Flusso  | |
| | Certificato di sana e robusta costituzione oppure certificato di buona salute? | |
| Autore | Messaggio |
---|
clarinettokr
Messaggi : 3276 Data d'iscrizione : 08.10.09
 | Titolo: Certificato di sana e robusta costituzione oppure certificato di buona salute? Mer Set 21, 2011 10:38 pm | |
| Il certificato di buona salute viene rilasciato dal medico di famiglia, mentre quelle di sana e robusta costituzione occorre andare all'ASL. Le scuole accettano quello di "buona salute"? |
|  | | giulianova

Messaggi : 1341 Data d'iscrizione : 12.09.11
 | Titolo: Re: Certificato di sana e robusta costituzione oppure certificato di buona salute? Gio Set 22, 2011 6:21 pm | |
| Si, devono accettarlo. Inoltre parecchi assessorati regionali (ricordate che le ASL dipendono dalla Sanità Regionale) hanno cancellato le emissioni dei Certificati di sana e robusta costituzione in quanto "certificazione inutile" (e hanno pure ragione, per esempio nessuno può impedire ad un disabile di fare il docente o altro lavoro per cui non siano richiesti sforzi fisici particolari) In realtà le istruzioni del MIUR specificano che bisogna presentare il certificato di idoneità ad insegrare UNA sola volta al primo contratto e poi presentarlo nuovamente al momento dell'assunzione a Tempo Indeterminato. La maggior parte di noi cede alle paturnie delle segreterie e si fa compilare dal medico curante un certificato agni volta che le graduatorie vengono aggiornate. Poi si cita a richiesta la scuola dove il certificato è depositato. Ma chi non vuol ripresentarlo NON è tenuto. |
|  | | clarinettokr
Messaggi : 3276 Data d'iscrizione : 08.10.09
 | Titolo: Re: Certificato di sana e robusta costituzione oppure certificato di buona salute? Gio Set 22, 2011 10:15 pm | |
| Allora porterò quello di buona salute rilasciato dal medico di famiglia.
|
|  | | precarioinc
Messaggi : 267 Data d'iscrizione : 26.08.10
 | Titolo: Re: Certificato di sana e robusta costituzione oppure certificato di buona salute? Mar Set 27, 2011 2:46 pm | |
| - giulianova ha scritto:
- Si, devono accettarlo. Inoltre parecchi assessorati regionali (ricordate che le ASL dipendono dalla Sanità Regionale) hanno cancellato le emissioni dei Certificati di sana e robusta costituzione in quanto "certificazione inutile" (e hanno pure ragione, per esempio nessuno può impedire ad un disabile di fare il docente o altro lavoro per cui non siano richiesti sforzi fisici particolari)
In realtà le istruzioni del MIUR specificano che bisogna presentare il certificato di idoneità ad insegrare UNA sola volta al primo contratto e poi presentarlo nuovamente al momento dell'assunzione a Tempo Indeterminato. La maggior parte di noi cede alle paturnie delle segreterie e si fa compilare dal medico curante un certificato agni volta che le graduatorie vengono aggiornate. Poi si cita a richiesta la scuola dove il certificato è depositato. Ma chi non vuol ripresentarlo NON è tenuto.
Oggi ho preso servizio, e la signora della segreteria mi ha detto che devo ripesentare il certificato di idoneità all'impiego anche se l'anno scorso lo presentai alla prima scuola che presi servizio. esiste una normativa dove c'è scritto che il certificato va presentato solo una volta per noi precari? |
|  | | PROF.SKA
Messaggi : 149 Data d'iscrizione : 01.09.10
 | Titolo: Re: Certificato di sana e robusta costituzione oppure certificato di buona salute? Mar Set 27, 2011 3:10 pm | |
| Ecco tutto. Comunque è assurdo che ogni anno si cominci con questi ricatti da parte dei segretari! Ne abbiamo già parlato qui http://www.orizzontescuolaforum.net/t20534-certificato-idoneita-all-impiegoIntervento di Lalla http://www.orizzontescuola.it/node/19407 Se sei in GIhttp://1.flcgil.stgy.it/files/pdf/20110811/nota-6635-del-10-agosto-2011-istruzioni-e-indicazioni-operative-supplenze-personale-docente-educativo-ed-ata-a-s-2011-2012.pdf CERTIFICAZIONE SANITARIA DI IDONEITA’ ALL’IMPIEGO E DOCUMENTAZIONE DI RITO Si richiama l’attenzione sulla disposizione di cui all’art. 9, comma 4, del Regolamento che prevede che la certificazione sanitaria di idoneità all’impiego debba essere prodotta una sola volta nel periodo di vigenza delle graduatorie di circolo e di istituto, in occasione dell’attribuzione del primo contratto di lavoro. E’ ritenuta comunque valida la certificazione eventualmente già presentata Sull’argomento si ritiene che, nei casi di difficoltà di reperimento di certificazione rilasciata da struttura sanitaria pubblica, sia ammessa anche la presentazione di apposita certificazione rilasciata dal medico di base dell’interessato e ciò anche in considerazione della disposizione di cui all’art. 37 della L 133/08 che preannuncia sostanzialmente l’abolizione di tale onere di certificazione nella fase di assunzione. Per GEDevi citare la Nota 3361/2003, in particolare la lettera a) NOTA ISTRUZIONE 3361/2003 Roma, 25 settembre 2003 Prot.DGPSA/Uff.VII/3361 OGGETTO: Assunzioni a tempo determinato personale docente, educativo ed A.T.A. Certificazione dell'idoneità fisica all'impiego .....si ritiene opportuno precisare che: a. Il personale incluso nelle graduatorie provinciali permanenti produce il certificato medico di idoneità fisica all'impiego all'atto della stipula del primo contratto individuale di lavoro; la validità di tale certificazione viene meno solo per effetto di attribuzione di contratto a tempo indeterminato, in occasione del quale la certificazione dovrà essere riprodotta. |
|  | | precarioinc
Messaggi : 267 Data d'iscrizione : 26.08.10
 | Titolo: Re: Certificato di sana e robusta costituzione oppure certificato di buona salute? Mar Set 27, 2011 3:15 pm | |
| Grazie, ma la nota ministeriale dice: la certificazione sanitaria di idoneità all’impiego debba essere prodotta una sola volta nel periodo di vigenza delle graduatorie di circolo e di istituto quest'anno è il primo anno delle gi e quindi va presentato? che fregatura il mio medico vuole i soldini, ma è legale? |
|  | | PROF.SKA
Messaggi : 149 Data d'iscrizione : 01.09.10
 | Titolo: Re: Certificato di sana e robusta costituzione oppure certificato di buona salute? Mar Set 27, 2011 3:22 pm | |
| Se sei in GI temo di sì. anche se " E’ ritenuta comunque valida la certificazione eventualmente già presentata". Fagli leggere la nota e vedi un po'...il mio ha detto che non aveva tempo per leggere le note... In alcune regioni è stato abolito, dovresti informarti con il medico. Cmq il mio ne vuole solo 50!
|
|  | | precarioinc
Messaggi : 267 Data d'iscrizione : 26.08.10
 | Titolo: Re: Certificato di sana e robusta costituzione oppure certificato di buona salute? Mar Set 27, 2011 7:13 pm | |
| che ladri, ma il ministrello brunnettino sa queste cose? |
|  | | | Certificato di sana e robusta costituzione oppure certificato di buona salute? | |
|
Argomenti simili |  |
|
| Permessi di questa sezione del forum: | Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
| |
| |
| |