Attivitá di potenziamento nel pomeriggio?
+9
Perplessa
gugu
spillo16
Mary T
MartaC
piccoloprincipe14
Cozza
Dec
russele
13 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Attivitá di potenziamento nel pomeriggio?
Ho accettato l' incarico di un IC consapevole che 9 ore sarebbero state svolte in classe e 9 su potenziamento.
Ora, leggendo il prof, scopro che il progetto di lingue coinvolge il docente di potenziamento nel pomeriggio. È ammissibile la cosa? Le lezioni si svolgono solo di mattina. Dovendo fare 50 km ad andare e 50 a tornare non ci penso proprio a farmi tutti i pomeriggi.
Il ds non mi ha parlato esplicitamente di questo progetto ma solo di potenziamento, e 2+2....
Ci si puó rifiutare?
Ora, leggendo il prof, scopro che il progetto di lingue coinvolge il docente di potenziamento nel pomeriggio. È ammissibile la cosa? Le lezioni si svolgono solo di mattina. Dovendo fare 50 km ad andare e 50 a tornare non ci penso proprio a farmi tutti i pomeriggi.
Il ds non mi ha parlato esplicitamente di questo progetto ma solo di potenziamento, e 2+2....
Ci si puó rifiutare?
russele- Messaggi : 641
Data d'iscrizione : 06.03.12
Re: Attivitá di potenziamento nel pomeriggio?
Nessuna idea in proposito?
russele- Messaggi : 641
Data d'iscrizione : 06.03.12
Re: Attivitá di potenziamento nel pomeriggio?
Non credo che sarai impegnata tutti i pomeriggi e magari quando sei impegnata il pomeriggio non sarai impegnata la mattina, ma la vedo dura rifiutare, specialmente se sei l'unica docente di quella classe di concorso.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Attivitá di potenziamento nel pomeriggio?
a me è capitato di lavorare, normalmente su materia, con tre classi al pomeriggio.
in quei casi non avevo il mattino.
non era il massimo ma...ho poi scoperto che una collega con orario uguale al mio aveva fatto di tutto pur di avere quelle mattine libere...quindi magari potresti trovartici bene...chissà...
in quei casi non avevo il mattino.
non era il massimo ma...ho poi scoperto che una collega con orario uguale al mio aveva fatto di tutto pur di avere quelle mattine libere...quindi magari potresti trovartici bene...chissà...
Cozza- Messaggi : 10689
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: Attivitá di potenziamento nel pomeriggio?
Ma il punto è che la ds non mi ha parlato di pomeriggio e l"ho scoperto dalla scheda del progetto del prof e, soprattutto, io sapevo che il potenziamento lavora, come tutti, in orario curricolare che qui é, appunto, solo la mattina.
Il mio sconcerto nasce da questa ultima cosa.
Magari la mia info é errata. Che mi sapete dire? É lecito o no?
Il mio sconcerto nasce da questa ultima cosa.
Magari la mia info é errata. Che mi sapete dire? É lecito o no?
russele- Messaggi : 641
Data d'iscrizione : 06.03.12
Re: Attivitá di potenziamento nel pomeriggio?
credo sia lecito... spesso ho sentito che le ore di potenziamento vengono fissate al pomeriggio. Ma non saranno tutti i pomeriggi, vedrai!
piccoloprincipe14- Messaggi : 792
Data d'iscrizione : 24.06.15
Re: Attivitá di potenziamento nel pomeriggio?
non è una scuola con tempo pieno?
spesso ci son comunque laboratori al pomeriggio (in un caso li ho fatti utilizzando il monte ore dovuto alla scuola causa ore effettive inferiori ai 60 minuti, non è durato tutto l'anno ma un quadrimestre sì).
da precaria mi son sempre trovata orario (e progetti) già decisi l'anno precedente...
ad occhio e croce comunque...se si va a potenziare davvero e non a fare supplenze...mi sembra anche normale farlo in orario extrascolastico...sennò...è compresenza o similsostegno no?
spesso ci son comunque laboratori al pomeriggio (in un caso li ho fatti utilizzando il monte ore dovuto alla scuola causa ore effettive inferiori ai 60 minuti, non è durato tutto l'anno ma un quadrimestre sì).
da precaria mi son sempre trovata orario (e progetti) già decisi l'anno precedente...
ad occhio e croce comunque...se si va a potenziare davvero e non a fare supplenze...mi sembra anche normale farlo in orario extrascolastico...sennò...è compresenza o similsostegno no?
Cozza- Messaggi : 10689
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: Attivitá di potenziamento nel pomeriggio?
Questo sí. Sta di fatto che un minimo di informativa avrebbero dovuta farmela visto che potevo scegliere la scuola. Io sono di ruolo da un pó e non mi é mai capitata cosí poca trasparenza. Il progetto prevede due moduli da 60 ore che sono tante! Avrei scelto un'altra scuola. Pazienza.
russele- Messaggi : 641
Data d'iscrizione : 06.03.12
Re: Attivitá di potenziamento nel pomeriggio?
chiarezza e buona educazione ormai...son merce rara...
Cozza- Messaggi : 10689
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: Attivitá di potenziamento nel pomeriggio?
Il potenziamento può lavorare anche nel pomeriggio, se non se ricordo male l'orario è flessibile ( ovviamente devono essere rispettate le 18 ore settimanali). Da noi chi aveva incarichi sul potenziamento ha fatto corsi di recupero, corsi per le certificazioni ecc. nel pomeriggio, sono le attività più comuni.
MartaC- Messaggi : 342
Data d'iscrizione : 07.09.11
Località : Empoli
Re: Attivitá di potenziamento nel pomeriggio?
Confermo cio' che dice Marta, anche io l' anno scorso fra sportelli, corsi di recupero e progetti ho fatto gran parte delle ore nel pomeriggio.
Mary T- Messaggi : 1359
Data d'iscrizione : 25.10.15
Re: Attivitá di potenziamento nel pomeriggio?
Confermo cio' che dice Marta, anche io l' anno scorso fra sportelli, corsi di recupero e progetti ho fatto gran parte delle ore nel pomeriggio.
Mary T- Messaggi : 1359
Data d'iscrizione : 25.10.15
Re: Attivitá di potenziamento nel pomeriggio?
MartaC ha scritto:Il potenziamento può lavorare anche nel pomeriggio, se non se ricordo male l'orario è flessibile ( ovviamente devono essere rispettate le 18 ore settimanali). Da noi chi aveva incarichi sul potenziamento ha fatto corsi di recupero, corsi per le certificazioni ecc. nel pomeriggio, sono le attività più comuni.
da noi lezioni la mattina e corsi recupero al pomeriggio nello stesso giorno, sempre pensato fosse irregolare la cosa però
spillo16- Messaggi : 1141
Data d'iscrizione : 27.06.15
Re: Attivitá di potenziamento nel pomeriggio?
Non credo lo fosse. Ricordo l'anno scorso di aver letto che l'orario per le ore di potenziamento era flessibile. Avevo letto che In teoria uno poteva fare anche 22 ore una settimana, se necessario, e poi recuperare facendone 14 un'altra settimana. Certo far fare sia mattina che pomeriggio non è il massimo.
MartaC- Messaggi : 342
Data d'iscrizione : 07.09.11
Località : Empoli
Re: Attivitá di potenziamento nel pomeriggio?
Rispetto allo scorso anno c'è la differenza che il docente di potenziamento non esiste più. Quindi presumo che alle 9+9 corrispondano 9+9 di un altro docente con gli stessi impegni.
Mi pare che trovare un punto d'incontro soprattutto verso chi ha molta strada da fare sia anche logico.
Un conto è doversi fare 100 km al giorno, un conto 3 fermate di metrò.
Se ci sono moduli per 120 ore annue sono 4 ore alla settimana; può essere che le altre 5 ore siano per le supplenze e le compresenze. L'orario non sarebbe impossibile da fare in questo caso facendoti arrivare tardi nei due giorni con il pomeriggio (magari 5-6 ora + 2 pomeriggio per due volte a settimana e 10 ore negli altri 3 giorni il mattino).
Mi pare che trovare un punto d'incontro soprattutto verso chi ha molta strada da fare sia anche logico.
Un conto è doversi fare 100 km al giorno, un conto 3 fermate di metrò.
Se ci sono moduli per 120 ore annue sono 4 ore alla settimana; può essere che le altre 5 ore siano per le supplenze e le compresenze. L'orario non sarebbe impossibile da fare in questo caso facendoti arrivare tardi nei due giorni con il pomeriggio (magari 5-6 ora + 2 pomeriggio per due volte a settimana e 10 ore negli altri 3 giorni il mattino).
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Attivitá di potenziamento nel pomeriggio?
bah spillo...l'orario irregolare l'ho trovato un po' ovunque...
io l'anno scorso sei ore si fila...la mia collega, sempre si materia, prime due ore e pomeriggio...
per fortuna viveva attaccata alla scuola e non le pesava...(le mie 6 ore senza pausa wc son state problematiche perché non avevo mai sos in compresenza...però mi son valse un venerdì che finiva presto con le sole due prime ore...)
io l'anno scorso sei ore si fila...la mia collega, sempre si materia, prime due ore e pomeriggio...
per fortuna viveva attaccata alla scuola e non le pesava...(le mie 6 ore senza pausa wc son state problematiche perché non avevo mai sos in compresenza...però mi son valse un venerdì che finiva presto con le sole due prime ore...)
Cozza- Messaggi : 10689
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: Attivitá di potenziamento nel pomeriggio?
Sei ore di fila? È pazzesco. Certo che ognuno di noi viene considerato solo uno strumento a favore dell' istituzione scolastica e non viene valorizzato come individuo nella sua personalità. E mi lamento io che dovevo andare alla prima ora, poi mi avevano assegnato un' ora libera e poi quattro ore consecutive di cui le ultime due in una terza. Io sono sempre di più senza parole. Anche se si possono fare le sei ore di fila i DS dovrebbero fare attenzione ai bisogni dei propri docenti. A me è capitato che avevo quattro buchi quando per legge ne sono previsti tre (con 18 ore). In ogni caso, no comment!!!
Ultima modifica di rita 76 il Lun Ago 15, 2016 10:34 am - modificato 2 volte.
Ospite- Ospite
Re: Attivitá di potenziamento nel pomeriggio?
Sulla carta. Di fatto, voglio vedere quale DS si mette a scatenare una guerra per dare le classi alle new entry assunte su posti di potenziamento e dare recuperi e progetti a docenti veterani. A meno che questi non lo chiedano esplicitamente.gugu ha scritto:Rispetto allo scorso anno c'è la differenza che il docente di potenziamento non esiste più. Quindi presumo che alle 9+9 corrispondano 9+9 di un altro docente con gli stessi impegni.
Perplessa- Messaggi : 2181
Data d'iscrizione : 02.03.11
Re: Attivitá di potenziamento nel pomeriggio?
Questo mi parrebbe una violazione del contratto di lavoro. Che poi nella pratica si sia fatto, ci sta, ma che "in teoria" si possa fare, non credo.MartaC ha scritto:Non credo lo fosse. Ricordo l'anno scorso di aver letto che l'orario per le ore di potenziamento era flessibile. Avevo letto che In teoria uno poteva fare anche 22 ore una settimana, se necessario, e poi recuperare facendone 14 un'altra settimana. Certo far fare sia mattina che pomeriggio non è il massimo.
Perplessa- Messaggi : 2181
Data d'iscrizione : 02.03.11
Re: Attivitá di potenziamento nel pomeriggio?
Le 6 ore consecutive non sono regolari, di solito nel contratto interno vengono specificate queste cose. Da noi le diamo solo ad alcuni ITP che hanno blocchi di 3 ore, se non lo facessimo sarebbe per loro impossibile avere il giorno libero. Rita sei sicura per legge non si possano avere più di 3 buchi? Forse era una specifica del vostro contratto interno, io sapevo che di base non c'erano vincoli, anche se noi più di 2 (con 18 ore) non li diamo.
MartaC- Messaggi : 342
Data d'iscrizione : 07.09.11
Località : Empoli
Re: Attivitá di potenziamento nel pomeriggio?
Perplessa, da noi la flessibilità dando più di 18 ore non la facevamo, ma ricordo di aver letto nelle note Miur sull'uso delle ore di potenziamento che si poteva fare, ma magari mi sbaglio.
MartaC- Messaggi : 342
Data d'iscrizione : 07.09.11
Località : Empoli
Re: Attivitá di potenziamento nel pomeriggio?
Può essere, ma in contrasto con la normativa contrattuale. Come molte altre cose (tipo anno di formazione per i passaggi di ruolo).MartaC ha scritto:Perplessa, da noi la flessibilità dando più di 18 ore non la facevamo, ma ricordo di aver letto nelle note Miur sull'uso delle ore di potenziamento che si poteva fare, ma magari mi sbaglio.
Perplessa- Messaggi : 2181
Data d'iscrizione : 02.03.11
Re: Attivitá di potenziamento nel pomeriggio?
@ Russele: il DS può utilizzare tutte le tue 18 ore di pomeriggio. Da nessuna parte è scritto che le ore debbano essere effettuate nell' orario anti-meridiano. E', invece, scritto che debbano essere effettuate in non meno di cinque giorni lavorativi. Di conseguenza non penso tu ti possa rifiutare. Potresti provare a comunicargli le tue esigenze ma ricorda che noi siamo gli ultimi arrivati e quindi dobbiamo sottostare a quanto ci propongono. in ogni caso sono a conoscenza di colleghi di ruolo che insegnano nella stessa scuola da anni che devono lottare per avere un orario decente.
Ospite- Ospite
Re: Attivitá di potenziamento nel pomeriggio?
dilettanti...
mi è capitato di avere sei ore buche...
e no, le sei di fila sarebbero illegali...ma o mi mettevo a fare una lotta contro tutti, ds e colleghi che avrebbero avuto orario peggiore per levare le sei ore di fila a me...oppure...ho scelto di fare la vittima tutto l'anno.
spesso passava un collega a caso per chiedermi se dovevo andare in bagno..e quelli impegnati nel lab cucina mi portavano muffin e focaccette per alleviare i loro sensi di colpa.
...come faccio la vittima io...nessunomaiiiiii...
mi è capitato di avere sei ore buche...
e no, le sei di fila sarebbero illegali...ma o mi mettevo a fare una lotta contro tutti, ds e colleghi che avrebbero avuto orario peggiore per levare le sei ore di fila a me...oppure...ho scelto di fare la vittima tutto l'anno.
spesso passava un collega a caso per chiedermi se dovevo andare in bagno..e quelli impegnati nel lab cucina mi portavano muffin e focaccette per alleviare i loro sensi di colpa.
...come faccio la vittima io...nessunomaiiiiii...
Cozza- Messaggi : 10689
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: Attivitá di potenziamento nel pomeriggio?
Premesso che personalmente preferisco fare il pomeriggio, ritengo il quesito e la situazione descritta nel post originario, paradigmatica rispetto alla impreparazione, approssimazione, sciatteria, arroganza (verso la categoria docente), di chi ha preparato la riforma che prevede i posti di potenziamento.
Se è vero che le scuole possono svolgere attività pomeridiane e che i "potenziatori" possno essere utilizzati su progetti , è assolutamente anche vero che i confini dei diritti / doveri dei docenti non possono essere posti "in balia" della creatività progettuale delle singole scuole (peraltro, dunque, anche diversificandosi da scuola a scuola, di anno in anno, da progetto a progetto).
Ritengo la questione di grande spessore "sindacale"
Se è vero che le scuole possono svolgere attività pomeridiane e che i "potenziatori" possno essere utilizzati su progetti , è assolutamente anche vero che i confini dei diritti / doveri dei docenti non possono essere posti "in balia" della creatività progettuale delle singole scuole (peraltro, dunque, anche diversificandosi da scuola a scuola, di anno in anno, da progetto a progetto).
Ritengo la questione di grande spessore "sindacale"
abak- Messaggi : 1164
Data d'iscrizione : 05.03.12
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Argomenti simili
» In una scuola al mattino al collegio docenti nell'altra scuola al pomeriggio: sono due giorni di attività didattiche o uno solo?
» 18h di potenziamento e ore di attività collegiali
» Potenziamento - attività alternative
» Help potenziamento o non potenziamento? Lalla o Giancarlo rispondete x favore!
» Contratto: potenziamento, attività organizzative, supplenze brevi
» 18h di potenziamento e ore di attività collegiali
» Potenziamento - attività alternative
» Help potenziamento o non potenziamento? Lalla o Giancarlo rispondete x favore!
» Contratto: potenziamento, attività organizzative, supplenze brevi
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Gio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu
» AP Ottenuta su COE
Gio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio
» L'unico votabile: De Magistris
Gio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Gio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu
» Ridatemi i soldi versati!
Gio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts
» SOS rinuncia al ruolo
Gio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Gio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Gio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Gio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark