Nuovo reclutamento, 24cfu e preselettiva
5 partecipanti
Nuovo reclutamento, 24cfu e preselettiva
Ci sono due cose che non capisco del nuovo reclutamento e vorrei confrontarmi con voi per avere un primo parere a caldo, dopo la votazione di stanotte al Senato.
Si dice che fino al 31 Dicembre 2024 potrà partecipare al concorso anche chi dovesse riuscire a conseguire i 24 cfu entro il 31 ottobre 2022. Questa decisione ha una logica poichè "salva" chi negli anni scorsi ha conseguito i crediti previsti dalla riforma Renzi, ma anche coloro che essendo attualmente iscritti ad uno di questi corsi sta investendo denaro e tempo che non avrebbero potuto essere "cestinati".
Detto ciò, è chiaro che ci sarà la corsa ad acquisire questi crediti in tempo, ma secondo voi potrà accedere al presunto (vedremo se lo faranno veramente) concorso scuola 2023 anche colui che si laureerà entro l'inizio del concorso stesso? Cioè l'ipotesi è questa: supponendo il concorso ad aprile/maggio 2023, potrà partecipare chi dovesse conseguire i 24 cfu entro l'ottobre 2022, ma laureandosi a dicembre 2022 (oppure nei primi mesi del 2023)? Oppure anche la laurea dovrà essere discussa entro ottobre 2022?
La seconda questione riguarda i quiz a crocette. Attualmente avevamo, per il concorso attuale, due prove (una scritta a crocette ed una orale), mentre con la modifica introdotta negli ultimi giorni la prova scritta diventa a "risposta aperta", tuttavia per permettere questo vanno a ripristinare la prova preselettiva che, mi pare abbastanza logico, sarà a crocette. Quale è il senso di togliere lo scritto a crocette, per aggiungere la preselettiva a crocette, passando da 2 prove a 3?
Ci siamo detti che la prova a crocette è penalizzante, bene, e che con la prova a risposta aperta si verificano meglio le conoscenze del candidato (benissimo), ma siccome non possono correggere mezzo milione di prove scritte (e si capisce) si ripristina una preselettiva che ripropone gli stessi identici problemi e che, addirittura, creerà un collo di bottiglia iniziale, non permettendo a molti di misurarsi con la prova scritta.
Si dice che fino al 31 Dicembre 2024 potrà partecipare al concorso anche chi dovesse riuscire a conseguire i 24 cfu entro il 31 ottobre 2022. Questa decisione ha una logica poichè "salva" chi negli anni scorsi ha conseguito i crediti previsti dalla riforma Renzi, ma anche coloro che essendo attualmente iscritti ad uno di questi corsi sta investendo denaro e tempo che non avrebbero potuto essere "cestinati".
Detto ciò, è chiaro che ci sarà la corsa ad acquisire questi crediti in tempo, ma secondo voi potrà accedere al presunto (vedremo se lo faranno veramente) concorso scuola 2023 anche colui che si laureerà entro l'inizio del concorso stesso? Cioè l'ipotesi è questa: supponendo il concorso ad aprile/maggio 2023, potrà partecipare chi dovesse conseguire i 24 cfu entro l'ottobre 2022, ma laureandosi a dicembre 2022 (oppure nei primi mesi del 2023)? Oppure anche la laurea dovrà essere discussa entro ottobre 2022?
La seconda questione riguarda i quiz a crocette. Attualmente avevamo, per il concorso attuale, due prove (una scritta a crocette ed una orale), mentre con la modifica introdotta negli ultimi giorni la prova scritta diventa a "risposta aperta", tuttavia per permettere questo vanno a ripristinare la prova preselettiva che, mi pare abbastanza logico, sarà a crocette. Quale è il senso di togliere lo scritto a crocette, per aggiungere la preselettiva a crocette, passando da 2 prove a 3?
Ci siamo detti che la prova a crocette è penalizzante, bene, e che con la prova a risposta aperta si verificano meglio le conoscenze del candidato (benissimo), ma siccome non possono correggere mezzo milione di prove scritte (e si capisce) si ripristina una preselettiva che ripropone gli stessi identici problemi e che, addirittura, creerà un collo di bottiglia iniziale, non permettendo a molti di misurarsi con la prova scritta.
ricky811- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 22.04.22
Re: Nuovo reclutamento, 24cfu e preselettiva
Probabilmente il titolo andrà conseguito entro la chiusura dell'ipotetico futuro bando, no?ricky811 ha scritto:secondo voi potrà accedere al presunto (vedremo se lo faranno veramente) concorso scuola 2023 anche colui che si laureerà entro l'inizio del concorso stesso?
Più la prova pratica per diverse c.d.c.ricky811 ha scritto:Attualmente avevamo, per il concorso attuale, due prove (una scritta a crocette ed una orale)
A me è sfuggita questa cosa della preselettiva, anche se è del tutto ragionevole... Dove l'hai letta?ricky811 ha scritto:con la modifica introdotta negli ultimi giorni la prova scritta diventa a "risposta aperta", tuttavia per permettere questo vanno a ripristinare la prova preselettiva che, mi pare abbastanza logico, sarà a crocette. Quale è il senso di togliere lo scritto a crocette, per aggiungere la preselettiva a crocette, passando da 2 prove a 3?
Io sono d'accordo con te. Personalmente, se proprio devo essere bocciato, preferisco esserlo mediante una "preselettiva" a risposta multipla sulla disciplina (lo scritto degli ultimi ordinari, nei fatti, era una preselettiva su materia), piuttosto che essere bocciato sui quiz della Settimana Enigmistica.ricky811 ha scritto:siccome non possono correggere mezzo milione di prove scritte (e si capisce) si ripristina una preselettiva che ripropone gli stessi identici problemi e che, addirittura, creerà un collo di bottiglia iniziale, non permettendo a molti di misurarsi con la prova scritta.
Inoltre, sarà un ritorno ai tempi biblici per avere i risultati della prova scritta.
Ultima modifica di Learner il Gio Giu 23, 2022 12:59 pm - modificato 1 volta.
Learner- Messaggi : 188
Data d'iscrizione : 18.07.20
Re: Nuovo reclutamento, 24cfu e preselettiva
Learner ha scritto:Probabilmente il titolo andrà conseguito entro la chiusura dell'ipotetico futuro bando, no?ricky811 ha scritto:secondo voi potrà accedere al presunto (vedremo se lo faranno veramente) concorso scuola 2023 anche colui che si laureerà entro l'inizio del concorso stesso?Più la prova pratica per diverse c.d.c.ricky811 ha scritto:Attualmente avevamo, per il concorso attuale, due prove (una scritta a crocette ed una orale)A me è sfuggita questa cosa della preselettiva, anche se è del tutto ragionevole... Dove l'hai letta?ricky811 ha scritto:con la modifica introdotta negli ultimi giorni la prova scritta diventa a "risposta aperta", tuttavia per permettere questo vanno a ripristinare la prova preselettiva che, mi pare abbastanza logico, sarà a crocette. Quale è il senso di togliere lo scritto a crocette, per aggiungere la preselettiva a crocette, passando da 2 prove a 3?Io sono d'accordo con te. Personalmente, se proprio devo essere bocciato, preferisco esserlo mediante una "preselettiva" a risposta multipla sulla disciplina (come, nei fatti, è stato ora), piuttosto che essere bocciato sui quiz della Settimana Enigmistica.ricky811 ha scritto:siccome non possono correggere mezzo milione di prove scritte (e si capisce) si ripristina una preselettiva che ripropone gli stessi identici problemi e che, addirittura, creerà un collo di bottiglia iniziale, non permettendo a molti di misurarsi con la prova scritta.
Inoltre, sarà un ritorno ai tempi biblici per avere i risultati della prova scritta.
Che ci sia il ritorno alla preselettiva lo si evince dal testo in pdf pubblicato in homepage. Scaricalo e cerca con la lente di ingrandimento la parola "preselettiva".
Sul possesso del titolo di laurea, si, a rigor di logica andrà acquisita entro la scadenza dei termini previsti dal bando. Secondo me si sono incartati in un passaggio però: hanno previsto che i nuovi 30cfu non possano essere acquisiti prima dell'aver conseguito il titolo di laurea magistrale, tuttavia, visto che da settembre sarà possibile iscriversi a più corsi universitari contemporaneamente credo sia possibile, per un laureando che ancora non ha i 24 cfu, iscriversi contestualmente ad una Università Telematica in tempo per conseguirli. Dico telematica perchè le università pubbliche non attiveranno di certo ulteriori corsi per l'acquisizione dei 24 cfu da qui al 31 ottobre, specie con l'estate di mezzo.
Il rischio è quello che si crei un esodato dei 30 cfu: chi non dovesse riuscire ad acquisire i 24 cfu entro il 31 ottobre non è detto secondo me che riuscirà ad acquisire i 30cfu previsti dalla riforma in tempo per il concorso. Parliamo di un semestre intero di lezioni con tanto di tirocinio diretto (almeno 120 ore) e non credo proprio che le università, con agosto in mezzo, riusciranno a creare un percorso ad hoc prima dell'autunno inoltrato; per cui credo che nel 2023 a partecipare al concorso saranno solo coloro in possesso dei 24 cfu.
ricky811- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 22.04.22
Re: Nuovo reclutamento, 24cfu e preselettiva
Quasi sempre il titolo era da acquisire entro il termine di presentazione delle domande. Tra le poche eccezioni mi viene in mente il concorso "ordinario" del 2012, tra virgolette perché il limite di acquisizione del titolo per i non abilitati era addirittura dieci anni prima.ricky811 ha scritto:Oppure anche la laurea dovrà essere discussa entro ottobre 2022?
Sono perfettamente d'accordo con te. Avrebbe semmai senso fare una preselettiva su materia, come era ai TFA.ricky811 ha scritto:La seconda questione riguarda i quiz a crocette. Attualmente avevamo, per il concorso attuale, due prove (una scritta a crocette ed una orale), mentre con la modifica introdotta negli ultimi giorni la prova scritta diventa a "risposta aperta", tuttavia per permettere questo vanno a ripristinare la prova preselettiva che, mi pare abbastanza logico, sarà a crocette. Quale è il senso di togliere lo scritto a crocette, per aggiungere la preselettiva a crocette, passando da 2 prove a 3?
Ci siamo detti che la prova a crocette è penalizzante, bene, e che con la prova a risposta aperta si verificano meglio le conoscenze del candidato (benissimo), ma siccome non possono correggere mezzo milione di prove scritte (e si capisce) si ripristina una preselettiva che ripropone gli stessi identici problemi e che, addirittura, creerà un collo di bottiglia iniziale, non permettendo a molti di misurarsi con la prova scritta.
fntscnzt- Messaggi : 755
Data d'iscrizione : 02.06.20
Re: Nuovo reclutamento, 24cfu e preselettiva
fntscnzt ha scritto:Quasi sempre il titolo era da acquisire entro il termine di presentazione delle domande. Tra le poche eccezioni mi viene in mente il concorso "ordinario" del 2012, tra virgolette perché il limite di acquisizione del titolo per i non abilitati era addirittura dieci anni prima.ricky811 ha scritto:Oppure anche la laurea dovrà essere discussa entro ottobre 2022?Sono perfettamente d'accordo con te. Avrebbe semmai senso fare una preselettiva su materia, come era ai TFA.ricky811 ha scritto:La seconda questione riguarda i quiz a crocette. Attualmente avevamo, per il concorso attuale, due prove (una scritta a crocette ed una orale), mentre con la modifica introdotta negli ultimi giorni la prova scritta diventa a "risposta aperta", tuttavia per permettere questo vanno a ripristinare la prova preselettiva che, mi pare abbastanza logico, sarà a crocette. Quale è il senso di togliere lo scritto a crocette, per aggiungere la preselettiva a crocette, passando da 2 prove a 3?
Ci siamo detti che la prova a crocette è penalizzante, bene, e che con la prova a risposta aperta si verificano meglio le conoscenze del candidato (benissimo), ma siccome non possono correggere mezzo milione di prove scritte (e si capisce) si ripristina una preselettiva che ripropone gli stessi identici problemi e che, addirittura, creerà un collo di bottiglia iniziale, non permettendo a molti di misurarsi con la prova scritta.
Beh ma non credo la preselettiva si faccia su logica e ragionamento, sarà sicuramente sulle materie oggetto della prova scritta. Solo che non capisco la necessità di togliere la risposta multipla per la prova scritta per poi riproporla nella preselettiva, portando le prove totali da 2 a 3. Se si fa una battaglia contro le crocette essa deve riguardare ogni fase concorsuale, dalla preselettiva alla prova scritta. Non hanno abbastanza personale per correggere mezzo milioni di compiti? Assumano (risate) o lascino le risposte multiple. Ci sono concorsi pubblici in cui si propongono meno risposte numeriche, offrendo però risposte più articolate (anche di 6-7 righe) dove difficilmente ci si può confondere su quale risposta impallinare (almeno evitiamo le questioni riguardanti risposte che si differenziano anche solo per un "non").
Voglio dire che a questo punto, crocette per crocette, tanto valeva tenere due prove (scritta ed orale) con la prima di esse a crocette.
Però non prendiamoci in giro: il fine di questa Riforma è quello di istituire questi corsi, eroganti i 60 cfu, a numero chiuso, in modo da mandare al concorso un "ristretto" numero di persone. Durante la fase transitoria però ciò non è possibile e quindi le alternative erano due: 1) non scremare l'accesso alla prova scritta, lasciandola a crocette in modo che tutti vi potessero accedere e le correzioni fossero automatizzate, 2) levare le crocette, ma a quel punto alla prova scritta dovrebbero arrivare in pochi per non ingolfare il sistema di correzione dei compiti..da qui il ripristino della preselettiva.
ricky811- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 22.04.22
Re: Nuovo reclutamento, 24cfu e preselettiva
Grazie. È vero, nel testo si parla di preselettiva.ricky811 ha scritto:Che ci sia il ritorno alla preselettiva lo si evince dal testo in pdf pubblicato in homepage.
Che io sappia, è sempre stato possibile iscriversi contemporaneamente ai 24 CFU, dal momento che si tratta di un percorso che non porta al conseguimento di un titolo accademico. Quindi non era vietato dal regio decreto. Stessa cosa per gli esami singoli. Al più so che ci possono essere limitazioni derivanti dai singoli regolamenti di ateneo, ma spesso questa cosa si risolve rintracciando un altro ateneo (lato 24 CFU) senza restrizioni in tal senso (tipo, appunto, una telematica).ricky811 ha scritto:visto che da settembre sarà possibile iscriversi a più corsi universitari contemporaneamente credo sia possibile, per un laureando che ancora non ha i 24 cfu, iscriversi contestualmente ad una Università Telematica in tempo per conseguirli.
Inoltre leggevo che, finché non usciranno i decreti attuativi, nonostante la nuova legge, non è detto che si possa mettere in pratica già da settembre la contemporanea iscrizione a corsi universitari finalizzati al conseguimento di un titolo. Ma spero di aver letto degli articoli sbagliati...
Sono d'accordo: meglio sbrigarsi a conseguire i 24 CFU.ricky811 ha scritto:Il rischio è quello che si crei un esodato dei 30 cfu: chi non dovesse riuscire ad acquisire i 24 cfu entro il 31 ottobre non è detto secondo me che riuscirà ad acquisire i 30cfu previsti dalla riforma in tempo per il concorso.
Learner- Messaggi : 188
Data d'iscrizione : 18.07.20
Re: Nuovo reclutamento, 24cfu e preselettiva
E chi l'ha detto? Per l'ordinario 2012, 2016 e come avrebbe dovuto essere nel 2020 era su logica...ricky811 ha scritto:Beh ma non credo la preselettiva si faccia su logica e ragionamento, sarà sicuramente sulle materie oggetto della prova scritta.
fntscnzt- Messaggi : 755
Data d'iscrizione : 02.06.20
Re: Nuovo reclutamento, 24cfu e preselettiva
fntscnzt ha scritto:E chi l'ha detto? Per l'ordinario 2012, 2016 e come avrebbe dovuto essere nel 2020 era su logica...ricky811 ha scritto:Beh ma non credo la preselettiva si faccia su logica e ragionamento, sarà sicuramente sulle materie oggetto della prova scritta.
se ci pensi le prove di logica e comprensione, computer based, sono dannose. Parli ad uno che ha superato una preselettiva di logica, ma è essenziale l'uso della carta e della penna (anche solo per sottolineare delle frasi nelle domande di comprensione del testo). Detto ciò che facciamo? Mettiamo di nuovo un laureato, costretto a farsi pure un tirocinio di 120 ore, nelle condizioni di non essere giudicato neanche sulle materie di studio se non abile con i quesiti stile settimana enigmistica?
I quesiti di logica li facciano pure gli enti locali, quelli che non richiedono alcuno requisito particolarmente selettivo per la partecipazione al concorso, ma non di certo laddove i requisiti sono cosi elevati come nel concorso scuola.
ricky811- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 22.04.22
Re: Nuovo reclutamento, 24cfu e preselettiva
Be', considerando che non è stata consentita né carta né penna all'ultimo concorso, addirittura in matematica, che dire...ricky811 ha scritto:Parli ad uno che ha superato una preselettiva di logica, ma è essenziale l'uso della carta e della penna (anche solo per sottolineare delle frasi nelle domande di comprensione del testo).
Learner- Messaggi : 188
Data d'iscrizione : 18.07.20
Re: Nuovo reclutamento, 24cfu e preselettiva
Learner ha scritto:Be', considerando che non è stata consentita né carta né penna all'ultimo concorso, addirittura in matematica, che dire...ricky811 ha scritto:Parli ad uno che ha superato una preselettiva di logica, ma è essenziale l'uso della carta e della penna (anche solo per sottolineare delle frasi nelle domande di comprensione del testo).
appunto, dagli errori si impara. visto che hanno constatato come una prova scritta non possa basarsi sulle crocette, si presume arrivino a capire che le prove computer based non possono prevedere domande di logica.
ricky811- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 22.04.22
Re: Nuovo reclutamento, 24cfu e preselettiva
In teoria, sì.ricky811 ha scritto:appunto, dagli errori si impara
In pratica, invece, per quello che combinano al ministero da anni io non mi aspetterei più certi livelli di razionalità...
Learner- Messaggi : 188
Data d'iscrizione : 18.07.20
Re: Nuovo reclutamento, 24cfu e preselettiva
È esattamente quello che accadrà secondo me.ricky811 ha scritto:Detto ciò che facciamo? Mettiamo di nuovo un laureato, costretto a farsi pure un tirocinio di 120 ore, nelle condizioni di non essere giudicato neanche sulle materie di studio se non abile con i quesiti stile settimana enigmistica?
fntscnzt- Messaggi : 755
Data d'iscrizione : 02.06.20
Re: Nuovo reclutamento, 24cfu e preselettiva
attenzione però, a proposito della preselettiva, che nel maxiemendamento si legge quanto segue: "l’accesso alla prova di cui al primo periodo (cioè la prova scritta) PUO' essere riservato a coloro che superino una prova preselettiva".
E' una possibilità e non un obbligo; poi chiaramente, per fare prima, la metteranno in ogni cdc, però non è un obbligo, insomma.
E' una possibilità e non un obbligo; poi chiaramente, per fare prima, la metteranno in ogni cdc, però non è un obbligo, insomma.
ricky811- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 22.04.22
Re: Nuovo reclutamento, 24cfu e preselettiva
Ma figuratevi se non la mettono... già con gli appena sessantamila partecipanti allo straordinario 2020 ci hanno messo un anno a correggere le prove, figuratevi con la platea del mezzo milione degli ordinari, senza preselettiva un concorso ordinario durerebbe quattro anni.
fntscnzt- Messaggi : 755
Data d'iscrizione : 02.06.20
Re: Nuovo reclutamento, 24cfu e preselettiva
Anch'io penso che è praticamente certo che metteranno preselettive ovunque: all'ultimo ordinario c'erano mediamente 20 candidati per un posto!
Learner- Messaggi : 188
Data d'iscrizione : 18.07.20
Re: Nuovo reclutamento, 24cfu e preselettiva
Learner ha scritto:Anch'io penso che è praticamente certo che metteranno preselettive ovunque: all'ultimo ordinario c'erano mediamente 20 candidati per un posto!
beh sarà che vivo in una regione fortunata, ma nella mia cdc c'erano 5 persone per ogni posto (parlo chiaramente di cdc ampie tipo a-11, però mi sembra un buon rapporto)
ricky811- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 22.04.22
Re: Nuovo reclutamento, 24cfu e preselettiva
ricky811 ha scritto:
crocette
scelta multipla
evolved_seasparrow_1- Messaggi : 968
Data d'iscrizione : 15.08.21
Re: Nuovo reclutamento, 24cfu e preselettiva
Buongiorno. Mi inserisco qui per una questione che, dopo la recente votazione al Senato in materia di reclutamento del personale, non mi è del tutto chiara.
Gli specializzati su sostegno potranno accedere al percorso di formazione abilitante su materia pari a 30 CFU direttamente oppure dovranno sostenere prove d'ingresso?
Grazie a chi interverrà,
Fr. Rav.
Gli specializzati su sostegno potranno accedere al percorso di formazione abilitante su materia pari a 30 CFU direttamente oppure dovranno sostenere prove d'ingresso?
Grazie a chi interverrà,
Fr. Rav.
Fr. Rav.- Messaggi : 82
Data d'iscrizione : 03.08.20

» mad e 24cfu
» CFU24 e terza fascia -
» Permessi Diritto allo studio per i 24 CFU
» A027-Lazio
» Certificazione 24Cfu
» CFU24 e terza fascia -
» Permessi Diritto allo studio per i 24 CFU
» A027-Lazio
» Certificazione 24Cfu
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Scuola a Milano, fuga delle famiglie italiane dagli «istituti ghetto» di quartiere con tanti stranieri: «Più iscrizioni alle private»
» Da COI a COE possibile miglioramento cattedra?
» Premi ai docenti che si formano
» anzianita'di servizio
» Differenza assegnazione provvisoria e utilizzo
» Utilizzazione e assegnazione provinciale
» Refuso anno di reddito per bonus, circolare INPS
» situazione attuale per cambio iban