Voto maturità = media anno scolastico
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Voto maturità = media anno scolastico
Da alcuni anni durante gli esami assisto ad una tendenza sempre più frequente da parte dei presidenti, con il supporto di molti colleghi commissari: confermare la media scolastica e attribuire un voto finale proporzionale a quel valore.
Giovanni ha la media del 7,66? Diamogli un voto tra 74 e 78 e siamo tutti contenti e certi di non far torto al giovane e non incorrere in contestazioni.
Maria ha avuto un ottimo giudizio nel triennio e si presenta agli esami con 48? Vogliamo negarle il 100 con il sistema dei bonus?
E che dire di Mario? Strafottente, miracolato nel 2020 e ammesso con un sei stentato e un credito di 33? 62 e può festeggiare per tutta l’estate.
Che questa tipologia di esame in epoca Covid sia una farsa credo sia un fatto acclarato e condiviso da tutti, ma l’esame dovrebbe valutare quello specifico momento, con le relative ansie, paure o, al contrario, capacità inaspettate e competenze magari latenti nei mesi precedenti.
Cosa ne pensate?
Giovanni ha la media del 7,66? Diamogli un voto tra 74 e 78 e siamo tutti contenti e certi di non far torto al giovane e non incorrere in contestazioni.
Maria ha avuto un ottimo giudizio nel triennio e si presenta agli esami con 48? Vogliamo negarle il 100 con il sistema dei bonus?
E che dire di Mario? Strafottente, miracolato nel 2020 e ammesso con un sei stentato e un credito di 33? 62 e può festeggiare per tutta l’estate.
Che questa tipologia di esame in epoca Covid sia una farsa credo sia un fatto acclarato e condiviso da tutti, ma l’esame dovrebbe valutare quello specifico momento, con le relative ansie, paure o, al contrario, capacità inaspettate e competenze magari latenti nei mesi precedenti.
Cosa ne pensate?
eracle- Messaggi : 58
Data d'iscrizione : 16.05.22
Re: Voto maturità = media anno scolastico
Che sia sbagliato.
Certamente uno studente ammesso agli esami con un credito minimo, a meno di scene mute o exploit, si prende il suo sessanta.
Però l'esame può cambiare i valori relativi in campo, non è detto che un esame mediocre da parte di uno studente che parte da un buon credito è dovuto a fattori emotivi.
Certamente uno studente ammesso agli esami con un credito minimo, a meno di scene mute o exploit, si prende il suo sessanta.
Però l'esame può cambiare i valori relativi in campo, non è detto che un esame mediocre da parte di uno studente che parte da un buon credito è dovuto a fattori emotivi.
franco.71- Messaggi : 552
Data d'iscrizione : 21.01.22
Re: Voto maturità = media anno scolastico
Io ho partecipato quest'anno in due commissioni e ti assicuro che non è andata così. Uno studente con la media del 70 è uscito con 61 a causa di un pessimo orale ed un ragazzo con la media dell'80 è uscito con 93 perché ha fatto 3 eccellenti prove.
Il fatto che normalmente ci si avvicini alla media è perché miracoli lo studente non può farne, all'esame di solito confermano quello che è il loro livello di competenza.
E sempre in tema, uno con la media del 63 lo ritroveremo il prossimo anno in classe nuovamente in quinta. Aiutini si possono dare, fare carte false no.
Il fatto che normalmente ci si avvicini alla media è perché miracoli lo studente non può farne, all'esame di solito confermano quello che è il loro livello di competenza.
E sempre in tema, uno con la media del 63 lo ritroveremo il prossimo anno in classe nuovamente in quinta. Aiutini si possono dare, fare carte false no.
Willyx- Messaggi : 493
Data d'iscrizione : 08.01.20

» media voti intero anno scolastico
» Festività soppresse prima inizio delle lezioni.
» voto maturità
» Benedetta pag 7 Modello A2 AIUTO!!!
» Compilazione allegato D1
» Festività soppresse prima inizio delle lezioni.
» voto maturità
» Benedetta pag 7 Modello A2 AIUTO!!!
» Compilazione allegato D1
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?