LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado - Pagina 4 Contatti27
Ultimi argomenti attivi
» Risposta reclamo
LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado - Pagina 4 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu

» AP Ottenuta su COE
LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado - Pagina 4 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio

» L'unico votabile: De Magistris
LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado - Pagina 4 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71

» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado - Pagina 4 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu

» Ridatemi i soldi versati!
LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado - Pagina 4 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts

» SOS rinuncia al ruolo
LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado - Pagina 4 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!

» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado - Pagina 4 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong

» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado - Pagina 4 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu

» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado - Pagina 4 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 



LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado

+61
Ciccio8
tota|rec
paolopaolo
lallaorizzonte
Alexxandra
Arcobalenoascuola
Disperata82
Loxias
Ba76
serpina
pinky76
scuolasos
pattypatty
Cinzia Messina
clizia76s
giggi
mattia71
falice74
gnau
Albith
micropallina
ellade
Jo80
zippy
talpina
*monià*
docente76
squola
rosy11
userIDprovvis
rominav
manaus
sonita79
tapina
andreuccio
angela77
Wonder woman
an
Isadora
laquila
fra78
profnadia
RoberS
Iris80
Atene
laylac
PadovanoLAB
Lorely78
simo72pis
emy80
napolidoc
greta2010
Barbarale
beab
menuccia73
daniela_buono
FRANCY2
A0quarantasette
mystika
lola2011
Zero Tagliato
65 partecipanti

Pagina 4 di 11 Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9, 10, 11  Successivo

Andare in basso

LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado - Pagina 4 Empty LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado

Messaggio Da Zero Tagliato Lun Feb 18, 2013 8:08 am

Promemoria primo messaggio :

Thread dedicato allo scritto specifico di questa CdC - Testo prova scritta e commenti
Se per ogni regione inserite un nuovo post con link esatto al documente con la lista degli ammessi alla prova successiva e fate anche il conteggio del totale degli ammessi posso aggiornare facilmente questa tabella. Grazie.

Posti messi a concorso
Regione A050 A043 Totale ambito
Abruzzo 17 73 90
Basilicata 7 14 21
Calabria 27 153 180
Campania 52 271 323
Emilia Romagna 44 102 146
Friuli 8 28 36
Lazio 74 227 301
Liguria 8 30 38
Lombardia 88 187 275
Marche 20 49 69
Molise 5 8 13
Piemonte 35 102 137
Puglia 62 126 188
Sardegna 14 39 53
Sicilia 53 202 255
Toscana 42 124 166
Umbria 9 24 33
Veneto 37 112 149
Totali 602 1871 2.473

Candidati
Regione A050 A043 Totale ambito
Abruzzo 264 130 394
Basilicata 96 57 153
Calabria 309 216 525
Campania 1,174 829 2,003
Emilia Romagna 656 322 978
Friuli Venezia Giulia 153 1 154
Lazio 1,182 760 1,942
Liguria 205 95 300
Lombardia 1,109 554 1,663
Marche 308 160 468
Molise 23 11 34
Piemonte 533 257 790
Puglia 749 365 1,114
Sardegna 226 103 329
Sicilia 1,132 719 1,851
Toscana 806 415 1,221
Umbria 207 96 303
Veneto 588 276 864
Totale 9,720 5,366 15,086

Promossi (*)
Regione Totale ambito
Abruzzo n.d.
Basilicata n.d.
Calabria n.d.
Campania n.d.
Emilia Romagna n.d.
Friuli Venezia Giulia 29
Lazio n.d.
Liguria n.d.
Lombardia n.d.
Marche 114
Molise n.d.
Piemonte 175
Puglia n.d.
Sardegna n.d.
Sicilia n.d.
Toscana n.d.
Umbria n.d.
Veneto n.d.
Totale n.d.

(*) Cliccando sul nome della regione si accede all'ordinanza con l'elenco degli ammessi alla prova successiva.

Rapporto: 6 candidati per ogni singolo posto in concorso

Quesiti

Quesito 1
"La varietà delle testimonianze storiche è pressoché infinita. Tutto ciò che l'uomo dice o scrive, tutto ciò che costruisce, tutto ciò che sfiora, può e deve fornire informazioni su di lui". (M. BLOCH, Alopogia della storia).
Si commenti questa frase di Bloch a proposito delle fonti e del loro utilizzo in storia.

Quesito 2
Perché la Geografia, nella lettura e interpretazione dei fatti che derivano dalle relazioni tra uomo e ambiente, non può fare a meno di prestare grande attenzione alla dimensione temporale, includendo in questa anche il futuro?

Quesito 3
Esplicitare le principali differenze fra la lingua scritta e quella parlata in vista di specifici percorsi di sviluppo delle abilità linguistico-comunicative.

Quesito 4
"Ma dentro i confini di un medesimo ed unico dialetto non v’è città, il cui linguaggio non differisca piú o meno da quello medesimo della città piú immediatamente vicina. Non differisca, dico, nel tuono e inflessione e modulazione della pronunzia, nella inflessione e modificazione diversa delle (936) parole, e in alcune parole, frasi, maniere, intieramente sue proprie e particolari. Questo si vede nelle città di Toscana (tanto che il Varchi vuole perciò che la lingua scritta italiana, non solo non si chiami italiana, ma neppur toscana, bensí fiorentina); si vede nelle altre città di qualunque provincia italiana, e dappertutto. Di piú, in ciascuna città il linguaggio cittadinesco è diverso dal campestre. Di piú, senza uscire dalla città medesima, è noto che nella stessa Firenze si parla piú di un dialetto, secondo la diversità delle contrade: (e di ciò pure il Varchi); cosí che una lingua non arriva ad essere strettamente conforme e comune neppure ad una stessa città, s’ella è piú che tanto estesa e popolata. E cosí credo che avverrà pure in Parigi ec. Vedi p. 1301, fine.
Da questi dati caviamo alcune conseguenze piú alte ed importanti.
1°, Che la diversità de’ linguaggi è naturale e inevitabile fra gli uomini e che la propagazione del genere umano portò con se la moltiplicità delle lingue e la divisione e suddivisione dell’idioma primitivo e finalmente il non potersi intendere, né per conseguenza comunicare scambievolmente piú che tanto numero di uomini. La confusione de’ linguaggi, che dice la Scrittura essere stato un gastigo dato da Dio agli uomini è dunque effettivamente radicata nella natura e inevitabile nella generazione umana e fatta proprietà essenziale delle nazioni ec.
2°, Che il progetto di una lingua universale (seppure per questa s’è mai voluta intendere una lingua propria e nativa e materna e quotidiana di tutte le nazioni) è una chimera, non solo materialmente e relativamente e per le circostanze e le difficoltà che risultano dalle cose quali ora sono, (937) ossia dalla loro condizione attuale, ma anche in ordine all’assoluta natura degli uomini, vale a dire non solamente in pratica, ma anche in ragione."
G. Leopardi, Zibaldone (935-937) [ed. a cura di G. Pacella, Garzanti, Milano, 1991].
Ai fini dell'utilizzazione didattica nel ciclo scolastico di riferimento, si svolga l'analisi delle specifiche strutture del testo a livello morfosintattico, lessicale, testuale, nonché un'analisi critico-letteraria.

NOTA: Il testo del quarto quesito viene da Wikisource e può differire da quello del MIUR.




[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]


Ultima modifica di Zero Tagliato il Sab Mag 11, 2013 6:41 pm - modificato 19 volte.
Zero Tagliato
Zero Tagliato

Messaggi : 1361
Data d'iscrizione : 10.12.12

Torna in alto Andare in basso


LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado - Pagina 4 Empty Re: LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado

Messaggio Da manaus Lun Feb 18, 2013 4:45 pm

In Sicilia abbiamo iniziato alle dieci.Tracce fattibili anche se alla fine di ogni quesito ho avuto l'impressione di non essere riuscita ad esprimere niente di quello che avrei voluto dire.Ho dovuto sintetizzare molto anche rispetto alla brutta e Leopardi...svolto in un quarto d'ora e direttamente in bella!Il problema non è stato tanto lo scrivere qualcosa ma come lo si è scritto anche rispetto a quello che la commissione si aspetta di leggere . Nella ricopiatura del quesito sulle fonti, per la fretta, penso di avere invertito due concetti...ma potrebbe anche non essere visto che non ho riletto niente.
Stiamo a vedere.

manaus

Messaggi : 367
Data d'iscrizione : 30.09.09

Torna in alto Andare in basso

LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado - Pagina 4 Empty Re: LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado

Messaggio Da rominav Lun Feb 18, 2013 4:52 pm

Che dire... Queste tracce mi hanno profondamente stupita. Stupita per la loro genericità, per le ovvietà che ri rischiava di scrivere in 22 righe (era impossibile essere esaustivi in così poco spazio) ma soprattutto sono rimasta perplessa riguardo all'ultimo quesito: spiegatemi come fosse possibile svolgere un'analisi morfosintattica, lessicale, testuale e critico-letteraria in 22 righe. Se su un testo del genere un mio studente mi presentasse un testo di 22 righe io gli metterei senza dubbio 2.

Ora... il problema sarà la valutazione: chi ci correggerà darà la sua personale interpretazione al quesito e si aspetterà di leggere determinate cose. Lì sì, che ci sarà da ridere.

rominav

Messaggi : 904
Data d'iscrizione : 20.08.10

Torna in alto Andare in basso

LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado - Pagina 4 Empty Re: LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado

Messaggio Da userIDprovvis Lun Feb 18, 2013 4:52 pm

Atene ha scritto:La domanda su Leopardi avrebbe, da sola, potuto essere il tema del 1999... con 6 ore di tempo e più pagine da usare!! Vabbè................

Quoto quoto quoto!
Atene puoi togliermi una curiosità? A Bologna per caso hanno fatto entrare alle 8.00 in punto tutti i candidati dalla A alla L e poi i restanti? Io sono arrivata alle 8.05 e, a occhio, la folla in attesa era circa la metà di quella che ci si sarebbe aspettati... Ma poi le aule erano quasi del tutto piene, con pochissimi assenti! Boh!

userIDprovvis

Messaggi : 241
Data d'iscrizione : 20.10.12

Torna in alto Andare in basso

LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado - Pagina 4 Empty Re: LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado

Messaggio Da rosy11 Lun Feb 18, 2013 4:53 pm

Zero Tagliato ha scritto:Scusate, questa non è la mia CdC ma, insomma, italiano l'abbiamo fatto tutti per anni. Mi togliete una curiosità? Ma che diavolo avete risposto con 22 righe a questi quesiti? Qualcuno ha voglia di postare anche le sue personali 22 righe (quello che più o meno ricorda)?


Fonti: le ho definite e poi ho parlato del processo di "fontizzazione" di un documento, il ruolo dello storico, l'interpretazione e la critica; evoluzione del concetto in relazione alla nascita delle microstorie; ho concluso parlando di internet e delle fonti ipermediali

Lingua scritta/orale: ho parlato prima dello sviluppo delle abilità e competenze linguistico-comunicative, facendo riferimento agli orientamenti europei ed italiani. Poi ho parlato delle due modalità di comunicazione, cercando di mettere in luce affinità e differenze sostanziali (in bella ho dovuto accorciare, il tempo era poco spero di aver riportato le cose sensate della brutta copia)

Geografia: ho fatto un discorso generale sulle interrelazioni tra geografia e dimensione temporale, tra processi storici e geografici. Per quanto riguarda la dimensione del futuro ho parlato di sostenibilità ambientale e culturale facendo riferimento a cose tipo Kyoto e la strategia ue 2020

Zibaldone: Molto spazio l'ho dato all'analisi critica, ho fatto dei riferimenti alla questione della lingua nel corso dei secoli; diciamo che il filone principale della mia risposta era l'analisi critica, comunque ho inserito qua e là analisi testuali e sintattiche concludendo col polisindeto (mi era rimasta una manciata di minuti, non so come ho fatto a riassumere dalla brutta e non avendo potuto rileggere francamente non so nella fretta cosa ho combinato, probabilmente uno zibaldone sullo zibaldone).

rosy11

Messaggi : 108
Data d'iscrizione : 07.02.13

Torna in alto Andare in basso

LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado - Pagina 4 Empty Re: LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado

Messaggio Da Atene Lun Feb 18, 2013 4:58 pm

userIDprovvis ha scritto:
Atene ha scritto:La domanda su Leopardi avrebbe, da sola, potuto essere il tema del 1999... con 6 ore di tempo e più pagine da usare!! Vabbè................

Quoto quoto quoto!
Atene puoi togliermi una curiosità? A Bologna per caso hanno fatto entrare alle 8.00 in punto tutti i candidati dalla A alla L e poi i restanti? Io sono arrivata alle 8.05 e, a occhio, la folla in attesa era circa la metà di quella che ci si sarebbe aspettati... Ma poi le aule erano quasi del tutto piene, con pochissimi assenti! Boh!

Io ero in succursale, lettere dalla M alla Z. Siamo entrati alle 8,30, dopo che ci avevano distribuito un promemoria con la suddivisione alfabetica nelle rispettive aule e a seconda della cdc (latino sì latino no). 23 aule mi pare, alta affluenza. Alle 9,27 hanno suonato la campana e distribuito le tracce. Prima era arrivato il bustone chiuso, con divieto alla vigilante di toccarlo! Abbiamo dovuto aspettare la burocrazia per gli ammessi con riserva... peccato non sapere quanti fossero!!
Tu eri in sede, sui viali?

Atene

Messaggi : 2438
Data d'iscrizione : 30.12.11

Torna in alto Andare in basso

LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado - Pagina 4 Empty Re: LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado

Messaggio Da rosy11 Lun Feb 18, 2013 5:00 pm

vergognarsi per conto terzi..... trovo questa espressione SUBLIME!!! :-)

rosy11

Messaggi : 108
Data d'iscrizione : 07.02.13

Torna in alto Andare in basso

LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado - Pagina 4 Empty Re: LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado

Messaggio Da squola Lun Feb 18, 2013 5:00 pm

caspita, non sono della stessa cdc, cmq siete bravi, l'ultima domanda era decisamente imbarazzante per lunghezza, scusa dai 37 minuti a domanda e solo nell'ultima se la rileggi un po' per capirla ti ci occorrono 10 minuti.

Ho dubbi che capiscano che 37 minuti per domande del genere con la necessita di scrivere a mano (e bene) sono troppo pochi, per non dire che 22 righe non si prestano per domande generiche, la nostra lingua e' piu bella di altre proprio per le sue ricche sfumature lessicali e non si puo avere la moglie piena e la botte ubriaca (o viceversa ahaha)

squola

Messaggi : 234
Data d'iscrizione : 18.12.12

Torna in alto Andare in basso

LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado - Pagina 4 Empty Re: LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado

Messaggio Da userIDprovvis Lun Feb 18, 2013 5:02 pm

Atene ha scritto:Io ero in succursale, lettere dalla M alla Z. Siamo entrati alle 8,30, dopo che ci avevano distribuito un promemoria con la suddivisione alfabetica nelle rispettive aule e a seconda della cdc (latino sì latino no). 23 aule mi pare, alta affluenza. Alle 9,27 hanno suonato la campana e distribuito le tracce. Prima era arrivato il bustone chiuso, con divieto alla vigilante di toccarlo! Abbiamo dovuto aspettare la burocrazia per gli ammessi con riserva... peccato non sapere quanti fossero!!
Tu eri in sede, sui viali?

Ero in Via Tolmino... Cioè all'indirizzo riportato sugli elenchi usciti sul sito dell'USP... Ma lì non si distingueva tra sede e succursale, o sbaglio?
Ho azzeccato l'indirizzo per caso?? :-D


Ultima modifica di userIDprovvis il Lun Feb 18, 2013 5:03 pm - modificato 1 volta.

userIDprovvis

Messaggi : 241
Data d'iscrizione : 20.10.12

Torna in alto Andare in basso

LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado - Pagina 4 Empty Re: LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado

Messaggio Da Atene Lun Feb 18, 2013 5:03 pm

ma voi domani vi portate ANCHE il dizionario di italiano?

Atene

Messaggi : 2438
Data d'iscrizione : 30.12.11

Torna in alto Andare in basso

LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado - Pagina 4 Empty Re: LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado

Messaggio Da Atene Lun Feb 18, 2013 5:05 pm

userIDprovvis ha scritto:Ero in Via Tolmino... Cioè all'indirizzo riportato sugli elenchi usciti sul sito dell'USP... Ma lì non si distingueva tra sede e succursale, o sbaglio?
Ho azzeccato l'indirizzo per caso?? :-D

anch'io in via Tolmino, succursale. lettera dalla M alla Z.
Dalla A alla L in viale Pepoli, a quanto mi hanno detto.

Beh, fuori c'era un sacco di gente, mi pare. io sono entrata tra i primi, nella mia aula hanno continuato ad entrare persone almeno fino alle 8,50, direi. Sempre dalle 8,30.

Atene

Messaggi : 2438
Data d'iscrizione : 30.12.11

Torna in alto Andare in basso

LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado - Pagina 4 Empty Re: LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado

Messaggio Da rosy11 Lun Feb 18, 2013 5:07 pm

per zerotagliato: ero convintissima che anche tu concorressi oggi? qual è la tua cdc?

rosy11

Messaggi : 108
Data d'iscrizione : 07.02.13

Torna in alto Andare in basso

LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado - Pagina 4 Empty Re: LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado

Messaggio Da Atene Lun Feb 18, 2013 5:09 pm

userIDprovvis ha scritto:
Quoto quoto quoto!
Atene puoi togliermi una curiosità? A Bologna per caso hanno fatto entrare alle 8.00 in punto tutti i candidati dalla A alla L e poi i restanti? Io sono arrivata alle 8.05 e, a occhio, la folla in attesa era circa la metà di quella che ci si sarebbe aspettati... Ma poi le aule erano quasi del tutto piene, con pochissimi assenti! Boh!

Ho capito solo adesso cosa volevi dire!! Sarò stanca??? E starei anche rip latino...
I candidati A-L non concorrevano in via Tolmino!

Atene

Messaggi : 2438
Data d'iscrizione : 30.12.11

Torna in alto Andare in basso

LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado - Pagina 4 Empty Re: LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado

Messaggio Da Zero Tagliato Lun Feb 18, 2013 5:10 pm

rosy11 ha scritto:per zerotagliato: ero convintissima che anche tu concorressi oggi? qual è la tua cdc?
A033 - Tecnologia per le scuole medie.
Zero Tagliato
Zero Tagliato

Messaggi : 1361
Data d'iscrizione : 10.12.12

Torna in alto Andare in basso

LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado - Pagina 4 Empty Re: LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado

Messaggio Da Atene Lun Feb 18, 2013 5:10 pm

Zero Tagliato ha scritto:
rosy11 ha scritto:per zerotagliato: ero convintissima che anche tu concorressi oggi? qual è la tua cdc?
A033 - Tecnologia per le scuole medie.

e quando è?

Atene

Messaggi : 2438
Data d'iscrizione : 30.12.11

Torna in alto Andare in basso

LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado - Pagina 4 Empty Re: LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado

Messaggio Da userIDprovvis Lun Feb 18, 2013 5:11 pm

Atene ha scritto: anch'io in via Tolmino, succursale. lettera dalla M alla Z.
Dalla A alla L in viale Pepoli, a quanto mi hanno detto.

Ah, ecco svelato l'arcano... ;-)
Sì, hai ragione, la gente era tanta, ma io mi aspettavo la carica dei 600 e non capivo: non sapevo della divisione tra sede e succursale...[/quote]

userIDprovvis

Messaggi : 241
Data d'iscrizione : 20.10.12

Torna in alto Andare in basso

LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado - Pagina 4 Empty Re: LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado

Messaggio Da Zero Tagliato Lun Feb 18, 2013 5:12 pm

Atene ha scritto:
Zero Tagliato ha scritto:
rosy11 ha scritto:per zerotagliato: ero convintissima che anche tu concorressi oggi? qual è la tua cdc?
A033 - Tecnologia per le scuole medie.
e quando è?
Eravamo quasi i primi e con la neve siam diventati gli ultimi!
Zero Tagliato
Zero Tagliato

Messaggi : 1361
Data d'iscrizione : 10.12.12

Torna in alto Andare in basso

LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado - Pagina 4 Empty Re: LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado

Messaggio Da Atene Lun Feb 18, 2013 5:13 pm

userIDprovvis ha scritto:
Atene ha scritto: anch'io in via Tolmino, succursale. lettera dalla M alla Z.
Dalla A alla L in viale Pepoli, a quanto mi hanno detto.

Ah, ecco svelato l'arcano... ;-)
Sì, hai ragione, la gente era tanta, ma io mi aspettavo la carica dei 600 e non capivo: non sapevo della divisione tra sede e succursale...
[/quote]

Anche a me l'hanno spiegato stamattina!!

Domani invece tutti in via Bassanelli per latino

Atene

Messaggi : 2438
Data d'iscrizione : 30.12.11

Torna in alto Andare in basso

LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado - Pagina 4 Empty Re: LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado

Messaggio Da Atene Lun Feb 18, 2013 5:14 pm

Zero Tagliato ha scritto:
Atene ha scritto:
Zero Tagliato ha scritto:
rosy11 ha scritto:per zerotagliato: ero convintissima che anche tu concorressi oggi? qual è la tua cdc?
A033 - Tecnologia per le scuole medie.
e quando è?
Eravamo quasi i primi e con la neve siam diventati gli ultimi!

Beh, più tempo per ripassare... posto che serva a qualcosa!! La prova di oggi lo dimostra...

dovrei ripassare latino, non perdere tempo sul forum, ma sono così stanca...

Atene

Messaggi : 2438
Data d'iscrizione : 30.12.11

Torna in alto Andare in basso

LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado - Pagina 4 Empty Re: LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado

Messaggio Da userIDprovvis Lun Feb 18, 2013 5:15 pm

Atene ha scritto:ma voi domani vi portate ANCHE il dizionario di italiano?

No, non l'ho portato nemmeno oggi, a dire il vero... Ho avuto un paio di dubbi, dovuti anche a stanchezza e tensione, e ho risolto ricorrendo a sinonimi! ;-P

userIDprovvis

Messaggi : 241
Data d'iscrizione : 20.10.12

Torna in alto Andare in basso

LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado - Pagina 4 Empty Re: LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado

Messaggio Da Atene Lun Feb 18, 2013 5:17 pm

io l'ho usato soprattutto per controllare le figure retoriche, perchè le riconoscevo ma non sempre mi veniva il nome subito, ma procedendo per sinonimi le ho recuperate dalla memoria!

Allora mi chiedevo: se domani ci fosse l'analisi di una poesia, magari mi servirebbe allo stesso modo... Boh, dato che c'è parcheggio vicino, magari me lo porto!!

Atene

Messaggi : 2438
Data d'iscrizione : 30.12.11

Torna in alto Andare in basso

LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado - Pagina 4 Empty Re: LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado

Messaggio Da userIDprovvis Lun Feb 18, 2013 5:18 pm

Non ci avevo pensato!!
Io sono in treno, ma quasi quasi...

userIDprovvis

Messaggi : 241
Data d'iscrizione : 20.10.12

Torna in alto Andare in basso

LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado - Pagina 4 Empty Re: LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado

Messaggio Da Zero Tagliato Lun Feb 18, 2013 5:26 pm

userIDprovvis ha scritto:
Atene ha scritto:ma voi domani vi portate ANCHE il dizionario di italiano?

No, non l'ho portato nemmeno oggi, a dire il vero... Ho avuto un paio di dubbi, dovuti anche a stanchezza e tensione, e ho risolto ricorrendo a sinonimi! ;-P
Ma il dizionario sinonimi/contrari si potrà portare?
Zero Tagliato
Zero Tagliato

Messaggi : 1361
Data d'iscrizione : 10.12.12

Torna in alto Andare in basso

LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado - Pagina 4 Empty Re: LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado

Messaggio Da docente76 Lun Feb 18, 2013 5:36 pm

Io ho sforato di un rigo e mezzo nell'ultima, ma più che altro per colpa di una mezza cancellatura... La terza forse potevo approfondirla e toccare più aspetti, ma avrei rischiato di perderci troppo tempo e di non rispondere a quella sullo "Zibaldone" come è accaduto ad un mio amico. Che dire... Ho risposto a tutte e spero di prendere più di 30. A questo punto non vi leggerò per un po', perché temo di essere colta da paranoie post esame, quindi metterò a riposo la mia testolina e la riaccenderò per l'eventuale orale

docente76

Messaggi : 460
Data d'iscrizione : 20.08.10

Torna in alto Andare in basso

LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado - Pagina 4 Empty Re: LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado

Messaggio Da *monià* Lun Feb 18, 2013 5:55 pm

Le domande si prestano ad interpretazione e gradimento diversi a seconda dei commissari. Per questo motivo e per la genericità io ho provato a puntare sull'originalità (spero), che è uno dei criteri di valutazione. Intendo dire che ho dato un indirizzo abbastanza netto alle risposte, affrontando gli argomenti da un punto di vista ovviamente parziale.

Leopardi: privilegiata la critica, con incursioni qua e là di analisi lessicale, morfosintattica e testuale, sottolineando la continuazione con la tradizione (Dante, Torre di Babele,e Bembo, scelta del modello fiorentino).Sottolineati i motivi illuministici e romantici della sua visione, nonché l'analisi 'moderna' della variazione fra le lingue.

Lingua parlata-scritta: il mio è stato il punto di vista della linguista (laurea e dottorato in), più che dell'insegnante di lettere, e qui ho preso il rischio, potrebbe non piacere. Ho puntato sui fattori di variazione diamesico, sociolinguistico, geografico, in entrambe le varietà, sottolineando gli elementi che svilupperei come basi delle competenze (era la richiesta), senza entrare specificatamente negli esempi.

Geografia: mi sono attenuta alla letteratura in merito, puntando sula precisione di concetti e terminologia (non vaga insomma), sullo sviluppo sostenibile, l'economia equa ed efficace, a vantaggio delle generazioni future. Che cavolo, l'avevo ripassato ieri!!!

Bloch: punto debole, non ero ferratissima e l'ho studiato 20 anni fa. Mi sono attenuta alla traccia, sviluppando praticamente i punti già espressi nella stessa, senza grossi voli pindarici e in soli 14 righi. In sostanza, secondo i parametri di valutazione coerente corretta s', originale no, completa ni.


Ultima modifica di monica ma il Lun Feb 18, 2013 5:57 pm - modificato 1 volta.

*monià*

Messaggi : 348
Data d'iscrizione : 08.05.12

Torna in alto Andare in basso

LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado - Pagina 4 Empty Re: LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado

Messaggio Da talpina Lun Feb 18, 2013 5:57 pm

Salve a tutti. Ho svolto le prove oggi. Tracce inaspettate, apparentemente semplici ma in realtà così aperte da poter trarre in inganno e indurre quindi in errore. Senza considerare poi il fattore tempo...in media 37 min. a domanda...troppo poco per: leggere e capire la richiesta, fare mente locale, organizzare le idee, buttare giù uno schema e rielaborarlo in bella copia.
Personalmente ho trovato un po' più circoscritta (e quindi con minori possibilità di andare fuori traccia) la quarta domanda.
Sono rimasta delusa dal fatto che non ci fossero domande esplicite sulle avvertenze generali (anche se si poteva trovare spazio per inserire qualche cenno nelle 4 risposte come per es. il riferimento alle indicazioni nazionali per lo studio della geografia in prospettiva spazio-temporale).
Mi aspettavo (come forse anche altri) di trovare qualche commento o qualche confronto letterario o qualche accenno alle critica letteraria (sfiorata nella quarta domanda) ma nulla di tutto ciò...praticamente erano così ampie le possibilità di risposta che avrebbe potuto sedersi a concorrere anche chi in questo mese non aveva toccato libro e sinceramente, col senno di poi, anche io l'avrei presa più alla leggera, senza torturarmi tutti i pomeriggi (dopo il lavoro)e tutte le sere a ripassare autori, periodi storici, critici, collegamenti interdisciplinari e altro, fino a rinunciare a qualsiasi forma di vita sociale (tranne che al lavoro) e limitando le mie conversazioni rivolte ad un interlocutore muto ...io e i libri...che amarezza!!
Spero comunque che le commissioni siano sagge e che vada tutto bene, a me e a chi ci crede ancora, a chi si è sforzato di fare il proprio meglio, a chi serve la scuola e lo stato da anni come precario....insomma in bocca al lupo a tutti!!!

talpina

Messaggi : 34
Data d'iscrizione : 18.02.13

Torna in alto Andare in basso

LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado - Pagina 4 Empty Re: LUN 18 - A043/A050 (prova comune di Italiano per Ambiti 4 e 9) - Italiano, storia e geografia / Materie letterarie II grado

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 4 di 11 Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9, 10, 11  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.