preparazione prova orale infanzia - Pagina 35 Contatti27
Ultimi argomenti attivi
» Risposta reclamo
preparazione prova orale infanzia - Pagina 35 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu

» AP Ottenuta su COE
preparazione prova orale infanzia - Pagina 35 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio

» L'unico votabile: De Magistris
preparazione prova orale infanzia - Pagina 35 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71

» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
preparazione prova orale infanzia - Pagina 35 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu

» Ridatemi i soldi versati!
preparazione prova orale infanzia - Pagina 35 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts

» SOS rinuncia al ruolo
preparazione prova orale infanzia - Pagina 35 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!

» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
preparazione prova orale infanzia - Pagina 35 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong

» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
preparazione prova orale infanzia - Pagina 35 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu

» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
preparazione prova orale infanzia - Pagina 35 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 



preparazione prova orale infanzia

+72
socialepa
CHIARO DI LUNA
giu11
unduetreStella
matira
mariarn
monica1981
cinziap
Ameliè75
nanà1980
donag
assunta u
ToSc
zappuneddu
hopeless
Whiteasia
spes 75
abc
sabridese12
salfan1983
MeMoLe_Rm
trilogy2
federica.t
monilu
MARIANGELAM78
Davide
nientepanico
picci
francesca izzo
laura810
sissy81
annufer
cinzia.81
Maria Grazia Panebianco
adnaloi
margherita79
moniboni83
tonia28
hariel
valemanghi
josi7
gior
Favola2013
marcadia
lollina
jessy83
aku
Maryangel
elleesse
sophia010
frafri82
tizian@
miki82
brilli
ama
ruolonow
lola2011
lala1978
Angela Del Grande
marameo318
la robi
daniela_buono
Nobel
mariare
dada80
Nuny
crox78
danielapensiero
alida79
Pablita73
stefania cabras
rosama
76 partecipanti

Pagina 35 di 40 Precedente  1 ... 19 ... 34, 35, 36 ... 40  Successivo

Andare in basso

preparazione prova orale infanzia - Pagina 35 Empty preparazione prova orale infanzia

Messaggio Da rosama Ven Lug 05, 2013 8:25 am

Promemoria primo messaggio :

grazie mille! Buona giornata anche a te!

rosama

Messaggi : 306
Data d'iscrizione : 25.11.12

Torna in alto Andare in basso


preparazione prova orale infanzia - Pagina 35 Empty Re: preparazione prova orale infanzia

Messaggio Da crox78 Gio Lug 11, 2013 2:30 pm

eccomi tornata.... vedo che sono diventata la barzelletta del forum!!!!!! ps: per oggi nn ho bruciato nulla!!!!

daniela a me viene in mente semplicemente il collage. in fondo sono piccoli, nn è che si possa fargli fare chissà chè!

nientepanico stai andando alla grande, mi pice tanto l'idea di spes75, se ti interessa recupero qualche altro gioco d'acqua: noi li facciamo al grest.

spes: ha ragione nientepanico: sei grande.... rimani in giro!!!!! ;-)

crox78

Messaggi : 624
Data d'iscrizione : 03.12.12

Torna in alto Andare in basso

preparazione prova orale infanzia - Pagina 35 Empty Re: preparazione prova orale infanzia

Messaggio Da monica1981 Gio Lug 11, 2013 2:31 pm

sarà una sezione primavera...
ti consiglio una sezione molto piccola... non mi ricordo quanti possono essere al massimo (anche perchè mi confondo con le paritarie) se ti chiedono il perchè di un numero piccolo rispondi che è motivato dalla presenza di più bambini diversamente abili.
puoi dedicarti alla manipolazione, puoi creare un percorso sensoriale con tanti tipi di carte (crespa, ruvida, liscia, lucida, opaca, trasparente, carta delle uova di pasqua, mordide). il percorso lo puoi usare in palestra (vengono incollati i diversi tipi di carta su cartoncini e i bimbi con le mani o con i piedi possono sentire i diverse elementi) oppure costruire un libro sensoriale.
strappare è difficile (ho visto quest'anno con i piccoli di 3 anni). parti dalla carta di giornale. quando parlano di costruire sarebbe bello legare la sensorialità alla corporeità. quindi i bambini alla fine del progetto costruiscono un bambino fatta di carta (cartellone con sagoma a misura b.no)

monica1981

Messaggi : 171
Data d'iscrizione : 18.06.13

Torna in alto Andare in basso

preparazione prova orale infanzia - Pagina 35 Empty Re: preparazione prova orale infanzia

Messaggio Da mariare Gio Lug 11, 2013 2:33 pm

credo non si possa andare oltre l'utilizzo dei colori primari. Mi vengono in mente le tecniche del collage, ma anche il riempimento con i pezzettini di carta crespa appallotolati (li hanno fatti i miei figli al nido)

mariare

Messaggi : 846
Data d'iscrizione : 05.01.13

Torna in alto Andare in basso

preparazione prova orale infanzia - Pagina 35 Empty Re: preparazione prova orale infanzia

Messaggio Da aku Gio Lug 11, 2013 2:33 pm

Monica sei grande che belle idee hai messo giù!!specialmente il percorso sensoriale, bravissima!

aku

Messaggi : 451
Data d'iscrizione : 27.06.13
Località : veneto

Torna in alto Andare in basso

preparazione prova orale infanzia - Pagina 35 Empty Re: preparazione prova orale infanzia

Messaggio Da sissy81 Gio Lug 11, 2013 2:35 pm

bambini di due anni è una classe primavera sicuramente........intanto strappare carta aiuta il bambino a sviluppare la motricità fine che gli servirà per l'apprendimento della scrittura. A primo impatto mi viene in mente un collage fatto con tanti pezzettini di carta crespa che i bambini prima arrotolano e dopo incollano. Non saprei dirti altro.......Tieni in mente l'età e non proporre attività troppo difficili, potrebbero contestarle. Mio figlio ha due anni e ancora non parla benissimo e non si muove con disinvoltura, quindi potresti fargli fare degli esercizi di rafforzamento a quei bambini che ancora non sono capaci.......

sissy81

Messaggi : 152
Data d'iscrizione : 27.05.13

Torna in alto Andare in basso

preparazione prova orale infanzia - Pagina 35 Empty Re: preparazione prova orale infanzia

Messaggio Da daniela_buono Gio Lug 11, 2013 2:36 pm

monica1981 ha scritto:sarà una sezione primavera...
ti consiglio una sezione molto piccola... non mi ricordo quanti possono essere al massimo (anche perchè mi confondo con le paritarie) se ti chiedono il perchè di un numero piccolo rispondi che è motivato dalla presenza di più bambini diversamente abili.
puoi dedicarti alla manipolazione, puoi creare un percorso sensoriale con tanti tipi di carte (crespa, ruvida, liscia, lucida, opaca, trasparente, carta delle uova di pasqua, mordide). il percorso lo puoi usare in palestra (vengono incollati i diversi tipi di carta su cartoncini e i bimbi con le mani o con i piedi  possono sentire i diverse elementi) oppure costruire un libro sensoriale.
strappare è difficile (ho visto quest'anno con i piccoli di 3 anni). parti dalla carta di giornale. quando parlano di costruire sarebbe bello legare la sensorialità alla corporeità. quindi i bambini alla fine del progetto costruiscono un bambino fatta di carta (cartellone con sagoma a misura b.no)

La traccia parla di 5 sezioni.... Secondo voi mi devo concentrare su una sola sezione?

daniela_buono

Messaggi : 1308
Data d'iscrizione : 02.10.12

Torna in alto Andare in basso

preparazione prova orale infanzia - Pagina 35 Empty Re: preparazione prova orale infanzia

Messaggio Da CHIARO DI LUNA Gio Lug 11, 2013 2:37 pm

daniela_buono ha scritto:Habemus traccia: STRAPPA CARTA COLORATA E COMPONI
Il candidato dovrà considerare i seguenti elementi:
CONTESTO: scuola dell'infanzia con 5 sezioni in zona urbana
DESTINATARI: gruppo omogeneo di bambini di 2 anni di cui 3 diversamente abili
OBIETTIVI: esplorare tecniche di manipolazione
UTILIZZO DI STRUMENTI E MATERIALI CON RIFERIMENTO ALLE TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE E ALLA PRESENZA DI BAMBINI CON BES.

IDEE???

ohi ohi... e dov'è che hai estratto questa bella tracciolina???
1) a che pro sapere che la scuola è composta da 5 sezioni in zona urbana? (farebbe differenza se fosse in campagna???)
2) gruppo omogeneo di 2 anni con 3 disabili...??? e disabili come???
3) riferimento alle TIC x i BES, ok..... ma a 2 anni????

idee: innanzitutto definisci le disabilità; a quanto pare devi farlo tu. cerca qualcosa di gestibile perchè hai a che fare con bambini molto piccoli (ad es. ipovedenti e sordi) e pensa ad ausili informatici specifici (software di sintesi vocale e di ingrandimento dei caratteri); ce ne sono, li trovi su internet.
Poi vedi di far usare ai bambini dei fogli di cartoncino grande, la carta normale mi pare troppo fragile nelle manine di bimbi così piccoli; presumendo che si tratti di bimbi "vicini" ai tre anni, e volendo pensare che ce ne sono di abbastanza competenti, potresti provare a far loro ricomporre il puzzle una volta strappata la carta. ovviamente non ai disabili ipovedenti; a loro potresti far fare la stessa cosa sulla LIM. E poi considera: come i bambini manipolano la carta, come la strappano (dai lati, dal centro, in pezzi piccoli o grandi...). Però pensandoci potresti far usare diversi tipi di carta (+ leggera e + pesante) e vedere come i bimbi la manipolano, se con la stessa forza o se capiscono come modularla in base alla consistenza....
Al momento non mi viene altro in mente. In bocca al lupo!

CHIARO DI LUNA

Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 11.07.13

Torna in alto Andare in basso

preparazione prova orale infanzia - Pagina 35 Empty Re: preparazione prova orale infanzia

Messaggio Da sissy81 Gio Lug 11, 2013 2:38 pm

abbiamo avuto tutti la stessa idea vedo..........del collage

sissy81

Messaggi : 152
Data d'iscrizione : 27.05.13

Torna in alto Andare in basso

preparazione prova orale infanzia - Pagina 35 Empty Re: preparazione prova orale infanzia

Messaggio Da crox78 Gio Lug 11, 2013 2:41 pm

sissy81 ha scritto:abbiamo avuto tutti la stessa idea vedo..........del collage

vista l'età, continuo a credere che sia la migliore. nn sarà originalissima ma credo che a volte le cose più scontate siano in realtà le migliori, dipende dalle circostanze.

crox78

Messaggi : 624
Data d'iscrizione : 03.12.12

Torna in alto Andare in basso

preparazione prova orale infanzia - Pagina 35 Empty Re: preparazione prova orale infanzia

Messaggio Da nientepanico Gio Lug 11, 2013 2:42 pm

ma se la traccia dice rappresentare il movimento dell'acqua il campo di esperienza predominante è la conoscenza del mondo o il corpo e il movimento....forse la seconda....oddio mi sto impallando

nientepanico

Messaggi : 761
Data d'iscrizione : 17.02.13

Torna in alto Andare in basso

preparazione prova orale infanzia - Pagina 35 Empty Re: preparazione prova orale infanzia

Messaggio Da monica1981 Gio Lug 11, 2013 2:43 pm

anche nella mia traccia si faceva riferimento a tante sezioni. secondo me è solo per inquadrare il tipo di scuola. quindi una scuola di dimensioni medie in cui è presente anche una sezione primavera.

come dice chiaro di luna decidi tu i tipi di disabilità. hai qualche esperienza? in questa fascia d'età la motricità globale e fine è quella che va sviluppata maggiormente. potresti pensare ad attività non seduti al tavolo, ma per terra, con materiali da manipolare. magari in piccoli gruppetti, ogni gruppetto sperimenta un materiale, inserisci i b.ni diversamete abili nei gruppetti, non fare un gruppo a parte. (ricordati che si parla di inclusione!!!) l'insegnante di sostegno ti siuterà a girare per i diversi gruppi.

monica1981

Messaggi : 171
Data d'iscrizione : 18.06.13

Torna in alto Andare in basso

preparazione prova orale infanzia - Pagina 35 Empty Re: preparazione prova orale infanzia

Messaggio Da daniela_buono Gio Lug 11, 2013 2:44 pm

Ragazze, avete riferimenti normativi sulle sezioni primavera? se sono ancora attive, dove, numero massimo di disabili per sezione, numero massimo di alunni per sezione (parlo sempre di sezione primavera)?

daniela_buono

Messaggi : 1308
Data d'iscrizione : 02.10.12

Torna in alto Andare in basso

preparazione prova orale infanzia - Pagina 35 Empty Re: preparazione prova orale infanzia

Messaggio Da crox78 Gio Lug 11, 2013 2:44 pm

nientepanico ha scritto:ma se la traccia dice rappresentare il movimento dell'acqua il campo di esperienza predominante è  la conoscenza del mondo o il corpo e il movimento....forse la seconda....oddio mi sto impallando

io credo che sia la conoscenza del mondo...

crox78

Messaggi : 624
Data d'iscrizione : 03.12.12

Torna in alto Andare in basso

preparazione prova orale infanzia - Pagina 35 Empty Re: preparazione prova orale infanzia

Messaggio Da mariare Gio Lug 11, 2013 2:47 pm

daniela_buono ha scritto:Ragazze, avete riferimenti normativi sulle sezioni primavera? se sono ancora attive, dove, numero massimo di disabili per sezione, numero massimo di alunni per sezione (parlo sempre di sezione primavera)?

L296/2006 erano in sperimentazione, sono andate in funzione dove vi erano i fondi visto che dovevano essere finanziate non solo da diversi ministeri ma anche da regioni ed enti locali. es in calabria non ne ho mai sentito parlare, magari al nord è diverso...
notizie più attuali ora vedo di trovarne

mariare

Messaggi : 846
Data d'iscrizione : 05.01.13

Torna in alto Andare in basso

preparazione prova orale infanzia - Pagina 35 Empty Re: preparazione prova orale infanzia

Messaggio Da monica1981 Gio Lug 11, 2013 2:47 pm

le sezioni primavera sono attive (almeno sulla carta, in realtà da quello che so, però sono soprattutto le scuole paritarie ad avere sezioni primavera se hanno spazi a disposizione, nelle statali si da la precendenza ai bambini che compiono i 3 anni entro fine dicembre) sul sito dell'usr del veneto c'è qualcosa..

monica1981

Messaggi : 171
Data d'iscrizione : 18.06.13

Torna in alto Andare in basso

preparazione prova orale infanzia - Pagina 35 Empty Re: preparazione prova orale infanzia

Messaggio Da mariare Gio Lug 11, 2013 2:49 pm

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
la legge che le ha lanciate in via sperimentale

mariare

Messaggi : 846
Data d'iscrizione : 05.01.13

Torna in alto Andare in basso

preparazione prova orale infanzia - Pagina 35 Empty Re: preparazione prova orale infanzia

Messaggio Da nientepanico Gio Lug 11, 2013 2:49 pm

crox78 ha scritto:
nientepanico ha scritto:ma se la traccia dice rappresentare il movimento dell'acqua il campo di esperienza predominante è  la conoscenza del mondo o il corpo e il movimento....forse la seconda....oddio mi sto impallando

io credo che sia la conoscenza del mondo...

sai che faccio dico che a vario titolo sono coinvolti tutti xkè la conoscenza del mondo riguarda l'elemento naturale acqua, il corpo e il movimento riguarda appunto il movimento, immagini suoni colori (così come anche i discorsi e le parole)la rappresentazione e il sè e l'altro ora non mi viene ma c'entra sempre con il mondo , il diverso da sè, poi il discorso delle altre culture quindi va bene lo stesso

nientepanico

Messaggi : 761
Data d'iscrizione : 17.02.13

Torna in alto Andare in basso

preparazione prova orale infanzia - Pagina 35 Empty Re: preparazione prova orale infanzia

Messaggio Da nanà1980 Gio Lug 11, 2013 2:51 pm

io punterei sulle sensazioni tattili di diversi tipi di carta e colore... poi magari assembli dei cartelloni tematici: tante palline bianche fanno fiocchi di neve, con le rosse, piu grandi fai fare dei frutti...
magari dividere per stagioni o da affrontare in diversi momenti dell'anno.
Hai pensato ad un progetto intersezione? ... visto che specifica che sono 5.

nanà1980

Messaggi : 714
Data d'iscrizione : 06.03.13

Torna in alto Andare in basso

preparazione prova orale infanzia - Pagina 35 Empty Re: preparazione prova orale infanzia

Messaggio Da spes 75 Gio Lug 11, 2013 2:51 pm

Forse la traccia sottolinea 5 sezioni in quanto spesso le sezioni primavera sono associate, come sperimentazioni, a scuole dell'infanzia tipiche(3/5 anni)

spes 75

Messaggi : 75
Data d'iscrizione : 22.12.12

Torna in alto Andare in basso

preparazione prova orale infanzia - Pagina 35 Empty Re: preparazione prova orale infanzia

Messaggio Da mariare Gio Lug 11, 2013 2:55 pm

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
sembra che in veneto abbiano funzionato anche quest'anno

mariare

Messaggi : 846
Data d'iscrizione : 05.01.13

Torna in alto Andare in basso

preparazione prova orale infanzia - Pagina 35 Empty Re: preparazione prova orale infanzia

Messaggio Da CHIARO DI LUNA Gio Lug 11, 2013 2:55 pm

....o forse l'hanno buttata lì la cosa delle 5 sezioni solo per complicare la vita al malcapitato. A meno che, come dice giustamente nanà1980, non si pensi ad un'attività da fare in intersezione.
A proposito, moto belle e molto giuste le idee riguardo i cartelloni tematici!

CHIARO DI LUNA

Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 11.07.13

Torna in alto Andare in basso

preparazione prova orale infanzia - Pagina 35 Empty Re: preparazione prova orale infanzia

Messaggio Da daniela_buono Gio Lug 11, 2013 2:56 pm

nanà1980 ha scritto:io punterei sulle sensazioni tattili di diversi tipi di carta e colore... poi magari assembli dei cartelloni tematici: tante palline bianche fanno fiocchi di neve, con le rosse, piu grandi fai fare dei frutti...
magari dividere per stagioni o da affrontare in diversi momenti dell'anno.
Hai pensato ad un progetto intersezione? ... visto che specifica che sono 5.
Dunque, cerco di stare calma...
La traccia parla di un plesso di 5 sezioni e di gruppo omogeneo di bambini di 2 anni. Potrebbe essere che i bambini di 2 anni non fanno una sezione, ma magari sono legati al discorso dell'anticipo (quindi compiono i 3 anni entro il 30 aprile dell'anno scolastico)? E' ancora in vigore sto anticipo???

daniela_buono

Messaggi : 1308
Data d'iscrizione : 02.10.12

Torna in alto Andare in basso

preparazione prova orale infanzia - Pagina 35 Empty Re: preparazione prova orale infanzia

Messaggio Da mariare Gio Lug 11, 2013 3:02 pm

daniela_buono ha scritto:
nanà1980 ha scritto:io punterei sulle sensazioni tattili di diversi tipi di carta e colore... poi magari assembli dei cartelloni tematici: tante palline bianche fanno fiocchi di neve, con le rosse, piu grandi fai fare dei frutti...
magari dividere per stagioni o da affrontare in diversi momenti dell'anno.
Hai pensato ad un progetto intersezione? ... visto che specifica che sono 5.
Dunque, cerco di stare calma...
La traccia parla di un plesso di 5 sezioni e di gruppo omogeneo di bambini di 2 anni. Potrebbe essere che i bambini di 2 anni non fanno una sezione, ma magari sono legati al discorso dell'anticipo (quindi compiono i 3 anni entro il 30 aprile dell'anno scolastico)? E' ancora in vigore sto anticipo???

non credo si tratti di anticipo anche se è ancora in vigore, anche perchè i bambini che possono anticipare devono compiere i 3 anni entro il 30 aprile dell'anno di riferimento

mariare

Messaggi : 846
Data d'iscrizione : 05.01.13

Torna in alto Andare in basso

preparazione prova orale infanzia - Pagina 35 Empty Re: preparazione prova orale infanzia

Messaggio Da aku Gio Lug 11, 2013 3:03 pm

Io avevo la scuola con 4 sezioni e ho bellamente ignorato la cosa senza farne alcun accenno nel mio lavoro.

aku

Messaggi : 451
Data d'iscrizione : 27.06.13
Località : veneto

Torna in alto Andare in basso

preparazione prova orale infanzia - Pagina 35 Empty Re: preparazione prova orale infanzia

Messaggio Da spes 75 Gio Lug 11, 2013 3:03 pm

daniela_buono ha scritto:
nanà1980 ha scritto:io punterei sulle sensazioni tattili di diversi tipi di carta e colore... poi magari assembli dei cartelloni tematici: tante palline bianche fanno fiocchi di neve, con le rosse, piu grandi fai fare dei frutti...
magari dividere per stagioni o da affrontare in diversi momenti dell'anno.
Hai pensato ad un progetto intersezione? ... visto che specifica che sono 5.
Dunque, cerco di stare calma...
La traccia parla di un plesso di 5 sezioni e di gruppo omogeneo di bambini di 2 anni. Potrebbe essere che i bambini di 2 anni non fanno una sezione, ma magari sono legati al discorso dell'anticipo (quindi compiono i 3 anni entro il 30 aprile dell'anno scolastico)? E' ancora in vigore sto anticipo???

La regola dell'anticipo vige ancora ma in quel caso i bambini sono inseribili nel gruppo dei 3 anni...
Oltre al collage mi è venuta l'idea della cartapesta: cosa si può fare co i pezzi di carta che voi bambini avete strappato? Collage si ma anche appallottolare i pezzi insieme alla colla e manipolarli per farli diventare.... libera immaginazione. Inoltre potresti creare il contesto di un progetto annuale a cadenza ciclica ad es. l'atelier del colore in cui inserire le attività. puoi pensare anche a momenti di "tutoring" con i bambini più grandi di 5 anni che mostrano ai piccoli (che guardano solo) come i fogli si possono strappare ma anche ritagliare con forbici arrotondate

spes 75

Messaggi : 75
Data d'iscrizione : 22.12.12

Torna in alto Andare in basso

preparazione prova orale infanzia - Pagina 35 Empty Re: preparazione prova orale infanzia

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 35 di 40 Precedente  1 ... 19 ... 34, 35, 36 ... 40  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.