tempi per ottenere risposta a reclamo
Pagina 1 di 1
tempi per ottenere risposta a reclamo
Buonasera a tutti,
volevo porvi una domanda alla quale non riesco a trovare soluzione.
Ho proposto reclamo per una mancata immissione in ruolo sia all'Ufficio Scolastico Provinciale che a quello Regionale; quello provinciale mi ha risposto dopo 2 giorni mentre quello Regionale non mi ha MAI RISPOSTO, nonostante l'Ufficio provinciale mi avesse detto che la questione era di competenza Regionale.
Volevo chiedere, gli uffici scolastici devono rispettare dei termini precisi per rispondere ai reclami? (ad esempio 30 giorni o 60)
Se devono rispettare dei termini precisi, in cosa incorrono se non lo fanno??
grazie a tutti dell'attenzione
volevo porvi una domanda alla quale non riesco a trovare soluzione.
Ho proposto reclamo per una mancata immissione in ruolo sia all'Ufficio Scolastico Provinciale che a quello Regionale; quello provinciale mi ha risposto dopo 2 giorni mentre quello Regionale non mi ha MAI RISPOSTO, nonostante l'Ufficio provinciale mi avesse detto che la questione era di competenza Regionale.
Volevo chiedere, gli uffici scolastici devono rispettare dei termini precisi per rispondere ai reclami? (ad esempio 30 giorni o 60)
Se devono rispettare dei termini precisi, in cosa incorrono se non lo fanno??
grazie a tutti dell'attenzione
diegopicchio- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 03.10.13

» URGENTE TEMPI RECLAMO ERRORE
» Reclamo Punteggio in GI: tempi e modulistica
» tempi risposta supplenze
» TEMPI RISPOSTA CONVOCAZIONE VIA PEC
» Risposta reclamo
» Reclamo Punteggio in GI: tempi e modulistica
» tempi risposta supplenze
» TEMPI RISPOSTA CONVOCAZIONE VIA PEC
» Risposta reclamo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?