20.000 soprannumerari delle province e 30.000 posti vacanti. Perché non assumere i 6.243 Ata del turn-over? Contatti27
Ultimi argomenti attivi
» Risposta reclamo
20.000 soprannumerari delle province e 30.000 posti vacanti. Perché non assumere i 6.243 Ata del turn-over? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu

» AP Ottenuta su COE
20.000 soprannumerari delle province e 30.000 posti vacanti. Perché non assumere i 6.243 Ata del turn-over? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio

» L'unico votabile: De Magistris
20.000 soprannumerari delle province e 30.000 posti vacanti. Perché non assumere i 6.243 Ata del turn-over? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71

» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
20.000 soprannumerari delle province e 30.000 posti vacanti. Perché non assumere i 6.243 Ata del turn-over? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu

» Ridatemi i soldi versati!
20.000 soprannumerari delle province e 30.000 posti vacanti. Perché non assumere i 6.243 Ata del turn-over? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts

» SOS rinuncia al ruolo
20.000 soprannumerari delle province e 30.000 posti vacanti. Perché non assumere i 6.243 Ata del turn-over? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!

» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
20.000 soprannumerari delle province e 30.000 posti vacanti. Perché non assumere i 6.243 Ata del turn-over? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong

» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
20.000 soprannumerari delle province e 30.000 posti vacanti. Perché non assumere i 6.243 Ata del turn-over? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu

» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
20.000 soprannumerari delle province e 30.000 posti vacanti. Perché non assumere i 6.243 Ata del turn-over? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 



20.000 soprannumerari delle province e 30.000 posti vacanti. Perché non assumere i 6.243 Ata del turn-over?

2 partecipanti

Andare in basso

20.000 soprannumerari delle province e 30.000 posti vacanti. Perché non assumere i 6.243 Ata del turn-over? Empty 20.000 soprannumerari delle province e 30.000 posti vacanti. Perché non assumere i 6.243 Ata del turn-over?

Messaggio Da spit80 Sab Ago 08, 2015 12:27 am

Facendo dei calcolo sono giunto a queste conclusioni. I posti vacanti di tutto il personale ATA sono, se non erro, 30.000. Quand'anche venissero assunti le 6.243 unità di personale ATA  di cui il Miur aveva chiesto le assunzioni per il turn-over rimarrebbero libero 24.000 posti.
Il personale soprannumerario delle provincie è di 20.000 unità, di cui, a quanto sembra,tra pre-pensionamenti e assorbimenti nei Tribunali e nelle Regioni, solo 9.000 andrebbero ricollocati. Ma ammesso che fossero tutti e 20.000, dato che i posti vacanti sono 30.000, che motivo ci sarebbe per non assumere i 6.243 per i quali il Miur aveva chiesto l'autorizzazione? A me i conti non tornano. Gradirei che Orizzonte Scuola rivolgesse alla funzione pubblica questo preciso quesito. Sarei curioso di conoscere la risposta del Ministero.

spit80

Messaggi : 302
Data d'iscrizione : 09.07.12

Torna in alto Andare in basso

20.000 soprannumerari delle province e 30.000 posti vacanti. Perché non assumere i 6.243 Ata del turn-over? Empty Re: 20.000 soprannumerari delle province e 30.000 posti vacanti. Perché non assumere i 6.243 Ata del turn-over?

Messaggio Da davide02 Sab Ago 08, 2015 12:05 pm

spit80 ha scritto:Facendo dei calcolo sono giunto a queste conclusioni. I posti vacanti di tutto il personale ATA sono, se non erro, 30.000. Quand'anche venissero assunti le 6.243 unità di personale ATA  di cui il Miur aveva chiesto le assunzioni per il turn-over rimarrebbero libero 24.000 posti.
Il personale soprannumerario delle provincie è di 20.000 unità, di cui, a quanto sembra,tra pre-pensionamenti e assorbimenti nei Tribunali e nelle Regioni, solo 9.000 andrebbero ricollocati. Ma ammesso che fossero tutti e 20.000, dato che i posti vacanti sono 30.000, che motivo ci sarebbe per non assumere i 6.243 per i quali il Miur aveva chiesto l'autorizzazione? A me i conti non tornano. Gradirei che Orizzonte Scuola rivolgesse alla funzione pubblica questo preciso quesito. Sarei curioso di conoscere la risposta del Ministero.

Concordo, spero che i moderatori possano darci una risposta in tal senso.
davide02
davide02

Messaggi : 205
Data d'iscrizione : 27.12.11

Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.