maternità e supplenza Contatti27
Ultimi argomenti attivi
» Risposta reclamo
maternità e supplenza Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu

» AP Ottenuta su COE
maternità e supplenza Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio

» L'unico votabile: De Magistris
maternità e supplenza Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71

» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
maternità e supplenza Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu

» Ridatemi i soldi versati!
maternità e supplenza Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts

» SOS rinuncia al ruolo
maternità e supplenza Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!

» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
maternità e supplenza Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong

» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
maternità e supplenza Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu

» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
maternità e supplenza Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 



maternità e supplenza

4 partecipanti

Andare in basso

maternità e supplenza Empty maternità e supplenza

Messaggio Da alessia Lun Feb 21, 2011 5:47 pm

Salve, sono una precaria con un contratto grazie al SP di 15 ore,
tra pochi giorni entro nell'astensione obbligatoria per maternità, vorrei sapere, qualora dovesse chiamarmi qualche scuola per un completamento orario di 3 ore, come mi devo comportare?
posso accettare telefonicamente, dicendo che sono in maternità senza presentarmi a scuola? e la scuola può rifiutarsi di darmi la supplenza?

alessia

Messaggi : 75
Data d'iscrizione : 29.09.09

Torna in alto Andare in basso

maternità e supplenza Empty Re: maternità e supplenza

Messaggio Da Paolo1974 Lun Feb 21, 2011 5:52 pm

alessia ha scritto:Salve, sono una precaria con un contratto grazie al SP di 15 ore,
tra pochi giorni entro nell'astensione obbligatoria per maternità, vorrei sapere, qualora dovesse chiamarmi qualche scuola per un completamento orario di 3 ore, come mi devo comportare?
posso accettare telefonicamente, dicendo che sono in maternità senza presentarmi a scuola? e la scuola può rifiutarsi di darmi la supplenza?

Puoi, e senza prendere servizio. In obbligatoria puoi sia accettare la supplenze che l'eventuale proroga, senza prendere servizio.
Paolo1974
Paolo1974
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 7575
Data d'iscrizione : 28.09.09

Torna in alto Andare in basso

maternità e supplenza Empty Re: maternità e supplenza

Messaggio Da alessia Mer Feb 23, 2011 5:51 pm

grazie mille paolo!
oggi è stato l'ultimo giorno, ne ho parlato con la segretaria e mi ha detto che potrò accettare supplenze solo se compatibili con l'orario...
ma che senso ha, se io sono in maternità e non più in servizio?

alessia

Messaggi : 75
Data d'iscrizione : 29.09.09

Torna in alto Andare in basso

maternità e supplenza Empty Re: maternità e supplenza

Messaggio Da sperodilavorare Mer Feb 23, 2011 7:55 pm

Ho un contratto da coda fino al 30/06. Pensando al fatto che le code saranno cancellate, io il prossimo anno non mi vedrò rinnovare il contratto perchè mi interessa lavorare nella provincia di coda in cui vivo.
Ora, trovandomi con un bimbo in arrivo, ho diritto alla maternità anche senza contratto?
Mi spiego meglio:
l'astensione obbligatoria 2+3 dovrebbe partire i primi di luglio (e sono già fuori contratto). A chi devo presentare la domanda? Alla scuola in cui lavoro adesso? E se volessi prendere anche l'astensione facoltativa, a chi presenterei la domanda se a a dicembre non ho nessun contratto?
Aiutatemi a capire, spero abbiate capito.
sperodilavorare
sperodilavorare

Messaggi : 243
Data d'iscrizione : 27.08.10

Torna in alto Andare in basso

maternità e supplenza Empty Re: maternità e supplenza

Messaggio Da giulia boffa Mer Feb 23, 2011 9:16 pm

sperodilavorare ha scritto:Ho un contratto da coda fino al 30/06. Pensando al fatto che le code saranno cancellate, io il prossimo anno non mi vedrò rinnovare il contratto perchè mi interessa lavorare nella provincia di coda in cui vivo.
Ora, trovandomi con un bimbo in arrivo, ho diritto alla maternità anche senza contratto?
Mi spiego meglio:
l'astensione obbligatoria 2+3 dovrebbe partire i primi di luglio (e sono già fuori contratto). A chi devo presentare la domanda? Alla scuola in cui lavoro adesso? E se volessi prendere anche l'astensione facoltativa, a chi presenterei la domanda se a a dicembre non ho nessun contratto?
Aiutatemi a capire, spero abbiate capito.

L'obbligatoria ti spetta se il contratto termina entro i 60 gg precedenti all'inizio della maternità, quindi ci siamo; per la facoltativa devi essere sotto contratto. Ti serve un certificato di data presunta del parto redatto dal tuo ginecologo curante daportare nella scuola dove lavori ora, al resto penserà la segreteria
giulia boffa
giulia boffa
Admin

Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 59
Località : milano

Torna in alto Andare in basso

maternità e supplenza Empty Re: maternità e supplenza

Messaggio Da sperodilavorare Mer Feb 23, 2011 9:39 pm

giulia boffa ha scritto:
sperodilavorare ha scritto:Ho un contratto da coda fino al 30/06. Pensando al fatto che le code saranno cancellate, io il prossimo anno non mi vedrò rinnovare il contratto perchè mi interessa lavorare nella provincia di coda in cui vivo.
Ora, trovandomi con un bimbo in arrivo, ho diritto alla maternità anche senza contratto?
Mi spiego meglio:
l'astensione obbligatoria 2+3 dovrebbe partire i primi di luglio (e sono già fuori contratto). A chi devo presentare la domanda? Alla scuola in cui lavoro adesso? E se volessi prendere anche l'astensione facoltativa, a chi presenterei la domanda se a a dicembre non ho nessun contratto?
Aiutatemi a capire, spero abbiate capito.

L'obbligatoria ti spetta se il contratto termina entro i 60 gg precedenti all'inizio della maternità, quindi ci siamo; per la facoltativa devi essere sotto contratto. Ti serve un certificato di data presunta del parto redatto dal tuo ginecologo curante daportare nella scuola dove lavori ora, al resto penserà la segreteria

Grazie giulia, suppongo che, nel momento in cui, anche a febbraio per esempio, ricevessi un incarico, avrei diritto alla facoltativa.
Invece quanto pagano l'obbligatoria?
sperodilavorare
sperodilavorare

Messaggi : 243
Data d'iscrizione : 27.08.10

Torna in alto Andare in basso

maternità e supplenza Empty Re: maternità e supplenza

Messaggio Da giulia boffa Mer Feb 23, 2011 9:49 pm

l'obbligatoria sotto contratto è al 100%, fuori è all'80%
giulia boffa
giulia boffa
Admin

Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 59
Località : milano

Torna in alto Andare in basso

maternità e supplenza Empty Re: maternità e supplenza

Messaggio Da sperodilavorare Mer Feb 23, 2011 10:13 pm

giulia boffa ha scritto:l'obbligatoria sotto contratto è al 100%, fuori è all'80%

di nuovo grazie
sperodilavorare
sperodilavorare

Messaggi : 243
Data d'iscrizione : 27.08.10

Torna in alto Andare in basso

maternità e supplenza Empty Re: maternità e supplenza

Messaggio Da giulia boffa Mer Feb 23, 2011 10:16 pm

figurati, siamo qui per questo
giulia boffa
giulia boffa
Admin

Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 59
Località : milano

Torna in alto Andare in basso

maternità e supplenza Empty Re: maternità e supplenza

Messaggio Da sperodilavorare Sab Feb 26, 2011 10:15 am

Giulia, un'altra domanda: dato che la mia maternità obbligatoria partirebbe nei mesi estivi quando io non ho un contratto, dato che il parto è previsto a settembre, e dato che la maternità devo avviarla entro 60 giorni dalla fine del contratto, potrei anche farla partire ad agosto? In questo caso avrei 1+4 di maternità obbligatori!

no, per avere la maternità 1+4 ci vuole un certificato del medico che attesta che puoi lavorare fino a nono mese, ma capisci che senza lavoro non ha senso
sperodilavorare
sperodilavorare

Messaggi : 243
Data d'iscrizione : 27.08.10

Torna in alto Andare in basso

maternità e supplenza Empty Re: maternità e supplenza

Messaggio Da giulia boffa Sab Feb 26, 2011 10:23 am

sperodilavorare ha scritto:Giulia, un'altra domanda: dato che la mia maternità obbligatoria partirebbe nei mesi estivi quando io non ho un contratto, dato che il parto è previsto a settembre, e dato che la maternità devo avviarla entro 60 giorni dalla fine del contratto, potrei anche farla partire ad agosto? In questo caso avrei 1+4 di maternità obbligatori!

no, per avere la maternità 1+4 ci vuole un certificato del medico che attesta che puoi lavorare fino a nono mese, ma capisci che senza lavoro non ha senso
giulia boffa
giulia boffa
Admin

Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 59
Località : milano

Torna in alto Andare in basso

maternità e supplenza Empty Re: maternità e supplenza

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.