Requisiti ridotti o ordinaria? Contatti27
Ultimi argomenti attivi
» Risposta reclamo
Requisiti ridotti o ordinaria? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu

» AP Ottenuta su COE
Requisiti ridotti o ordinaria? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio

» L'unico votabile: De Magistris
Requisiti ridotti o ordinaria? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71

» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Requisiti ridotti o ordinaria? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu

» Ridatemi i soldi versati!
Requisiti ridotti o ordinaria? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts

» SOS rinuncia al ruolo
Requisiti ridotti o ordinaria? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!

» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Requisiti ridotti o ordinaria? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong

» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Requisiti ridotti o ordinaria? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu

» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Requisiti ridotti o ordinaria? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 



Requisiti ridotti o ordinaria?

+9
diesis
vinz
cliomisia
rominav
tittybariw
Dec
crotone
giulia boffa
sinky
13 partecipanti

Pagina 1 di 2 1, 2  Successivo

Andare in basso

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

Requisiti ridotti o ordinaria? Empty Re: Requisiti ridotti o ordinaria?

Messaggio Da giulia boffa Mar Gen 04, 2011 9:50 am

per la requisiti ridotti devi avere una settimana di contributi nel 2008, altrimenti niente.

Per l'ordinaria devi essere assicurata all'Inps da almeno due anni e avere almeno 52 settimane di contributi nel biennio precedente la data di fine del contratto di lavoro.

giulia boffa
giulia boffa
Admin

Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 59
Località : milano

Torna in alto Andare in basso

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

Requisiti ridotti o ordinaria? Empty Re: Requisiti ridotti o ordinaria?

Messaggio Da giulia boffa Mar Gen 04, 2011 3:46 pm

giulia boffa
giulia boffa
Admin

Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 59
Località : milano

Torna in alto Andare in basso

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

Requisiti ridotti o ordinaria? Empty Re: Requisiti ridotti o ordinaria?

Messaggio Da crotone Mar Gen 04, 2011 4:17 pm

Scusate ma che vuol dire "essere assicurati all'Inps"?

Io non ci sono mai stato, non posso chiedere l'ordinaria?
crotone
crotone

Messaggi : 2242
Data d'iscrizione : 29.09.09

Torna in alto Andare in basso

Requisiti ridotti o ordinaria? Empty Re: Requisiti ridotti o ordinaria?

Messaggio Da giulia boffa Mar Gen 04, 2011 4:21 pm

devi aver lavorato e quindi versato contributi nel biennio precedente all'ultimo contratto
giulia boffa
giulia boffa
Admin

Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 59
Località : milano

Torna in alto Andare in basso

Requisiti ridotti o ordinaria? Empty Re: Requisiti ridotti o ordinaria?

Messaggio Da crotone Mar Gen 04, 2011 4:51 pm

quindi ci pensano le scuole?
crotone
crotone

Messaggi : 2242
Data d'iscrizione : 29.09.09

Torna in alto Andare in basso

Requisiti ridotti o ordinaria? Empty Re: Requisiti ridotti o ordinaria?

Messaggio Da Dec Mar Gen 04, 2011 5:00 pm

Sì, è solo un modo di dire; è lo stesso che avere una settimana contributiva anteriore al biennio.

Dec
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10

Torna in alto Andare in basso

Requisiti ridotti o ordinaria? Empty Re: Requisiti ridotti o ordinaria?

Messaggio Da giulia boffa Mar Gen 04, 2011 5:01 pm

a versare i contributi? sì, ci pensa il datore di lavoro, scuola o Tesoro
giulia boffa
giulia boffa
Admin

Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 59
Località : milano

Torna in alto Andare in basso

Requisiti ridotti o ordinaria? Empty Re: Requisiti ridotti o ordinaria?

Messaggio Da crotone Mar Gen 04, 2011 5:05 pm

grazie Dec e giulia boffa, sempre gentilissime

Ne approfitto per chiedervi un'altra cosa: io ho iniziato a insegnare a settembre 2009, quando potrò chiedere per la prima volta la disoccupazione?

Ovviamente si spera mai, ma essendo supplente per ora credo che ci saranno periodi di inoccupazione
crotone
crotone

Messaggi : 2242
Data d'iscrizione : 29.09.09

Torna in alto Andare in basso

Requisiti ridotti o ordinaria? Empty Re: Requisiti ridotti o ordinaria?

Messaggio Da Dec Mar Gen 04, 2011 5:10 pm

Intanto gentilissimi. Ci conosciamo da un po'; ancora non hai capito che sono un maschio?-))))
Requisiti ridotti nei primi mesi del 2012 (per recuperare i mesi non lavorati nel 2011) e ordinaria a giugno dello stesso anno, naturalmente se avrai i giorni necessari.

Dec
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10

Torna in alto Andare in basso

Requisiti ridotti o ordinaria? Empty Re: Requisiti ridotti o ordinaria?

Messaggio Da crotone Mar Gen 04, 2011 5:25 pm

grazie Dec, quindi per un anno posso stare tranquillo

p.s.: pensavo fossi donna, che delusione :-( scherzo
crotone
crotone

Messaggi : 2242
Data d'iscrizione : 29.09.09

Torna in alto Andare in basso

Requisiti ridotti o ordinaria? Empty Re: Requisiti ridotti o ordinaria?

Messaggio Da Dec Mar Gen 04, 2011 5:39 pm

Eh, cosa vuoi farci? Le sorprese del web:-)))).

Dec
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10

Torna in alto Andare in basso

Requisiti ridotti o ordinaria? Empty Re: Requisiti ridotti o ordinaria?

Messaggio Da tittybariw Sab Gen 08, 2011 11:21 am

mi date una mano? ho lavorato:
- da maggio 2008 a giugno 2008 (statale) 10 ore
- da febbraio 2009 a giugno 2009 (paritaria) 6 ore
- da settembre 2009 a giugno 2010 (statale) 18 ore
- da settembre 2010 a giugno 2011 (statale) 18 ore


posso chiedere entro marzo la requisiti rid e poi a giugno quella ordinaria? l'anno scorso sono riuscita ad avere solo quella ridotta!

grazie orizzontini!
tittybariw
tittybariw

Messaggi : 2059
Data d'iscrizione : 31.08.10

Torna in alto Andare in basso

Requisiti ridotti o ordinaria? Empty Re: Requisiti ridotti o ordinaria?

Messaggio Da Dec Sab Gen 08, 2011 12:54 pm

Sì, quest'anno ti spettano entrambe, senza alcun dubbio.

Dec
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10

Torna in alto Andare in basso

Requisiti ridotti o ordinaria? Empty Re: Requisiti ridotti o ordinaria?

Messaggio Da tittybariw Sab Gen 08, 2011 2:16 pm

Dec ha scritto:Sì, quest'anno ti spettano entrambe, senza alcun dubbio.


grazie Dec...che bella notizia, ogni tanto ci vuole! :-)
tittybariw
tittybariw

Messaggi : 2059
Data d'iscrizione : 31.08.10

Torna in alto Andare in basso

Requisiti ridotti o ordinaria? Empty oppure nessuna delle due?

Messaggio Da rominav Lun Gen 10, 2011 3:05 pm

Ciao a tutti,
so che è prematuro parlarne, ma mi sorge il seguente dubbio:
sia quest'anno che lo scorso anno lavorato da GI da settembre a giugno. Inoltre da gennaio a novembre 2010 ho lavorato presso l'azienda ospedaliera della mia città con un co.co.co.
Prima di lavorare a scuola ho svolto diversi lavori sempre con contratti di collaborazione coordinata e continuativa, in particolare nel periodo tra gennaio 2001 e dicembre 2007.
Ho diritto ad avere una qualche forma di disoccupazione a partire dal 1 luglio 2011, ovvero dal primo giorno nel quale sarò senza contratto? Le 52 settimane contributive ci sono, ma quando il regolamento che ho trovato sul sito dell''INPS dice che sono necessari almeno 2 anni di assicurazione per la disoccupazione involontaria, vale a dire almeno un contributo settimanale versato prima del biennio precedente la domanda; si intende tutto quello che è stato versato, nel mio caso, dal 2001 al 2007? E in questo caso potrei chiedere la disoccupazione ordinaria?
Spero di essere stata abbastanza chiara, anche se ho come l'impressione di essermi espressa in modo un po' confuso.

rominav

Messaggi : 904
Data d'iscrizione : 20.08.10

Torna in alto Andare in basso

Requisiti ridotti o ordinaria? Empty Re: Requisiti ridotti o ordinaria?

Messaggio Da cliomisia Lun Gen 10, 2011 5:58 pm

Quando conviene fare la domanda per la disoccupazione con requisiti ridotti? Devo domanda qualcosa a scuola o basta compilare il modello di quest'anno?
Grazie
cliomisia
cliomisia

Messaggi : 2497
Data d'iscrizione : 30.09.09

Torna in alto Andare in basso

Requisiti ridotti o ordinaria? Empty Re: Requisiti ridotti o ordinaria?

Messaggio Da Dec Lun Gen 10, 2011 7:33 pm

rominav ha scritto:Ciao a tutti,
so che è prematuro parlarne, ma mi sorge il seguente dubbio:
sia quest'anno che lo scorso anno lavorato da GI da settembre a giugno. Inoltre da gennaio a novembre 2010 ho lavorato presso l'azienda ospedaliera della mia città con un co.co.co.
Prima di lavorare a scuola ho svolto diversi lavori sempre con contratti di collaborazione coordinata e continuativa, in particolare nel periodo tra gennaio 2001 e dicembre 2007.
Ho diritto ad avere una qualche forma di disoccupazione a partire dal 1 luglio 2011, ovvero dal primo giorno nel quale sarò senza contratto? Le 52 settimane contributive ci sono, ma quando il regolamento che ho trovato sul sito dell''INPS dice che sono necessari almeno 2 anni di assicurazione per la disoccupazione involontaria, vale a dire almeno un contributo settimanale versato prima del biennio precedente la domanda; si intende tutto quello che è stato versato, nel mio caso, dal 2001 al 2007? E in questo caso potrei chiedere la disoccupazione ordinaria?
Spero di essere stata abbastanza chiara, anche se ho come l'impressione di essermi espressa in modo un po' confuso.
No, si è capito. Purtroppo il contributo anteriore al biennio deve essere come lavoratore dipendente. Perciò non ti spetta l'ordinaria a giugno, ma potrai chiedere la requisiti ridotti all'inizio del 2012, con cui recuperai in parte i periodi non lavorati nel 2011.

Dec
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10

Torna in alto Andare in basso

Requisiti ridotti o ordinaria? Empty Re: Requisiti ridotti o ordinaria?

Messaggio Da vinz Mar Gen 11, 2011 7:37 pm

sto lavorando con un contratto al 30 giugno; l'anno scorso lo stesso. ho anche alcune settimane di contribuzione nel 2008.
posso fare domanda sia per i requisiti ridotti che per quelli ordinari?



grazie a chi vorrà rispondermi

vinz

Messaggi : 225
Data d'iscrizione : 21.08.10

Torna in alto Andare in basso

Requisiti ridotti o ordinaria? Empty Re: Requisiti ridotti o ordinaria?

Messaggio Da Dec Mar Gen 11, 2011 10:24 pm

Se sono tutti contratti come lavoratore dipendente e se quelli degli ultimi due anni non sono spezzoni troppo piccoli e sono iniziati a settembre (o comunque non troppo tempo dopo), sì.

Dec
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10

Torna in alto Andare in basso

Requisiti ridotti o ordinaria? Empty Re: Requisiti ridotti o ordinaria?

Messaggio Da diesis Ven Gen 14, 2011 11:37 am

cliomisia ha scritto:Quando conviene fare la domanda per la disoccupazione con requisiti ridotti? Devo domanda qualcosa a scuola o basta compilare il modello di quest'anno?
Grazie

Interessa anche a me...
Qualcuno ne sa qualcosa? Dove reperire il modulo?
Grazie...

diesis

Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 11.10.10

Torna in alto Andare in basso

Requisiti ridotti o ordinaria? Empty Re: Requisiti ridotti o ordinaria?

Messaggio Da tittybariw Ven Gen 14, 2011 12:06 pm

diesis ha scritto:
cliomisia ha scritto:Quando conviene fare la domanda per la disoccupazione con requisiti ridotti? Devo domanda qualcosa a scuola o basta compilare il modello di quest'anno?
Grazie

Interessa anche a me...
Qualcuno ne sa qualcosa? Dove reperire il modulo?
Grazie...

il modello lo trovi al sito dell'inps o sulla guida di Lalla
tittybariw
tittybariw

Messaggi : 2059
Data d'iscrizione : 31.08.10

Torna in alto Andare in basso

Requisiti ridotti o ordinaria? Empty Re: Requisiti ridotti o ordinaria?

Messaggio Da HBK Ven Mar 16, 2012 6:16 pm

Scusate, premetto che avrei i requisiti per la richiedere l'ordinaria a giugno. Però considerando che ho 2 spezzoni (scuola primaria), uno di 14 h (pagato dalla scuola) al 9 giugno e l'altro di 8 h (pagato dal Tesoro) al 30 giugno, mi conviene aspettare gennaio 2013 per la requisiti ridotti?

HBK

Messaggi : 194
Data d'iscrizione : 08.04.11

Torna in alto Andare in basso

Requisiti ridotti o ordinaria? Empty Re: Requisiti ridotti o ordinaria?

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 1 di 2 1, 2  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.