottenuto il trasferimento attraverso domanda VOLONTARIA in una scuola diversa da quella di titolarità, sarò soggetto al vincolo triennale?
6) Trasferito a seguito di domanda CONDIZIONATA in una scuola diversa da quella di titolarità, sarò sottoposto a vincolo triennale?
Spero di essere stato chiaro e grazie per le risposte che vorrete fornirmi.
Sono di ruolo su sostegno nella mia scuola di titolarità fin dall'a.s. 2017/2018 e ho da poco superato il vincolo quinquennale, essendo entrato di ruolo appunto nell'a.s. 2017/2018.
Ho appena presentato domanda di trasferimento da sostegno a materia, indicando solo la mia scuola di titolarità.
Quest'anno, però, ci sarà una contrazione dei posti in organico di sostegno e sarò individuato come perdente posto sul sostegno.
Pertanto, una volta ricevuta la comunicazione del Dirigente Scolastico, e trovandomi quindi nella situazione di soprannumerario:
1) Potrò produrre domanda di trasferimento CONDIZIONATA da sostegno a materia d'insegnamento?
2) Dovrò, gioco forza, presentare domanda di trasferimento CONDIZIONATA solo per i posti di sostegno o potrò chiedere anche la materia d'insegnamento?
3) Potrò presentare domanda VOLONTARIA (quindi non condizionata) di trasferimento chiedendo sia sostegno che disciplina d'insegnamento?
4) Quali delle precedenti opzioni potrei scegliere per avere maggiori possibilità di rientrare nella mia scuola di titolarità, nella quale forse si libererà un posto sulla materia d'insegnamento?
5) Ottenuto il trasferimento attraverso domanda VOLONTARIA in una scuola diversa da quella di titolarità, sarò soggetto al vincolo triennale?
6) Trasferito a seguito di domanda CONDIZIONATA in una scuola diversa da quella di titolarità, sarò sottoposto a vincolo triennale?
Spero di essere stato chiaro e grazie per le risposte che vorrete fornirmi.
Giuseppe Francesco Simone- Messaggi : 50
Data d'iscrizione : 27.08.12

» Perdente posto e domanda condizionata
» Perdente posto, domanda in-condizionata
» Perdente posto e domanda condizionata
» DOMANDA CONDIZIONATA PERDENTE POSTO
» Perdente posto e domanda condizionata
» Perdente posto, domanda in-condizionata
» Perdente posto e domanda condizionata
» DOMANDA CONDIZIONATA PERDENTE POSTO
» Perdente posto e domanda condizionata
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?