Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che... - Pagina 2 Contatti27
Ultimi argomenti attivi
» Risposta reclamo
Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che... - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu

» AP Ottenuta su COE
Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che... - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio

» L'unico votabile: De Magistris
Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che... - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71

» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che... - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu

» Ridatemi i soldi versati!
Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che... - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts

» SOS rinuncia al ruolo
Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che... - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!

» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che... - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong

» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che... - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu

» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che... - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 



Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che...

+6
russele
filli
francescaverdi
Ciccio.8
paika
Fantaman
10 partecipanti

Pagina 2 di 3 Precedente  1, 2, 3  Successivo

Andare in basso

Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che... - Pagina 2 Empty Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che...

Messaggio Da Ospite Mer Ago 19, 2015 9:50 am

Promemoria primo messaggio :

Da mesi mi trovo a ripetere una cosa che ribadisco anche ora e cioè che il vero problema del DDL della vergogna è la chiamata diretta del DS. Voglio fare riflettere su una cosa: perchè interrogarci sulla possibilità di tornare a casa tra un anno se tutto sarà sottoposto alla decisione dirigenziale? Il modello di scuola non è più quello a cui siamo abituati, che consentiva spostamenti automatici tra una scuola e l'altra in determinate condizioni, ma dovremo fare tutti i conti con l'elemento dell'imponderabilità della mente del DS.

NO ALLA CHIAMATA DIRETTA SENZA SE E SENZA MA!!!

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso


Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che... - Pagina 2 Empty Re: Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che...

Messaggio Da MWM Mer Ago 19, 2015 11:57 am

delfino_tanatofago ha scritto:
francescaverdi ha scritto:Mah, il trasferimento negli albi territoriali si avrà per punteggio (e gli albi territoriali dovrebbero essere più piccoli di una provincia). All'interno di questi poi si potrà essere assegnati a una scuola o a un'altra, alla materia o al sostegno o al potenziamento. Il che non è detto che si riveli svantaggioso; potrebbe per esempio essere una condizione favorevole per i neoassunti con curriculum e competenze interessanti, rispetto agli insegnanti di ruolo più anziani che finiscono negli albi perché si vogliono trasferire.

Il DS non ha le competenze per giudicare su questo, non conosce tutte le materie; è quindi semplicemente una manovra per attribuire più potere a queste figure e sottrarne ai docenti, che di fatto diventeranno solo delle marionette ricattabili.

Sicuro che il DS non abbia competenze sufficienti a giudicare? E, se anche così fosse, perché mai non potrebbe consultarsi con chi invece eventualmente dovesse averle? Sempre che si presuma che il DS voglia il meglio per il suo istituto. Perché se si presume che vuole solo il meglio per sé, indipendentmente da quello che è il meglio per il proprio istituto, è inutile che stiamo a discutere. Certo, bisognerebbe fare in modo che il meglio per sè coincida per il DS con il meglio per il suo istituto. A questo ci penserà il sistema di valutazione dell'operato dei DS.

MWM

Messaggi : 535
Data d'iscrizione : 30.07.15

Torna in alto Andare in basso

Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che... - Pagina 2 Empty Re: Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che...

Messaggio Da magnons Mer Ago 19, 2015 11:59 am

MWM ha scritto:
Sicuro che il DS non abbia competenze sufficienti a giudicare? E, se anche così fosse, perché mai non potrebbe consultarsi con chi invece eventualmente dovesse averle? Sempre che si presuma che il DS voglia il meglio per il suo istituto. Perché se si presume che vuole solo il meglio per sé, indipendentmente da quello che è il meglio per il proprio istituto, è inutile che stiamo a discutere. Certo, bisognerebbe fare in modo che il meglio per sè coincida per il DS con il meglio per il suo istituto. A questo ci penserà il sistema di valutazione dell'operato dei DS.

Sono d'accordo...infatti più che protestare sull'assunzione diretta dei DS dovremmo pretendere ed ottenere un sistema di valutazione serio ed oggettivo. Se quello funziona il resto va di conseguenza.

magnons

Messaggi : 477
Data d'iscrizione : 11.08.15
Località : Firenze

Torna in alto Andare in basso

Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che... - Pagina 2 Empty Re: Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che...

Messaggio Da Ospite Mer Ago 19, 2015 12:02 pm

MWM ha scritto:
delfino_tanatofago ha scritto:
francescaverdi ha scritto:Mah, il trasferimento negli albi territoriali si avrà per punteggio (e gli albi territoriali dovrebbero essere più piccoli di una provincia). All'interno di questi poi si potrà essere assegnati a una scuola o a un'altra, alla materia o al sostegno o al potenziamento. Il che non è detto che si riveli svantaggioso; potrebbe per esempio essere una condizione favorevole per i neoassunti con curriculum e competenze interessanti, rispetto agli insegnanti di ruolo più anziani che finiscono negli albi perché si vogliono trasferire.

Il DS non ha le competenze per giudicare su questo, non conosce tutte le materie; è quindi semplicemente una manovra per attribuire più potere a queste figure e sottrarne ai docenti, che di fatto diventeranno solo delle marionette ricattabili.

Sicuro che il DS non abbia competenze sufficienti a giudicare? E, se anche così fosse, perché mai non potrebbe consultarsi con chi invece eventualmente dovesse averle? Sempre che si presuma che il DS voglia il meglio per il suo istituto. Perché se si presume che vuole solo il meglio per sé, indipendentmente da quello che è il meglio per il proprio istituto, è inutile che stiamo a discutere. Certo, bisognerebbe fare in modo che il meglio per sè coincida per il DS con il meglio per il suo istituto. A questo ci penserà il sistema di valutazione dell'operato dei DS.

La "consultazione" non è oggettiva; se malsopporto il nuovo collega palestrato di educazione fisica farò presto a "consultare" coloro che so che mi diranno ciò che voglio sentirmi dire.
Intanto che aspettiamo il sistema di operato del DS prepariamoci a un bel po' di esercizio fisico, segnatamente il Rematore con Bilancere.

Per chi non li conoscesse:
http://www.projectinvictus.it/wp-content/uploads/2014/06/10409875_10203282294409897_305772051_n.jpg

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che... - Pagina 2 Empty Re: Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che...

Messaggio Da Ospite Mer Ago 19, 2015 12:03 pm

magnons ha scritto:
MWM ha scritto:
Sicuro che il DS non abbia competenze sufficienti a giudicare? E, se anche così fosse, perché mai non potrebbe consultarsi con chi invece eventualmente dovesse averle? Sempre che si presuma che il DS voglia il meglio per il suo istituto. Perché se si presume che vuole solo il meglio per sé, indipendentmente da quello che è il meglio per il proprio istituto, è inutile che stiamo a discutere. Certo, bisognerebbe fare in modo che il meglio per sè coincida per il DS con il meglio per il suo istituto. A questo ci penserà il sistema di valutazione dell'operato dei DS.

Sono d'accordo...infatti più che protestare sull'assunzione diretta dei DS dovremmo pretendere ed ottenere un sistema di valutazione serio ed oggettivo. Se quello funziona il resto va di conseguenza.

Cosa valuterà, di grazia, il sistema oggettivo?

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che... - Pagina 2 Empty Re: Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che...

Messaggio Da MWM Mer Ago 19, 2015 12:17 pm

delfino_tanatofago ha scritto:La "consultazione" non è oggettiva; se malsopporto il nuovo collega palestrato di educazione fisica farò presto a "consultare" coloro che so che mi diranno ciò che voglio sentirmi dire.
Intanto che aspettiamo il sistema di operato del DS prepariamoci a un bel po' di esercizio fisico, segnatamente il Rematore con Bilancere.

Per chi non li conoscesse:
http://www.projectinvictus.it/wp-content/uploads/2014/06/10409875_10203282294409897_305772051_n.jpg

Più che altro, se ci si pongono obiettivi troppo modesti è chiaro che pressoché chiunque può raggiungerli. Insomma, per cambiare una lampadina non ho bisogno di chiamare l'elettricista e per aggiungere un interruttore, se proprio non ci riesco da solo, basta che chiami un amico.

MWM

Messaggi : 535
Data d'iscrizione : 30.07.15

Torna in alto Andare in basso

Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che... - Pagina 2 Empty Re: Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che...

Messaggio Da MWM Mer Ago 19, 2015 12:20 pm

delfino_tanatofago ha scritto:
magnons ha scritto:
MWM ha scritto:
Sicuro che il DS non abbia competenze sufficienti a giudicare? E, se anche così fosse, perché mai non potrebbe consultarsi con chi invece eventualmente dovesse averle? Sempre che si presuma che il DS voglia il meglio per il suo istituto. Perché se si presume che vuole solo il meglio per sé, indipendentmente da quello che è il meglio per il proprio istituto, è inutile che stiamo a discutere. Certo, bisognerebbe fare in modo che il meglio per sè coincida per il DS con il meglio per il suo istituto. A questo ci penserà il sistema di valutazione dell'operato dei DS.

Sono d'accordo...infatti più che protestare sull'assunzione diretta dei DS dovremmo pretendere ed ottenere un sistema di valutazione serio ed oggettivo. Se quello funziona il resto va di conseguenza.

Cosa valuterà, di grazia, il sistema oggettivo?

http://www.invalsi.it/invalsi/valutazione.php?page=valutazioneds

MWM

Messaggi : 535
Data d'iscrizione : 30.07.15

Torna in alto Andare in basso

Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che... - Pagina 2 Empty Re: Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che...

Messaggio Da paika Mer Ago 19, 2015 12:29 pm

Per oggettivo che possa essere, un sistema di valutazione non potrà tenere conto della capacità di relazione, della propensione all'ascolto, della qualità umana, insomma, di un docente. Ci sono componenti in gioco che non possono essere soppesate col bilancino.

paika

Messaggi : 179
Data d'iscrizione : 06.08.15

Torna in alto Andare in basso

Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che... - Pagina 2 Empty Re: Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che...

Messaggio Da francescaverdi Mer Ago 19, 2015 12:32 pm

MWM ha scritto:
delfino_tanatofago ha scritto:
francescaverdi ha scritto:Mah, il trasferimento negli albi territoriali si avrà per punteggio (e gli albi territoriali dovrebbero essere più piccoli di una provincia). All'interno di questi poi si potrà essere assegnati a una scuola o a un'altra, alla materia o al sostegno o al potenziamento. Il che non è detto che si riveli svantaggioso; potrebbe per esempio essere una condizione favorevole per i neoassunti con curriculum e competenze interessanti, rispetto agli insegnanti di ruolo più anziani che finiscono negli albi perché si vogliono trasferire.

Il DS non ha le competenze per giudicare su questo, non conosce tutte le materie; è quindi semplicemente una manovra per attribuire più potere a queste figure e sottrarne ai docenti, che di fatto diventeranno solo delle marionette ricattabili.

Sicuro che il DS non abbia competenze sufficienti a giudicare? E, se anche così fosse, perché mai non potrebbe consultarsi con chi invece eventualmente dovesse averle? Sempre che si presuma che il DS voglia il meglio per il suo istituto. Perché se si presume che vuole solo il meglio per sé, indipendentmente da quello che è il meglio per il proprio istituto, è inutile che stiamo a discutere. Certo, bisognerebbe fare in modo che il meglio per sè coincida per il DS con il meglio per il suo istituto. A questo ci penserà il sistema di valutazione dell'operato dei DS.

Ma infatti. Chi le dovrebbe valutare competenze e curriculum di un docente, se non il dirigente? Cosa glielo diamo a fare lo stipendio da dirigente se non ha competenze e non gli vogliamo attribuire nessuna responsabilità?

francescaverdi

Messaggi : 591
Data d'iscrizione : 01.12.11

Torna in alto Andare in basso

Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che... - Pagina 2 Empty Re: Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che...

Messaggio Da francescaverdi Mer Ago 19, 2015 12:34 pm

paika ha scritto:Per oggettivo che possa essere, un sistema di valutazione non potrà tenere conto della capacità di relazione, della propensione all'ascolto, della qualità umana, insomma, di un docente. Ci sono componenti in gioco che non possono essere soppesate col bilancino.

Qui si parlava più che altro di valutare competenze e curriculum per accettare una domanda invece che un'altra e scegliere gli insegnanti dagli albi territoriali.
Non è che il sistema del punteggio tenesse conto delle qualità umane, comunque.

francescaverdi

Messaggi : 591
Data d'iscrizione : 01.12.11

Torna in alto Andare in basso

Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che... - Pagina 2 Empty Re: Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che...

Messaggio Da paika Mer Ago 19, 2015 12:40 pm

francescaverdi ha scritto:
paika ha scritto:Per oggettivo che possa essere, un sistema di valutazione non potrà tenere conto della capacità di relazione, della propensione all'ascolto, della qualità umana, insomma, di un docente. Ci sono componenti in gioco che non possono essere soppesate col bilancino.

Qui si parlava più che altro di valutare competenze e curriculum per accettare una domanda invece che un'altra e scegliere gli insegnanti dagli albi territoriali.
Non è che il sistema del punteggio tenesse conto delle qualità umane, comunque.

Indubbiamente, ma nel criterio del punteggio - penso- non c'erano pretese di valutazione.


paika

Messaggi : 179
Data d'iscrizione : 06.08.15

Torna in alto Andare in basso

Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che... - Pagina 2 Empty Re: Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che...

Messaggio Da Ospite Mer Ago 19, 2015 12:41 pm

Bhe, cambiamenti dei tempi. Fino all'anno scorso contro alla chiamata diretta ci sarebbe stata una sollevazione generale (e in effetti c'è stata per anni, tanto che venne dichiarata incostituzionale), invece ora c'è più possibilismo, aperture e aspettative (che verranno indubbiamente deluse); decisamente non è la mia scuola e se avessi l'alternativa economica volerei immediatamente ad altra attività, anche perchè soffro di mal di schiena e odio la posizione del Rematore...

Comunque da bravo bambino leggerò il documento sulla valutazione postatomi e poi aprirò un topic appositamente per discuterne.

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che... - Pagina 2 Empty Re: Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che...

Messaggio Da francescaverdi Mer Ago 19, 2015 12:50 pm

paika ha scritto:
francescaverdi ha scritto:
paika ha scritto:Per oggettivo che possa essere, un sistema di valutazione non potrà tenere conto della capacità di relazione, della propensione all'ascolto, della qualità umana, insomma, di un docente. Ci sono componenti in gioco che non possono essere soppesate col bilancino.

Qui si parlava più che altro di valutare competenze e curriculum per accettare una domanda invece che un'altra e scegliere gli insegnanti dagli albi territoriali.
Non è che il sistema del punteggio tenesse conto delle qualità umane, comunque.

Indubbiamente, ma nel criterio del punteggio - penso- non c'erano pretese di valutazione.


Ma nemmeno qui ci sono pretese di valutazione, solo di maggiore o minore adeguatezza al POF della scuola. E nel POF ci sono le attività (per cui se noi vogliamo fare il gruppo sportivo è inutile che come  potenziamento ci mandino uno che non ha nessuna competenza sportiva) , ma anche le scelte pedagogiche e didattiche . Se in una scuola si crede moltissimo nell'apprendimento cooperativo, un insegnante che magari è bravissimo, ma ha tutta un'altra impostazione, non ci starebbe bene.

La valutazione vera e propria  riguarda alcuni bonus sullo stipendio  ed è tutto un altro paio di maniche. A mio parere è l'aspetto più debole della legge (anche se sarà più fumo che arrosto, penso)

francescaverdi

Messaggi : 591
Data d'iscrizione : 01.12.11

Torna in alto Andare in basso

Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che... - Pagina 2 Empty Re: Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che...

Messaggio Da paika Mer Ago 19, 2015 1:01 pm

francescaverdi ha scritto:
paika ha scritto:
francescaverdi ha scritto:
paika ha scritto:Per oggettivo che possa essere, un sistema di valutazione non potrà tenere conto della capacità di relazione, della propensione all'ascolto, della qualità umana, insomma, di un docente. Ci sono componenti in gioco che non possono essere soppesate col bilancino.

Qui si parlava più che altro di valutare competenze e curriculum per accettare una domanda invece che un'altra e scegliere gli insegnanti dagli albi territoriali.
Non è che il sistema del punteggio tenesse conto delle qualità umane, comunque.

Indubbiamente, ma nel criterio del punteggio - penso- non c'erano pretese di valutazione.


Ma nemmeno qui ci sono pretese di valutazione, solo di maggiore o minore adeguatezza al POF della scuola. E nel POF  ci sono le attività  (per cui se noi vogliamo fare il gruppo sportivo è inutile che come  potenziamento ci mandino uno che non ha nessuna competenza sportiva) , ma anche le scelte pedagogiche e didattiche . Se in una scuola si crede moltissimo nell'apprendimento cooperativo, un insegnante che magari è bravissimo, ma ha tutta un'altra impostazione, non ci starebbe bene.

La valutazione vera e propria  riguarda alcuni bonus sullo stipendio  ed è tutto un altro paio di maniche. A mio parere è l'aspetto più debole della legge (anche se sarà più fumo che arrosto, penso)

Quel che scrivi è sicuramente ragionevole e, se vogliamo, anche auspicabile. Mi auguro solo che nella realtà dei fatti le cose vadano come tu le prospetti, anche se, non volermene, nutro poche speranze a riguardo. Se non ho capito male, il DS chiede (sentito il collegio), l'USP manda, e già qui c'è il primo intoppo (e parliamo dell'organico del potenziamento, che nell'ottica della riforma dovrebbe essere la carta vincente per il rinnovamento dell'offerta formativa).

paika

Messaggi : 179
Data d'iscrizione : 06.08.15

Torna in alto Andare in basso

Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che... - Pagina 2 Empty Re: Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che...

Messaggio Da MWM Mer Ago 19, 2015 1:11 pm

delfino_tanatofago ha scritto:Bhe, cambiamenti dei tempi. Fino all'anno scorso contro alla chiamata diretta ci sarebbe stata una sollevazione generale (e in effetti c'è stata per anni, tanto che venne dichiarata incostituzionale)

Parlare di "chiamata diretta" con riferimento al sistema prefigurato dalla 107/2015 in effetti è una forzatura retorica del tutto fuorviante. Nella chiamata diretta il ds assume un libero professionista che può negoziare il suo stipendio, ma che, se non trova qualche ds che lo assuma, non lavora. In questo caso, invece, il ds propone un incarico ad un impiegato statale assunto a tempo indeterminato, che ha in ogni caso la garanzia di trovare posto all'interno di un ambito territoriale limitato. Checché se ne dica, è tutto un altro mondo.

MWM

Messaggi : 535
Data d'iscrizione : 30.07.15

Torna in alto Andare in basso

Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che... - Pagina 2 Empty Re: Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che...

Messaggio Da MWM Mer Ago 19, 2015 1:19 pm

Sto dalla stessa parte di francescaverdi.

MWM

Messaggi : 535
Data d'iscrizione : 30.07.15

Torna in alto Andare in basso

Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che... - Pagina 2 Empty Re: Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che...

Messaggio Da Ospite Mer Ago 19, 2015 1:32 pm

MWM ha scritto:
delfino_tanatofago ha scritto:Bhe, cambiamenti dei tempi. Fino all'anno scorso contro alla chiamata diretta ci sarebbe stata una sollevazione generale (e in effetti c'è stata per anni, tanto che venne dichiarata incostituzionale)

Parlare di "chiamata diretta" con riferimento al sistema prefigurato dalla 107/2015 in effetti è una forzatura retorica del tutto fuorviante. Nella chiamata diretta il ds assume un libero professionista che può negoziare il suo stipendio, ma che, se non trova qualche ds che lo assuma, non lavora. In questo caso, invece, il ds propone un incarico ad un impiegato statale assunto a tempo indeterminato, che ha in ogni caso la garanzia di trovare posto all'interno di un ambito territoriale limitato. Checché se ne dica, è tutto un altro mondo.

Tutte favole. Non si poteva passare con un salto dal sistema precedente alla chiamata diretta pura, era necessaria la gradualità e la 107/2015 è proprio l'esempio più esplicito di questa gradualità... tra tre anni vedremo quanto saranno ancora a tempo indeterminati i "potenziati" non scelti.
Se poi non vogliamo chiamarla Chiamata Diretta ma in altro modo per me va sempre bene.

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che... - Pagina 2 Empty Re: Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che...

Messaggio Da magnons Mer Ago 19, 2015 1:54 pm

delfino_tanatofago ha scritto: tra tre anni vedremo quanto saranno ancora a tempo indeterminati i "potenziati" non scelti.

Cosa vuol dire? A chi non verrà scelto da nessuno verrà data una scuola dall'USP. Il numero di posti di OP delle scuole di un ambito coincide con quello del personale OP presenti in quell'ambito e quindi un posto tocca a tutti. I potenziati firmano un contratto a tempo indeterminato come gli altri...se il potenziamento fallirà lavoreranno sull'OF o verranno riconvertiti su altre cdc o sostegno.

magnons

Messaggi : 477
Data d'iscrizione : 11.08.15
Località : Firenze

Torna in alto Andare in basso

Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che... - Pagina 2 Empty Re: Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che...

Messaggio Da francescaverdi Mer Ago 19, 2015 1:55 pm

delfino_tanatofago ha scritto:
MWM ha scritto:
delfino_tanatofago ha scritto:Bhe, cambiamenti dei tempi. Fino all'anno scorso contro alla chiamata diretta ci sarebbe stata una sollevazione generale (e in effetti c'è stata per anni, tanto che venne dichiarata incostituzionale)

Parlare di "chiamata diretta" con riferimento al sistema prefigurato dalla 107/2015 in effetti è una forzatura retorica del tutto fuorviante. Nella chiamata diretta il ds assume un libero professionista che può negoziare il suo stipendio, ma che, se non trova qualche ds che lo assuma, non lavora. In questo caso, invece, il ds propone un incarico ad un impiegato statale assunto a tempo indeterminato, che ha in ogni caso la garanzia di trovare posto all'interno di un ambito territoriale limitato. Checché se ne dica, è tutto un altro mondo.

Tutte favole. Non si poteva passare con un salto dal sistema precedente alla chiamata diretta pura, era necessaria la gradualità e la 107/2015 è proprio l'esempio più esplicito di questa gradualità... tra tre anni vedremo quanto saranno ancora a tempo indeterminati i "potenziati" non scelti.
Se poi non vogliamo chiamarla Chiamata Diretta ma in altro modo per me va sempre bene.

Tutti, saranno ancora tutti a tempo indeterminato, senza ombra di dubbio. Tra tre anni probabilmente ci sarà anche un altro governo (o pensi che RENZI per quella data si sarà fatto incoronare imperatore e avrà abolito le elezioni?)

francescaverdi

Messaggi : 591
Data d'iscrizione : 01.12.11

Torna in alto Andare in basso

Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che... - Pagina 2 Empty Re: Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che...

Messaggio Da francescaverdi Mer Ago 19, 2015 1:59 pm

magnons ha scritto:
delfino_tanatofago ha scritto: tra tre anni vedremo quanto saranno ancora a tempo indeterminati i "potenziati" non scelti.

Cosa vuol dire? A chi non verrà scelto da nessuno verrà data una scuola dall'USP. Il numero di posti di OP delle scuole di un ambito coincide con quello del personale OP presenti in quell'ambito e quindi un posto tocca a tutti. I potenziati firmano un contratto a tempo indeterminato come gli altri...se il potenziamento fallirà lavoreranno sull'OF o verranno riconvertiti su altre cdc o sostegno.

Infatti. Molti passeranno su cattedra quando ci sono cattedre libere; la possibilità è che non vengano rimpiazzati, se le cose in economia non andranno a gonfie vele.

francescaverdi

Messaggi : 591
Data d'iscrizione : 01.12.11

Torna in alto Andare in basso

Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che... - Pagina 2 Empty Re: Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che...

Messaggio Da ghirettina Mer Ago 19, 2015 2:03 pm

francescaverdi ha scritto: Tra tre anni probabilmente ci sarà anche un altro governo (o pensi che RENZI per quella data si sarà fatto  incoronare imperatore e avrà abolito le elezioni?)

Per quanto non escluderei questa possibilità : )
ghirettina
ghirettina

Messaggi : 624
Data d'iscrizione : 21.03.15

Torna in alto Andare in basso

Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che... - Pagina 2 Empty Re: Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che...

Messaggio Da Ospite Mer Ago 19, 2015 2:04 pm

magnons ha scritto:
delfino_tanatofago ha scritto: tra tre anni vedremo quanto saranno ancora a tempo indeterminati i "potenziati" non scelti.

Cosa vuol dire? A chi non verrà scelto da nessuno verrà data una scuola dall'USP. Il numero di posti di OP delle scuole di un ambito coincide con quello del personale OP presenti in quell'ambito e quindi un posto tocca a tutti. I potenziati firmano un contratto a tempo indeterminato come gli altri...se il potenziamento fallirà lavoreranno sull'OF o verranno riconvertiti su altre cdc o sostegno.

Staremo a vedere se sarà realmente così, il buonsenso dice che in tempi di crisi non possono essere tenuti lavoratori in sovrannumero, specialmente dopo che questa sovrannumero è stato determinato dalla mancata scelta dei propri capi.


Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che... - Pagina 2 Empty Re: Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che...

Messaggio Da Ospite Mer Ago 19, 2015 2:06 pm

francescaverdi ha scritto:
delfino_tanatofago ha scritto:
MWM ha scritto:
delfino_tanatofago ha scritto:Bhe, cambiamenti dei tempi. Fino all'anno scorso contro alla chiamata diretta ci sarebbe stata una sollevazione generale (e in effetti c'è stata per anni, tanto che venne dichiarata incostituzionale)

Parlare di "chiamata diretta" con riferimento al sistema prefigurato dalla 107/2015 in effetti è una forzatura retorica del tutto fuorviante. Nella chiamata diretta il ds assume un libero professionista che può negoziare il suo stipendio, ma che, se non trova qualche ds che lo assuma, non lavora. In questo caso, invece, il ds propone un incarico ad un impiegato statale assunto a tempo indeterminato, che ha in ogni caso la garanzia di trovare posto all'interno di un ambito territoriale limitato. Checché se ne dica, è tutto un altro mondo.

Tutte favole. Non si poteva passare con un salto dal sistema precedente alla chiamata diretta pura, era necessaria la gradualità e la 107/2015 è proprio l'esempio più esplicito di questa gradualità... tra tre anni vedremo quanto saranno ancora a tempo indeterminati i "potenziati" non scelti.
Se poi non vogliamo chiamarla Chiamata Diretta ma in altro modo per me va sempre bene.

Tutti, saranno ancora tutti a tempo indeterminato, senza ombra di dubbio. Tra tre anni probabilmente ci sarà anche un altro governo (o pensi che RENZI per quella data si sarà fatto  incoronare imperatore e avrà abolito le elezioni?)

Non so, non conosco abbastanza elettori PD per sapere se l'obiettivo sia quello di incoronarlo imperatore o Re di Sardegna, me lo dovreste dire voi...

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che... - Pagina 2 Empty Re: Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che...

Messaggio Da paika Mer Ago 19, 2015 2:21 pm

Scusate, evidentemente ho carenze in quanto ad elasticità mentale, ma da un lato mi si delineano docenti accuratamente selezionati per potersi integrare alla perfezione rispetto alle esigenze del POF, dall'altro factotum riconvertibili in altra cdc o sostegno, situazione per le quali magari hanno titolo ma zero esperienza sul campo, il che mi pare faccia un poco a pugni col concetto di competenze e curriculum.

paika

Messaggi : 179
Data d'iscrizione : 06.08.15

Torna in alto Andare in basso

Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che... - Pagina 2 Empty Re: Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che...

Messaggio Da magnons Mer Ago 19, 2015 2:22 pm

delfino_tanatofago ha scritto:
Staremo a vedere se sarà realmente così, il buonsenso dice che in tempi di crisi non possono essere tenuti lavoratori in sovrannumero, specialmente dopo che questa sovrannumero è stato determinato dalla mancata scelta dei propri capi.

Infatti l'aspetto più critico è questo...un nuovo Berlusconi al governo (ma basta anche meno) manterrà un organico nettamente superiore alle necessità (considerando anche la crisi economica recente?). Secondo me no. Questo non toglie che quei docenti sono come gli altri e come tali non possono essere licenziati. Verranno utilizzati per il turnover (laddove possibile), verranno riconvertiti in altre cdc o sostegno, verranno tarsferiti in altre P.A., o altro. Però il posto fisso non possono perderlo facilmente.

magnons

Messaggi : 477
Data d'iscrizione : 11.08.15
Località : Firenze

Torna in alto Andare in basso

Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che... - Pagina 2 Empty Re: Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che...

Messaggio Da magnons Mer Ago 19, 2015 2:24 pm

paika ha scritto:Scusate, evidentemente ho carenze in quanto ad elasticità mentale, ma da un lato mi si delineano docenti accuratamente selezionati per potersi integrare alla perfezione rispetto alle esigenze del POF, dall'altro factotum riconvertibili in altra cdc o sostegno, situazione per le quali magari hanno titolo ma zero esperienza sul campo, il che mi pare faccia un poco a pugni col concetto di competenze e curriculum.

Qui stiamo parlando di casi critici...la speranza è che tutti facciano quello per cui sono preparati

magnons

Messaggi : 477
Data d'iscrizione : 11.08.15
Località : Firenze

Torna in alto Andare in basso

Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che... - Pagina 2 Empty Re: Riguardo ai trasferimenti non dimentichiamoci che...

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 2 di 3 Precedente  1, 2, 3  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.