| Registrare le lezioni senza il consenso del docente | |
|
|
Autore | Messaggio |
---|
Elemott
Messaggi : 116 Data d'iscrizione : 25.06.16
 | Titolo: Registrare le lezioni senza il consenso del docente Gio Nov 23, 2017 5:25 am | |
| È legale anche per l'alunno che frequenta la scuola primaria?
https://m.orizzontescuola.it/guida/privacy-scuola-docenti-possono-essere-registrati-dagli-alunni/ |
|
 | |
seasparrow
Messaggi : 4546 Data d'iscrizione : 16.01.16 Età : 60 Località : Venezia
 | Titolo: Re: Registrare le lezioni senza il consenso del docente Gio Nov 23, 2017 1:25 pm | |
| chiaramente il modo migliore di lavorare e' quello di pensare sempre che si e' soggetti a indagini di polizia giudiziaria mediante intercettazioni ambientali in ogni caso se uno sbaglia in modo grave anche una volta soltanto anche la testimonianza collettiva della classe e' sufficiente a prendere (giusti) provvedimenti |
|
 | |
Elemott
Messaggi : 116 Data d'iscrizione : 25.06.16
 | Titolo: Re: Registrare le lezioni senza il consenso del docente Gio Nov 23, 2017 2:18 pm | |
| Grazie, Seasparrow :-) Intendevo se anche l'alunno della primaria può registrare le lezioni per uso personale (ad esempio per riascoltare l'attività a casa) o se, in quel caso, la registrazione è considerata violazione della privacy ad opera dei genitori... |
|
 | |
Popocatepetl
Messaggi : 171 Data d'iscrizione : 04.11.17
 | Titolo: Re: Registrare le lezioni senza il consenso del docente Gio Nov 23, 2017 4:00 pm | |
| No.non si è soggetti ad indagini di NULLA, semplicemente si sta espletando un pubblico servizio e,come ci sono telecamere alla posta,in banca,in caserma,al catasto sarebbe opportuno che ci fossero anche in tutte le classi di ogni ordine di scuola. Non vi stanno riprendendo mentre vi sbaciucchiate in riva al mare con la fidanzata, ma mentre svolgere un pubblico servizio in qualità di pubblici ufficiali. Quindi ben vengano le telecamere. Ben venga essere ripresi dagli studenti per motivi didattici, anche per tutela personale |
|
 | |
herman il lattoniere
Messaggi : 503 Data d'iscrizione : 15.11.17
 | Titolo: Re: Registrare le lezioni senza il consenso del docente Gio Nov 23, 2017 4:39 pm | |
| le telecamere in classe sarebbero pericolosissime basterebbe un attimo per estrapolare da un contesto e manipolarla Il professore dice "se andassi in giro con le mutande in testa mi direbbero sei un imbecille" Nella registrazione potrebbero far sembrare che il professore abbia detto a un alunno "sei un imbecille" Se le mettessero i docenti sarebbero ancora meno tutelati di adesso e gli alunni avrebbero materia per far lavorare costosissimi avvocati per non parlare della libertà di insegnamento e di come le registrazioni potrebbero essere strumentalizzate per etichettare i professori incapaci "che non sanno tenere la classe" e costringerli o ad andarsene o ad applicare il tipo di didattica gradito al dirigente Insomma un disastro totale, che solo i finti ingenui del "se non hai niente da nascondere non c'è niente da aver paura" potrebbero avallare |
|
 | |
Popocatepetl
Messaggi : 171 Data d'iscrizione : 04.11.17
 | Titolo: Re: Registrare le lezioni senza il consenso del docente Gio Nov 23, 2017 5:45 pm | |
| Le immagini sono inequivocabili. Le parole si possono distorcere all infinito. "Il professore mi ha palpeggiato " Nulla meglio di un video può smentire o confermare, di certo non ciò che dicono dei lunatici ed inaffidabili pre o adolescenti |
|
 | |
Paolo Santaniello
Messaggi : 2520 Data d'iscrizione : 15.09.13
 | Titolo: Re: Registrare le lezioni senza il consenso del docente Gio Nov 23, 2017 6:40 pm | |
| le telecamere in classe ci sono già! Decine di telecamere. Una per ogni smartphone.
Il problema non è se ci sono o no telecamere/registratori, il problema è chi ha il potere di controllarne l'uso. Se il minore ha questo potere, è un conto. Potere significa registro e poi decido se come e quando usare il materiale... oppure di non usarlo se non mi conviene.
Se ci fosse una telecamera neutrale, istituzionale e uguale per tutti, sarebbe un altro conto. |
|
 | |
sempreconfusa1
Messaggi : 3722 Data d'iscrizione : 05.08.11
 | Titolo: Re: Registrare le lezioni senza il consenso del docente Gio Nov 23, 2017 7:46 pm | |
| Però che dite in riferimento alla richiesta di Elemott? (perché avete messo la quinta, ma in realtà lei poneva altro quesito...:-)) Io taglio corto, agli alunni della primaria non darei proprio il cellulare (se non per un ciao mamma o ciao papà, lo smartphone glielo farei vedere solo in sogno) e non credo proprio che userebbero i vecchi registratori. Il problema non si pone. |
|
 | |
Tiria
Messaggi : 631 Data d'iscrizione : 21.06.17
 | Titolo: Re: Registrare le lezioni senza il consenso del docente Gio Nov 23, 2017 9:58 pm | |
| In ogni modo è una situazione borderline dal punto di vista normativo. Ammettiamo che sia lecita la registrazione di una lezione senza autorizzazione perché il docente svolge in quel momento un pubblico servizio. Si presume, però, che la lezione non sia un monologo del docente e che ci sia un'interazione verbale tra docente e discenti. La registrazione della lezione dovrebbe perciò essere subordinata all'autorizzazione dei genitori di tutti gli alunni della classe, perché nel momento in cui registro una lezione violo la privacy di tutti i compagni di classe. |
|
 | |
avidodinformazioni
Messaggi : 20661 Data d'iscrizione : 10.06.13 Località : Torino, la città più grande della Calabria
 | Titolo: Re: Registrare le lezioni senza il consenso del docente Gio Nov 23, 2017 10:02 pm | |
| [quote:de56="Elemott"]È legale anche per l'alunno che frequenta la scuola primaria?
https://m.orizzontescuola.it/guida/privacy-scuola-docenti-possono-essere-registrati-dagli-alunni/[/quote]Perchè ? Gli alunni che frequentano la primaria hanno meno diritti ?
E' un diritto registrare e non divulgare qualcosa che è avvenuto in propria presenza.
Sottolineo "non divulgare", quindi non fare ascoltare al club delle "mamme disperate". |
|
 | |
Elemott
Messaggi : 116 Data d'iscrizione : 25.06.16
 | Titolo: Re: Registrare le lezioni senza il consenso del docente Gio Nov 23, 2017 10:50 pm | |
| [quote:c26a="Tiria"]. La registrazione della lezione dovrebbe perciò essere subordinata all'autorizzazione dei genitori di tutti gli alunni della classe, perché nel momento in cui registro una lezione violo la privacy di tutti i compagni di classe.[/quote]
In effetti no, Tiria, perché sono ammesse le registrazioni in presenza, equiparate, in una sentenza della Corte di Cassazione, al prendere appunti. Il mio dubbio derivava dall'eventualità che gli alunni della primaria potessero non essere ritenuti responsabili in prima persona dell'utilizzo del mezzo audiovisivo... Ma, ripensandoci, non ha molto senso... |
|
 | |
Tiria
Messaggi : 631 Data d'iscrizione : 21.06.17
 | Titolo: Re: Registrare le lezioni senza il consenso del docente Gio Nov 23, 2017 10:50 pm | |
| [quote:0c94="Elemott"][quote:0c94="Tiria"]. La registrazione della lezione dovrebbe perciò essere subordinata all'autorizzazione dei genitori di tutti gli alunni della classe, perché nel momento in cui registro una lezione violo la privacy di tutti i compagni di classe.[/quote]
In effetti no, Tiria, perché sono ammesse le registrazioni in presenza, equiparate, in una sentenza della Corte di Cassazione, al prendere appunti. Il mio dubbio derivava dalla eventualità che gli alunni della primaria potessero non essere ritenuti responsabili in prima persona dell'utilizzo del mezzo audiovisivo... Ma, ripensandoci, non ha per nulla senso. [/quote]
Non sapevo di questa sentenza. La cosa diventa complicata, però. A questo punto, chi sarebbe responsabile della conservazione di riprese, immagini e voci di minori su dispositivi che escono dalla scuola in mano a privati? |
|
 | |
Popocatepetl
Messaggi : 171 Data d'iscrizione : 04.11.17
 | Titolo: Re: Registrare le lezioni senza il consenso del docente Gio Nov 23, 2017 11:30 pm | |
| La privacy riguarda immagini e video,non voci. Nei luoghi pubblici è spesso vietato filmare,non effettuate registrazioni audio. Quindi se vado ad un concerto e la gente urlare devo chiedere a 30000 persone la liberatoria perché inevitabilmente oltre alla musica registro le loro voci o urla? ..dove siamo finiti con il terrore dei minori e della privacy |
|
 | |
Elemott
Messaggi : 116 Data d'iscrizione : 25.06.16
 | Titolo: Re: Registrare le lezioni senza il consenso del docente Ven Nov 24, 2017 12:34 am | |
| [quote:551a="Popocatepetl"]La privacy riguarda immagini e video,non voci. Nei luoghi pubblici è spesso vietato filmare,non effettuate registrazioni audio. Quindi se vado ad un concerto e la gente urlare devo chiedere a 30000 persone la liberatoria perché inevitabilmente oltre alla musica registro le loro voci o urla? ..dove siamo finiti con il terrore dei minori e della privacy [/quote]
Sì, però la scuola non è considerata luogo pubblico. In un bar tu puoi entrare, piazzare un registratore sul bancone, uscire e utilizzare successivamente la registrazione secondo tua necessità. In una scuola, ufficio, sede di associazione, etc. (oltreché, ovviamente, domicilio privato), puoi registrare solo se la tua presenza è nota a chi parla.
Poco cambia, nel nostro caso, perché il bambino che registra è presente in classe. |
|
 | |
Popocatepetl
Messaggi : 171 Data d'iscrizione : 04.11.17
 | Titolo: Re: Registrare le lezioni senza il consenso del docente Ven Nov 24, 2017 9:54 am | |
| Ah La scuola non è un luogo pubblico.questa non la sapevo. Secondo alcuni ,la scuola è anche il luogo in cui i maggiorenni tornano ventenni. Una sorta di pozzo spazio temporale.. |
|
 | |
sempreconfusa1
Messaggi : 3722 Data d'iscrizione : 05.08.11
 | Titolo: Re: Registrare le lezioni senza il consenso del docente Sab Nov 25, 2017 12:37 am | |
| Direi che il "saper prendere appunti" rientra in una di quelle abilità trasversali che bisogna invece incentivare a scuola. Lasciamo le registrazioni alle lezioni universitarie, dove la mole di testi da studiare è più corposa e invitiamo invece gli alunni in tenera età e oltre a non abbandonare la penna o la matita e il foglio di carta. Almeno fino a che non arrivi la spada di damocle della fedeli e dei suoi "giusti" che si pronunceranno in merito agli smartphone e registratorini di sorta. |
|
 | |
Tiria
Messaggi : 631 Data d'iscrizione : 21.06.17
 | Titolo: Re: Registrare le lezioni senza il consenso del docente Sab Nov 25, 2017 1:19 am | |
| [quote:3806="sempreconfusa1"]Direi che il "saper prendere appunti" rientra in una di quelle abilità trasversali che bisogna invece incentivare a scuola. Lasciamo le registrazioni alle lezioni universitarie, dove la mole di testi da studiare è più corposa e invitiamo invece gli alunni in tenera età e oltre a non abbandonare la penna o la matita e il foglio di carta. Almeno fino a che non arrivi la spada di damocle della fedeli e dei suoi "giusti" che si pronunceranno in merito agli smartphone e registratorini di sorta.[/quote]
+1 |
|
 | |
paniscus_2.1
Messaggi : 2177 Data d'iscrizione : 31.10.17
 | Titolo: Re: Registrare le lezioni senza il consenso del docente Sab Nov 25, 2017 7:37 am | |
| Di solito, nella parte comune del documento di programmazione complessiva del consiglio di classe, si inserisce esplicitamente tra gli obiettivi trasversali quello di "[i]sviluppare e potenziare la capacità di prendere appunti in modo autonomo[/i]" e di saperli riordinare e gestire nello studio a casa.
Faccio presente che mi è capitato (e nemmeno una volta sola) di discutere con qualche collega che era CONTRARIO a quell'indicazione e che proponeva di stralciarla dal documento, perché sarebbe offensiva verso la sensibilità degli alunni con DSA e dei loro genitori.
Alla replica (ovvia) secondo cui quegli alunni hanno comunque diritto a un piano di studi personalizzato in cui si indica individualmente se possono essere esentati o no dall'obbligo di prendere appunti in classe... si incaponiva a dire che, appunto, se esistono ragazzi che possono essere dispensati, vuol dire che non è vero che si tratta di una capacità trasversale tanto importante per tutti, e che quindi non vale la pena di citarla nel documento.
E giù con la solfa ben nota secondo cui è l'ora di superare queste concezioni didattiche vecchie e superate, come l'obsoleta fissazione per gli appunti a mano che è roba da scuoletta di campagna della bisnonna, visto che adesso per fortuna il magnifico progresso della tecnologia ci ha regalato ci tanti meravigliosi strumenti tecnologici che fanno tutto al posto nostro.
In genere si tratta di persone che straparlano dei miracoli della tecnologia come di un mondo mitologico e fantastico onnipotente, ma che non hanno la minima idea di come funzioni uno strumento tecnologico vero. Che fino a due o tre anni fa non sapevano inviare una email (fino a che non sono stati costretti dall'informatizzazione forzata dei registri e dell'amministrazione scolastica), che tuttora non sanno usare un motore di ricerca né un correttore ortografico, e che se ricevono un documento in pdf non si capacitano del perché mai non riescono a sovrascriverlo. |
|
 | |
herman il lattoniere
Messaggi : 503 Data d'iscrizione : 15.11.17
 | Titolo: Re: Registrare le lezioni senza il consenso del docente Sab Nov 25, 2017 8:32 am | |
| come strumento di controllo delle persone, insegnanti o alunni, registrazione e telecamere sono da evitare. Come strumento didattico la registrazione è un disastro, all'università quelli che mettevano il registratorino sulla cattedra erano poi costretti a sbobinarsi tutto per ore e ore, con un dispendio di tempo e di energia nettamente superiore a quello necessario per prendere normalmente appunti e con la certezza quasi matematica di perdersi dei concetti. Figuriamoci alla scuola primaria. Anche le videolezioni su web hanno lo stesso difetto, la lezione su schermo paradossalmente è più dispersiva di una full-immersion all'interno di un'aula fisica in cui tutti sono attenti e partecipano o prendono appunti. |
|
 | |
Popocatepetl
Messaggi : 171 Data d'iscrizione : 04.11.17
 | Titolo: Re: Registrare le lezioni senza il consenso del docente Sab Nov 25, 2017 5:48 pm | |
| Che uno strumento di controllo di persone che stanno lavorando sia da evitare lo dici tu. Il controllo dell operato degli insegnanti è innanzitutto una misura a garanzia del dipendente stesso |
|
 | |
Elemott
Messaggi : 116 Data d'iscrizione : 25.06.16
 | Titolo: Re: Registrare le lezioni senza il consenso del docente Dom Nov 26, 2017 6:55 pm | |
| Facciamo chiarezza :-)
La sentenza in cui la Corte di Cassazione equipara la registrazione al prendere appunti non ha nulla a che fare con la scuola: semplicemente, dichiara prova valida e utilizzabile una registrazione fatta in presenza, perché prova documentale di un fatto a cui si è assistito di persona. L'ho citata solo perché qualcuno aveva espresso dubbi sulla legalità della pratica.
Quindi, stabilito che le registrazioni a scuola, anche senza il consenso dei docenti, sono valide per uso personale (es. riascoltare le lezioni a casa), resta da vedere come siano poi utilizzabili per dimostrare un comportamento scorretto da parte del docente stesso. Dall'articolo che ho postato sopra, *sembra* che sia possibile girarle al dirigente:
"Nel caso di un alunno che registri una lezione di un suo prof e poi “diffonda” la registrazione comunicandola solo alla scuola quale prova di qualche cosa che sostiene, non si tratta di una diffusione sistematica ma di un utilizzo personale dei dati raccolti anche se le registrazioni sono avvenute nell’inconsapevolezza del soggetto."
MA non ci sono riferimenti normativi, e OrizzonteScuola, per quanto affidabile, non è fonte di diritto... |
|
 | |
Popocatepetl
Messaggi : 171 Data d'iscrizione : 04.11.17
 | Titolo: Re: Registrare le lezioni senza il consenso del docente Dom Nov 26, 2017 8:28 pm | |
| Torno a ripetere "Inconsapevolezza" di che cosa?l insegnante parla nell esercizio delle sue funzioni. Potrebbe anche trovarsi in piazza San Marco il giorno di carnevale non cambia nulla. Tutto ciò che dice e fa è regolato dalla trasparenza. Deve nascondere qualcosa lui e la sua cerchia di discepoli? No. Quindi via libera alle telecamere in ogni classe di ogni scuola. Via libera a qualsiasi registrazione. durante le lezioni OVVIAMENTE |
|
 | |
sempreconfusa1
Messaggi : 3722 Data d'iscrizione : 05.08.11
 | Titolo: Re: Registrare le lezioni senza il consenso del docente Dom Nov 26, 2017 11:57 pm | |
| Comunque elemott, non lasciarti travisare dal mio nick, perché sei tu che hai parlato di alunno di scuola primaria, e io insisto su questo punto: alla scuola primaria i bambini che registrano le lezioni mi farebbero specie, come si suol dire. Sarò all'antica. |
|
 | |
avidodinformazioni
Messaggi : 20661 Data d'iscrizione : 10.06.13 Località : Torino, la città più grande della Calabria
 | Titolo: Re: Registrare le lezioni senza il consenso del docente Lun Nov 27, 2017 12:53 am | |
| [quote:2c3a="Popocatepetl"]Torno a ripetere "Inconsapevolezza" di che cosa?l insegnante parla nell esercizio delle sue funzioni. Potrebbe anche trovarsi in piazza San Marco il giorno di carnevale non cambia nulla. Tutto ciò che dice e fa è regolato dalla trasparenza. Deve nascondere qualcosa lui e la sua cerchia di discepoli? No. Quindi via libera alle telecamere in ogni classe di ogni scuola. Via libera a qualsiasi registrazione. durante le lezioni OVVIAMENTE [/quote] Fermo restando la liceità della registrazione per uso personale (anche non dichiarata), ti ricordo che esiste una legge (statuto dei lavoratori) che regola la sorveglianza di tutti i lavoratori, compresi quelli statali.
Il datore di lavoro non può mettere telecamere se un giudice non lo autorizza o se non cambia la legge (che ogni tanto dicono di voler cambiare). |
|
 | |
Elemott
Messaggi : 116 Data d'iscrizione : 25.06.16
 | Titolo: Re: Registrare le lezioni senza il consenso del docente Lun Nov 27, 2017 2:41 am | |
| [quote:a2aa="sempreconfusa1"]Comunque elemott, non lasciarti travisare dal mio nick, perché sei tu che hai parlato di alunno di scuola primaria, e io insisto su questo punto: alla scuola primaria i bambini che registrano le lezioni mi farebbero specie, come si suol dire. Sarò all'antica.[/quote]
I nick non li ricordo, rispondo ai post... :-) Quanto all'età del bambino, è il primo dubbio che ho palesato. Il secondo riguarda la liceità di divulgare la registrazione, seppur nell'ambito ristretto della dirigenza scolastica... Il problema, però, è che alla legge non importa quanto ciò possa "farci specie": sarebbe utile, come dicevo, avere dei riferimenti normativi...
[quote:a2aa="avidodinformazioni"]Il datore di lavoro non può mettere telecamere se un giudice non lo autorizza o se non cambia la legge (che ogni tanto dicono di voler cambiare)[/quote]
Ma il datore di lavoro non è presente, l'alunno sì.
|
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Registrare le lezioni senza il consenso del docente  | |
| |
|
 | |
| Registrare le lezioni senza il consenso del docente | |
|