vademecum domanda mobilità per perdenti posto
+2
giulia boffa
sdelfor
6 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
vademecum domanda mobilità per perdenti posto
Salve!
Avrei bisogno di una cortesia: ieri ,cioè venerdì alle h 12, mi è stato comunicato telefonicamente (sono in congedo facoltativo post-maternità) dalla segreteria che sono soprannumeraria e perdente posto (primaria sostegno in provincia di Napoli) e che devo fare domanda di mobilità condizionata in quanto il mio desiderio è rimanerci. Sono arrivata in questa scuola lo scorso settembre dopo un anno di prova fatto in un'altra scuola ...il segretario non mi ha saputo dire nemmeno se la domanda la devo fare on line o cartacea e se la devo consegnare a loro ! Insomma, brancolo nel buio e la scuola resta chiusa fino a giovedì!
Mi potete dare info, per favore? Cioè dove trovo la domanda? entro quando devo compilarla? su istanze on line non mi appare quindi devo farla cartacea e consegnarla a chi??? Scusate le domande forse sciocche ma sono alle prime armi e graziae in anticipo per le risposte !
Avrei bisogno di una cortesia: ieri ,cioè venerdì alle h 12, mi è stato comunicato telefonicamente (sono in congedo facoltativo post-maternità) dalla segreteria che sono soprannumeraria e perdente posto (primaria sostegno in provincia di Napoli) e che devo fare domanda di mobilità condizionata in quanto il mio desiderio è rimanerci. Sono arrivata in questa scuola lo scorso settembre dopo un anno di prova fatto in un'altra scuola ...il segretario non mi ha saputo dire nemmeno se la domanda la devo fare on line o cartacea e se la devo consegnare a loro ! Insomma, brancolo nel buio e la scuola resta chiusa fino a giovedì!
Mi potete dare info, per favore? Cioè dove trovo la domanda? entro quando devo compilarla? su istanze on line non mi appare quindi devo farla cartacea e consegnarla a chi??? Scusate le domande forse sciocche ma sono alle prime armi e graziae in anticipo per le risposte !
sdelfor- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 06.07.11
Re: vademecum domanda mobilità per perdenti posto
la domanda è cartacea, è la stessa della mobilità normale, hai pochi gg a disposizione dalla comunicazione, quindi quanto prima, si deve indirizzare all'at di titolarità e va consegnata a scuola, la segreteria può dirti tutto
giulia boffa- Admin
- Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 60
Località : milano
Re: vademecum domanda mobilità per perdenti posto
Devi farla cartacea usando il normale modulo di trasferimento, dove puoi anche scegliere se condizionarla oppure no. Dovrebbe protocollarla la scuola, e quindi consegnarla all'ATP di competenza. Nella nostra provincia, l'ATP vuole che gli si venga portata dal docente in persona, non so nel tuo.
byron28- Messaggi : 1006
Data d'iscrizione : 27.02.12
Re: vademecum domanda mobilità per perdenti posto
Grazie della celere risposta! quindi è la stessa domanda che ho compilato l'anno scorso per il trasferimento da neoimmessa in ruolo... a scuola non sapevano se dovevo consegnarla a loro.... Per AT o ATP intendete l'Ufficio Scolastico Provinciale vero? Grazie ancora e speriamo la sappia compilare!
sdelfor- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 06.07.11
Re: vademecum domanda mobilità per perdenti posto
Dipende dalle disposizioni dell'Ambito Territoriale per la Provincia di...... ATP (ex provveditorato, ex usp, ex csa).
byron28- Messaggi : 1006
Data d'iscrizione : 27.02.12
Re: vademecum domanda mobilità per perdenti posto
Grazie ancora!!!!!!!
siete gentilissimi :-)
siete gentilissimi :-)
sdelfor- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 06.07.11
Re: vademecum domanda mobilità per perdenti posto
ciao! siamo sulla stessa barca purtroppo... si brancola veramente nel buio...e le segreterie non sanno nulla (o fanno finta di non sapere...)
Il mio dubbio è: è vero che, essendo di ruolo, qualora si riformasse il posto nella sede di precedente titolarità (cioè quella in cui lavoriamo quest'anno e in cui vogliamo restare), non possiamo più rientrare sull'ORGANICO di FATTO in quanto abbiamo titolarità solo sull'ORGANICO di DIRITTO? mi hanno detto che, pur facendo domanda condizionata per il riassorbimento, l'unico modo per rientrare nella sede di quest'anno è trasferirmi in altra sede e poi, se si riformano posti in organico di fatto, chiedere l'utilizzo o l'assegnazione provvisoria... risulta così anche a voi??? HELP!!!...
Il mio dubbio è: è vero che, essendo di ruolo, qualora si riformasse il posto nella sede di precedente titolarità (cioè quella in cui lavoriamo quest'anno e in cui vogliamo restare), non possiamo più rientrare sull'ORGANICO di FATTO in quanto abbiamo titolarità solo sull'ORGANICO di DIRITTO? mi hanno detto che, pur facendo domanda condizionata per il riassorbimento, l'unico modo per rientrare nella sede di quest'anno è trasferirmi in altra sede e poi, se si riformano posti in organico di fatto, chiedere l'utilizzo o l'assegnazione provvisoria... risulta così anche a voi??? HELP!!!...
dafne1- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 22.04.12
Re: vademecum domanda mobilità per perdenti posto
se si riforma il posto durante i trasferimenti, la domanda di mobilità viene annullata; se invece non si riforma, ma c'è la possibilità di 18 ore di fatto, per esempio due part time, si può chiedere utilizzo
giulia boffa- Admin
- Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 60
Località : milano
Re: vademecum domanda mobilità per perdenti posto
ciao a tutti, ciao Giulia ...ma per i neoimmessi come funziona l'utilizzo? quando si può richiedere solitamente? probabilmente nella scuola dove lavoro e dove vorrei rimanere non ci sarà cattedra in organico di diritto per me quindi?
Tah-Dah!- Messaggi : 940
Data d'iscrizione : 02.01.12
Re: vademecum domanda mobilità per perdenti posto
per i neo immessi spero proprio che non serva l'utilizzo; sarai trasferita ad altra scuola; se invece rimarrai DOP, dovrai chiedere utilizzo a luglio
giulia boffa- Admin
- Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 60
Località : milano
Re: vademecum domanda mobilità per perdenti posto
ma c'è la possibilità di rimanere nella mia attuale sede attraverso l'utilizzo quindi anche sull'organico di fatto?
Tah-Dah!- Messaggi : 940
Data d'iscrizione : 02.01.12
Re: vademecum domanda mobilità per perdenti posto
sì è possibile, se c'è cattedra di fatto
giulia boffa- Admin
- Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 60
Località : milano
Re: vademecum domanda mobilità per perdenti posto
ti ringrazio Giulia!buon lavoro e buona settimanaaa!
Tah-Dah!- Messaggi : 940
Data d'iscrizione : 02.01.12
Re: vademecum domanda mobilità per perdenti posto
grazie giulia!
ma cosa si intende per "posto che si riforma"? avviene, ad esempio, se:
- una insegnante titolare decide di trasferirsi in altra sede (e dunque libera un posto "di diritto") oppure
- se si riforma un posto a seguito di una revisione e conseguente aumento di ore da parte del provveditorato, anche a causa eventuali bocciature (ad es di alunni con sostegno in classe quinta primaria)?
nella mia scuola, in organico di fatto, dovranno necessariamente aumentare le ore (e i posti), mi sembra improbabile infatti avere 5 alunni con handicap (di cui uno gravissimo) ed una sola insegnante titolare... nel frattempo però bisogna fare tutta la trafila per il trasferimento... è un controsenso!
ma cosa si intende per "posto che si riforma"? avviene, ad esempio, se:
- una insegnante titolare decide di trasferirsi in altra sede (e dunque libera un posto "di diritto") oppure
- se si riforma un posto a seguito di una revisione e conseguente aumento di ore da parte del provveditorato, anche a causa eventuali bocciature (ad es di alunni con sostegno in classe quinta primaria)?
nella mia scuola, in organico di fatto, dovranno necessariamente aumentare le ore (e i posti), mi sembra improbabile infatti avere 5 alunni con handicap (di cui uno gravissimo) ed una sola insegnante titolare... nel frattempo però bisogna fare tutta la trafila per il trasferimento... è un controsenso!
dafne1- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 22.04.12
Re: vademecum domanda mobilità per perdenti posto
Anche io avrei dei "grossissimi" dubbi sulla domanda di trasferimento da farsi come docente soprannumerario.
Il mio dubbio principale è questo:
se decido di non fare domanda condizionata e non scelgo la mia scuola come prima opzione, cosa succede se si riforma il posto in fase di trasferimento?
Per comprendere meglio il mio quesito vi spiego l'antefatto, qualche giorno fa la vicepreside mi comunica in via informale che per ragioni che non sto a spiegare non è affatto certo che, pur tornando nel mio istituto comprensivo, io possa restare nella mia scuola e sulle mie classi, ma è possibile se non probabile, che vada in altri plessi (per me scomodi) o che addirittura possa fare lo scavalco su tre plessi (cosa che proprio non vorrei fare).
Ora avendo saputo tutto ciò ho seri dubbi nel rientrare nel mio istituto, quindi farei domanda "non condizionata", e indicherei come prima scelta un altro istituto.
A questo punto cosa succede se durante i trasferimenti si libera il posto nel mio istituto dove sono soprannumeraria, dal momento che so esserci una domanda in uscita? E premesso che non ho presentato domanda di trasferimento a marzo?
A queste condizioni (scavalco su 3 plessi) non sono interessata a rientrare nel mio istituto e nel tentativo di far smettere di girare i ... (ci siamo capiti) preferirei andare in un altro istituto (magari più vicino a casa mia).
Grazie mille a chi vorrà aiutarmi a chiarire questo dubbio
Giusi
Il mio dubbio principale è questo:
se decido di non fare domanda condizionata e non scelgo la mia scuola come prima opzione, cosa succede se si riforma il posto in fase di trasferimento?
Per comprendere meglio il mio quesito vi spiego l'antefatto, qualche giorno fa la vicepreside mi comunica in via informale che per ragioni che non sto a spiegare non è affatto certo che, pur tornando nel mio istituto comprensivo, io possa restare nella mia scuola e sulle mie classi, ma è possibile se non probabile, che vada in altri plessi (per me scomodi) o che addirittura possa fare lo scavalco su tre plessi (cosa che proprio non vorrei fare).
Ora avendo saputo tutto ciò ho seri dubbi nel rientrare nel mio istituto, quindi farei domanda "non condizionata", e indicherei come prima scelta un altro istituto.
A questo punto cosa succede se durante i trasferimenti si libera il posto nel mio istituto dove sono soprannumeraria, dal momento che so esserci una domanda in uscita? E premesso che non ho presentato domanda di trasferimento a marzo?
A queste condizioni (scavalco su 3 plessi) non sono interessata a rientrare nel mio istituto e nel tentativo di far smettere di girare i ... (ci siamo capiti) preferirei andare in un altro istituto (magari più vicino a casa mia).
Grazie mille a chi vorrà aiutarmi a chiarire questo dubbio
Giusi
finalmentedomenica- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 22.04.12
Re: vademecum domanda mobilità per perdenti posto
può succedere di dover rientrare nel tuo plesso se si riforma la cattedra, a quel punto chiedi utilizzo da altra parte o assegnazione se hai la famiglia nella stessa provincia di titolarità ma non nello stesso comune
giulia boffa- Admin
- Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 60
Località : milano
Re: vademecum domanda mobilità per perdenti posto
Quindi se si riforma il posto nella mia scuola vi devo rientrare comunque? E qual è la differenza tra domanda condizionata e non condizionata? Solo la possibilità di rientrare per 8 anni e non perdere il punteggio della continuità?
Tra l'altro io in questa scuola non ho maturato continuità, perchè per me è il primo anno.
.. insomma quelle poche cose che mi sembrava di averci capito ora nell'ansia della scelta mi si confondono tutte.
help
Giusi
Tra l'altro io in questa scuola non ho maturato continuità, perchè per me è il primo anno.
.. insomma quelle poche cose che mi sembrava di averci capito ora nell'ansia della scelta mi si confondono tutte.
help
Giusi
finalmentedomenica- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 22.04.12
Re: vademecum domanda mobilità per perdenti posto
la differenza tra domanda condizionata e non, è quella che hai detto; se si fa domanda come perdente posto, quindi quella di questi giorni, se si riforma la cattedra devi rientrare, perché viene a mancare il motivo della domanda di trasferimento, in pratica non sei più perdente posto
giulia boffa- Admin
- Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 60
Località : milano
Re: vademecum domanda mobilità per perdenti posto
Salve!
Anche io ho compilato la domanda di trasferimento condizionato...spero però di rientrare nell'attuale scuola in cui sono perdente posto. Nella lista delle scuole eventuali per il trasferimento però non ho messo la mia scuola attuale , ho sbagliato? Dovevo inserirla cmunque?
Anche io ho compilato la domanda di trasferimento condizionato...spero però di rientrare nell'attuale scuola in cui sono perdente posto. Nella lista delle scuole eventuali per il trasferimento però non ho messo la mia scuola attuale , ho sbagliato? Dovevo inserirla cmunque?
sdelfor- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 06.07.11
Re: vademecum domanda mobilità per perdenti posto
come fanno a dartela se non la inserisci?
giulia boffa- Admin
- Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 60
Località : milano
Re: vademecum domanda mobilità per perdenti posto
pensavo bastasse inserire no alla risposta dei soprannumerari "vuoi partecipare comunque alla domanda di mobilità?"
Cavolo
Cavolo
sdelfor- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 06.07.11
Re: vademecum domanda mobilità per perdenti posto
Gentile Giulia,
ormai la mia domanda è stata inoltrata (alla fine ho scelto di "condizionarla".. speriamo bene) però mi restano alcuni dubbi che vorrei chiarire:
1.situazione tipo: il perdente posto non ha fatto domanda di trasferimento "ordinario" e quando gli viene comunicato di essere soprannumerario non condiziona la domanda e non inserisce la propria scuola in domanda; si libera il posto nella propria scuola, cosa succede?:
A deve restarci lo stesso
B ottiene il trasferimento volontario e va in una delle scuole che ha scelto
C forse la A o forse la B, dipende dalla interpretazione del "sistema"
2. dopo aver fatto domanda condizionata se nelle fasi di trasferimento non si libera il posto nella propria scuola, il docente può fare domanda di Utilizzo..
A solo nella propria scuola
B dove vuole
C la propria scuola in primis poi le altre
3. ho letto che pur condizionando la domanda non è "raccomandabile":
A indicare come seconda scelta una scuola fuori dal comune in cui si è perdente posto.. perchè il sitema interpreterebbe questa scelta come trasferimento volontario(?!?!?!!?!?.. e chi gliene dà l'ardire!!!!!)
B indicare nella domanda troppe scuole perchè anche qui il sistema interpreta la domanda come volontaria.. (ma poi cosa vuol dire troppe? 3/4/5/9 scuole? Bah)
Ma davvero il sistema interpreta la "mia volonta"?
3Bis. Non c'è proprio un modo per rendere questi **** di trasferimenti una procedura non dico semplice ma UMANAMENTE COMPRENSIBILE!!!!! poi dicono che gli insegnanti sono stressati! :-)
Grazie in anticipo
Giusi
ormai la mia domanda è stata inoltrata (alla fine ho scelto di "condizionarla".. speriamo bene) però mi restano alcuni dubbi che vorrei chiarire:
1.situazione tipo: il perdente posto non ha fatto domanda di trasferimento "ordinario" e quando gli viene comunicato di essere soprannumerario non condiziona la domanda e non inserisce la propria scuola in domanda; si libera il posto nella propria scuola, cosa succede?:
A deve restarci lo stesso
B ottiene il trasferimento volontario e va in una delle scuole che ha scelto
C forse la A o forse la B, dipende dalla interpretazione del "sistema"
2. dopo aver fatto domanda condizionata se nelle fasi di trasferimento non si libera il posto nella propria scuola, il docente può fare domanda di Utilizzo..
A solo nella propria scuola
B dove vuole
C la propria scuola in primis poi le altre
3. ho letto che pur condizionando la domanda non è "raccomandabile":
A indicare come seconda scelta una scuola fuori dal comune in cui si è perdente posto.. perchè il sitema interpreterebbe questa scelta come trasferimento volontario(?!?!?!!?!?.. e chi gliene dà l'ardire!!!!!)
B indicare nella domanda troppe scuole perchè anche qui il sistema interpreta la domanda come volontaria.. (ma poi cosa vuol dire troppe? 3/4/5/9 scuole? Bah)
Ma davvero il sistema interpreta la "mia volonta"?
3Bis. Non c'è proprio un modo per rendere questi **** di trasferimenti una procedura non dico semplice ma UMANAMENTE COMPRENSIBILE!!!!! poi dicono che gli insegnanti sono stressati! :-)
Grazie in anticipo
Giusi
finalmentedomenica- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 22.04.12
Re: vademecum domanda mobilità per perdenti posto
sdelfor ha scritto:pensavo bastasse inserire no alla risposta dei soprannumerari "vuoi partecipare comunque alla domanda di mobilità?"
Cavolo
Sdelfor sono solidale con te.. i trasferimenti sono inutilmente complicati (o forse "sadicamente complicati" come tutta la burocrazia che regola la nostra professione).. per fortuna come supereroi arrivano in nostro soccorso le super-mega-esperte di questo forum!
:-)
finalmentedomenica- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 22.04.12
Argomenti simili
» Domanda su perdenti posto e mobilità
» Domanda mobilità per perdenti posto
» Tempi per la domanda di mobilità perdenti posto
» Mobilità 2017, il vademecum per la compilazione della domanda
» Mobilità: precedenza perdenti posto?
» Domanda mobilità per perdenti posto
» Tempi per la domanda di mobilità perdenti posto
» Mobilità 2017, il vademecum per la compilazione della domanda
» Mobilità: precedenza perdenti posto?
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Gio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu
» AP Ottenuta su COE
Gio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio
» L'unico votabile: De Magistris
Gio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Gio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu
» Ridatemi i soldi versati!
Gio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts
» SOS rinuncia al ruolo
Gio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Gio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Gio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Gio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark