precedenza legge 104
3 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
precedenza legge 104
Salve sono un docente di lingua Inglese ( A345) in possesso di 104 personale con grado di invalidità superiore ai due terzi..Dal prossimo anno scolastico ci sarà una classe in meno e quindi tre ore un meno di inglese..Queste ore verranno completate in un paese vicino..Quindi nella mia scuola ci sarà una cattedra completa piu 15 ore..Nella graduatoria di istituto la collega mi precede nel punteggio ma io ho la 104...domanda..A chi viene assegnata la cattedra completa e a chi le 15 ore da completare in altra scuola di diverso comune?
Vito Lipari- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 07.06.14
Re: precedenza legge 104
in un istituto tecnico ci sono due docenti in graduatoria per la stessa classe di corcorso:
il docente B è escluso dalle graduatorie per l'individuazione dei perdenti posto (legge 104)
il docente A lo precede come punteggio.
Causa contrazione organico si viene a creare cattedra completamento esterna fuori comune (12 ore in istituto di titolarità + 6 ore in altro istituto di altro comune), la comunicazione di cattedra completamento esterna viene notificata , ai sensi della normativa vigente, al docente A.
Il docente A effettua domanda di miglioramento cattedra al CSA e la ottiene.
A seguito della domanda al docente A il CSA assegna cattedra completamento (12 + 4 + 2 disp) tutte le ore devono essere svolte nello stesso comune invece che in dua comuni diversi.
Il docente A afferma che per il prossimo anno scolastico il Dirigente Sciolastico dovrebbe assegnare questa cattedra "migliorata" su richiesta del docente A al docente B poichè essa è stata trasformata in cattedra con completamento nello stesso comune.
E' lecito? io dico di no perchè è il docente A che ha chiesto miglioramento cattedra ed allo stesso il CSA la ha assegnata.
Puoi aiutarmi magari con riferimenti normativi?
Grazie ciao
il docente B è escluso dalle graduatorie per l'individuazione dei perdenti posto (legge 104)
il docente A lo precede come punteggio.
Causa contrazione organico si viene a creare cattedra completamento esterna fuori comune (12 ore in istituto di titolarità + 6 ore in altro istituto di altro comune), la comunicazione di cattedra completamento esterna viene notificata , ai sensi della normativa vigente, al docente A.
Il docente A effettua domanda di miglioramento cattedra al CSA e la ottiene.
A seguito della domanda al docente A il CSA assegna cattedra completamento (12 + 4 + 2 disp) tutte le ore devono essere svolte nello stesso comune invece che in dua comuni diversi.
Il docente A afferma che per il prossimo anno scolastico il Dirigente Sciolastico dovrebbe assegnare questa cattedra "migliorata" su richiesta del docente A al docente B poichè essa è stata trasformata in cattedra con completamento nello stesso comune.
E' lecito? io dico di no perchè è il docente A che ha chiesto miglioramento cattedra ed allo stesso il CSA la ha assegnata.
Puoi aiutarmi magari con riferimenti normativi?
Grazie ciao
vicpit- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 28.08.14
Re: precedenza legge 104
Il miglioramento cattedra ottenuto è solo per quest'anno scolastico, in quanto la sede di completamento può cambiare ogni anno.
Il docente beneficiario di 104 sarà tenuto a lavorare nella COE solo se il completamento è nello stesso comune
Il docente beneficiario di 104 sarà tenuto a lavorare nella COE solo se il completamento è nello stesso comune
giovanna onnis- Messaggi : 22246
Data d'iscrizione : 15.04.12

» Precedenza legge 100 e legge 104,grazie
» Precedenza legge 104 in a.p.
» legge 100 e precedenza
» precedenza legge 104
» Precedenza Legge 104
» Precedenza legge 104 in a.p.
» legge 100 e precedenza
» precedenza legge 104
» Precedenza Legge 104
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?