trasferimento a domanda condizionata o libera/ trasferimento su AD02
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
trasferimento a domanda condizionata o libera/ trasferimento su AD02
Salve,
sono sul sotegno e quest'anno devo fare domanda di trasferimento per avvicinarmi a casa (nell'ambito della stessa provincia), quindi avrei aspettato e fatto la mia domanda.
Ma ho saputo che per mancanza di 9iscrizioni si potrebbe perdere un posto o mezzo posto. Quindi,
1. mi potete aiutare a capire come si costituisce l'organico di diritoo per il sostegno media? Da noi ci sono 11 alunni il prossimo as e siamo 6 docenti di ruolo. Una collega dice che per il diritto il rapporto è 1:4 e per l'organico di fatto è 1:2. Mi sebra assurdo.
2. Quindi, se si perde mezzo posto, che succede?
3. e se si perde un posto intero? Mi fanno fare la domanda condizionata?Cosa significa? Che nelle assegnazioni ho poi la precednza sugli altri?
Preciso che passo da un comune ad un altro (paese- città), seconda fase dei trasferimenti, se non erro.
4. A questo riguardo aggiungo: i neoimmessi in ruolo partecipano alla 3^ fase, vero?
5. Ho trovato notizie discordanti sul fatto di restare 5 anni sul sotegno. Vorrei passare su AD02, ma anche la mia sindacalista dice che poi dovrei stare altri 5 anni su AD02, perchè la normativa così dice. L'ho letta, ma scusate, è vero che transito in nuovo ruolo, cioè le superiori, ma sono già stata 4 anni sul sostegno. Perchè non me può bastare ancora solo uno?
(Inoltre devo ancora capire se mi conviene fare il passaggio alle superiori, economicamente parlando, ma questo sarà un altro post)
Grazie mille per le risposte
Saluti a tutti
sono sul sotegno e quest'anno devo fare domanda di trasferimento per avvicinarmi a casa (nell'ambito della stessa provincia), quindi avrei aspettato e fatto la mia domanda.
Ma ho saputo che per mancanza di 9iscrizioni si potrebbe perdere un posto o mezzo posto. Quindi,
1. mi potete aiutare a capire come si costituisce l'organico di diritoo per il sostegno media? Da noi ci sono 11 alunni il prossimo as e siamo 6 docenti di ruolo. Una collega dice che per il diritto il rapporto è 1:4 e per l'organico di fatto è 1:2. Mi sebra assurdo.
2. Quindi, se si perde mezzo posto, che succede?
3. e se si perde un posto intero? Mi fanno fare la domanda condizionata?Cosa significa? Che nelle assegnazioni ho poi la precednza sugli altri?
Preciso che passo da un comune ad un altro (paese- città), seconda fase dei trasferimenti, se non erro.
4. A questo riguardo aggiungo: i neoimmessi in ruolo partecipano alla 3^ fase, vero?
5. Ho trovato notizie discordanti sul fatto di restare 5 anni sul sotegno. Vorrei passare su AD02, ma anche la mia sindacalista dice che poi dovrei stare altri 5 anni su AD02, perchè la normativa così dice. L'ho letta, ma scusate, è vero che transito in nuovo ruolo, cioè le superiori, ma sono già stata 4 anni sul sostegno. Perchè non me può bastare ancora solo uno?
(Inoltre devo ancora capire se mi conviene fare il passaggio alle superiori, economicamente parlando, ma questo sarà un altro post)
Grazie mille per le risposte
Saluti a tutti
kpalinka- Messaggi : 139
Data d'iscrizione : 02.04.13
Re: trasferimento a domanda condizionata o libera/ trasferimento su AD02
Salve! Nessuno che mi possa aiutare?
kpalinka- Messaggi : 139
Data d'iscrizione : 02.04.13

» Mobilità: domanda libera e condizionata
» Trasferimento con domanda non condizionata
» trasferimento a domanda condizionata
» trasferimento a domanda condizionata
» TRASFERIMENTO INTERPROVINCIALE E DOMANDA CONDIZIONATA
» Trasferimento con domanda non condizionata
» trasferimento a domanda condizionata
» trasferimento a domanda condizionata
» TRASFERIMENTO INTERPROVINCIALE E DOMANDA CONDIZIONATA
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?