A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova - Pagina 3 Contatti27
Ultimi argomenti attivi
» Risposta reclamo
A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova - Pagina 3 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu

» AP Ottenuta su COE
A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova - Pagina 3 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio

» L'unico votabile: De Magistris
A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova - Pagina 3 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71

» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova - Pagina 3 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu

» Ridatemi i soldi versati!
A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova - Pagina 3 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts

» SOS rinuncia al ruolo
A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova - Pagina 3 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!

» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova - Pagina 3 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong

» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova - Pagina 3 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu

» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova - Pagina 3 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 



A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova

+38
lallapepe
Disillusa
Davide
brettion
santinanastasi
Kle
sophia010
Anna francone
lellaf
lulu68
ablasor72
Nocciorellina
maryterry
cinzialacarpia
docente76
v.vitrone
Cigu77
camilla76
rosvolts
ClaudiaP
donaeit72
lamannafranca
bessyboop
Giuliano Anna Maria
nuanda
marigar
giusmarino
PadovanoLAB
CarlaAq
Siena
EmilyB
katia72
Lorena Cetrullo
lallaorizzonte
lelebarioni
luce73
Zero Tagliato
ValeriaGio
42 partecipanti

Pagina 3 di 8 Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo

Andare in basso

A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova - Pagina 3 Empty A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova

Messaggio Da ValeriaGio Gio Feb 28, 2013 2:41 am

Promemoria primo messaggio :

Testo della mail inviata il giorno 4/03/2013 all’indirizzo: <lucrezia.stellacci@istruzione.it>
Cc: <organizzazione@flcgil.it>, <uilscuola@uilscuola.it>, <cisl.scuola@cisl.it>, <segreterianazionale@uilscuola.it>, <info@snals.it>, <anp@anp.it>, <segreteria@anief.net>

Oggetto: Centocinquanta candidati al Concorso per il Personale Docente D. D. G. n. 82 del 24/09/2012 per le c.c. A345-A346 informano il MIUR

Gentile Dott.ssa Stellacci,
in riferimento al Concorso per il Personale Docente D. D. G. n. 82 del 24/09/2012 i candidati firmatari della presente comunicazione, partecipanti alla prova scritta per le classi A345-A346, intendono informarla di aver assistito personalmente o ricevuto più segnalazioni sul fatto che, nelle varie sedi di svolgimento della prova, non tutte le Commissioni di Vigilanza hanno fornito indicazioni uniformi e pertinenti in merito ai criteri di redazione delle risposte. Per questo motivo si ritiene opportuno informare al riguardo in via ufficiale il MIUR e le Commissioni Esaminatrici che si accingono a valutare gli elaborati. I Commissari si troveranno infatti inconsapevoli di fronte a una situazione variegata, attribuibile ai criteri arbitrari che ogni Commissione si è data. Pertanto, ai fini di una corretta valutazione, quest’ultimi andrebbero tenuti in dovuto conto. La preoccupazione, in definitiva, riguarda le possibili difficoltà da parte delle Commissioni che saranno chiamate a valutare gli elaborati in modo omogeneo, secondo i criteri previsti:
Durante la prova scritta, infatti, molte commissioni non hanno letto ai candidati alcun regolamento, ma hanno fornito istruzioni a voce, talvolta sommarie o addirittura differenti da quanto espresso nelle indicazioni distribuite in altre sedi e che riteniamo essere quelle ufficiali del MIUR, in mancanza di ulteriori riscontri scritti in merito. Ad altri candidati, invece, un regolamento è stato letto scrupolosamente. Ad altri ancora ne è stata fornita copia cartacea unitamente alle tracce dei quesiti. Al momento della prova i candidati non avevano alcun motivo di dubitare dell’attendibilità delle istruzioni ricevute verbalmente e vi si sono attenuti nella più totale buona fede. Ne consegue che essi, nella convinzione di agire nel pieno rispetto delle regole, abbiano tenuto comportamenti diversi durante e al termine della prova, il che, formalmente, potrebbe condurre a una valutazione delle risposte penalizzante, quando non addirittura all’annullamento dell’intera prova. In particolare, la maggior parte dei candidati segnala che è stato violato il diritto di assistere tramite rappresentanti all’apertura del plico telematico a opera dell’incaricato al prelievo delle tracce; queste sono arrivate in classe già fotocopiate, e in alcuni casi con una stampa di scarsa qualità che le ha rese a tratti illeggibili. Inoltre, sono stati segnalati numerosi casi di:

1) Indicazioni discordanti sulle modalità delle risposte, quanto a lunghezza, rispetto dei margini del foglio e del numero di parole richiesto dalla traccia. In mancanza della lettura di un regolamento univoco e uguale per tutti, in varie sedi di svolgimento della prova, un nutrito numero di candidati ha trascurato l'indicazione tassativa sui margini del foglio contenuta in uno dei fogli d’istruzione distribuiti ai candidati (nella fattispecie la copia fornita ai candidati che hanno sostenuto la prova in Veneto): “IL CANDIDATO DOVRA' UTILIZZARE, per la risposta a ciascuno dei 3 o 4 quesiti, ESCLUSIVAMENTE LO SPAZIO PREDISPOSTO, per ciascuna traccia, nel foglio di risposta. IN NESSUN CASO, pena la nullità della prova, la trascrizione dovrà andare oltre lo spazio previsto per ciascuna risposta”. Alcuni candidati sono stati autorizzati a non rispettare il rigo prestampato, purché non si invadesse lo spazio riservato alla valutazione, e ora temono che una risposta o l’intera prova possa essere penalizzata oppure annullata per inezie formali come una riga in più. Si rileva che nel regolamento distribuito ad alcuni candidati della Lombardia tale istruzione è più generica: “gli elaborati dei candidati non potranno eccedere lo spazio del foglio consegnato; le risposte a ciascun quesito non potranno eccedere lo spazio di una facciata”, mentre non se ne fa cenno alcuno nel Bando di Concorso, negli avvisi e comunicati ufficiali del MIUR, né nei regolamenti distribuiti ai candidati della Sicilia e dell’Abruzzo e si hanno notizie discordanti su quanto comunicato a voce in tutte le altre sedi.

Inoltre, diversamente dalle altre classi di concorso, in due quesiti su quattro si richiedeva di rispondere non più in 22 righe o nell’ambito del foglio prestampato, ma con un numero di parole ben delimitato: un’indicazione spiazzante che ha colto impreparati candidati e commissari, e che ha contribuito a far sì che ogni commissione agisse nella più totale discrezionalità, fornendo norme differenti a seconda della sede di svolgimento; alcuni hanno imposto il rispetto scrupoloso del numero di parole, facendo perdere tempo prezioso nella conta per la somma esatta, ma senza stabilire un criterio univoco per il conteggio; altri hanno addirittura indicato di apporre sul foglio anche la cifra con il risultato del conteggio. Senza considerare che la richiesta di rispettare in maniera così vincolante un certo numero di parole modifica la tipologia dei quesiti coinvolti (da una prova non strutturata con stimolo aperto a una prova semistrutturata con stimolo chiuso), disattendendo le aspettative dei candidati che, per le domande, contavano su un’uniformità di tipologia con tutte le altre classi di concorso, come da art. 7, comma 2 del Bando di Concorso. Probabilmente in virtù di questa mancanza di informazioni e di uniformità, altre commissioni hanno chiesto ai candidati di ignorare l’indicazione del limite di parole e di rispondere comunque entro le righe predisposte dal foglio prestampato come per tutti gli altri quesiti. In altre sedi l’indicazione di rispettare il numero di parole è stata comunicata tardivamente, costringendo i candidati ad una rapida ed inefficace revisione di quanto scritto in precedenza. In tutte le casistiche presentate i testi redatti dai candidati potrebbero aver condizionato l’accuratezza (rapida revisione), la completezza (risposta breve entro il limite di parole) o la pertinenza (mancato rispetto del limite) delle risposte. Si segnala inoltre che ad alcuni candidati preoccupati della leggibilità della propria grafia in corsivo è stato concesso di scrivere in stampatello, mentre in altre sedi è stato espressamente vietato. Infine ad alcuni che avevano inavvertitamente risposto ai quesiti invertendone l’ordine del foglio prestampato è stato concesso di proseguire nella stesura cambiando il numero di riferimento, mentre ad altri è stato impedito di rettificare.

2) Discordanza sull'ammissibilità di apportare le pur inevitabili correzioni al proprio elaborato. Alcune commissioni hanno autorizzato i candidati a effettuare correzioni. Altre le hanno vietate fin dall'inizio, altre ancora in corso di svolgimento della prova, o in prossimità dello scadere del tempo. Tra le commissioni che hanno concesso di emendare il testo, le indicazioni fornite sono state altresì difformi, anche nell’ambito della stessa sede di svolgimento: incasellare il testo errato e scrivere accanto quello corretto come negli atti pubblici; tracciare una linea sul testo errato, lasciandolo leggibile; coprire bene il testo da eliminare. Almeno una commissione ha richiesto ai candidati di cassare l’errore e di SIGLARLO (apponendo, cioè, un chiaro segno identificativo sul foglio), e si spera che tale indicazione sia stata disattesa da tutti i candidati. Infine ad alcuni partecipanti è stato concesso di scrivere e sottolineare il foglio con le tracce per agevolare la lettura critica, mentre ad altri è stato richiesto di lasciarlo intonso, nonostante ciò comportasse un prevedibile allungamento dei tempi di lettura e di analisi del testo.

3) Diversità sulle norme per la garanzia dell’anonimato e della corrispondenza elaborati-dati anagrafici: alcuni candidati hanno ricevuto un codice a barre da apporre sulla busta del compito e sulla corrispondente busta dell’anagrafica, ad altri è stato assegnato un numero identificativo per la corrispondenza elaborato-dati anagrafici, ma nella maggior parte dei casi i candidati hanno inserito nella busta più grande la bustina dell’anagrafica senza alcuna corrispondenza tra le stesse e quest’ultima non è stata sempre sigillata e vidimata a dovere.
In ultima analisi, segnaliamo che, all’atto dello svolgimento della prova, tutti i candidati hanno tenuto conto solo ed esclusivamente dei criteri generali di valutazione di correttezza linguistica, pertinenza, completezza e originalità. Eventuali, ulteriori criteri specifici di ogni disciplina, così come ogni integrazione o modifica dei menzionati criteri proposti in sede nazionale (come ipotizzato nel Bando purché giustificati), avrebbero dovuto essere tempestivamente comunicati ai candidati PRIMA della prova, in modo da consentire a tutti di organizzare al meglio le modalità di risposta al fine di conseguire il massimo punteggio. Dal momento che tale esplicitazione NON è di fatto avvenuta chiediamo alle commissioni giudicatrici di non tenerne conto.

Alla luce di quanto fin qui riportato, si chiede quindi che il MIUR faccia chiarezza in merito alle problematiche sollevate in questa lettera, al fine di garantire una correzione obiettiva e meritocratica, che rispetti un criterio univoco di equità e uguaglianza tra i candidati, i quali, avendo sperimentato già gravi problemi di disomogeneità nel corso della prova, mirano a scongiurare il replicarsi di tale situazione nella valutazione degli elaborati. In sostanza, si auspica una valutazione delle prove che non tenga conto dei criteri formali difformi e arbitrari che ne hanno condizionato la redazione senza alcuna responsabilità da parte dei candidati stessi.

Ringraziando dell’attenzione, restiamo fiduciosi in attesa di un cortese cenno di riscontro e porgiamo distinti saluti.

I candidati delle classi di concorso A345-A346 (con il sostegno dei colleghi delle classi A245-A246, A019, A059, 043-050-051-052, A038, A047, A049, infanzia e primaria)


Elenco dei firmatari comprensivo di città, sede, ed eventuale aula in cui si è svolta la prova.
1) Valeria Giordano. Roma. Righi. Aula 5
2) Consiglia Pascale. Napoli. De Nicola. Aula 8.
3) Enza Caiazzo. Napoli. Livatino. Aula 6.
4) Isabella Sbrana. Firenze. Gramsci. Aula 15
5) Paola Filippi. Torino. Plana. Aula 6.
6) Arianna Russo. Palermo. Ist. Arte. Aula 15.
7) Letizia Gatto. Milano. Boccioni. Aula 104
Laura D'Emilio. Milano. Boccioni. Aula 106
9) Giovanna Laudiero. Roma. Righi. Aula 9
10) Cristina Durastanti. Roma. Istituto Vespucci. Corridoio terzo piano
11) Patrizia Delussu. Milano. Boccioni. Aula 106
12) Chiara Pinto. Napoli. De Nicola. Aula 9
13) Paola Raspa. Mestre. Ugo Morin
14) Michela Sannino. Napoli. De Nicola. Aula 14
15) Maria Teresa Pasinelli. Milano. Beccaria. Aula 3B
16) Amanda Calisesi. Bologna. Crescenzi Pacinotti. Aula 137
17) Eleonora Sarritzu. Milano. Beccaria.
18) Valentina Bonserio. Bari. Bianchi Dottula. Aula 4
19) Tiziana la Cecilia. Roma. Righi, aula 9
20) Stefania Faraone. Palermo. Ist. Magistrale Regina Margherita.
21) Ilaria Costanzo. Firenze. Galileo Galilei. Aula 9
22) Cristiana Davì. Milano. Boccioni.
23) Fabio Valitutto. Napoli. De Nicola. Aula 3
24) Annelise Del Morrone. Roma. Vespucci. Aula 366
25) Mauro Faina. Roma. Righi. Aula 1
26) Simona Pompilio. Milano. Beccaria. Aula 4b
27) Angela Di Lecce. Bari. Bianchi Dottula. Aula 10
28) Antonio V. Cerbone. S. Giorgio a Cremano (Na). Livatino. Aula 9
29) Nicoletta Ceglia. Bari. Bianchi Dottula. Aula 30
30) Cristina Donaglia. Firenze. Galileo Galilei. Aula 11
31) Monia Saponaro. Bari. Bianchi Dottula. Aula 25
32) Manuela Messina. Bari. Bianchi Dottula. Aula 19
33) Rosalba Garofalo. Milano. Boccioni. Aula 104
34) Maria Leggieri. Bari. Dottula. Aula 31
35) Giovino Maria Carmela. Palermo. Regina Margherita
36) Lorenza Grassi. Milano. Boccioni. Aula 117
37) Giovanna Serenella Vultaggio. Palermo. Parlatore. Corridoio A
38) Anna Sannino. Napoli. De Nicola. Aula 14
39) Simona Di Meo. Roma. Vespucci. Aula 638
40) Barbara Metrangolo. Roma. Righi. Aula 24
41) Antonietta Naclerio. Napoli. De Nicola. Aula 4
42) Erika Di Prima. Milano. Boccioni. Aula 207
43) Marialuisa Parolino. Napoli. De Nicola. Aula 8
44) Alida Roca. Napoli. De Nicola. Aula 12
45) Jole Antonella Vecchio. Trento. Facoltà di Lettere e Filosofia
46) Cinthia Mantegazza. Bari. Bianchi Dottula. Aula 18
47) Alessia Fabbri. Bari. Bianchi Dottula. Aula 11
48) Alessandra Manzulli. Bari. Bianchi Dottula. Aula 18
49) Antonia Ricigliano. Palermo. Ist. Arte. Aula 36
50) Domenica Scancarello. Palermo. Parlatore.
51) Angela Vallone. Roma. Croce. Aula A017
52) Luciana Mucci. Roma. Righi. Aula 24
53) Gerardo Zacchia. Roma. Croce.
54) Tiziana Albanese. Milano. Cavalieri. Aula 1
55) Marinella Alfieri. Torino. Plana. Aula 1
56) Giannetta Fiorito. Palermo. Regina Margherita.
57) Francesca Cetra. Firenze. Galilei. Aula 8
58) Patrizia Vallascas. Roma. Croce. Aula A017
59) Carmelina Fiorentino. Napoli. Di Savoia. Aula 9
60) Elisa Succi Cimentini. Bologna. Crescenzi Pacinotti. Aula 141
61) Danila Fontana. Bologna. Pacinotti. Aula 156
62) Paola Corsi. Firenze. Galilei. Aula 9
63) Debora Girgenti. Mestre. Gritti. Aula 39
64) Antonella Vesca. Mestre. Gritti.
65) Gabriella Massari. Napoli. De Nicola. Aula 1
66) Gloria Valerio. Roma. Croce. Aula 17
67) Patrizia Pantellaro. Bologna. Crescenzi Pacinotti. Aula 28
68) Francesca Dambruoso. Firenze. Galilei. Aula 10
69) Raffaele Celiento. S.Giorgio a Cremano (NA). Livatino. Aula 9
70) Maria Beatrice Cipollone. Torino. Plana. Aula 4
71) Paola Brandi. Firenze. Liceo artistico. Aula 3 (A245-6 francese)
72) Marida Burrascano. Firenze. Porta Romana. Aula 3 (A245-6 francese)
73) Rossella Cirincione. Palerno. Einstein. Aula 6 (A245-6 francese)
74) Eleonora Barioni. Mestre. Gritti. Aula 20
75) Filippa Alcamesi. Palermo. Regina Margherita. Aula 49
76) Virginia Napolitano. Napoli. De Nicola. Aula 5
77) Annalisa Milani. Firenze. Gramsci. Aula 18
78) Tatiana Paglialonga. Milano. Beccaria. Aula 5C
79) Marcello Puricella. Milano. Beccaria. Aula 3E
80) Alessia Alessi. Bologna. Crescenzi-Pacinotti. Aula 101
81) Ilaria Marinelli. Milano. Boccioni. Aula 114
82) Ilaria Rossato. Milano. Beccaria
83) Fabrizia Gregori. Milano. Boccioni. Aula 107
84) Anna Boncoraglio. Palermo. Regina Margherita. Aula 55
85) Eloisa Donadelli. Milano. Boccioni.
86) Graziana Berardi. Bari. Vivante Pitagora. Aula 1 (A 245-6 francese)
87) Rina Cirino Pellegrina. Napoli. Duca di Buonvicino. Aula 4 (A245-6 francese)
88) Sylvie Marandola. Roma. Tor Carbone. Aula 9 (A 245-6 francese)
89) Orlandini Caterina. Catanzaro. Scalfaro. Aula 20
90) Fabio Maria Vitale. Palermo. Parlatore. Aula 2.
91) Monia Tallerini. Roma. Croce. Aula 10
92) Marinella Gargano. Roma. Galilei (A059 scienze mm ff nn in ss I grado)
93) Anna Maria Giuliano. Milano. Carducci. Aula 8 (A019 discipl. Giuridiche-economiche)
94) Agnese Paris. L’Aquila. Da Vinci. Aula 14
95) Elisabetta Bardini. Firenze. Galilei. Aula 2
96) Valentina Nola. Firenze. Gramsci, Aula 9
97) Alessandra Betti. Firenze. Galilei. Aula 4
98) Claudia Placuzzi. Bologna. Crescenzi-Pacinotti. Aula 230
99) Viviana Strano. Palermo. Einstein. Aula 22 (A245-6 francese)
100) Orsola Floriana Mistretta. Palermo. Ist. d'Arte, aula 14
101) Graziana Francone. Bari. Bianchi Dottula. Aula 12
102) Franca Lamanna. Bari. Scacchi. Aula 35 (primaria)
103) Stefania Gambalunga. Milano. Albe Steiner. Aula 111 (A245-6 francese)
104) Graziana Somai. Roma. Tor Carbone. Aula 14 (A245-6 francese)
105) Isabella Iervolino. Firenze. Porta Romana. Aula 7 (A245-6 francese)
106) Cristiana Carotenuto. Napoli. Duca di Buonvicino. Aula 3 (A245-6 francese)
107) Eleonora Cacciola. Napoli. Duca di Buonvicino. Aula 3 (A245-6 francese)
108) Barbara De Masi. Napoli. Di Savoia, Aula 3
109) Silvia Torresi. Milano. Beccaria. Aula 4G
110) Rosa Voltarella. Bologna. Fermi. (A019 discipl. Giuridiche-economiche)
111) Maria Giovanna Carta. Firenze. Galilei, aula 5
112) Donatella Francini. Firenze. Porta Romana (A245-6 francese)
113) Alessandro Fonti. Roma. Augusto. (043-050-051-052 Lettere)
114) Stefania Floresta. Napoli. Di Savoia. Aula 10
115) Alessandra Monte. Bari. Dottula. aula 1
116) Nicoletta Battaglini. Milano. Cavalieri Aula 5
117) Gilda Losco. Napoli. Di Savoia. Aula 18
118) Angela Marella. Bari. Bianchi Dottula. Aula 18
119) Mario Incardona. Palermo. Regina Margherita
120) Pasqualina Spadaro. Napoli. De Nicola.
121) Claudia Teson. Roma. Croce. Aula 16
122) Enrica Anselmi. Bologna. Minghetti e Copernico (infanzia e primaria)
123) Mariangela Guttadoro. Roma. Margherita di Savoia. Aula 17 (primaria)
124) Valentina Vitrone. L'Aquila. Ist. Colecchi. Aula 81 (primaria)
125) Maria Lacarpia. Bari. Scacchi. Aula 35 (primaria)
126) Monica Gagliardi. Roma. Righi.
127) Adriana Spadafora. Roma. Croce. Aula 11
128) Sara Incamicia. Bologna. Righi. Aula 18. (A043/A050 Lettere)
129) Amelia Toscani. L'Aquila. Da Vinci, aula 20
130) Giovanni Minissale. Roma. Vittoria Colonna/Giovanni XXIII (A038-A047-A049)
131) Maria Teresa Frassetti. Firenze. Da Vinci (A043-A050- A051)
132) Roberta Dalla Pozza. Mestre. Gritti. Aula 33
133) Anna Livia Carella. Roma. Vespucci.
134) Silvia Valente. Bari. Bianchi Dottula. Aula 28
135) Antonella Ferrara. Bari. Marconi aula 3 (infanzia) e Scacchi aula 13 (primaria)
136) Anna Francone. Bari. Bianchi Dottula. Aula 12
137) Maria Grazia Rapuano. Napoli (Fuorigrotta). De santis. (A245-francese)
138) Giacinta Appio. Napoli. Duca di Buonvicino. Aula 1. (A245-6 francese)
139) Barbara Nazzaro. Roma. Righi. Aula 127
140) Arianna Senatore. Bari. Bianchi Dottula. Aula 26
141) Mariella Nanna. Bari. Bianchi Dottula. Aula 20
142) Ilma Saviello. Napoli. De Nicola. Aula 14
143) Rosalba Murru. Torino. Plana.
144) Luciana Di Sessa. Roma. Vespucci
145) Katia Calì. Firenze. Galilei. Aula 6
146) Caterina Argentieri, Roma. Vespucci. Aula 114
147) Marta Licciardi. Napoli. Marie Curie/Ferraris. Aula 11/12 (infanzia/primaria)
148) Anna Maria Fasoli. L’aquila. Da Vinci
149) Clelia Scalzo. Catanzaro/Catanzaro Lido. Siciliani/Fermi. Aula 12 (infanzia/primaria)
150) Nicodemo Misiti. Bari. Bianchi Dottula
151) Luciana Di Sessa. Roma. Vespucci. Corridoio ultimo piano
152) Laura Napolitano. Bari. Marconi/Panetti (infanzia/primaria)
153) Danila Fabretti. Roma. Vespucci. corridoio III piano.


Ultima modifica di ValeriaGio il Lun Mar 04, 2013 12:55 pm - modificato 22 volte. (Motivazione : testo definitivo della mail inviata ed elenco firme COMPLETO)

ValeriaGio

Messaggi : 144
Data d'iscrizione : 24.05.12
Età : 46
Località : Roma

Torna in alto Andare in basso


A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova - Pagina 3 Empty Re: A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova

Messaggio Da lamannafranca Ven Mar 01, 2013 3:44 pm

Vorrei firmare anch'io,non ho il profilo su fb,comunque questa è la mia mail
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
io concorro per la primaria,posso unirmi a voi?
lamannafranca
lamannafranca

Messaggi : 1780
Data d'iscrizione : 23.01.13
Età : 57
Località : Martina Franca(Ta)

Torna in alto Andare in basso

A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova - Pagina 3 Empty Scrivere sotto le righe

Messaggio Da donaeit72 Ven Mar 01, 2013 4:12 pm

ValeriaGio ha scritto:Cari colleghi,
nel gruppo di studio fb per la nostra cdc abbiamo scritto una mail alla dott.ssa Stellacci del MIUR per garantirci equità nei criteri di valutazione dopo tutte le disparità che abbiamo subito nel corso della nostra prova.
Se volete aderire comunicate nome cognome città scuola ed aula in cui l'avete sostenuta o lasciate un indirizzo email e vi scriverò per consentirvi di comunicare i vostri dati in forma privata. La lettera sarà inviata lunedì e sarà inoltrata anche ad alcuni quotidiani nazionali per conoscenza. al momento abbiamo più di 80 firme (e come si evince dall'oggetto aspiriamo a superare i cento) e l'elenco dei firmatari sarà pubblico e visibile a tutti.

Di seguito la VERSIONE DEFINITIVA della lettera che ho postato ieri (editata con ulteriori tagli, parziale revisione formale ed elenco dei firmatari).

Grazie a quanti di voi vorranno partecipare


Oggetto: Oltre cento candidati per le c.c. A345-A346 informano il MIUR
Gentile Dott.ssa Stellacci,
in riferimento al Concorso per il Personale Docente D. D. G. n. 82 del 24/09/2012 i candidati firmatari della presente comunicazione, partecipanti alla prova scritta per le classi A345-A346, intendono informarla di aver assistito personalmente o ricevuto più segnalazioni sul fatto che, nelle varie sedi di svolgimento della prova, non tutte le Commissioni di Vigilanza hanno fornito indicazioni uniformi e pertinenti in merito ai criteri di redazione delle risposte. Per questo motivo si ritiene opportuno informare al riguardo in via ufficiale il MIUR e le Commissioni Esaminatrici che si accingono a valutare gli elaborati. I Commissari si troveranno infatti inconsapevoli di fronte a una situazione variegata, attribuibile ai criteri arbitrari che ogni Commissione si è data. Pertanto, ai fini di una corretta valutazione, quest’ultimi andrebbero tenuti in dovuto conto. La preoccupazione, in definitiva, riguarda le possibili difficoltà da parte delle Commissioni che saranno chiamate a valutare gli elaborati in modo omogeneo, secondo i criteri previsti:
Durante la prova scritta, infatti, molte commissioni non hanno letto ai candidati il regolamento, ma hanno fornito istruzioni a voce, talvolta sommarie o addirittura differenti da quanto espresso nelle indicazioni distribuite in altre sedi e che riteniamo essere quelle ufficiali del MIUR, in mancanza di ulteriori riscontri scritti in merito. Ad altri candidati, invece, detto regolamento è stato letto scrupolosamente. Ad altri ancora ne è stata fornita copia cartacea unitamente alle tracce dei quesiti. Al momento della prova i candidati non avevano alcun motivo di dubitare dell’attendibilità delle istruzioni ricevute verbalmente e vi si sono attenuti nella più totale buona fede. Ne consegue che essi, nella convinzione di agire nel pieno rispetto delle regole, abbiano tenuto comportamenti diversi durante e al termine della prova, il che, formalmente, potrebbe condurre a una valutazione delle risposte penalizzante, quando non addirittura all’annullamento dell’intera prova. In particolare, la maggior parte dei candidati segnala che è stato violato il diritto di assistere tramite rappresentanti all’apertura del plico telematico a opera dell’incaricato al prelievo delle tracce; queste sono arrivate in classe già fotocopiate, e in alcuni casi con una stampa di scarsa qualità che le ha rese a tratti illeggibili. Inoltre, sono stati segnalati numerosi casi di:
1) Indicazioni discordanti sulle modalità delle risposte, quanto a lunghezza, rispetto dei margini del foglio e del numero di parole richiesto dalla traccia. In mancanza della lettura del regolamento, in varie sedi di svolgimento della prova, un nutrito numero di candidati ha trascurato l'indicazione tassativa sui margini del foglio in esso contenuta (“IL CANDIDATO DOVRA' UTILIZZARE, per la risposta a ciascuno dei 3 o 4 quesiti, ESCLUSIVAMENTE LO SPAZIO PREDISPOSTO, per ciascuna traccia, nel foglio di risposta. IN NESSUN CASO, pena la nullità della prova, la trascrizione dovrà andare oltre lo spazio previsto per ciascuna risposta”). Alcuni candidati sono stati autorizzati a non rispettare il rigo prestampato, purché non si invadesse lo spazio riservato alla valutazione, e ora temono che una risposta o l’intera prova possa essere penalizzata oppure annullata per inezie formali come una riga in più. Inoltre, diversamente dalle altre classi di concorso, in due quesiti su quattro si richiedeva di rispondere non più in 22 righe o nell’ambito del foglio prestampato, ma con un numero di parole ben delimitato: un’indicazione spiazzante che ha colto impreparati candidati e commissari, e che ha contribuito a far sì che ogni commissione agisse nella più totale discrezionalità, fornendo norme differenti a seconda della sede di svolgimento; alcuni hanno imposto il rispetto scrupoloso del numero di parole, facendo perdere tempo prezioso nella conta per la somma esatta, ma senza stabilire un criterio univoco per il conteggio; altri hanno addirittura indicato di apporre sul foglio anche la cifra con il risultato del conteggio. Senza considerare che la richiesta di rispettare in maniera così vincolante un certo numero di parole modifica la tipologia dei quesiti coinvolti (da una prova non strutturata con stimolo aperto a una prova semistrutturata con stimolo chiuso), disattendendo le aspettative dei candidati che, per le domande, contavano su un’uniformità di tipologia con tutte le altre classi di concorso, come da art. 7, comma 2 del Bando di Concorso. Probabilmente in virtù di questa mancanza di informazioni e di uniformità, altre commissioni hanno chiesto ai candidati di ignorare l’indicazione del limite di parole e di rispondere comunque entro le righe predisposte dal foglio prestampato come per tutti gli altri quesiti. In altre sedi l’indicazione di rispettare il numero di parole è stata comunicata tardivamente, costringendo i candidati ad una rapida ed inefficace revisione di quanto scritto in precedenza. In tutte le casistiche presentate i testi redatti dai candidati potrebbero aver condizionato l’accuratezza (rapida revisione), la completezza (risposta breve entro il limite di parole) o la pertinenza (mancato rispetto del limite) delle risposte. Si segnala inoltre che ad alcuni candidati preoccupati della leggibilità della propria grafia in corsivo è stato concesso di scrivere in stampatello, mentre in altre sedi è stato espressamente vietato.
2) Discordanza sull'ammissibilità di apportare le pur inevitabili correzioni al proprio elaborato. Alcune commissioni hanno autorizzato i candidati a effettuare correzioni. Altre le hanno vietate fin dall'inizio, altre ancora in corso di svolgimento della prova, o in prossimità dello scadere del tempo. Tra le commissioni che hanno concesso di emendare il testo, le indicazioni fornite sono state altresì difformi, anche nell’ambito della stessa sede di svolgimento: incasellare il testo errato e scrivere accanto quello corretto come negli atti pubblici; tracciare una linea sul testo errato, lasciandolo leggibile; coprire bene il testo da eliminare. Almeno una commissione ha richiesto ai candidati di cassare l’errore e di SIGLARLO (apponendo, cioè, un chiaro segno identificativo sul foglio), e si spera che tale indicazione sia stata disattesa da tutti i candidati. Infine ad alcuni partecipanti è stato concesso di scrivere e sottolineare il foglio con le tracce per agevolare la lettura critica, mentre ad altri è stato richiesto di lasciarlo intonso, nonostante ciò comportasse un prevedibile allungamento dei tempi di lettura e di analisi del testo.
3) Diversità sulle norme per la garanzia dell’anonimato e della corrispondenza elaborati-dati anagrafici: alcuni candidati hanno ricevuto un codice a barre da apporre sulla busta del compito e sulla corrispondente busta dell’anagrafica, ad altri è stato assegnato un numero identificativo per la corrispondenza elaborato-dati anagrafici, ma nella maggior parte dei casi i candidati hanno inserito nella busta più grande la bustina dell’anagrafica senza alcuna corrispondenza tra le stesse e quest’ultima non è stata sempre sigillata e vidimata a dovere.
In ultima analisi, segnaliamo che, all’atto dello svolgimento della prova, tutti i candidati hanno tenuto conto solo ed esclusivamente dei criteri generali di valutazione di correttezza linguistica, pertinenza, completezza e originalità. Eventuali, ulteriori criteri specifici di ogni disciplina, così come ogni integrazione o modifica dei menzionati criteri proposti in sede nazionale (come ipotizzato nel Bando purché giustificati), avrebbero dovuto essere tempestivamente comunicati ai candidati PRIMA della prova, in modo da consentire a tutti di organizzare al meglio le modalità di risposta al fine di conseguire il massimo punteggio. Dal momento che tale esplicitazione NON è di fatto avvenuta chiediamo alle commissioni giudicatrici di non tenerne conto.
Alla luce di quanto fin qui riportato, si chiede quindi che il MIUR faccia chiarezza in merito alle problematiche sollevate in questa lettera, al fine di garantire una correzione obiettiva e meritocratica, che rispetti un criterio univoco di equità e uguaglianza tra i candidati, i quali, avendo sperimentato già gravi problemi di disomogeneità nel corso della prova, mirano a scongiurare il replicarsi di tale situazione nella valutazione degli elaborati. In sostanza, si auspica una valutazione delle prove che non tenga conto dei criteri formali difformi e arbitrari che ne hanno condizionato la redazione senza alcuna responsabilità da parte dei candidati stessi.
Ringraziando dell’attenzione, restiamo fiduciosi in attesa di un cortese cenno di riscontro e porgiamo distinti saluti.

I candidati delle classi di concorso A345-A346 (con il sostegno di alcuni candidati delle classi A245-A246)


Elenco dei firmatari IN CONTINUO AGGIORNAMENTO comprensivo di città, sede, e aula in cui si è svolta la prova.
1) Valeria Giordano. Roma. Righi. Aula 5
2) Consiglia Pascale. Napoli. De Nicola. Aula 8.
3) Enza Caiazzo. Napoli. Livatino. Aula 6.
4) Isabella Sbrana. Firenze. Gramsci. Aula 15
5) Paola Filippi. Torino. Plana. Aula 6.
6) Arianna Russo. Palermo. Ist. Arte. Aula 15.
7) Letizia Gatto. Milano. Boccioni. Aula 104
Laura D'Emilio. Milano. Boccioni. Aula 106
9) Giovanna Laudiero. Roma. Righi. Aula 9
10) Cristina Durastanti. Roma. Istituto Vespucci. Corridoio terzo piano
11) Patrizia Delussu. Milano. Boccioni. Aula 106
12) Chiara Pinto. Napoli. De Nicola. Aula 9
13) Paola Raspa. Mestre. Ugo Morin
14) Michela Sannino. Napoli. De Nicola. Aula 14
15) Maria Teresa Pasinelli. Milano. Beccaria. Aula 3B
16) Amanda Calisesi. Bologna. Crescenzi Pacinotti. Aula 137
17) Eleonora Sarritzu. Milano. Beccaria.
18) Valentina Bonserio. Bari. Bianchi Dottula. Aula 4
19) Tiziana la Cecilia. Roma. Righi, aula 9
20) Stefania Faraone. Palermo. Ist. Magistrale Regina Margherita.
21) Ilaria Costanzo. Firenze. Galileo Galilei. Aula 9
22) Cristiana Davì. Milano. Boccioni.
23) Fabio Valitutto. Napoli. De Nicola. Aula 3
24) Annelise Del Morrone. Roma. Vespucci. Aula 366
25) Mauro Faina. Roma. Righi. Aula 1
26) Simona Pompilio. Milano. Beccaria. Aula 4b
27) Angela Di Lecce. Bari. Bianchi Dottula. Aula 10
28) Antonio V. Cerbone. S. Giorgio a Cremano (Na). Livatino. Aula 9
29) Nicoletta Ceglia. Bari. Bianchi Dottula. Aula 30
30) Cristina Donaglia. Firenze. Galileo Galilei. Aula 11
31) Monia Saponaro. Bari. Bianchi Dottula. Aula 25
32) Manuela Messina. Bari. Bianchi Dottula. Aula 19
33) Rosalba Garofalo. Milano. Boccioni. Aula 104
34) Maria Leggieri. Bari. Dottula. Aula 31
35) Giovino Maria Carmela. Palermo. Regina Margherita
36) Lorenza Grassi. Milano. Boccioni. Aula 117
37) Giovanna Serenella Vultaggio. Palermo. Parlatore. Corridoio A
38) Anna Sannino. Napoli. De Nicola. Aula 14
39) Simona Di Meo. Roma. Vespucci. Aula 638
40) Barbara Metrangolo. Roma. Righi. Aula 24
41) Antonietta Naclerio. Napoli. De Nicola. Aula 4
42) Erika Di Prima. Milano. Boccioni. Aula 207
43) Marialuisa Parolino. Napoli. De Nicola. Aula 8
44) Alida Roca. Napoli. De Nicola. Aula 12
45) Jole Antonella Vecchio. Trento. Facoltà di Lettere e Filosofia
46) Cinthia Mantegazza. Bari. Bianchi Dottula. Aula 18
47) Alessia Fabbri. Bari. Bianchi Dottula. Aula 11
48) Alessandra Manzulli. Bari. Bianchi Dottula. Aula 18
49) Antonia Ricigliano. Palermo. Ist. Arte. Aula 36
50) Domenica Scancarello. Palermo. Parlatore.
51) Angela Vallone. Roma. Croce. Aula A017
52) Luciana Mucci. Roma. Righi. Aula 24
53) Gerardo Zacchia. Roma. Croce.
54) Tiziana Albanese. Milano. Cavalieri. Aula 1
55) Marinella Alfieri. Torino MANCA SCUOLA!!!
56) Giannetta Fiorito. Palermo. Regina Margherita.
57) Francesca Cetra. Firenze. Galilei. Aula 8
58) Patrizia Vallascas. Roma. Croce. Aula A017
59) Carmelina Fiorentino. Napoli. Di Savoia. Aula 9
60) Elisa Succi Cimentini. Bologna. Crescenzi Pacinotti. Aula 141
61) Danila Fontana. Bologna. Pacinotti. Aula 156
62) Paola Corsi. Firenze. Galilei. Aula 9
63) Debora Girgenti. Mestre. Gritti. Aula 39
64) Antonella Vesca. MANCA CITTA’ SCUOLA
65) Gabriella Massari. Napoli. De Nicola. Aula 1
66) Gloria Valerio. Roma. Croce. Aula 17
67) Patrizia Pantellaro. Bologna. Crescenzi Pacinotti. Aula 28
68) Francesca Dambruoso. Firenze. Galilei. Aula 10
69) Raffaele Celiento. S.Giorgio a Cremano (NA). Livatino. Aula 9
70) Maria Beatrice Cipollone. Torino. Plana. Aula 4
71) Paola Brandi. Firenze. Liceo artistico. Aula 3 (francese)
72) Marida Burrascano. Firenze. Porta Romana. Aula 3 (francese)
73) Rossella Cirincione. Palerno. Einstein. Aula 6 (francese)
74) Eleonora Barioni. Mestre. Gritti. Aula 20
75) Filippa Alcamesi. Palermo. Regina Margherita. Aula 49
76) Virginia Napolitano. Napoli. De Nicola. Aula 5
77) Annalisa Milani. Firenze. Gramsci. Aula 18
78) Tatiana Paglialonga. Milano. Beccaria. Aula 5C
79) Marcello Puricella. Milano. Beccaria. Aula 3E
80) Alessia Alessi. Bologna. Crescenzi-Pacinotti. Aula 101
81) Ilaria Marinelli. Milano. Boccioni. Aula 114
82) Ilaria Rossato. Milano. Beccaria
83) Fabrizia Gregori. Milano. Boccioni. Aula 107
84) Anna Boncoraglio. Palermo. Regina Margherita. Aula 55
85) Elisa Donadelli. Milano. Boccioni.
86) Graziana Berardi. Bari. Vivante Pitagora. Aula 1 (francese)
87) Rina Cirino Pellegrina. Napoli. Duca di Buonvicino. Aula 4 (francese)
88) Sylvie Marandola. Roma. Tor Carbone. Aula 9 (francese)
89) Orlandini Caterina. Catanzaro. Scalfaro. Aula 20
90) Fabio Maria Vitale. Palermo. Parlatore. Aula 2.
91) Donatella Francini-Firenze-(A246)



donaeit72
donaeit72

Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 02.01.13

Torna in alto Andare in basso

A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova - Pagina 3 Empty Re: A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova

Messaggio Da donaeit72 Ven Mar 01, 2013 4:14 pm

Anche a noi a Firenze per la prova di francese hanno letto molto sommariamente e non hanno controllato niente ! Anche io ho terminato le frasi oltre alla 22 riga pensando che al limite non le avrebbero considerate. Se mi avessero detto che il compito sarebbe stato annullato avrei evitato! Tutto era molto poco serio!
donaeit72
donaeit72

Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 02.01.13

Torna in alto Andare in basso

A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova - Pagina 3 Empty Re: A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova

Messaggio Da ClaudiaP Ven Mar 01, 2013 4:37 pm

katia72 ha scritto:Ciao ValeriaGIo concordo con te e ti lascerò anche la mia mail. Io sono tra quelli che non erano a conoscenza di questo regolamento e nella mia commissione per es. ci era stato detto di non fare nessun segno sulla copia dei testi e poi dopo circa 30 minuti ci hanno detto che invece potevamo farli e non solo ci è stato permesso di fare cancellature anche se non troppo evidenti.

Io sottoscrivo la mail, ma ho un dubbio. Pur ammettendo, da parte delle commissioni giudicatrici, l'esistenza di tutti questi "non regolamenti" quale criterio useranno per la valutazione? Mi spiego: di fronte ad una risposta (come per es. al quesito 4) dove alcuni hanno rispettato le 22 righe e non le 80/120 parole e dove di conseguenza hanno potuto argomentare maggiormente rispetto a chi, invece, ha rispettato le 80/120 parole, come verrà giudicato? E' ovvio che chi ha potuto scrivere di più ha potuto dare maggior rilievo al proprio pensiero e quindi convincere maggiormente la persona che sta correggendo e valutando.

Voi che dite?



Il problema è che sia garantita uniformità di trattamento. Una commissione potrebbe penalizzare una risposta con più di 120 parole ed un'altra invalidarla!!! Io spero che il discrimine siano le 22 righe o che, al massimo, tolgano dei punti a chi ha scritto più di 120 parole (in quanto una delle richieste del quesito non è stata soddisfatta). Personalmente se il numero delle parole fosse un discrimine per invalidare la prova lo valuterei come materia per un possibile ricorso.

La lettera tocca vari punti, ma forse quello che può essere oggettivamente contestato è chiedere di scrivere rispettando un certo numero di parole quando nei documenti ufficiali e negli avvisi (vedi quello del ministero del 15 gennaio) si parlava di facciate...

Speriamo che la lettera serva a fare chiarezza. Grazie a tutti!!!

ClaudiaP

Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 01.03.13

Torna in alto Andare in basso

A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova - Pagina 3 Empty Re: A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova

Messaggio Da rosvolts Ven Mar 01, 2013 4:58 pm

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]. io ho partecipato x a019 in emilia romagna e nella mia aula aparte leggere frettolosamente il regolamento non ci hanno detto nulla su cancellature e annullamenti. io ho fatto sia cancellature ed una parola l'ho scritta sotto l'ultimo rigo!! sottoscrivo immediatamente

rosvolts

Messaggi : 601
Data d'iscrizione : 11.01.13

Torna in alto Andare in basso

A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova - Pagina 3 Empty Re: A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova

Messaggio Da ValeriaGio Ven Mar 01, 2013 5:10 pm

lamannafranca ha scritto:Vorrei firmare anch'io,non ho il profilo su fb,comunque questa è la mia mail
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
io concorro per la primaria,posso unirmi a voi?

ti è stata spedita una mail in cui puoi comunicare i tuoi dati in forma privata. se non sei della a345-6 specifica anche la classe di concorso.
grazie per l'adesione

ValeriaGio

Messaggi : 144
Data d'iscrizione : 24.05.12
Età : 46
Località : Roma

Torna in alto Andare in basso

A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova - Pagina 3 Empty Re: A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova

Messaggio Da ValeriaGio Ven Mar 01, 2013 5:14 pm

donaeit72 ha scritto:Anche a noi a Firenze per la prova di francese hanno letto molto sommariamente e non hanno controllato niente ! Anche io ho terminato le frasi oltre alla 22 riga pensando che al limite non le avrebbero considerate. Se mi avessero detto che il compito sarebbe stato annullato avrei evitato! Tutto era molto poco serio!

a molte persone hanno concesso di andare a capo dalle righe prestampate in via ufficiale e dichiarandolo apertamente. se vuoi aderire alla nostra lettera (ci sono già altre colleghe di francese che si stanno supportando come si legge nell'elenco dei firmatari) lasciami qui i tuoi dati (si fa davvero prima) o lascia il tuo indirizzo email e ti scriverò per farmeli comnicare in forma privata


Ultima modifica di ValeriaGio il Ven Mar 01, 2013 5:26 pm - modificato 1 volta.

ValeriaGio

Messaggi : 144
Data d'iscrizione : 24.05.12
Età : 46
Località : Roma

Torna in alto Andare in basso

A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova - Pagina 3 Empty Re: A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova

Messaggio Da ValeriaGio Ven Mar 01, 2013 5:26 pm

rosvolts ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]. io ho partecipato x a019 in emilia romagna e nella mia aula aparte leggere frettolosamente il regolamento non ci hanno detto nulla su cancellature e annullamenti. io ho fatto sia cancellature ed una parola l'ho scritta sotto l'ultimo rigo!! sottoscrivo immediatamente

inviata mail a cui puoi comunicare i tuoi dati, non dimenticare di specificare la cdc. grazie

ValeriaGio

Messaggi : 144
Data d'iscrizione : 24.05.12
Età : 46
Località : Roma

Torna in alto Andare in basso

A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova - Pagina 3 Empty Re: A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova

Messaggio Da ValeriaGio Ven Mar 01, 2013 5:28 pm

ClaudiaP ha scritto:

Il problema è che sia garantita uniformità di trattamento. Una commissione potrebbe penalizzare una risposta con più di 120 parole ed un'altra invalidarla!!! Io spero che il discrimine siano le 22 righe o che, al massimo, tolgano dei punti a chi ha scritto più di 120 parole (in quanto una delle richieste del quesito non è stata soddisfatta). Personalmente se il numero delle parole fosse un discrimine per invalidare la prova lo valuterei come materia per un possibile ricorso.

La lettera tocca vari punti, ma forse quello che può essere oggettivamente contestato è chiedere di scrivere rispettando un certo numero di parole quando nei documenti ufficiali e negli avvisi (vedi quello del ministero del 15 gennaio) si parlava di facciate...

Speriamo che la lettera serva a fare chiarezza. Grazie a tutti!!!

la letterà avrà effetto se avrà tanti firmatari. ti unisci a noi?

ValeriaGio

Messaggi : 144
Data d'iscrizione : 24.05.12
Età : 46
Località : Roma

Torna in alto Andare in basso

A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova - Pagina 3 Empty Re: A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova

Messaggio Da Giuliano Anna Maria Ven Mar 01, 2013 5:31 pm

Valeria gio anche io ti deve specificare la classe di concorso:
Giuliano Anna Maria, Milano, G. Carducci, aula 8, A019

Giuliano Anna Maria

Messaggi : 91
Data d'iscrizione : 04.09.12

Torna in alto Andare in basso

A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova - Pagina 3 Empty Re: A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova

Messaggio Da ClaudiaP Ven Mar 01, 2013 5:33 pm



Già fatto su FB!!!

ClaudiaP

Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 01.03.13

Torna in alto Andare in basso

A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova - Pagina 3 Empty Adesione lettera

Messaggio Da donaeit72 Ven Mar 01, 2013 5:35 pm

ValeriaGio ha scritto:
donaeit72 ha scritto:Anche a noi a Firenze per la prova di francese hanno letto molto sommariamente e non hanno controllato niente ! Anche io ho terminato le frasi oltre alla 22 riga pensando che al limite non le avrebbero considerate. Se mi avessero detto che il compito sarebbe stato annullato avrei evitato! Tutto era molto poco serio!

a molte persone hanno concesso di andare a capo dalle righe prestampate in via ufficiale e dichiarandolo apertamente. se vuoi aderire alla nostra lettera (ci sono già altre colleghe di francese che si stanno supportando come si legge nell'elenco dei firmatari) lasciami qui i tuoi dati (si fa davvero prima) o lascia il tuo indirizzo email e ti scriverò per farmeli comnicare in forma privata

XvaleriaGio
la mia email è [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] e vorrei aderire alla vs. lettera.
Grazie ciao
DF
donaeit72
donaeit72

Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 02.01.13

Torna in alto Andare in basso

A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova - Pagina 3 Empty Re: A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova

Messaggio Da ValeriaGio Ven Mar 01, 2013 5:52 pm

Giuliano Anna Maria ha scritto:Valeria gio anche io ti deve specificare la classe di concorso:
Giuliano Anna Maria, Milano, G. Carducci, aula 8, A019

ho rettificato. grazie

ValeriaGio

Messaggi : 144
Data d'iscrizione : 24.05.12
Età : 46
Località : Roma

Torna in alto Andare in basso

A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova - Pagina 3 Empty Re: A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova

Messaggio Da ValeriaGio Ven Mar 01, 2013 6:27 pm

ATTENZIONE PICCOLISSIMA AGGIUNTA ALLA LETTERA SULL'INVERSIONE DEI QUESITI: subito dopo aver accennato alla questione maiuscolo-corsivo ho aggiunto (prima del punto2): Infine ad alcuni che avevano inavvertitamente risposto ai quesiti invertendone l’ordine del foglio prestampato è stato concesso di proseguire nella stesura cambiando il numero di riferimento, mentre ad altri è stato impedito di rettificare.

ValeriaGio

Messaggi : 144
Data d'iscrizione : 24.05.12
Età : 46
Località : Roma

Torna in alto Andare in basso

A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova - Pagina 3 Empty Re: A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova

Messaggio Da ValeriaGio Ven Mar 01, 2013 6:29 pm

donaeit72 ha scritto:

XvaleriaGio
la mia email è [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] e vorrei aderire alla vs. lettera.
Grazie ciao
DF

Inviata mail per aderire. grazie

ValeriaGio

Messaggi : 144
Data d'iscrizione : 24.05.12
Età : 46
Località : Roma

Torna in alto Andare in basso

A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova - Pagina 3 Empty Re: A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova

Messaggio Da camilla76 Ven Mar 01, 2013 9:44 pm

Primaria Roma anche a me è stato detto che potevo scrivere le ultime DUE parole sotto il 22esimo rigo. Ci hanno letto le avvertenze: uso degli strumenti consentiti e penna blu. NIENTE PIU'!!!!!! VOGLIO FIRMARE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

camilla76

Messaggi : 140
Data d'iscrizione : 05.01.13

Torna in alto Andare in basso

A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova - Pagina 3 Empty Re: A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova

Messaggio Da ValeriaGio Ven Mar 01, 2013 10:18 pm

miki76 ha scritto:Primaria Roma anche a me è stato detto che potevo scrivere le ultime DUE parole sotto il 22esimo rigo. Ci hanno letto le avvertenze: uso degli strumenti consentiti e penna blu. NIENTE PIU'!!!!!! VOGLIO FIRMARE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

lasciami qui i tuoi dati richiesti o il tuo indirizzo email a cui ti scriverò per farmeli comunicare in forma privata. non dimenticare di indicare la classe di concorso.
grazie

ValeriaGio

Messaggi : 144
Data d'iscrizione : 24.05.12
Età : 46
Località : Roma

Torna in alto Andare in basso

A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova - Pagina 3 Empty ci sono anch'io!

Messaggio Da Cigu77 Ven Mar 01, 2013 11:06 pm

Anch'io voglio sottoscrivere! Ho sforato di una riga sia per infanzia che per primaria ma nessuno mi aveva detto che questo poteva comportare l'annullamento! Ottima l'idea di agire subito, stavo cercando anch'io un modo per farlo! Come posso sottoscrivere? Cerchiamo di diffondere il più possibile la lettere e chiedere più sottoscrizioni possibili!!!!! non possiamo perdere tutto per errori che non dipendono da noi ma da un'errata comunicazione!!! Io sono con voi in tutto e per tutto!
Anselmi Enrica, Bologna, Minghetti e Copernico; infanzia e primaria

Cigu77

Messaggi : 69
Data d'iscrizione : 23.09.12

Torna in alto Andare in basso

A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova - Pagina 3 Empty Re: A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova

Messaggio Da camilla76 Sab Mar 02, 2013 11:08 am

Ecco i miei dati!!!!
Guttadoro Mariangela classe EEE Roma Margherita di Savoia 01/03/2013 aula 17

camilla76

Messaggi : 140
Data d'iscrizione : 05.01.13

Torna in alto Andare in basso

A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova - Pagina 3 Empty Re: A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova

Messaggio Da rosvolts Sab Mar 02, 2013 12:02 pm

e adesso scopro che non si poteva inserire il testo dei quesiti!! io l'avevo dimenticato sul banco e il vigilante mi ha detto di prenderlo x inserirlo in busta!! questo concorso è veramente assurdo!!

rosvolts

Messaggi : 601
Data d'iscrizione : 11.01.13

Torna in alto Andare in basso

A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova - Pagina 3 Empty Re: A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova

Messaggio Da ValeriaGio Sab Mar 02, 2013 12:22 pm

miki76 ha scritto:Ecco i miei dati!!!!
Guttadoro Mariangela classe EEE Roma Margherita di Savoia 01/03/2013 aula 17

inserita nell'elenco. grazie!

ValeriaGio

Messaggi : 144
Data d'iscrizione : 24.05.12
Età : 46
Località : Roma

Torna in alto Andare in basso

A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova - Pagina 3 Empty Re: A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova

Messaggio Da ValeriaGio Sab Mar 02, 2013 12:22 pm

Cigu77 ha scritto:Anch'io voglio sottoscrivere! Ho sforato di una riga sia per infanzia che per primaria ma nessuno mi aveva detto che questo poteva comportare l'annullamento! Ottima l'idea di agire subito, stavo cercando anch'io un modo per farlo! Come posso sottoscrivere? Cerchiamo di diffondere il più possibile la lettere e chiedere più sottoscrizioni possibili!!!!! non possiamo perdere tutto per errori che non dipendono da noi ma da un'errata comunicazione!!! Io sono con voi in tutto e per tutto!
Anselmi Enrica, Bologna, Minghetti e Copernico; infanzia e primaria

inserita in elenco. GRAZIE

ValeriaGio

Messaggi : 144
Data d'iscrizione : 24.05.12
Età : 46
Località : Roma

Torna in alto Andare in basso

A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova - Pagina 3 Empty Re: A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova

Messaggio Da lallaorizzonte Sab Mar 02, 2013 12:24 pm

rosvolts ha scritto:e adesso scopro che non si poteva inserire il testo dei quesiti!! io l'avevo dimenticato sul banco e il vigilante mi ha detto di prenderlo x inserirlo in busta!! questo concorso è veramente assurdo!!

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

se il foglio è privo di segni identificativi a mio parere non è causa di annullamento della prova ( OT rispetto al topic)

lallaorizzonte
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 24491
Data d'iscrizione : 28.09.09

Torna in alto Andare in basso

A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova - Pagina 3 Empty Re: A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova

Messaggio Da ValeriaGio Sab Mar 02, 2013 12:28 pm

lallaorizzonte ha scritto:
rosvolts ha scritto:e adesso scopro che non si poteva inserire il testo dei quesiti!! io l'avevo dimenticato sul banco e il vigilante mi ha detto di prenderlo x inserirlo in busta!! questo concorso è veramente assurdo!!

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

se il foglio è privo di segni identificativi a mio parere non è causa di annullamento della prova ( OT rispetto al topic)

in alcuni dei regolamenti che mi son passati tra le mani in questi giorni (forze abbruzzo ma dovrei controllare) ho letto che inserire la brutta nella busta era causa di annullamento immediato della prova
siamo sempre al festival della discrezionalità totale

ValeriaGio

Messaggi : 144
Data d'iscrizione : 24.05.12
Età : 46
Località : Roma

Torna in alto Andare in basso

A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova - Pagina 3 Empty Re: A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova

Messaggio Da rosvolts Sab Mar 02, 2013 12:44 pm

non è il foglio della brutta che ho inserito ma quello che ci hanno fornito loro con le tracce! me lo ha detto un vigilante di inserirlo..............

rosvolts

Messaggi : 601
Data d'iscrizione : 11.01.13

Torna in alto Andare in basso

A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova - Pagina 3 Empty Re: A345-346 INGLESE mail collettiva alla Stellacci sulla nostra prova

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 3 di 8 Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.