ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO Contatti27
Ultimi argomenti attivi
» Risposta reclamo
ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu

» AP Ottenuta su COE
ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio

» L'unico votabile: De Magistris
ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71

» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu

» Ridatemi i soldi versati!
ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts

» SOS rinuncia al ruolo
ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!

» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong

» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu

» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 



ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO

5 partecipanti

Andare in basso

ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO Empty ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO

Messaggio Da dolcetto Dom Gen 20, 2013 4:31 pm

Salve a tutti,
da ottobre sono stata nominata dal provveditorato ed ho notato che i cedolini di ottobre novembre e dicembre riportavano l'aliquota media e massima al 23% mentre nel cedolino di gennaio, senza aver fatto nessuna richiesta di modifica, compare l'aliquota media 23% e l'aliquota massima 27%.
Ora vorrei sapere se questa modifica automatica dopo tre mesi è normale, ma soprattutto se le aliquote così definite sono giuste o se debbo tornare all'aliquota del 23% per entrambi le voci,
grazie a tutti
dolcetto
dolcetto

Messaggi : 1758
Data d'iscrizione : 28.09.09

Torna in alto Andare in basso

ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO Empty Re: ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO

Messaggio Da Dec Dom Gen 20, 2013 4:39 pm

Penso che dipenda non dal fatto che sono passati tre mesi, ma dal fatto che è iniziato un nuovo anno solare e quindi per determinare le aliquote si tiene conto di quanto hai percepito nell'anno precedente.
Comunque non cambia niente, perchè alla fine tra conguagli e dichiarazione dei redditi vai sempre a pagare il giusto.
Tutti noi che lavoriamo su cattedra intera abbiamo l'aliquota media al 23% e quella massima al 27%.

Dec
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10

Torna in alto Andare in basso

ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO Empty Re: ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO

Messaggio Da dolcetto Dom Gen 20, 2013 4:43 pm

Ah, ok grazie mille per l'info

p.s. nell'anno 2012 ho lavorato solo gli ultimi tre mesi grazie a questa supplenza...
dolcetto
dolcetto

Messaggi : 1758
Data d'iscrizione : 28.09.09

Torna in alto Andare in basso

ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO Empty Re: ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO

Messaggio Da dolcetto Dom Gen 20, 2013 4:44 pm

Ah, non sapevo che non si potesse postare in più aree, va beh buono a sapersi
dolcetto
dolcetto

Messaggi : 1758
Data d'iscrizione : 28.09.09

Torna in alto Andare in basso

ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO Empty Re: ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO

Messaggio Da fradacla Dom Gen 20, 2013 4:46 pm

E' abbastanza normale che ci sia una modifica dell'aliquota massima ad inizio anno solare: nel corso del 2012 probabilmente sei rimasta al disotto dei 15.000 euro lordi, che è il tetto per l'aliquota 23%; si presume invece che nel 2013 lo supererai, se questo avverrà, ciò che va oltre 15.000 euro sarà tassato con l'aliquota massima del 27.
Non c'è da preoccuparsi, perché quella effettivamente applicata è l'aliquota media; inoltre, in caso di ritenute fiscali troppo alte o troppo basse, alla fine c'è il conguaglio che normalizza i conti.
fradacla
fradacla
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10

Torna in alto Andare in basso

ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO Empty Re: ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO

Messaggio Da fradacla Dom Gen 20, 2013 4:47 pm

Ho perso un po' di tempo a scrivere la risposta e non avevo letto quella di Dec, che spiegava prima di me le stesse cose. :-)
fradacla
fradacla
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10

Torna in alto Andare in basso

ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO Empty Re: ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO

Messaggio Da dolcetto Dom Gen 20, 2013 4:51 pm

grazie fradacla per la spiegazione esauriente, ho capito grazie a tutti :)))
dolcetto
dolcetto

Messaggi : 1758
Data d'iscrizione : 28.09.09

Torna in alto Andare in basso

ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO Empty Re: ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO

Messaggio Da precaria? Dom Gen 20, 2013 5:33 pm

Dec ha scritto:Penso che dipenda non dal fatto che sono passati tre mesi, ma dal fatto che è iniziato un nuovo anno solare e quindi per determinare le aliquote si tiene conto di quanto hai percepito nell'anno precedente.
Comunque non cambia niente, perchè alla fine tra conguagli e dichiarazione dei redditi vai sempre a pagare il giusto.
Tutti noi che lavoriamo su cattedra intera abbiamo l'aliquota media al 23% e quella massima al 27%.
Sul mio ced l'aliquota media è 14.17!
Quella applicata, invece, è l'aliquota progressiva! Ma dipende da quello che chiediamo noi vero?
Io ricordo, che quando compilavo la presa di servizio non chiedevo mai le detrazioni su consiglio del mio commercialista e, in effetti, sono sempre poi stata a credito. Ora che sono di ruolo forse sono calcolate in automatico? O sto facendo molta confusione?

precaria?

Messaggi : 899
Data d'iscrizione : 15.07.11

Torna in alto Andare in basso

ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO Empty Re: ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO

Messaggio Da fradacla Lun Gen 21, 2013 12:19 am

precaria? ha scritto:
Sul mio ced l'aliquota media è 14.17!
Quella applicata, invece, è l'aliquota progressiva! Ma dipende da quello che chiediamo noi vero?
Io ricordo, che quando compilavo la presa di servizio non chiedevo mai le detrazioni su consiglio del mio commercialista e, in effetti, sono sempre poi stata a credito. Ora che sono di ruolo forse sono calcolate in automatico? O sto facendo molta confusione?
L'aliquota media si riferisce al reddito percepito negli anni scorsi.
Ora che sei di ruolo, applicano l'aliquota progressiva perché adeguano mese per mese il prelievo fiscale alla somma che si prevede cumulerai. Chi è stabile ha una ragionevole sicurezza di un prelievo molto vicino al reale dovuto, a parte l'ipotesi di compensi accessori molto consistenti.
La detrazione per lavoro dipendente dovrebbe essere applicata in automatico, quella che devi chiedere epressamente riguarda i familiari a carico.
fradacla
fradacla
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10

Torna in alto Andare in basso

ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO Empty Re: ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO

Messaggio Da Dec Lun Gen 21, 2013 1:15 am

fradacla ha scritto:Ho perso un po' di tempo a scrivere la risposta e non avevo letto quella di Dec, che spiegava prima di me le stesse cose. :-)
Però tu le spieghi sempre meglio di me, con il linguaggio e i numeri giusti:-)

Dec
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10

Torna in alto Andare in basso

ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO Empty Re: ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO

Messaggio Da precaria? Lun Gen 21, 2013 11:13 am

fradacla ha scritto:
precaria? ha scritto:
Sul mio ced l'aliquota media è 14.17!
Quella applicata, invece, è l'aliquota progressiva! Ma dipende da quello che chiediamo noi vero?
Io ricordo, che quando compilavo la presa di servizio non chiedevo mai le detrazioni su consiglio del mio commercialista e, in effetti, sono sempre poi stata a credito. Ora che sono di ruolo forse sono calcolate in automatico? O sto facendo molta confusione?
L'aliquota media si riferisce al reddito percepito negli anni scorsi.
Ora che sei di ruolo, applicano l'aliquota progressiva perché adeguano mese per mese il prelievo fiscale alla somma che si prevede cumulerai. Chi è stabile ha una ragionevole sicurezza di un prelievo molto vicino al reale dovuto, a parte l'ipotesi di compensi accessori molto consistenti.
La detrazione per lavoro dipendente dovrebbe essere applicata in automatico, quella che devi chiedere epressamente riguarda i familiari a carico.
Sarebbe, ad esempio, il figlio a carico al 50%? Altre detrazioni non ne ho mai chiesto, comunque mi convwrrà lasciare tutto com'è, visto che anche la dichiarazione è a credito!

precaria?

Messaggi : 899
Data d'iscrizione : 15.07.11

Torna in alto Andare in basso

ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO Empty Re: ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO

Messaggio Da fradacla Lun Gen 21, 2013 1:08 pm

precaria? ha scritto:
Sarebbe, ad esempio, il figlio a carico al 50%? Altre detrazioni non ne ho mai chiesto, comunque mi convwrrà lasciare tutto com'è, visto che anche la dichiarazione è a credito!
Sì, il figlio (o altri familiari) a carico.
Puoi non chiederla e recupererai l'eccesso di Irpef trattenuta facendo il 730.
fradacla
fradacla
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10

Torna in alto Andare in basso

ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO Empty Re: ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO

Messaggio Da mamuscka Lun Gen 21, 2013 5:31 pm

fradacla ha scritto:E' abbastanza normale che ci sia una modifica dell'aliquota massima ad inizio anno solare: nel corso del 2012 probabilmente sei rimasta al disotto dei 15.000 euro lordi, che è il tetto per l'aliquota 23%; si presume invece che nel 2013 lo supererai, se questo avverrà, ciò che va oltre 15.000 euro sarà tassato con l'aliquota massima del 27.
Non c'è da preoccuparsi, perché quella effettivamente applicata è l'aliquota media; inoltre, in caso di ritenute fiscali troppo alte o troppo basse, alla fine c'è il conguaglio che normalizza i conti.

Buonasera,
il mio è un quesito un pò particolare che cercherò di porti nel modo più semplice possibile:
Lavoro dal 2008
-Il 3 Ottobre 2012 ricevo convocazione per inacrico 6h avente diritto scuola media
-l'8 Ottobre ricevo proposta di supplenza(maternità) ad orario pieno su posto di sostegno scuola superiore fino al 28/02/2013 astensione obbligatoria post partum
-Il 9 Ottobre effettuo rinuncia delle 6h e accetto le 18h
-A fine ottobre mi accreditano erroneamente lo stipendio delle 6h con la seguente dicitura:
Stipendio 547,77
Altri assegni 51,02
Ritenute
Previdenziali 72,58
Fiscali 0,00
Altre ritenute 3,16
Totale 523 euro circa.

Solo oggi ricevo il pagamento dei cedolini del nuovo incarico ma da qui nn capisco nulla:
Cedolino Rata Novembre 2012
stpendio tabellare 1209
IIS conglobata 538
Vacanza contrattuale 13
Retr prof docenti 164
800/416 arretrati a debito cessazione contratto A.C. 413,47
Ritenute previdenziali 233,30
aliquota massima 27%
aliquota media 23%
Totale detrazioni fiscali293,97
Totale cedolino 973 euro

Cedolino Gennaio 2013
Arretrati a credito prestato servizio A.P. 1.409 euro
Ritenute fiscali 324 euro

La mia domanda è:
hanno scorporato la cifra datami erroneamente?
Quali mesi mi sono stati pagati?
E Dicembre?
Come mai il cedolino è cosi basso?
Dimenticavo ancora sul cedolino mi risulta la scuola delle 6h(Scuola media) come devo fare per far sostituire la dicitura e far inserire l'attaule istituto scolastico?
Alle superiori lo stipendio dovrebbe essere più alto giusto?
Grazie mille






mamuscka
mamuscka

Messaggi : 236
Data d'iscrizione : 25.10.09

Torna in alto Andare in basso

ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO Empty Re: ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO

Messaggio Da fradacla Lun Gen 21, 2013 6:05 pm

mamuscka ha scritto:
-Il 3 Ottobre 2012 ricevo convocazione per inacrico 6h avente diritto scuola media
-l'8 Ottobre ricevo proposta di supplenza(maternità) ad orario pieno su posto di sostegno scuola superiore fino al 28/02/2013 astensione obbligatoria post partum
-Il 9 Ottobre effettuo rinuncia delle 6h e accetto le 18h
Quindi hai lavorato effettivamente 6 giorni sul primo incarico.

-A fine ottobre mi accreditano erroneamente lo stipendio delle 6h con la seguente dicitura:
Stipendio 547,77
Altri assegni 51,02

Questo è lo stipendio per 28 gg su 6 ore. Quello che mi sembra strano è che ti abbiano pagato anche la Retribuzione professionale docenti su una supplenza fino ad avente diritto, ma tralascio questo dettaglio.

Solo oggi ricevo il pagamento dei cedolini del nuovo incarico ma da qui nn capisco nulla:
Cedolino Rata Novembre 2012
stpendio tabellare 1209
IIS conglobata 538
Vacanza contrattuale 13
Retr prof docenti 164
Questo è lo stipendio per un mese intero a 18 ore, quindi dovrebbe trattarsi di novembre. Anche qui non capisco il perché della RPD, visto che non è al 30 giugno...

800/416 arretrati a debito cessazione contratto A.C. 413,47

Questo è lo scorporo di quanto non dovuto per le 6 ore dal 9 ottobre al 31 ottobre.

Cedolino Gennaio 2013
Arretrati a credito prestato servizio A.P. 1.409 euro
Ritenute fiscali 324 euro
Questo è il dovuto per 18 ore dal 9 al 31 ottobre

E Dicembre?
Non lo so, ma in questi cedolini non c'è.

Come mai il cedolino è cosi basso?
Io guardo il lordo, che è giusto.

Dimenticavo ancora sul cedolino mi risulta la scuola delle 6h(Scuola media) come devo fare per far sostituire la dicitura e far inserire l'attaule istituto scolastico?
Chiedi in segreteria; non so se la segnalazione devi farla tu o la scuola, ma questo è un problema di poco conto.

Alle superiori lo stipendio dovrebbe essere più alto giusto?
No, lo stipendio iniziale è identico tra medie e superiori.

fradacla
fradacla
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10

Torna in alto Andare in basso

ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO Empty Re: ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO

Messaggio Da mamuscka Lun Gen 21, 2013 6:59 pm

fradacla ha scritto:
mamuscka ha scritto:
-Il 3 Ottobre 2012 ricevo convocazione per inacrico 6h avente diritto scuola media
-l'8 Ottobre ricevo proposta di supplenza(maternità) ad orario pieno su posto di sostegno scuola superiore fino al 28/02/2013 astensione obbligatoria post partum
-Il 9 Ottobre effettuo rinuncia delle 6h e accetto le 18h
Quindi hai lavorato effettivamente 6 giorni sul primo incarico.

-A fine ottobre mi accreditano erroneamente lo stipendio delle 6h con la seguente dicitura:
Stipendio 547,77
Altri assegni 51,02

Questo è lo stipendio per 28 gg su 6 ore. Quello che mi sembra strano è che ti abbiano pagato anche la Retribuzione professionale docenti su una supplenza fino ad avente diritto, ma tralascio questo dettaglio.

Solo oggi ricevo il pagamento dei cedolini del nuovo incarico ma da qui nn capisco nulla:
Cedolino Rata Novembre 2012
stpendio tabellare 1209
IIS conglobata 538
Vacanza contrattuale 13
Retr prof docenti 164
Questo è lo stipendio per un mese intero a 18 ore, quindi dovrebbe trattarsi di novembre. Anche qui non capisco il perché della RPD, visto che non è al 30 giugno...

800/416 arretrati a debito cessazione contratto A.C. 413,47

Questo è lo scorporo di quanto non dovuto per le 6 ore dal 9 ottobre al 31 ottobre.

Cedolino Gennaio 2013
Arretrati a credito prestato servizio A.P. 1.409 euro
Ritenute fiscali 324 euro
Questo è il dovuto per 18 ore dal 9 al 31 ottobre
Ma scusa come mai è più alto di Novembre? anche se c'è lo scorporo?
All'incirca a quanto ammonta al netto lo stipendio?
Gli importi li ho dati al netto.
E' il caso di andare alla Rts?

E Dicembre?
Non lo so, ma in questi cedolini non c'è.

Come mai il cedolino è cosi basso?
Io guardo il lordo, che è giusto.

Dimenticavo ancora sul cedolino mi risulta la scuola delle 6h(Scuola media) come devo fare per far sostituire la dicitura e far inserire l'attaule istituto scolastico?
Chiedi in segreteria; non so se la segnalazione devi farla tu o la scuola, ma questo è un problema di poco conto.

Alle superiori lo stipendio dovrebbe essere più alto giusto?
No, lo stipendio iniziale è identico tra medie e superiori.

mamuscka
mamuscka

Messaggi : 236
Data d'iscrizione : 25.10.09

Torna in alto Andare in basso

ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO Empty Re: ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO

Messaggio Da fradacla Lun Gen 21, 2013 7:49 pm

Sei rimasta senza parole? :-))
fradacla
fradacla
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10

Torna in alto Andare in basso

ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO Empty Re: ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO

Messaggio Da mamuscka Mar Gen 22, 2013 4:48 pm

fradacla ha scritto:
mamuscka ha scritto:
-Il 3 Ottobre 2012 ricevo convocazione per inacrico 6h avente diritto scuola media
-l'8 Ottobre ricevo proposta di supplenza(maternità) ad orario pieno su posto di sostegno scuola superiore fino al 28/02/2013 astensione obbligatoria post partum
-Il 9 Ottobre effettuo rinuncia delle 6h e accetto le 18h
Quindi hai lavorato effettivamente 6 giorni sul primo incarico.

-A fine ottobre mi accreditano erroneamente lo stipendio delle 6h con la seguente dicitura:
Stipendio 547,77
Altri assegni 51,02

Questo è lo stipendio per 28 gg su 6 ore. Quello che mi sembra strano è che ti abbiano pagato anche la Retribuzione professionale docenti su una supplenza fino ad avente diritto, ma tralascio questo dettaglio.

Solo oggi ricevo il pagamento dei cedolini del nuovo incarico ma da qui nn capisco nulla:
Cedolino Rata Novembre 2012
stpendio tabellare 1209
IIS conglobata 538
Vacanza contrattuale 13
Retr prof docenti 164
Questo è lo stipendio per un mese intero a 18 ore, quindi dovrebbe trattarsi di novembre. Anche qui non capisco il perché della RPD, visto che non è al 30 giugno...

800/416 arretrati a debito cessazione contratto A.C. 413,47

Questo è lo scorporo di quanto non dovuto per le 6 ore dal 9 ottobre al 31 ottobre.

Cedolino Gennaio 2013
Arretrati a credito prestato servizio A.P. 1.409 euro
Ritenute fiscali 324 euro
Questo è il dovuto per 18 ore dal 9 al 31 ottobre

E Dicembre?
Non lo so, ma in questi cedolini non c'è.

Come mai il cedolino è cosi basso?
Io guardo il lordo, che è giusto.

Dimenticavo ancora sul cedolino mi risulta la scuola delle 6h(Scuola media) come devo fare per far sostituire la dicitura e far inserire l'attaule istituto scolastico?
Chiedi in segreteria; non so se la segnalazione devi farla tu o la scuola, ma questo è un problema di poco conto.

Alle superiori lo stipendio dovrebbe essere più alto giusto?
No, lo stipendio iniziale è identico tra medie e superiori.



Intanto grazie,ma non capisco queste grosse ritenute fiscali?
-Avevo dimenticato di dirti che i contratti fatti sono due uno fino a Novembre e l'altro Dicembre -Febbraio,poichè ho avuto ritardi nel pagamento la segreteria mi ha detto che sarebbe stato vistato solo il primo contrattto e che per il pagamento di Dicembre dovreiaspettare Febbraio giusto?
Cmq il cedolino di Dicembre a quanto dovrebbe ammontare?
Dimenticavo,ho dichiararto con l'unico di vaere mia figlai a carico per il 50% dove devo vedere se è tt ok?
E' il caso di andare all'Rts?
mamuscka
mamuscka

Messaggi : 236
Data d'iscrizione : 25.10.09

Torna in alto Andare in basso

ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO Empty Re: ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO

Messaggio Da fradacla Mar Gen 22, 2013 6:23 pm

mamuscka ha scritto:
Intanto grazie,ma non capisco queste grosse ritenute fiscali?
Non saprei dirti se sono grosse o meno, ma è certo che il calcolo delle ritenute fiscali esatte si può fare solo a conclusione dell'anno. Io non so, e forse non lo sa nemmeno il tesoro che ti paga, se durante il 2012 hai percepito redditi e in che misura, quante ritenute ti sono state già applicate...
E' l'eterno problema di chi non ha una retribuzione stabile.

mamuscka ha scritto:-Avevo dimenticato di dirti che i contratti fatti sono due uno fino a Novembre e l'altro Dicembre -Febbraio,poichè ho avuto ritardi nel pagamento la segreteria mi ha detto che sarebbe stato vistato solo il primo contrattto e che per il pagamento di Dicembre dovreiaspettare Febbraio giusto?
Non lo so, ma, se ti ha detto così, sarà vero.

mamuscka ha scritto:Cmq il cedolino di Dicembre a quanto dovrebbe ammontare?
Di nuovo chiedi di indovinare! :-))
E' sicuro che avrai il lordo uguale a novembre (tra stipendio, IIS, Ivc, RPD circa 1924); trattenuti i contributi come a novembre; l'Irpef boh!
Nel cedolino relativo a dicembre, inoltre, dovrebbero darti anche la tredicesima calcolata su tutti gli stipendi che hai percepito dal Tesoro nel corso del 2012.

mamuscka ha scritto:Dimenticavo,ho dichiararto con l'unico di vaere mia figlai a carico per il 50% dove devo vedere se è tt ok?
E' il caso di andare all'Rts?
Un conto è dichiarare con Unico figli a carico, un conto è chiedere al Tesoro di applicare la detrazione ogni mese. Se non l'hai mai fatto, comincia adesso chiedendo la detrazione a partire dal 2013. Si compila il modulo online dal portale Noipa.
Se invece hai già chiesto la detrazione, nel cedolino si vede: prima pagina, subito sotto i dati anagrafici e la posizione giuridico-economica, c'è il dettaglio detrazioni, figli numero....
Perché dovresti andare alla RTS? Ti hanno regolarizzato gli errori nello stipendio di ottobre.
fradacla
fradacla
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10

Torna in alto Andare in basso

ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO Empty Re: ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO

Messaggio Da mamuscka Mar Gen 22, 2013 6:44 pm

fradacla ha scritto:
mamuscka ha scritto:
Intanto grazie,ma non capisco queste grosse ritenute fiscali?
Non saprei dirti se sono grosse o meno, ma è certo che il calcolo delle ritenute fiscali esatte si può fare solo a conclusione dell'anno. Io non so, e forse non lo sa nemmeno il tesoro che ti paga, se durante il 2012 hai percepito redditi e in che misura, quante ritenute ti sono state già applicate...
E' l'eterno problema di chi non ha una retribuzione stabile.

mamuscka ha scritto:-Avevo dimenticato di dirti che i contratti fatti sono due uno fino a Novembre e l'altro Dicembre -Febbraio,poichè ho avuto ritardi nel pagamento la segreteria mi ha detto che sarebbe stato vistato solo il primo contrattto e che per il pagamento di Dicembre dovreiaspettare Febbraio giusto?
Non lo so, ma, se ti ha detto così, sarà vero.

mamuscka ha scritto:Cmq il cedolino di Dicembre a quanto dovrebbe ammontare?
Di nuovo chiedi di indovinare! :-))
E' sicuro che avrai il lordo uguale a novembre (tra stipendio, IIS, Ivc, RPD circa 1924); trattenuti i contributi come a novembre; l'Irpef boh!
Nel cedolino relativo a dicembre, inoltre, dovrebbero darti anche la tredicesima calcolata su tutti gli stipendi che hai percepito dal Tesoro nel corso del 2012.

mamuscka ha scritto:Dimenticavo,ho dichiararto con l'unico di vaere mia figlai a carico per il 50% dove devo vedere se è tt ok?
E' il caso di andare all'Rts?
Un conto è dichiarare con Unico figli a carico, un conto è chiedere al Tesoro di applicare la detrazione ogni mese. Se non l'hai mai fatto, comincia adesso chiedendo la detrazione a partire dal 2013. Si compila il modulo online dal portale Noipa.
Se invece hai già chiesto la detrazione, nel cedolino si vede: prima pagina, subito sotto i dati anagrafici e la posizione giuridico-economica, c'è il dettaglio detrazioni, figli numero....

No in questo riquadro nn c'è nulla ssolo da lavoro dipendente in quello relativo alle 6h,eppure nell'unico presentato a luglio la mia bimba è a mio carico per il 50%,in ogni caso ho anche presentato domanda per assegno al nucleo familiare ma nn vedo nulla ugualmente ora nn so se ne avrò diritto,la domandina l'ho presentata a novembre
devo fare quindi domanda dal portale?
Perché dovresti andare alla RTS? Ti hanno regolarizzato gli errori nello stipendio di ottobre.
mamuscka
mamuscka

Messaggi : 236
Data d'iscrizione : 25.10.09

Torna in alto Andare in basso

ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO Empty Re: ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO

Messaggio Da fradacla Mar Gen 22, 2013 7:17 pm

mamuscka ha scritto:
No in questo riquadro nn c'è nulla ssolo da lavoro dipendente in quello relativo alle 6h,eppure nell'unico presentato a luglio la mia bimba è a mio carico per il 50%,in ogni caso ho anche presentato domanda per assegno al nucleo familiare ma nn vedo nulla ugualmente ora nn so se ne avrò diritto,la domandina l'ho presentata a novembre
devo fare quindi domanda dal portale?
Mi sono accorta casualmente che c'era una tua risposta, che si era mimetizzata fra le mie :-))
Ti ho già detto che quello che dichiari con Unico non influisce sul pagamento mensile dello stipendio.
Se vuoi una riduzione delle tasse mese per mese anziché un rimborso tutto insieme a giugno, devi compilare il modulo di richiesta detrazioni per figli a carico nell'area self service del Portale.

Per gli assegni familiari forse devi aspettare ancora un po', ma, se ne hai diritto, ti daranno anche gli arretrati.
fradacla
fradacla
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10

Torna in alto Andare in basso

ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO Empty Re: ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO

Messaggio Da mamuscka Mar Gen 22, 2013 7:21 pm

fradacla ha scritto:
mamuscka ha scritto:
No in questo riquadro nn c'è nulla ssolo da lavoro dipendente in quello relativo alle 6h,eppure nell'unico presentato a luglio la mia bimba è a mio carico per il 50%,in ogni caso ho anche presentato domanda per assegno al nucleo familiare ma nn vedo nulla ugualmente ora nn so se ne avrò diritto,la domandina l'ho presentata a novembre
devo fare quindi domanda dal portale?
Mi sono accorta casualmente che c'era una tua risposta, che si era mimetizzata fra le mie :-))
Ti ho già detto che quello che dichiari con Unico non influisce sul pagamento mensile dello stipendio.
Se vuoi una riduzione delle tasse mese per mese anziché un rimborso tutto insieme a giugno, devi compilare il modulo di richiesta detrazioni per figli a carico nell'area self service del Portale.

Per gli assegni familiari forse devi aspettare ancora un po', ma, se ne hai diritto, ti daranno anche gli arretrati.

Grazie mille sei stata gentilissima!
mamuscka
mamuscka

Messaggi : 236
Data d'iscrizione : 25.10.09

Torna in alto Andare in basso

ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO Empty Re: ALIQUOTA MEDIA E MASSIMA SUL CEDOLINO

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.