Aspettativa per studio (Erasmus) e anno di prova
Pagina 1 di 1
Aspettativa per studio (Erasmus) e anno di prova
Buon giorno a tutti, vado con ordine:
- Sono risultata vincitrice del concorso ordinario
- Sono studentessa universitaria (seconda laurea) e prima di sapere che il concorso sarebbe stato espletato quest'anno, ho fatto domanda per andare un anno in Erasmus, scoprendo di essere stata accettata dalla sede ben prima della pubblicazione delle graduatorie del concorso.
- Mi risulta, da normativa, che si possa chiedere il rinvio dell'anno di prova per un anno, e che tra le motivazioni sia consentito anche lo studio (aspettativa non retribuita). Consoco personalmente chi ha rinviato per il dottorato.
- Se verrò convocata per il ruolo già quest'anno, lo saprò a fine luglio, l'assunzione ci sarà dal primo di settembre e dunque solo da quel momento potrei chiedere formalmente aspettiva per studio (ovviamente, in modo informale chiederei già prima, ossia dal momento in cui consoco la scuola di destinazione.
DOMANDA: c'è qualche rischio che l'aspettativa per studio non venga concessa? So che sembra un discorso sciocco, ma mi sto muovendo per cercare appartamento e quant'altro, e vorrei evitare di perdere tutto.
Grazie e buona giornata a chiunque saprà aiutarmi :blush:
- Sono risultata vincitrice del concorso ordinario
- Sono studentessa universitaria (seconda laurea) e prima di sapere che il concorso sarebbe stato espletato quest'anno, ho fatto domanda per andare un anno in Erasmus, scoprendo di essere stata accettata dalla sede ben prima della pubblicazione delle graduatorie del concorso.
- Mi risulta, da normativa, che si possa chiedere il rinvio dell'anno di prova per un anno, e che tra le motivazioni sia consentito anche lo studio (aspettativa non retribuita). Consoco personalmente chi ha rinviato per il dottorato.
- Se verrò convocata per il ruolo già quest'anno, lo saprò a fine luglio, l'assunzione ci sarà dal primo di settembre e dunque solo da quel momento potrei chiedere formalmente aspettiva per studio (ovviamente, in modo informale chiederei già prima, ossia dal momento in cui consoco la scuola di destinazione.
DOMANDA: c'è qualche rischio che l'aspettativa per studio non venga concessa? So che sembra un discorso sciocco, ma mi sto muovendo per cercare appartamento e quant'altro, e vorrei evitare di perdere tutto.
Grazie e buona giornata a chiunque saprà aiutarmi :blush:
Ari234- Messaggi : 58
Data d'iscrizione : 24.10.20

» Aspettativa per studio e anno di prova
» Erasmus e Anno di prova
» Erasmus e anno di prova
» Valutazione anno di aspettativa/congedo studio assegno domanda mobilità
» anno di prova e aspettativa
» Erasmus e Anno di prova
» Erasmus e anno di prova
» Valutazione anno di aspettativa/congedo studio assegno domanda mobilità
» anno di prova e aspettativa
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?