Assegnazione provvisoria interprovinciale
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Assegnazione provvisoria interprovinciale
Un assistente amministrativo titolare in altra provincia, può ottenere un'assegnazione interprovinciale su un posto in organico di fatto?
I posti in organico di fatto non vengono coperti con incarichi fino al termine delle attività didattiche? le eventuali proroghe al 31 agosto non sono concesse dall'ATP di competenza solo su motivata richiesta del Dirigente Scolastico? Grazie
I posti in organico di fatto non vengono coperti con incarichi fino al termine delle attività didattiche? le eventuali proroghe al 31 agosto non sono concesse dall'ATP di competenza solo su motivata richiesta del Dirigente Scolastico? Grazie
ELISABETTA PELOSI- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 13.08.22
Re: Assegnazione provvisoria interprovinciale
[quote="ELISABETTA PELOSI"]Un assistente amministrativo titolare in altra provincia, può ottenere un'assegnazione interprovinciale su un posto in organico di fatto?
I posti in organico di fatto non vengono coperti con incarichi fino al termine delle attività didattiche? le eventuali proroghe al 31 agosto non sono concesse dall'ATP di competenza solo su motivata richiesta del Dirigente Scolastico? Grazie[/quote]
Le assegnazioni provvisorie sono fatte su posti vacanti, in un programma di mobilità fatto attraverso domanda e motivazione. Viene stilata la graduatoria degli aventi diritto, e se le sedi da te espresse hanno posto vacante potresti avere l'assegnazione. (detto in parole molto brevi).
I posti sono fino al 30 giugno, le proroghe vengono richieste dal DS con motivazioni valide. Raramente vengono rifiutate se motivate coerentemente, il problema è il contrario. Moltissimi DS non chiedono le proroghe. Non chiedermi il perchè, ognuno fa le proprie valutazioni.
I posti in organico di fatto non vengono coperti con incarichi fino al termine delle attività didattiche? le eventuali proroghe al 31 agosto non sono concesse dall'ATP di competenza solo su motivata richiesta del Dirigente Scolastico? Grazie[/quote]
Le assegnazioni provvisorie sono fatte su posti vacanti, in un programma di mobilità fatto attraverso domanda e motivazione. Viene stilata la graduatoria degli aventi diritto, e se le sedi da te espresse hanno posto vacante potresti avere l'assegnazione. (detto in parole molto brevi).
I posti sono fino al 30 giugno, le proroghe vengono richieste dal DS con motivazioni valide. Raramente vengono rifiutate se motivate coerentemente, il problema è il contrario. Moltissimi DS non chiedono le proroghe. Non chiedermi il perchè, ognuno fa le proprie valutazioni.
G1970Luisa- Messaggi : 207
Data d'iscrizione : 20.05.20

» Rinuncia a seguito di domanda volontaria di utilizzazione provvisoria o assegnazione provvisoria
» Assegnazione Provvisoria - persone con punteggio inferiore e senza precedenze hanno ottenuto assegnazione... com'è possibile?
» Assegnazione provvisoria: assegnazione sede in comune diverso da quello di ricongiungimento
» Criterio per l'assegnazione sedi per Assegnazione provvisoria 2020
» assegnazione part time su assegnazione provvisoria
» Assegnazione Provvisoria - persone con punteggio inferiore e senza precedenze hanno ottenuto assegnazione... com'è possibile?
» Assegnazione provvisoria: assegnazione sede in comune diverso da quello di ricongiungimento
» Criterio per l'assegnazione sedi per Assegnazione provvisoria 2020
» assegnazione part time su assegnazione provvisoria
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?