Info Stipendio... Contatti27
Ultimi argomenti attivi
» Risposta reclamo
Info Stipendio... Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu

» AP Ottenuta su COE
Info Stipendio... Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio

» L'unico votabile: De Magistris
Info Stipendio... Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71

» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Info Stipendio... Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu

» Ridatemi i soldi versati!
Info Stipendio... Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts

» SOS rinuncia al ruolo
Info Stipendio... Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!

» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Info Stipendio... Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong

» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Info Stipendio... Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu

» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Info Stipendio... Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 



Info Stipendio...

+3
fides
fradacla
Roberto883
7 partecipanti

Andare in basso

Info Stipendio... Empty Info Stipendio...

Messaggio Da Roberto883 Lun Ott 03, 2011 6:59 pm

Salve, ho ricevuto il 1° stipendio...quello di settembre.
Queste le voci:

Competenze fisse
STIPENDIO
KT05 STIPENDIO TABELLARE
750/300 IIS CONGLOBATA KT05
888/K56 IND.VACANZA CONTRATTUALE
ALTRI ASSEGNI
677/001 RETRIBUZIONE PROFESSIONALE DOCENTI

Ora mi chiedevo...cos'è quest'ultimo assegno?E' normale? cioè sarò sempre presente?

inoltre, nelle detrazioni per lavoro dipendente, io verso 110 euro, anche voi?

Chiedo...perchè è il 2° anno che insegno ma non ho capito ancora a quanto ammonta il nostro stipendio (scuola primaria)
grazie

Roberto883

Messaggi : 388
Data d'iscrizione : 08.12.10

Torna in alto Andare in basso

Info Stipendio... Empty Re: Info Stipendio...

Messaggio Da fradacla Lun Ott 03, 2011 10:18 pm

La RPD è un compenso accessorio che spetta se il contratto arriva almeno fino al termine delle attività didattiche. Viene corrisposta ogni mese, ma non entra nel calcolo della tredicesima.
Tu non versi le detrazioni per lavoro dipendente, tu versi l'Irpef che sul cedolino compare con la voce Ritenuta fiscale.
Le detrazioni sono, al contrario, una riduzione dell'imposta lorda, che spetta per il fatto di essere lavoratore dipendente e, eventualmente, di avere familiari a carico.
Insomma, se l'Irpef lorda dovuta in relazione al tuo reddito è X, l'Irpef netta (Ritenuta fiscale) è pari a X - 110.
fradacla
fradacla
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10

Torna in alto Andare in basso

Info Stipendio... Empty Re: Info Stipendio...

Messaggio Da fides Mar Ott 04, 2011 11:59 am

Qualcuno mi aiuta a capire il mio cedolino? E' mooolto più basso rispetto all'ultimo ricevuto, circa 300 euro in meno. contratto dal 2 settembre al 30 giugno. L'anno scorso alla dichiarazione dei redditi mi sono ritrovata una zuppa da pagare non indifferente, un vero salasso che sto pagando in 5 rate. Leggendo sul forum altre problematiche di questo tipo, ho richiesto all'inizio del nuovo anno di aumentarmi l'aliquota al 27%. Intanto dal cedolino non riesco a capire se questo è avvenuto, non lo vedo, o meglio, sono ignorante in materia e non so dove leggerlo. Poi non risultano i figli a carico, anche se io lo avevo segnalato. E' possibile che in seguito alla mia richiesta di aumentare l'aliquota lo stipendio cali così tanto? Sarà così tutti i mesi o questo calo è dovuto al fatto che non mi hanno messo le detrazioni per i figli a carico? Eventualmente si può recuperare qualcosa? Grazie!!
Ho guardato con attenzione e sono le ritrnute fiscali che sono quasi raddoppiate. A cosa può essere dovuto? Vi prego rispondete!!!

fides

Messaggi : 82
Data d'iscrizione : 04.07.11

Torna in alto Andare in basso

Info Stipendio... Empty Re: Info Stipendio...

Messaggio Da Farfalla Mar Ott 04, 2011 8:21 pm

fradacla ha scritto:La RPD è un compenso accessorio che spetta se il contratto arriva almeno fino al termine delle attività didattiche. Viene corrisposta ogni mese, ma non entra nel calcolo della tredicesima.
Tu non versi le detrazioni per lavoro dipendente, tu versi l'Irpef che sul cedolino compare con la voce Ritenuta fiscale.
Le detrazioni sono, al contrario, una riduzione dell'imposta lorda, che spetta per il fatto di essere lavoratore dipendente e, eventualmente, di avere familiari a carico.

Quindi se si è su maternità non si prende la retribuzione docenti?? a quanto ammonta?
Insomma, se l'Irpef lorda dovuta in relazione al tuo reddito è X, l'Irpef netta (Ritenuta fiscale) è pari a X - 110.
Farfalla
Farfalla

Messaggi : 842
Data d'iscrizione : 25.08.10

Torna in alto Andare in basso

Info Stipendio... Empty Re: Info Stipendio...

Messaggio Da fradacla Mar Ott 04, 2011 9:09 pm

Questo ho trovato e questo ti allego. Di più, non so :-)

Circolare Ministeriale 118/2000
Il compenso, previsto dall'art. 42, comma 2, del CCNL del 26 maggio 1999, spetta:
dal 1° luglio 1999, a tutto il personale docente, educativo ed ATA con rapporto di impiego a tempo indeterminato e al personale insegnante di religione cattolica con progressione di carriera;
dalla data di assunzione del servizio, per ciascun anno scolastico, al personale docente, educativo ed ATA con rapporto di impiego a tempo determinato su posto vacante e disponibile per l'intera durata dell'anno scolastico; a tal fine si considera anche l'eventuale periodo del contratto stipulato dal capo d'istituto ai sensi dell'art. 40, comma 9, della legge 27 dicembre 1997, n. 449;
dalla data di assunzione del servizio, e per un massimo di dieci mesi per ciascun anno scolastico, al personale docente, educativo ed ATA con rapporto di impiego a tempo determinato fino al termine delle attività didattiche nonché al personale insegnante di religione cattolica con impiego di durata annuale; a tal fine si considera anche l'eventuale periodo del contratto stipulato dal capo d'istituto ai sensi dell'art. 40, comma 9, della legge 27 dicembre 1997, n. 449;
per i mesi di luglio e agosto 1999 al personale docente a tempo determinato con supplenza annuale e retribuzione durante i mesi estivi e per quello ATA con supplenza annuale nell'anno scolastico 1998/99.

Pertanto il compenso in parola non compete ai supplenti brevi e saltuari, compresi i supplenti con contratto fino al termine delle lezioni; a tale personale non deve essere liquidato l'emolumento di cui trattasi nemmeno per il periodo di assunzione disposto ai sensi dell'art. 40, comma 9, della legge 449/97.
fradacla
fradacla
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10

Torna in alto Andare in basso

Info Stipendio... Empty Re: Info Stipendio...

Messaggio Da Farfalla Mar Ott 04, 2011 9:58 pm

fradacla ha scritto:Questo ho trovato e questo ti allego. Di più, non so :-)

Circolare Ministeriale 118/2000
Il compenso, previsto dall'art. 42, comma 2, del CCNL del 26 maggio 1999, spetta:
dal 1° luglio 1999, a tutto il personale docente, educativo ed ATA con rapporto di impiego a tempo indeterminato e al personale insegnante di religione cattolica con progressione di carriera;
dalla data di assunzione del servizio, per ciascun anno scolastico, al personale docente, educativo ed ATA con rapporto di impiego a tempo determinato su posto vacante e disponibile per l'intera durata dell'anno scolastico; a tal fine si considera anche l'eventuale periodo del contratto stipulato dal capo d'istituto ai sensi dell'art. 40, comma 9, della legge 27 dicembre 1997, n. 449;
dalla data di assunzione del servizio, e per un massimo di dieci mesi per ciascun anno scolastico, al personale docente, educativo ed ATA con rapporto di impiego a tempo determinato fino al termine delle attività didattiche nonché al personale insegnante di religione cattolica con impiego di durata annuale; a tal fine si considera anche l'eventuale periodo del contratto stipulato dal capo d'istituto ai sensi dell'art. 40, comma 9, della legge 27 dicembre 1997, n. 449;
per i mesi di luglio e agosto 1999 al personale docente a tempo determinato con supplenza annuale e retribuzione durante i mesi estivi e per quello ATA con supplenza annuale nell'anno scolastico 1998/99.

Pertanto il compenso in parola non compete ai supplenti brevi e saltuari, compresi i supplenti con contratto fino al termine delle lezioni; a tale personale non deve essere liquidato l'emolumento di cui trattasi nemmeno per il periodo di assunzione disposto ai sensi dell'art. 40, comma 9, della legge 449/97.

Quindi quanto troverò in meno nel cedolino?
Farfalla
Farfalla

Messaggi : 842
Data d'iscrizione : 25.08.10

Torna in alto Andare in basso

Info Stipendio... Empty Re: Info Stipendio...

Messaggio Da Farfalla Mer Ott 05, 2011 9:15 pm

Nessuno lo sa?
Farfalla
Farfalla

Messaggi : 842
Data d'iscrizione : 25.08.10

Torna in alto Andare in basso

Info Stipendio... Empty Re: Info Stipendio...

Messaggio Da G78 Ven Ott 07, 2011 9:49 am

Chiedo scusa a tutti, scrivo qui per non aprire un altro post. Quanto dovrei avere di stipendio totale per 11 ore avute da USP e 5 ore prese su maternità fino a giugno? Mi paga sempre il Tesoro, vero?

G78

Messaggi : 140
Data d'iscrizione : 28.09.09

Torna in alto Andare in basso

Info Stipendio... Empty Re: Info Stipendio...

Messaggio Da giulia boffa Ven Ott 07, 2011 9:50 am

circa 1.100 , sì
giulia boffa
giulia boffa
Admin

Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 59
Località : milano

Torna in alto Andare in basso

Info Stipendio... Empty Re: Info Stipendio...

Messaggio Da simone.zedda Dom Gen 27, 2013 10:06 pm

in un contratto fino al 8 giugno cioè fino a termine delle òezoni si ha diritto alla retribzione professionnale docenti? grazie

simone.zedda

Messaggi : 3007
Data d'iscrizione : 18.01.13

Torna in alto Andare in basso

Info Stipendio... Empty Re: Info Stipendio...

Messaggio Da fradacla Dom Gen 27, 2013 10:35 pm

fradacla ha scritto:Questo ho trovato e questo ti allego. Di più, non so :-)

Circolare Ministeriale 118/2000
Il compenso, previsto dall'art. 42, comma 2, del CCNL del 26 maggio 1999, spetta:
dal 1° luglio 1999, a tutto il personale docente, educativo ed ATA con rapporto di impiego a tempo indeterminato e al personale insegnante di religione cattolica con progressione di carriera;
dalla data di assunzione del servizio, per ciascun anno scolastico, al personale docente, educativo ed ATA con rapporto di impiego a tempo determinato su posto vacante e disponibile per l'intera durata dell'anno scolastico; a tal fine si considera anche l'eventuale periodo del contratto stipulato dal capo d'istituto ai sensi dell'art. 40, comma 9, della legge 27 dicembre 1997, n. 449;
dalla data di assunzione del servizio, e per un massimo di dieci mesi per ciascun anno scolastico, al personale docente, educativo ed ATA con rapporto di impiego a tempo determinato fino al termine delle attività didattiche nonché al personale insegnante di religione cattolica con impiego di durata annuale; a tal fine si considera anche l'eventuale periodo del contratto stipulato dal capo d'istituto ai sensi dell'art. 40, comma 9, della legge 27 dicembre 1997, n. 449;
per i mesi di luglio e agosto 1999 al personale docente a tempo determinato con supplenza annuale e retribuzione durante i mesi estivi e per quello ATA con supplenza annuale nell'anno scolastico 1998/99.

Pertanto il compenso in parola non compete ai supplenti brevi e saltuari, compresi i supplenti con contratto fino al termine delle lezioni; a tale personale non deve essere liquidato l'emolumento di cui trattasi nemmeno per il periodo di assunzione disposto ai sensi dell'art. 40, comma 9, della legge 449/97.

Questo ho scritto nella stessa pagina, poco più su.
fradacla
fradacla
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10

Torna in alto Andare in basso

Info Stipendio... Empty Re: Info Stipendio...

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.