Flessibilità e maternità fuori nomina
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Flessibilità e maternità fuori nomina
Buongiorno a tutti!
Ho appena terminato un contratto al 30/06 (più due giorni di proroga per la maternità).
La mia data presunta del parto è il 21 ottobre.
Una maternità obbligatoria "normale" inizierebbe dal 21 agosto, ma non potendo sperare in una nuova nomina prima dei primi di settembre, un congedo del genere non mi servirebbe a un granché.
Previo colloquio e accertamento con l'ostetrica vorrei quindi usufruire del congedo 1+4.
La mia domanda è: ammesso e non concesso che la mia ostetrica sia d'accordo, mi sarebbe possibile accettare una supplenza, per dire, il 10 settembre, presentarmi a scuola e chiedere il congedo con la formula 1+4, quindi dal 21 settembre?
Dai sindacati e dai vari siti/pagine che ho consultato ho avuto solo risposte contrastanti...
Spero di essermi spiegata bene e che qualcuna si sia trovata nelle mie condizioni :grimacing:
Grazie a tutti!
Ho appena terminato un contratto al 30/06 (più due giorni di proroga per la maternità).
La mia data presunta del parto è il 21 ottobre.
Una maternità obbligatoria "normale" inizierebbe dal 21 agosto, ma non potendo sperare in una nuova nomina prima dei primi di settembre, un congedo del genere non mi servirebbe a un granché.
Previo colloquio e accertamento con l'ostetrica vorrei quindi usufruire del congedo 1+4.
La mia domanda è: ammesso e non concesso che la mia ostetrica sia d'accordo, mi sarebbe possibile accettare una supplenza, per dire, il 10 settembre, presentarmi a scuola e chiedere il congedo con la formula 1+4, quindi dal 21 settembre?
Dai sindacati e dai vari siti/pagine che ho consultato ho avuto solo risposte contrastanti...
Spero di essermi spiegata bene e che qualcuna si sia trovata nelle mie condizioni :grimacing:
Grazie a tutti!
AgneSherlin- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 11.08.21
Re: Flessibilità e maternità fuori nomina
A giugno sei stata in servizio?
milla 2- Messaggi : 6262
Data d'iscrizione : 27.09.15
Re: Flessibilità e maternità fuori nomina
milla 2 ha scritto:A giugno sei stata in servizio?
Sì, esatto!
AgneSherlin- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 11.08.21
Re: Flessibilità e maternità fuori nomina
In questo momento puoi richiedere la Naspi. Entro il 21 agosto prova ad inviare alla scuola dove hai svolto il servizio fino al 30 giugno una richiesta di rinvio dell'astensione obbligatoria corredata del certificato del ginecologo che dica che sia tu che il nascituro godete di ottima salute.
milla 2- Messaggi : 6262
Data d'iscrizione : 27.09.15
Re: Flessibilità e maternità fuori nomina
milla 2 ha scritto:In questo momento puoi richiedere la Naspi. Entro il 21 agosto prova ad inviare alla scuola dove hai svolto il servizio fino al 30 giugno una richiesta di rinvio dell'astensione obbligatoria corredata del certificato del ginecologo che dica che sia tu che il nascituro godete di ottima salute.
La scuola del 30 giugno m ha appena scritto un incoraggiantissimo "Noi possiamo solo attivare l'indennità fuori nomina (su richiesta) che verrà sospesa non appena prenderà una nuova supplenza presso altro istituto."... ma in effetti se io sono in possesso di tale certificazione ginecologica, la possibile nuova scuola può dirmi qualcosa?
AgneSherlin- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 11.08.21
Re: Flessibilità e maternità fuori nomina
Presentando richiesta di astensione obbligatoria alla scuola dove hai prestato servizio, non penso tu possa fare altro. Ricordati di sospendere la Naspi quando avrai il contratto fuori nomina
milla 2- Messaggi : 6262
Data d'iscrizione : 27.09.15

» Passaggio dall'indennità di maternità fuori nomina alla maternità obbligatoria
» maternità flessibile + maternità fuori nomina
» Maternità fuori nomina
» maternità fuori nomina
» Maternità fuori nomina
» maternità flessibile + maternità fuori nomina
» Maternità fuori nomina
» maternità fuori nomina
» Maternità fuori nomina
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?