Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA... Contatti27
Ultimi argomenti attivi
» Risposta reclamo
Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA... Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu

» AP Ottenuta su COE
Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA... Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio

» L'unico votabile: De Magistris
Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA... Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71

» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA... Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu

» Ridatemi i soldi versati!
Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA... Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts

» SOS rinuncia al ruolo
Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA... Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!

» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA... Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong

» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA... Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu

» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA... Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 



Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA...

+16
Kle
SoniaM
Annie69
tulliolaaa
Dec
dami
Ania3
FRANCI88
Tah-Dah!
ics70
precariansiosa
annari
gugu
bomaria
Fantaman
stever
20 partecipanti

Pagina 1 di 3 1, 2, 3  Successivo

Andare in basso

Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA... Empty Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA...

Messaggio Da stever Sab Mar 14, 2015 2:29 pm

Ho riletto il DDL e secondo me non c'è priorità di scelta obbligata sul sostegno.
E' chiaro e vi spiego perché...
All'art. 7 comma 4 si parla degli albi e si sottolinea come essi saranno suddivisi per grado di istruzione, classi di concorso e tipologia di posti. Ecco che, il sostegno, come tipologia di posto speciale avrà una sua sezione dedicata.
Veniamo poi all'art. 8 (piano di assunzione straordinario) al comma 5 si cita: i soggetti interessati possono esprimere preferenze tra tutti gli albi territoriali e sono assunti con priorità su posti di sostegno...
La parola possono mi fa capire che, nel momento in cui si farà la domanda di assunzione, richiamata al successivo comma 8, un soggetto che, ad esempio, risulti in GaE sia per la A017 sia per il sostegno, possa fare domanda di assunzione solo per la A017. Ciò è un rischio! In quanto se si rimarrà fuori da questa tornata di immissioni si ritornerà a fare concorsi ma, in linea di massima, all'atto della domanda di cui al comma 8, chiunque di noi, se non vuole essere assunto sul sostegno, per me, potrà indicare solo la classe di concorso normale. Per essa si parla di "espressione delle preferenze" che sono da intendere sia per ciò che concerne l'ambito territoriale sia, per me, per le classi di concorso a cui si ha titolo di accedere. Altrimenti al succitato comma 4 non si userebbe la parola possono. Al comma 4 si parla di albi: cioè il soggetto può scegliere fra gli albi (che oltre ad avere una loro territorialità, sono distinti per classe di concorso e per tipologia di posto). Se un soggetto, quindi, non vuole incorrere nella priorità per il sostegno, deve, indicare la sua disponibilità solo per la classe di concorso col grosso rischio però di restare escluso. Se però uno dà disponibilità anche per il sostegno, a quel punto, lo deve scegliere con priorità.
Secondo me è così. In sintesi, all'albo ti inserisci secondo la tua volontà, poi sarà quel che sarà.
Tra l'altro se uno è sia vincitore di concorso, sia in Gae, accederà ai ruoli in misura o di un 50% o dell'altro 50%, senza poter godere della doppia possibilità (vedi comma 3, i soggetti che appartengono ad entrambe le categorie devono optare per la categoria per cui vogliono essere trattati e cioè o concorso o GaE).
La domanda quindi, secondo me:
- Chiederà se si vuole essere considerati o da concorso o da GaE
- A quale albo accedere (per territorialità, cdc, tipo di posto)
Alla luce di ciò saranno compiute le assunzioni con priorità sul sostegno.

Che ne pensate?
stever
stever

Messaggi : 111
Data d'iscrizione : 10.04.13

Torna in alto Andare in basso

Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA... Empty Re: Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA...

Messaggio Da Fantaman Sab Mar 14, 2015 2:42 pm

Con tutto rispetto, mi sembra un tuo "wishful thinking". All'atto dell'aggiornamento delle GAE 2014, come tutti gli anni, si doveva indicare la preventiva rinuncia al ruolo su sostegno. Non credo lasceranno cambiare le cose un'altra volta. Anche perché se così fosse, rimarrebbero migliaia di posti di sostegno scoperti perché moltissimi con alti punteggi in GAE curricolare, ma dotati di specializzazione, non rischierebbero affatto di restare esclusi.
Io invece credo che il comma 5 art.8 sia stato deliberatamente pensato per occupare, in modo vincolante, tutti i posti di sostegno in modo da liberare posti curricolari per chi, in GAE ha basso punteggio e senza specializzazione.

Fantaman

Messaggi : 1454
Data d'iscrizione : 30.08.12

Torna in alto Andare in basso

Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA... Empty Re: Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA...

Messaggio Da stever Sab Mar 14, 2015 2:47 pm

No. Ti sfugge qualcosa.
Stai attento: se tu hai diritto di essere assunto sia sulla, ad esempio, A049, sia sul sostegno e loro forzassero la tua scelta, quanto tu avresti potuto scegliere anche la A049, di fronte ad un ricorso soccomberebbero.
Invece, se ti rendono note le regole prima, e tu dai disponibilità, allora il ricorso lo perderesti... Attento!
E loro giocano su una cosa: chi è disposto a rischiare? Pochi... E i posti di sostegno saranno comunque coperti. Visto!
stever
stever

Messaggi : 111
Data d'iscrizione : 10.04.13

Torna in alto Andare in basso

Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA... Empty Re: Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA...

Messaggio Da bomaria Sab Mar 14, 2015 2:53 pm

Effettivamente mi sa che Stever ha ragione... Del resto all'atto della rinuncia per le GaE le regole erano ancora ignote e uno se riceveva la doppia proposta poteva optare. Dando d'ufficio il sostegno si sottoporrebbero a nuovi ricorsi che sarebbero vinti. Certo che se sei tu che fai domanda a regole note... La cosa cambia... Ma chi rischierà? Con l'aggravante che i posti scoperti potranno essere attribuiti anche con le graduatorie nazionali, essendo coperti di sicuro... Si mi sa che Stever ha ragione... Mazza, se sono furbi e scaltri!
bomaria
bomaria

Messaggi : 364
Data d'iscrizione : 26.07.12

Torna in alto Andare in basso

Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA... Empty Re: Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA...

Messaggio Da gugu Sab Mar 14, 2015 2:54 pm

C'è semplicemente da sottolineare che loro hanno fatto i conti mettendo sul SOS tutti quelli che ce l'hanno.
Ogni cambiamento in tal senso farebbe saltare tutti i conti e tutto il piano.
gugu
gugu

Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09

Torna in alto Andare in basso

Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA... Empty Re: Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA...

Messaggio Da Fantaman Sab Mar 14, 2015 2:55 pm

Dal testo del DDL si evince chiaramente che dei ricorsi non gliene frega nulla... Il testo è pieno di "forzature" che potrebbero dar luogo a ricorsi: esclusione idonei, abolizione GM '99 anche dove non è stato bandito concorso 2012, soppressione gae anche in presenza di iscritti che non hanno trovato posto in nessun albo territoriale, chiamata diretta dei presidi, e via dicendo.

Fantaman

Messaggi : 1454
Data d'iscrizione : 30.08.12

Torna in alto Andare in basso

Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA... Empty Re: Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA...

Messaggio Da Fantaman Sab Mar 14, 2015 2:57 pm

Stavolta sono d'accordo con Gugu, non è possibile altra interpretazione semplicemente perchè la possibilità di rinuncia al sostegno da parte di un specializzato, farebbe saltare tutto il piano.

Fantaman

Messaggi : 1454
Data d'iscrizione : 30.08.12

Torna in alto Andare in basso

Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA... Empty Re: Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA...

Messaggio Da stever Sab Mar 14, 2015 2:58 pm

Il piano andrà comunque a buon fine. Chi rischierà senza fare domanda anche per il sostegno? Ma è lui che la farà... Non sarà obbligato! E, poi, se all'atto della domanda, dovendo indicare gli albi, io non indicherò quello relativo al sostegno? La cosa è già fatta... Ma, ripeto, chi rischierà? E i posti come dice Bomaria, al limite saranno coperti a livello nazionale o con futuro concorso... Eh!
Il DDL dice i soggetti possono esprimere preferenza per gli albi e non per gli ambiti territoriali. Per albo si intende: un ambito territoriale, una certa cdc, una tipologia di posto!


Ultima modifica di stever il Sab Mar 14, 2015 3:00 pm - modificato 1 volta.
stever
stever

Messaggi : 111
Data d'iscrizione : 10.04.13

Torna in alto Andare in basso

Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA... Empty Re: Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA...

Messaggio Da gugu Sab Mar 14, 2015 3:00 pm

Fantaman ha scritto:Stavolta sono d'accordo con Gugu, non è possibile altra interpretazione semplicemente perchè la possibilità di rinuncia al sostegno da parte di un specializzato, farebbe saltare tutto il piano.


Tra l'altro per quello che dicevi di filosofia hai ragione. Non è previsto nessun aumento di OFU nella materia, molti hanno il sostegno.
Se tutti quelli col sos vorranno solo la A037 che praticamente ha zero posti...non capisco come faranno ad assumere 4.000 persone su A037. Mistero.
gugu
gugu

Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09

Torna in alto Andare in basso

Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA... Empty Re: Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA...

Messaggio Da Fantaman Sab Mar 14, 2015 3:03 pm

stever continui a non convincermi... rifletti su quello che diciamo sia io che Gugu, i conti possono essere fatti solo presupponendo che tutti gli specializzati vadano sul sost.

E se leggi l'articolo 8 del DDL, capisci che la scelta degli albi sarà solo di carattere geografico, non didattico, tant'è vero che dice che si seguirà un ordine: sostegno, classe di concorso con maggior punteggio, classe con minor punteggio, grado scolastico,etc. Se venisse data possibilità di scelta che senso avrebbe aver scritto questo regolamento?

Fantaman

Messaggi : 1454
Data d'iscrizione : 30.08.12

Torna in alto Andare in basso

Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA... Empty Re: Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA...

Messaggio Da bomaria Sab Mar 14, 2015 3:03 pm

stever ha scritto:Il piano andrà comunque a buon fine. Chi rischierà senza fare domanda anche per il sostegno? Ma è lui che la farà... Non sarà obbligato! E, poi, se all'atto della domanda, dovendo indicare gli albi, io non indicherò quello relativo al sostegno? La cosa è già fatta... Ma, ripeto, chi rischierà? E i posti come dice Bomaria, al limite saranno coperti a livello nazionale o con futuro concorso... Eh! Il DDL dice i soggetti possono esprimere preferenza per gli albi e non per gli ambiti territoriali. Per albo si intende: un ambito territoriale, una certa cdc, una tipologia di posto!
Gugu e Fantamen, guardate che Stever per me ha ragione... Pensateci bene... Se non assumono quelli della A037 che importanza ha? Non esisteranno più le graduatorie ma gli albi (per territorio e cdc) e se uno nell'albo non ci entra... E' come se già è stato assunto... Non esiste più...
bomaria
bomaria

Messaggi : 364
Data d'iscrizione : 26.07.12

Torna in alto Andare in basso

Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA... Empty Re: Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA...

Messaggio Da Fantaman Sab Mar 14, 2015 3:05 pm

gugu ha scritto:
Fantaman ha scritto:Stavolta sono d'accordo con Gugu, non è possibile altra interpretazione semplicemente perchè la possibilità di rinuncia al sostegno da parte di un specializzato, farebbe saltare tutto il piano.


Tra l'altro per quello che dicevi di filosofia hai ragione. Non è previsto nessun aumento di OFU nella materia, molti hanno il sostegno.
Se tutti quelli col sos vorranno solo la A037 che praticamente ha zero posti...non capisco come faranno ad assumere 4.000 persone su A037. Mistero.

Non c'è dubbio. I conti sono stati fatti presupponendo il vincolo sul sost per tutti. Anche per i primi in gae, che lascieranno il posto, se ci sarà, curricolare al primo dei non specializzati, magari con 50 punti in meno di lui.


Ultima modifica di Fantaman il Sab Mar 14, 2015 3:05 pm - modificato 1 volta.

Fantaman

Messaggi : 1454
Data d'iscrizione : 30.08.12

Torna in alto Andare in basso

Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA... Empty Re: Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA...

Messaggio Da stever Sab Mar 14, 2015 3:05 pm

Fantaman ha scritto:stever continui a non convincermi... rifletti su quello che diciamo sia io che Gugu, i conti possono essere fatti solo presupponendo che tutti gli specializzati vadano sul sost.

E se leggi l'articolo 8 del DDL, capisci che la scelta degli albi sarà solo di carattere geografico, non didattico, tant'è vero che dice che si seguirà un ordine: sostegno, classe di concorso con maggior punteggio, classe con minor punteggio, grado scolastico,etc.  Se venisse data possibilità di scelta che senso avrebbe aver scritto questo regolamento?
Ma avrebbero parlato di ambiti territoriali e non di ALBI, gli albi sono divisi (come dice il DDL) per materie
stever
stever

Messaggi : 111
Data d'iscrizione : 10.04.13

Torna in alto Andare in basso

Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA... Empty Re: Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA...

Messaggio Da annari Sab Mar 14, 2015 3:07 pm

gugu ha scritto:C'è semplicemente da sottolineare che loro hanno fatto i conti mettendo sul SOS tutti quelli che ce l'hanno.
Ogni cambiamento in tal senso farebbe saltare tutti i conti e tutto il piano.
Ma avranno contato tutti quelli che si sono specializzati quest'anno?

annari

Messaggi : 1366
Data d'iscrizione : 26.08.10

Torna in alto Andare in basso

Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA... Empty Re: Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA...

Messaggio Da gugu Sab Mar 14, 2015 3:11 pm

annari ha scritto:
gugu ha scritto:C'è semplicemente da sottolineare che loro hanno fatto i conti mettendo sul SOS tutti quelli che ce l'hanno.
Ogni cambiamento in tal senso farebbe saltare tutti i conti e tutto il piano.
Ma avranno contato tutti quelli che si sono specializzati quest'anno?


Ma, parliamoci chiaro, nessuno può dire che ci saranno 100.701 assunti prima della mobilità, basta che qualcuno si sposti, che qualcuno si licenzi o peggio che i conti, in meglio o peggio, cambiano.
Il Miur vuole proporre una rigidità di cifre che non è supportata da nulla. Anzi pensa di prevedere persino le richieste di organico dei DS, magari tutti vorranno potenziare matematica e nessuno italiano. Che ne sa il Miur?
gugu
gugu

Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09

Torna in alto Andare in basso

Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA... Empty Re: Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA...

Messaggio Da Fantaman Sab Mar 14, 2015 3:44 pm

stever, ho riletto bene il tuo primo post e l'argomentazione in effetti funziona. Ma ti chiedo, e se quello che prospetti si riferisse solo alla terza fase, quella residuale? Alla lettera b) del comma 4 art. 8 si dice che gli iscritti in GAE vengono assunti nella loro provincia, dove evidentemente sono già presenti sia nella GAE curricolare che negli elenchi del sostegno. Le preferenze a cui ti riferisci in questo caso riguarderebbero solo gli albi relativi ad altre province nel caso non ci sia posto in quella di appartenenza.
C'è poi la possibilità che l'iscrizione nell'albo del sostegno avvenga automaticamente se in possesso di specializzazione.
Tu che ne pensi?

Fantaman

Messaggi : 1454
Data d'iscrizione : 30.08.12

Torna in alto Andare in basso

Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA... Empty Re: Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA...

Messaggio Da stever Sab Mar 14, 2015 4:08 pm

Guarda... Non so... Secondo me la ratio è che gli albi diventeranno i futuri ruoli.
https://www.orizzontescuolaforum.net/t102082-gli-albi-saranno-i-ruoli-futuri
Qua ne parlo...
Se così fosse, e io credo che sia così, anche il timore di Bomaria sarebbe inesistente. Timore di Bomaria: faccio domanda di trasferimento e sono di ruolo sulla A048, avendo la specializzazione sul sostegno finisco anche nell'albo del sostegno. Secondo me No. Bomaria, sta' tranquilla :-) Secondo me è così: se faccio domanda di trasferimento finisco nell'albo (ruolo) della A048 e sarò riassegnato sui posti presenti, nell'ambito territoriale per la A048, con possibilità di rimanervi nel tempo. Se mi stanco della mia scuola, transito sull'albo e prendo qualcos'altro. Ma transito sull'albo della A048 che resta diviso dall'albo del sostegno. Ecco che abbiamo risolto: se l'albo è composto da un numero di professori pari all'organico necessario (diritto+ fatto + funzionale) si lavora senza supplenti e l'organico di fatto, funzionale, di diritto coinciderebbero, ciò che importerebbe sarebbe la somma di questi tre organici. L'unico dramma sarà se il numero dei ruolisti (o albisti) sarà superiore alle necessità di lavoro per la A048. A quel punto che si fa? Per passare sul sostegno o sulla A049 bisognerà chiedere un passaggio di albo! Ora capisci che non si può vincolare alla scelta i soggetti? Andare ad albo vuol dire andare di ruolo secondo una capienza massimo d'albo che soddisfi le esigenze della provincia per quella classe di concorso. Può essere che prima di ripassare dall'albo del sostegno all'albo della materia siano richiesti 10 anni e si configuri come un passaggio d'albo e non più come un trasferimento. I trasferimenti di prima e seconda fase sarebbero ritorni all'albo, i trasferimenti interprovinciali, nel limite della capienza dell'albo, sarebbero assegnazioni all'albo di un'altra provincia per la propria classe di concorso. Non so se ho capito bene. Ma sono contento di potermi confrontare. Se capiamo bene cosa vogliono fare, nel caso, saremo più pronti a difenderci. Tu che ne pensi di quanto ho riportato? Ti torna...


Ultima modifica di stever il Sab Mar 14, 2015 4:14 pm - modificato 2 volte.
stever
stever

Messaggi : 111
Data d'iscrizione : 10.04.13

Torna in alto Andare in basso

Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA... Empty Re: Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA...

Messaggio Da precariansiosa Sab Mar 14, 2015 4:13 pm

Scusate ma io ho capito che solo se noi esprimiamo nell albo la preferenza sostegno allora dobbiamo accettare...il mio caso: sn decima sulla materia e dovrei entrare di ruolo a settembre 2015...posseggo anche il titolo del SOS: dovrò accettare quello???

precariansiosa

Messaggi : 1027
Data d'iscrizione : 29.09.09

Torna in alto Andare in basso

Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA... Empty Re: Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA...

Messaggio Da stever Sab Mar 14, 2015 4:15 pm

Se dai la possibilità di passare anche sull'albo (cioè sul quello che fino ieri abbiamo chiamato ruolo) del sostegno allora hai obbligo di priorità nella scelta. Non so se ho capito bene ma x me è così!!
stever
stever

Messaggi : 111
Data d'iscrizione : 10.04.13

Torna in alto Andare in basso

Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA... Empty Re: Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA...

Messaggio Da Fantaman Sab Mar 14, 2015 4:24 pm

stever il tuo discorso funziona solo immaginando un nuovo aggiornamento delle GAE (ora chiamati albi), dove sia possibile effettivamente, come è sempre stato, rinunciare preventivamente al ruolo sost ( nel nostro caso, non scegliere l'albo "sostegno" tra le preferenze).

Ma a questo punto che senso ha, alla lettera b) del comma 4, il riferimento alle GAE provinciali?

Fantaman

Messaggi : 1454
Data d'iscrizione : 30.08.12

Torna in alto Andare in basso

Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA... Empty Re: Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA...

Messaggio Da gugu Sab Mar 14, 2015 4:27 pm

Ma poi con questo metodo chi sceglierebbe il sostegno? Nessuno, è chiaro. E si avranno migliaia e migliaia di posti vuoti senza titolari e migliaia di persone non assunte nelle cdc.
gugu
gugu

Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09

Torna in alto Andare in basso

Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA... Empty Re: Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA...

Messaggio Da precariansiosa Sab Mar 14, 2015 4:31 pm

Scusate ma quindi se io,decima in gae per la 43,non scelgo l albo del sostegno,verrò esclusa per sempre dal SOS ma passerò in ruolo sulla materia??confermate??

precariansiosa

Messaggi : 1027
Data d'iscrizione : 29.09.09

Torna in alto Andare in basso

Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA... Empty Re: Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA...

Messaggio Da Fantaman Sab Mar 14, 2015 4:38 pm

gugu ha scritto:Ma poi con questo metodo chi sceglierebbe il sostegno? Nessuno, è chiaro. E si avranno migliaia e migliaia di posti vuoti senza titolari e migliaia di persone non assunte nelle cdc.


Però il paradosso, per fare un esempio, è che il primo nella GAE A346, con 200 punti, specializzazione sost presa nel lontano 2005 (anche solo come arricchimento culturale / aggiornamento professionale...il famoso "merito")  che lavora regolarmente da anni sulla materia, sarà costretto ad essere assunto nel sost, a favore del non specializzato a metà graduatoria con 140 punti. E così via a "salti" fino all'ultimo in GAE, 42 punti della SSIS, non specializzato sost, senza un giorno di servizio.

Mi sembra un po' grossa come forzatura.

Fantaman

Messaggi : 1454
Data d'iscrizione : 30.08.12

Torna in alto Andare in basso

Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA... Empty Re: Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA...

Messaggio Da gugu Sab Mar 14, 2015 4:49 pm

Fantaman ha scritto:
gugu ha scritto:Ma poi con questo metodo chi sceglierebbe il sostegno? Nessuno, è chiaro. E si avranno migliaia e migliaia di posti vuoti senza titolari e migliaia di persone non assunte nelle cdc.


Però il paradosso, per fare un esempio, è che il primo nella GAE A346, con 200 punti, specializzazione sost presa nel lontano 2005 (anche solo come arricchimento culturale / aggiornamento professionale...il famoso "merito")  che lavora regolarmente da anni sulla materia, sarà costretto ad essere assunto nel sost, a favore del non specializzato a metà graduatoria con 140 punti. E così via a "salti" fino all'ultimo in GAE, 42 punti della SSIS, non specializzato sost, senza un giorno di servizio.

Mi sembra un po' grossa come forzatura.


Ripeto, il problema è quello che chi ha il SOS l'ha visto finora come modo di entrare in ruolo e di passare. E' logico che nell'attuale situazione lo veda come un peso, il Miur lo vede invece come titolo prioritario.
Anche questo entra nella matassa dei problemi. Ma lo era già dalla prima bozza. Anche perchè a giro tutti quelli che ora sono nel SOS anche nei primi 5 anni potrebbero chiedere di passare subito su materia scatenando una catastrofe senza fine.
gugu
gugu

Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09

Torna in alto Andare in basso

Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA... Empty Re: Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA...

Messaggio Da stever Sab Mar 14, 2015 6:41 pm

Lo sai Gugu in cosa sbagli? Non sono le Gae a chiamarsi albi ma gli albi saranno i futuri contenitori dei docenti di ruolo. Se entri nell'albo sei di ruolo! È tramite l'albo che si gestirà la copertura di ogni tipo di organico! Se adesso vuoi avere una possibilità di entrare nell'albo sfruttando le Gae (x l'ultima volta) devi fare domanda. La potrai fare per la tua provincia e per le graduatorie ed elenchi in cui oggi stai. Terminata questa sessione agli albi (limbo iniziale) si accederà col concorso a cattedre e basta. Devi fare domanda come aspirante al ruolo (albo). Se entri bene se no farai il concorso. La capienza degli albi non raggiunta la si raggiungerà a livello nazionale. Stop. Se non coprono tutti i posti faranno, poi, il concorso. Ma, l'albo a cui si aspira, deve essere specificato con domanda e non può essere un albo-classe di concorso in cui non sei in Gae o vincitore di concorso. Ti è più chiaro? Albo=Ruolo e non Albo=Exgae
stever
stever

Messaggi : 111
Data d'iscrizione : 10.04.13

Torna in alto Andare in basso

Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA... Empty Re: Secondo me non c'è l'obbligo di optare con priorità sul sostegno MA...

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 1 di 3 1, 2, 3  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.