Sez. C: Il docente di cui all'art. 2, comma 1 lettera f) del C.C.N.I.
2 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Sez. C: Il docente di cui all'art. 2, comma 1 lettera f) del C.C.N.I.
Ultimo dubbio: sono titolare su materia (scuola secondaria di I grado) e, pur non essendo perdente posto, negli ultimi anni ho fatto richiesta di utilizzazione su sostegno nello stesso ordine e grado di istruzione.
Ho letto che nella sezione C occorre, in situazioni come la mia, inserire " Sì " riguardo al punto numero 4 "Il docente di cui all'art. 2, comma 1 lettera f) del C.C.N.I."? Preciso che in passato ho sempre lasciato " NO "
Ho letto che nella sezione C occorre, in situazioni come la mia, inserire " Sì " riguardo al punto numero 4 "Il docente di cui all'art. 2, comma 1 lettera f) del C.C.N.I."? Preciso che in passato ho sempre lasciato " NO "
blue-sky- Messaggi : 261
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: Sez. C: Il docente di cui all'art. 2, comma 1 lettera f) del C.C.N.I.
Anche a me, nella tua stessa situazione, é stato consigliato di inserire SÍ nello stesso punto.
serena- Messaggi : 2719
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Sez. C: Il docente di cui all'art. 2, comma 1 lettera f) del C.C.N.I.
Anche a me, nella tua stessa situazione, é stato consigliato di inserire SÍ nello stesso punto.
serena- Messaggi : 2719
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Sez. C: Il docente di cui all'art. 2, comma 1 lettera f) del C.C.N.I.
Grazie, Serena. Sono andata a controllare le domande degli altri anni e ho notato che questa sezione è stata modificata lo scorso anno. Ad ogni modo, pur lasciando tutti NO, ho ottenuto l'utilizzazione. Quest'anno, nel dubbio, faccio come dici tu.serena ha scritto:Anche a me, nella tua stessa situazione, é stato consigliato di inserire SÍ nello stesso punto.
In effetti l'Art. 2 comma 1, recita quanto segue:
f) i docenti titolari su insegnamento curriculare in possesso del titolo di specializzazione di sostegno o ad indirizzo didattico differenziato possono chiedere di essere utilizzati rispettivamente su sostegno o su scuole ad indirizzo didattico differenziato, nell’ambito dello stesso grado di istruzione. I docenti di scuola primaria titolari su posto comune, in possesso del titolo per l’insegnamento della lingua straniera, che chiedono di essere utilizzati su posto di lingua straniera, nella scuola di titolarità o in altra scuola, nel caso in cui nella propria non vi siano posti disponibili.
Parimenti, i docenti titolari su insegnamento curriculare possono chiedere di essere utilizzati su posti istituiti presso le strutture ospedaliere o presso le istituzioni carcerarie nonché sulle sedi di organico dei C.P.I.A. e sui posti relativi ai percorsi di secondo livello previsti del DPR 263/12;
blue-sky- Messaggi : 261
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: Sez. C: Il docente di cui all'art. 2, comma 1 lettera f) del C.C.N.I.
Infatti, blue-sky, concordo con te, anch'io l'anno scorso feci come te e, come te, ho ottenuto utilizzazione anche l'anno scorso. Speriamo vada bene anche quest'anno in cui abbiamo selezionato il punto art.2 lettera f ...
serena- Messaggi : 2719
Data d'iscrizione : 28.09.09

» articolo 2 comma 1 lettera a
» utilizzazione con art. 2 comma 1, lettera e)
» dell’art. 2 comma 2 lettera b del bando
» art. 2 comma 1 lettera I della bozza
» Utilizzazione CCNI art. 2 comma 1 lettera m
» utilizzazione con art. 2 comma 1, lettera e)
» dell’art. 2 comma 2 lettera b del bando
» art. 2 comma 1 lettera I della bozza
» Utilizzazione CCNI art. 2 comma 1 lettera m
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?